Re:Re:Nuova seggiovia a Campo Imperatore
News › Forum › Nuova seggiovia a Campo Imperatore › Re:Re:Nuova seggiovia a Campo Imperatore
Parlando in loco a fine stagione sembra che siano intenzionati a fare il tutto per tutto per portarla a termine: la vecchia seggiovia è a fine vita tecnica, e tra l’altro comincia ad avere gravi problemi elettrici che non possono essere risolti facilmente.
Ma le recenti vicissitudini ci fanno anche constatare amaramente che non siamo in Trentino.
Per quanto riguarda il problema ambientale di Campo Imperatore io lo ritengo una cosa seria.
Purtroppo, quando, in seguito alla costruzione del traforo del Gran Sasso, tutte le falde acquifere si sono abbassate bruscamente, niente fu fatto.
Adesso si parla di sostituire un impianto in scadenza, essenziale per il funzionamento anche di un altro impianto, con innegabile valore turistico per l’intera regione. A me sembra uno stupido “battere i piedi”..non ha senso protestare: la seggiovia è ormai parte del luogo come lo è l’albergo e la funivia del Gran Sasso.
Se invece vogliamo parlare di nuovi impianti (una nuova seggiovia vicino alla Scindarella) e di innevamento io invece la penso come gli ambientalisti: niente nuove strutture.
Avere un intero comprensorio con 20 piloni in tutto, 4 stazioni di partenza/arrivo e niente altro con tante belle piste e impianti velocissimi a grande portata questo sembra essere davvero un esempio di stupenda integrazione tra uomo e natura. Magari risistemando anche la facciata dell’albergo Gran Sasso..