Copertura Adsl centrale Fontespina Civitanova M.
- Questo topic ha 70 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 18 anni fa da
Jonathan.
-
AutorePost
-
8 Settembre 2006 alle 13:04 #190854
Jonathan
Amministratore del forumSalve, ho aperto questo post per dare la possibilità di segnare questo disagio, a chi come me residente nel quartiere Fontespina di Civitanova Marche ancora non è ancora coperto dall’ADSL.
Infatti stiamo aspettando la banda larga da circa 6 anni.
Non avere l’adsl al giorno d’oggi è un’ handicap notevole….non si possono navigare determinati siti, non è possibile condividere o scaricare files di qualsiasi genere, niente voip ed inoltre viaggiare a 56 kb significa spendere un sacco di euro per la bolletta telefonica.
Spero che questo spazio riesca a sensibilizzare le autorità a far pressione su Telecom che è a tutti gli effetti ancora monopolista.
Soluzioni al problema adsl ci sarebbero come ad esempio la wireless adsl, a tal proposito vi allegato il link di una società abruzzese che sta iniziando a cablare dei comuni ancora non coperti.
Cosa ne pensate??
P.s.: Se invece volete comunicare direttamente con le autorità vi consiglio di postare nel sito del Presidente della Provincia di Macerata http://www.presidente.provincia.mc.it/dialoga.asp dove troverete già pubblicate diverse segnalazioni.
Post modificato da: Jonathan, alle: 2006/09/08 15:10
Scimarche.it - Ski and snowboard maniacs
8 Settembre 2006 alle 13:19 #194933Laster
ModeratoreDaccordissimo con te!anche io sono fuori dal mondo senza adsl ma pare che la telecom chieda parecchi soldi ai comuni per coprire le zone.sono incaxxato nero col Tronchetto!!!
se posso ti do un altro sito interessante Jo: http://www.antidigitaldivide.org/
8 Settembre 2006 alle 13:38 #194934Jonathan
Amministratore del forumottimo link!!!
per quanto riguarda il digital divide sembra che telecom voglia diminuirlo :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: 👿 👿 👿 installando su pochissimi comuni una centraline che utilizzano apparati miniDSLAM che presentano le seguenti principali caratteristiche:
– accessi disponibili limitati a circa 50/100 clienti;
– velocità di picco downstream massima possibile pari a 640 Kbit/s.cioè una finta soluzione
ecco il link a puntoinforamatico.it che tratta l’argomento http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1617768&r=PI
Scimarche.it - Ski and snowboard maniacs
21 Settembre 2006 alle 20:19 #195206Anonimo
InattivoBuonasera ragazzi,
aggiungo alle vostre voci anche la mia.
Qua a fontespina la connettività ad internet è possibile solo in:1) PSTN
2) ISDN
3) UMTSattualmente utilizzo la terza ma non è il massimo della stabilità e soprattutto non c’e’ un contratto di tipo FLAT.
Per il PSTN ed ISDN c’e’ una FLAT invece a 20 Euro al mese… si va a 128Kbps utilizzando entrambi i canali, non e’ molto ma almeno e’ permanente.
E pensare che l’ADSL arriva alla Bocciofila!.
Se qualcuno di voi conosce qualcuno che ha l’ADSL e la sua abitazione è sopra la bocciofila, si potrebbe metter su un bel ponte radio.
In questo caso fatemi sapere che ci possiamo organizzare.
Ciao
21 Settembre 2006 alle 22:00 #195207Jonathan
Amministratore del forummototopo scritto:
Quote:Buonasera ragazzi,aggiungo alle vostre voci anche la mia.
Qua a fontespina la connettività ad internet è possibile solo in:1) PSTN
2) ISDN
3) UMTSE pensare che l’ADSL arriva alla Bocciofila!.
Se qualcuno di voi conosce qualcuno che ha l’ADSL e la sua abitazione è sopra la bocciofila, si potrebbe metter su un bel ponte radio.
In questo caso fatemi sapere che ci possiamo organizzare.
Salve, mototopo
per quanto riguarda le flat ho appena messo la flat di telecom a 24€ al mese iva inclusa (per intenderci quella per connessione isdn)
cmq ho letto in rete che fare ponti radio è illegale (in Italia)
Ciao Jonathan
p.s.: se conosci qualcuno di fontespina fallo postare qui così più ne siamo è meglio è, dato che al 187 mi dicono sempre che in questo quartiere c’è poca richiesta che di conseguenza non giustifica l’investimento.
Scimarche.it - Ski and snowboard maniacs
21 Settembre 2006 alle 22:08 #195208Jonathan
Amministratore del forummototopo scritto:
Quote:E pensare che l’ADSL arriva alla Bocciofila!.ho appena vericato il numero della bocciofila dice che non c’è copertura :ohmy: :ohmy:
questo è il numero 0733/709167
pagina verifica copertura per numeri aziendali: http://www.191.it/cgi-bin/di_191/di/191/di3/demand/home.do?BV_UseBVCookie=Yes&tabId=3
Scimarche.it - Ski and snowboard maniacs
22 Settembre 2006 alle 6:45 #195214sertorelli
ModeratoreVia rete cellulare 3 dicono che abbia la stessa velocità dell’Adsl sapete quanto costa?
22 Settembre 2006 alle 7:21 #195215Anonimo
InattivoBuongiorno a tutti,
Con l’UMTS si va a 384kbps ba la connessione non è stabile. Il costo è 20 Euro al mese con il limite di 100Mb scaricati. Oltre i quali se non sbaglio si paga 0.20 per Mb.
Jhonatan: la Telecom ti ha fornito il router ISDN gratuitamente?. Se si, quale modello?
Hai gia’ sottoscritto la FLAT?per quanto riguarda i ponti radio, in Italia è illegale se l’emissione di Db è sopra un certo limite. Credo che anche propagando il segnale dalla Bocciofila oltre il liceo, le emissioni non dovrebbero superare il limite. Considerate che i ponti radio arrivano fino a 30KM, nel nostro caso credo che non eccederebbero un paio di KM.
Sapevo che alla Bocciofila arrivava l’ADSL. Oggi controllero’ se effettivamente le abitazioni sopra la Bocciofila hanno la copertura. Comunque tempo fa ho visto gli operatori della FASTWEB che armeggiavano nelle cabine che sono nel vialone in collina che porta alla Bocciofila. Se riuscissimo a trovare qualcuno che ha FASTWEB in quella zona e disposto a fare un ponte radio…credo che potremmo portare la copertura ADSL a fontespina senza molta difficolta e a costi bassissimi.
…se conoscete qualcuno fatemi sapere….
Ciao
Mototopo.
22 Settembre 2006 alle 9:07 #195216sertorelli
Moderatoreconosco….autogatto :laugh:
22 Settembre 2006 alle 10:57 #195217Jonathan
Amministratore del forummototopo scritto:
Quote:la Telecom ti ha fornito il router ISDN gratuitamente?. Se si, quale modello?
Hai gia’ sottoscritto la FLAT?l’ho sottoscritta da alcuni mesi, no il router isdn l’ho comprato, ho uno zyxel 1001h con hub printer port ecc…
mototopo scritto:
Quote:per quanto riguarda i ponti radio, in Italia è illegale se l’emissione di Db è sopra un certo limite.Mentre nei gruppi leggo molte discussioni sul fatto che sia legale
o meno condividere un’ADSL, installare un centralino IP, abbandonare
Telecom per il cavo dati e simili applicazioni, scopriamo che il
problema non si pone affatto, perché l’utente non può provvedere da
solo all’allaccio di un router ADSL. Se l’utente non è in possesso
di un’autorizzazione ministeriale almeno di secondo livello, nel
momento in cui allaccia il router ADSL compie un illecito civile
sanzionato con una multa da 500 a 5.000 euro:
http://www.urpcomunicazioni.it/normativa/teleco/tel_l109-91.htmmototopo scritto:
Quote:ho visto gli operatori della FASTWEB che armeggiavano nelle cabine che sono nel vialone in collina che porta alla Bocciofila.che io sappia la centralina della fastweb è sotto il piazzale della chiesa di san grabriele….puoi vedere i vari tombini con la scritta…. infatti quando è stata cablata civitanova sono dovuti passare con la fibra davanti la chiesa a causa dei lavori lunghissimi del sottopasso esso…ecco perchè li c’è arrivata la fibra.
ciao Jonathan
Post modificato da: Jonathan, alle: 2006/09/22 12:58
Scimarche.it - Ski and snowboard maniacs
22 Settembre 2006 alle 11:41 #195221Anonimo
InattivoJonathan: la normativa che hai postato riguarda l’allaccio di un router ADSL, ma in caso di reti wireless la cosa e’ ben diversa. Infatti non e’ necessario disporre di un modem/router ADSL da allacciare da qualche parte, ma semplicemente di un Bridge WIFI che si puo fare semplicemente con due Access Point della DLINK modificati e due antenne YAGI.
Che io sappia l’unico limite legislativo sono l’emissione di DB ma per portare il segnale nel nostro caso di un paio di KM non dovrebbero esserci problemi di limiti
Ho controllato proprio ora ed in Via Vasco de Gama FASTWEB e’ disponibile.
Mi chiedevo magari se qualcuno di voi avesse problemi di ALCOL.
Sembrerebbe una battuta…ma non lo e’
:cheer:Infatti in via Vasco de Gama 90 c’e’ l’associazione alcolisti, se qualcuno di voi la frequenta e magari conosce il presidente….chissa’…potremmo chiedergli di farci un abbonamento FASTWEB e metter su un bel ponte.
http://www.aicat.net/marche.htm
Ciao a tutti.
mototopo
22 Settembre 2006 alle 13:02 #195226sertorelli
ModeratoreProva stasera alla Bierfest di Civitanova…io starò sicuramente stravaccato su di un bancone dopo aver tracannato qualche boccale di birra :laugh:
22 Settembre 2006 alle 13:43 #195228Jonathan
Amministratore del forummhhh molto interessante questa cosa del wifi…….. :silly: :silly: :silly: :silly:
l’associazione mi ha rifiutato…….sono troppo alcolizzato…..:woohoo: :woohoo:
Scimarche.it - Ski and snowboard maniacs
28 Settembre 2006 alle 17:40 #1953964EveRYounG
MembroFantascienza o realtà (http://www.gomarche.it/notizia.php?id=27154)??
Ciao
4 EveR YounG28 Settembre 2006 alle 19:32 #195399Anonimo
InattivoIl progetto Marche Way riguarda solamente la connettività per la pubblica amministrazione, quindi NISBA per i privati.
Siamo destinati all’oblio…
In ogni caso a chi interessa VODAFONE sta commercializzando il Super UMTS con connettività HSPDA. Inoltre ha anche abbassato le tariffe, con 30 Euro mese si possono scaricare fino a 50Mb al giorno.
In definitiva una buona opportunità di connessione nella nostra area potrebbe essere la Vodafone connnect card con il seguente oggetto:
Bellino no?
BYE
mototopo
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.