Apertura impianti Nerone 24/12/2006

News Forum Apertura impianti Nerone 24/12/2006

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 49 totali)
  • Autore
    Post
  • #191054
    meteourbino
    Partecipante

    Attualmente stà nevicando forte sulle piste da sci del Nerone fino al paese di Serravalle di Carda a 700 metri di quota!!!!! Sulle piste del Corsini sono caudti 25-30 cm di manto bianco mentre su quelle del campo scuola della Cupa a 1400 metri siamo intorno ai 30 cm. Stando alle attuali condizioni d’innevamento non sappiamo ancora se sarà possibile aprire le piste del Corsini visto l’innevamento per non ora non sufficiente, mentre la manovia e le piste del Campo Scuola della Cupa aprirà da domenica 24-12-2006 e in base alle condizioni d’innevamento resterà aperto per le vacanze di Natale secondo questo calendario:

    DOMENICA 24/12/2006 aperto dalle ore 9.00 alle 16:00
    LUNEDI 25/12/2006 chiuso
    MARTEDI 26/12/2006 dalle ore 9:00 alle 16:00
    DA MARCOLEDI 27 A VENERDI 29 chiuso
    SABATO E DOMENICA 30-31/12/2006 aperto dalle ore 9:00 alle 16:00
    LUNEDI 1/01/2007 aperto dalle 11:00 alle 16:30

    Nei prosismi giorni vi darò ulteriori informazioni al riguardo della possibile apertura anche della sciovia Corsini

    #197231
    Silvietta82
    Membro

    evvai!!!:woohoo: :woohoo:

    arriva la neveeee!!!:lol:

    ..com’è sul Nerone? bello? io non ci sono mai stata….:unsure: …

    ma sicuramente queste vacanze ci andrò :silly:

    ciaoooooo:side:

    #233693
    Silvietta82
    Membro

    evvai!!!:woohoo: :woohoo:

    arriva la neveeee!!!:lol:

    ..com’è sul Nerone? bello? io non ci sono mai stata….:unsure: …

    ma sicuramente queste vacanze ci andrò :silly:

    ciaoooooo:side:

    #197245
    Giangio8
    Membro

    Dove si trova Monte Nerone?

    #233707
    Giangio8
    Membro

    Dove si trova Monte Nerone?

    #197246
    simoneroscio
    Membro

    Il monte Nerone devi andare a Piobbico(PU) poi Serravalle del Carda

    E’ l’ideale per imparareB)
    Se hai come maestro il mitico Meteourbino alias Francesco sei a cavallo!

    http://www.montenerone.it/page.aspx?cat=Impianti+di+risalita
    ;) B)

    #233708
    simoneroscio
    Membro

    Il monte Nerone devi andare a Piobbico(PU) poi Serravalle del Carda

    E’ l’ideale per imparareB)
    Se hai come maestro il mitico Meteourbino alias Francesco sei a cavallo!

    http://www.montenerone.it/page.aspx?cat=Impianti+di+risalita
    ;) B)

    #197247
    Fleiss
    Membro

    la località ha 1 skilift di 700 mt che serve 4 piste medie.il problema di questa loc. è i gestori visto che aprono solo il week-end e non sono il massimo della simpatia. un altro grosso problema è che le strade non vengono pulite bene, quindi spesso è obbligatorio l’uso di catene da neve.
    Come raggiungere: da Fano superstarada, domo 40 km seguire x piobbico.arrivati a piobbico c’è un bivio x il m.nerone passando x serravalle di carda.

    #233709
    Fleiss
    Membro

    la località ha 1 skilift di 700 mt che serve 4 piste medie.il problema di questa loc. è i gestori visto che aprono solo il week-end e non sono il massimo della simpatia. un altro grosso problema è che le strade non vengono pulite bene, quindi spesso è obbligatorio l’uso di catene da neve.
    Come raggiungere: da Fano superstarada, domo 40 km seguire x piobbico.arrivati a piobbico c’è un bivio x il m.nerone passando x serravalle di carda.

    #197253
    Tifernate
    Membro

    ………forse il problema principale è la pulizia delle strade appena caduta la neve, ma quest’anno sembra si possa far meglio. Per quanto riguarda gl’impianti sono divertenti a livello appenninico ed è una località solitamente tra le meglio innevate naturalmente dell’Appennino centro settentrionale. Al rifugio Corsini si mangia bene. La strada per raggiungerlo dalle Marchè è superstrada uscita Acqualagna, poi direzione Piobbico, sorpassato Piobbico in direzione Apecchio dopo 5-6 km si svolta a sinistra per Serravalle di Carda (tra i cartelli c’è scritto ure Sciovie Monte Nerone). Dentro l’abitato di Serravale di Carda ancora a sinistra e si sale su agl’impianti.

    Ciao ;)

    p.s. qui a Città di Castello sta piovendo ora con 4° nevica dai 600 m in su, a monte Nerone credo stia nevicando bene.

    Post modificato da: Tifernate, alle: 2006/12/21 15:48

    #233715
    Tifernate
    Membro

    ………forse il problema principale è la pulizia delle strade appena caduta la neve, ma quest’anno sembra si possa far meglio. Per quanto riguarda gl’impianti sono divertenti a livello appenninico ed è una località solitamente tra le meglio innevate naturalmente dell’Appennino centro settentrionale. Al rifugio Corsini si mangia bene. La strada per raggiungerlo dalle Marchè è superstrada uscita Acqualagna, poi direzione Piobbico, sorpassato Piobbico in direzione Apecchio dopo 5-6 km si svolta a sinistra per Serravalle di Carda (tra i cartelli c’è scritto ure Sciovie Monte Nerone). Dentro l’abitato di Serravale di Carda ancora a sinistra e si sale su agl’impianti.

    Ciao ;)

    p.s. qui a Città di Castello sta piovendo ora con 4° nevica dai 600 m in su, a monte Nerone credo stia nevicando bene.

    Post modificato da: Tifernate, alle: 2006/12/21 15:48

    #197257
    meteourbino
    Partecipante

    Be il problema principale del Nerone è senza dubbio la strada che non vine pulita quasi mai bene e che comunque proprio per la quota e l’esposizione e ralisticamente problematica, ma anche i problemi gestionali non sono da meno!! Si puo dire che le piste e le trutture del Nerone, apparte il camo sucola nato 5-6 anni fa e la ristrutturazione del Corsini, sono rimaste quelle degli anni ’70!!! Secondo me per far fare un salto di qualità di questa bella stazione ci vorrebbe un altro nuovo impianto, la risistemazione e l’allargamento delle piste e un buon impianto d’innevamento programmato come quello dell’ Eremo così si potrebbe aprirre anche durante la settimana e attirare molta più gente offrendogli servizzi di gran lunga migliori. Forse pian piano la gente del posto si accorgerà che c’è bisogno di queste cose per stare al passo con le nuove e vecchie realtà che ci sono intono ( Carpegna e Catria che dal prosismo anno riaprirà alla grande!!) e avverà la svolta!! Almeno me lo auguro altrimenti una stazione come questa è destinata pian piano a morire:dry:

    #233719
    meteourbino
    Partecipante

    Be il problema principale del Nerone è senza dubbio la strada che non vine pulita quasi mai bene e che comunque proprio per la quota e l’esposizione e ralisticamente problematica, ma anche i problemi gestionali non sono da meno!! Si puo dire che le piste e le trutture del Nerone, apparte il camo sucola nato 5-6 anni fa e la ristrutturazione del Corsini, sono rimaste quelle degli anni ’70!!! Secondo me per far fare un salto di qualità di questa bella stazione ci vorrebbe un altro nuovo impianto, la risistemazione e l’allargamento delle piste e un buon impianto d’innevamento programmato come quello dell’ Eremo così si potrebbe aprirre anche durante la settimana e attirare molta più gente offrendogli servizzi di gran lunga migliori. Forse pian piano la gente del posto si accorgerà che c’è bisogno di queste cose per stare al passo con le nuove e vecchie realtà che ci sono intono ( Carpegna e Catria che dal prosismo anno riaprirà alla grande!!) e avverà la svolta!! Almeno me lo auguro altrimenti una stazione come questa è destinata pian piano a morire:dry:

    #197263
    Tifernate
    Membro

    meteourbino scritto:

    Quote:
    Be il problema principale del Nerone è senza dubbio la strada che non vine pulita quasi mai bene e che comunque proprio per la quota e l’esposizione e ralisticamente problematica, ma anche i problemi gestionali non sono da meno!! Si puo dire che le piste e le trutture del Nerone, apparte il camo sucola nato 5-6 anni fa e la ristrutturazione del Corsini, sono rimaste quelle degli anni ’70!!! Secondo me per far fare un salto di qualità di questa bella stazione ci vorrebbe un altro nuovo impianto, la risistemazione e l’allargamento delle piste e un buon impianto d’innevamento programmato come quello dell’ Eremo così si potrebbe aprirre anche durante la settimana e attirare molta più gente offrendogli servizzi di gran lunga migliori. Forse pian piano la gente del posto si accorgerà che c’è bisogno di queste cose per stare al passo con le nuove e vecchie realtà che ci sono intono ( Carpegna e Catria che dal prosismo anno riaprirà alla grande!!) e avverà la svolta!! Almeno me lo auguro altrimenti una stazione come questa è destinata pian piano a morire:dry:

    …….con qualche cannone da neve sarebbe stata l’unica stazione delle Marche ( e non solo) ad aprire in questa settimana. Il vantaggio di Monte Nerone è che trovandosi più a nord si avvantaggia termicamente rispetto alle altre, in più di trova oltre lo spartiacque umbro-marchigiano nel punto più basso dell’intera dorsale appenninica quindi prende bene qualunque corrente umida e le precipitazioni non mancano. Inoltre è facilmente raggiungibile si dal pesarse-anconetano che dal perugino. Effettivamente ci sarebbe spazio per altri impianti, sia skilift che seggiovie, inoltre si potrebbero allargare ed allungare le piste ma ci sono poi gli ambientalisti che rompono le scatole. ;) Comunque, chiudendo il discorso, la voglia d’investire ci sarebbe moh vediamo se ci saranno anche le persone che ci si impegnano e soprattutto i fondi.

    Ciao

    #233725
    Tifernate
    Membro

    meteourbino scritto:

    Quote:
    Be il problema principale del Nerone è senza dubbio la strada che non vine pulita quasi mai bene e che comunque proprio per la quota e l’esposizione e ralisticamente problematica, ma anche i problemi gestionali non sono da meno!! Si puo dire che le piste e le trutture del Nerone, apparte il camo sucola nato 5-6 anni fa e la ristrutturazione del Corsini, sono rimaste quelle degli anni ’70!!! Secondo me per far fare un salto di qualità di questa bella stazione ci vorrebbe un altro nuovo impianto, la risistemazione e l’allargamento delle piste e un buon impianto d’innevamento programmato come quello dell’ Eremo così si potrebbe aprirre anche durante la settimana e attirare molta più gente offrendogli servizzi di gran lunga migliori. Forse pian piano la gente del posto si accorgerà che c’è bisogno di queste cose per stare al passo con le nuove e vecchie realtà che ci sono intono ( Carpegna e Catria che dal prosismo anno riaprirà alla grande!!) e avverà la svolta!! Almeno me lo auguro altrimenti una stazione come questa è destinata pian piano a morire:dry:

    …….con qualche cannone da neve sarebbe stata l’unica stazione delle Marche ( e non solo) ad aprire in questa settimana. Il vantaggio di Monte Nerone è che trovandosi più a nord si avvantaggia termicamente rispetto alle altre, in più di trova oltre lo spartiacque umbro-marchigiano nel punto più basso dell’intera dorsale appenninica quindi prende bene qualunque corrente umida e le precipitazioni non mancano. Inoltre è facilmente raggiungibile si dal pesarse-anconetano che dal perugino. Effettivamente ci sarebbe spazio per altri impianti, sia skilift che seggiovie, inoltre si potrebbero allargare ed allungare le piste ma ci sono poi gli ambientalisti che rompono le scatole. ;) Comunque, chiudendo il discorso, la voglia d’investire ci sarebbe moh vediamo se ci saranno anche le persone che ci si impegnano e soprattutto i fondi.

    Ciao

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 49 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Lista di attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore, lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.