La montagna tra un’inverno e l’altro!
- Questo topic ha 15 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17 anni, 11 mesi fa da
Nelson.
-
AutorePost
-
9 Maggio 2007 alle 10:08 #191202
Laster
ModeratoreQuest’anno, viste le precipitazioni invernali, più che mai tocca goderci la montagna durante la primavera e l’estate!
Ho pensato di aprire questo topic per raccogliere i nostri/vostri racconti delle giornate passate tra i monti marchigiani nella bella stagione.Consigli su passeggiate, escursioni, resoconti , o che ne so denunce di discariche abusive nel Parco…
:whistle:
a voi scimarchisti….
Laster
Post modificato da: Laster, alle: 2007/05/09 12:10
9 Maggio 2007 alle 16:19 #198976Jonathan
Amministratore del forumottima idea
Scimarche.it - Ski and snowboard maniacs
10 Maggio 2007 alle 12:35 #199333paulo
MembroOttimo Laster!
Intanto posso consigliare a chi piace l’escursionismo di visitare il sito del CAI di Macerata http://www.caimacerata.it/. Propongono un calendario escursionistico davvero interessante, per tutti!
11 Maggio 2007 alle 7:51 #199335Cesco
MembroBella, bella idea inserire questo argomento, anche perché la montagna è davvero fantastica anche senza neve -anche se questo inverno qualcosa almeno poteva regalarci…
–
…comunque ogni mattino che apro gli occhi i colori sono sempre più vivi e il verde acceso stà velocemente modificando il vestito delle nostre amate montagne, non posso più resistere dal salire un po’ in sù!!!… e penso che mi andrò a fare un giro, poi vi racconto qualcosa…
Comunque per chi fosse interessato a partecipare ad una giornata organizzata all’aria pura, vi propongo il programma che ho organizzato con FreedoMountain, tratta prevalentemente di nordic walking per il momento e non ho inserito escursioni in alto, mi stò concentrando sulla diffusione tecnica della disciplina per la quale si prestano bene i percorsi "morbidi" -domenica siamo all’Abbadia di Fiastra- per poi metterlo in pratica anche quando si sale e scende dalle nostre amate montagne!… funziona davvero, non perché lo devo far piacere per forza alla gente, ma perché ho provato io negli anni ad andare in montagna con il bastone, poi con i bastoncini da sci di fondo, infine con questa tecnica un po’ "strange" da davvero funzionale e la differenza vi garantisco che si sente!
per info fate un click su http://www.scibilliamo.itciao ciao
11 Maggio 2007 alle 10:48 #199340Lucaps
ModeratoreSalve, volevo un consiglio, io e un mio amico stiamo pensando di farci una camminata verso il lago di pilato all’alba intorno la metà di maggio, secondo voi è possibile raggiungere il lago o è ancora troppo presto e si rischia di trovare il sentiero inpraticabile x la neve?? Ciao Luca
11 Maggio 2007 alle 19:45 #199343paulo
MembroLucaps scritto:
Quote:Salve, volevo un consiglio, io e un mio amico stiamo pensando di farci una camminata verso il lago di pilato all’alba intorno la metà di maggio, secondo voi è possibile raggiungere il lago o è ancora troppo presto e si rischia di trovare il sentiero inpraticabile x la neve?? Ciao LucaSecondo me, non dovresti avere grossi problemi ad arrivare al lago di Pilato, vista la poca neve di quest’inverno e le temperature di questi mesi che stanno sciogliendo quel poco che rimane.
Poi dipende dall’itinerario:
da Forca di Presta
da Forca Viola
o la classica da Foce di MontemonacoIo finora ho sempre preso il sentiero da Foce e credo che una volta superate le "svolte" è molto alta la probabilità di trovare la neve lungo il percorso, anche se non credo ci siano pericoli oggettivi.
L’anno scorso, a ferragosto (ma era dopo un inverno con la I maiuscola!), c’era ancora qualche tratto da attraversare sulla neve!.I consigli che posso darti: se vai su all’alba, dentro la valle farà molto freddo, quindi abbigliamento adatto; attenzione ai pericoli che può riservare la neve accumulata, spec. al centro della valle (ho visto persone camminarci sopra e sprofondare per più di un metro perchè sotto la neve era sciolta!).
Buona passegiata!
12 Maggio 2007 alle 9:37 #199344Lucaps
ModeratoreGrazie mille delle info! Pensavo di passare per forca di presta, vi aggiornerò con foto ecc….. ciao
17 Maggio 2007 alle 10:06 #199350Lucaps
ModeratoreDomenica sono stato al lago di pilato esperienza fantastica, alla discesa al lago abbiamo incontrato delle belle lingue di neve che abbiamo dovuto attraversare. Toccare la neve al 13 maggio non è una cosa tanto facile in questi periodi!!! poi vi racconterò meglio con foto e se riesco con un filmino!!! Ciaoooooo!!!!!!!!!
17 Maggio 2007 alle 18:09 #199352Jonathan
Amministratore del forumciao Luca, la gellery è ritornata a funzioanre, ora può uploadare le foto dal menu utente.
Per fare una cosa fatta bene, inserisco una cartella dove andranno tutte le foto delle escusioni
Scimarche.it - Ski and snowboard maniacs
18 Maggio 2007 alle 12:22 #199355Lucaps
ModeratoreHo postato le foto dell’escursione al lago di pilato nella galleri:
https://www.scimarche.it/component/option,com_zoom/Itemid,58/catid,29/cmq esperienza fantastica, le foto commentano da sole!! Abbiamo incontrato diverse persone da tutte le zone perfino svizzeri, tedeschi e inglese. L’incontro veramente più carino è stato con il toro un signorotto di 70 anni che aveva più energie di noi. ci ha giudati fino al lago e se nn fosse stato per lui nn so se riuscivamo ad arrivarci, in quanto ancora era innevato è il sentiero nn riuscivamo a trovarlo e camminare sulla neve con quelle pendenze nn è una cosa facile ma grazie al mitico Toro siamo arrivati al lago!!!!
Al lago abbiamo incontrato diverse persone che prendevano il sole che giungevano dall’altro sentiero che parte da foce.
Bellissima esperienza da rifare. L’unica nota dolente è il lago che era a livelli d’acqua molto bassi per il periodo speriamo che riesca a durare x tutta l’estate altrimenti il pesce preistorico se la vedrà brutta!!!!!
Post modificato da: Lucaps, alle: 2007/05/18 14:41
21 Maggio 2007 alle 11:12 #199356Sibillo
MembroIo e il mio amico Paolo abbiamo aperto da circa 4 anni un nostro sito, autogestito, sulle escursioni sui Monti Sibillini.
Consiglio a tutti gli scimarchisti di farci un salto…
http://www.escursionisibillini.it
E non pensate che non abbiamo evidenziato i lati oscuri del Parco…
Ciao!
Post modificato da: Sibillo, alle: 2007/05/21 13:15
Ora il link funziona bene
Saluti Admin
Post modificato da: admin, alle: 2007/05/21 16:42
21 Maggio 2007 alle 17:57 #199361marcops
Moderatoretranquillo! il simpatico pesce preistorico ">http://www.montisibillini.it/marchesoni.html
non soffrirà per la siccità… almeno questo è quello che si dice qai http://it.wikipedia.org/wiki/Chirocefalocomplimenti per le foto… quando ci vuoi riandare io sono sempre pronto, nel caso chiamiamo come "sherpa" l’arzillo vecchietto
11 Ottobre 2007 alle 8:16 #200255Laster
Moderatorenon ha fatto molto successo questo nuovo topic!
il primo responsabile sono io, in questa stagione estiva sono stato raramente in montagna purtroppo!
forza scimarchisti montanari
15 Ottobre 2007 alle 20:27 #200348skifun70
ModeratoreIo ho fatto qualche camminata più o meno lunga, una con cammnolibero alla Regina (La Priora), una in zona montioli e sorgente del Rio Terro a Sarnano, poi una da Frontignano a Pintura passando per la ferratina di Pizzo Berro, ho tante foto ma poco tempo di pubblicarle.
15 Ottobre 2007 alle 22:30 #200350Jonathan
Amministratore del forumnegli scorsi mesi sono stato invitato da alcuni miei amici "maniaci dell’escursione" ma ho sempre declinato l’invito….faceva troppo caldo
Scimarche.it - Ski and snowboard maniacs
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.