x chi non ha l’adsl…
- Questo topic ha 16 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 18 anni fa da
Jonathan.
-
AutorePost
-
31 Marzo 2007 alle 13:40 #191220
deepout83
MembroX chi abita in un comune non coperto da adsl c’è un modo per navigare veloce tramite UMTS/HSDPA
Per esempio navigo tramite cell TIM e rispetto al classico modem 56k non c’è confronto..si possono scaricare file audio/video di grossa quantità.
questa tecnologia e fra un anno il wi-fi serviranno per abbattare il digital/divide
quindi iniziate ad informarvi!31 Marzo 2007 alle 14:47 #199049Jonathan
Amministratore del forumnavigare ok, ma scaricare con l’umts……è costosissimo
abbiamo già contattato tempo fa i vari gestori per un’eventuale soluzione nel nostro quartiere….
Cmq siamo arrivati alla soluzione del nostro problema di mancanza di copertura, infatti il comune di Civitanova Marche stanziando 60.000 eurozzi farà un cavidotto per collegare la nostra centrale, l’adsl dovrebbe essere attiva entro la fine dell’estate.
Scimarche.it - Ski and snowboard maniacs
31 Marzo 2007 alle 16:55 #199050deepout83
Membroinfatti c sono le promozioni ed è riferita ai singoli utenti.
X un quartiere conviene aspettare ne anche un anno che con il wi-fi
si potrà arrivare fino ad una velocità di 75 mega…(altrochè i 20 fantomatici della telecom e una antenna coprirà aree d 50 km)sembra che il governo si stia muovendo in questa ottica x coprire le aree senza adsl.
Se vuoi navigare in l’UMTS/HSDPA non puoi farlo visto i costi altissimi!devi per forza scegliere le promozioni.1 Aprile 2007 alle 18:51 #1990534EveRYounG
Membrodeepout83 scritto:
Quote:X chi abita in un comune non coperto da adsl c’è un modo per navigare veloce tramite UMTS/HSDPA Per esempio navigo tramite cell TIM e rispetto al classico modem 56k non c’è confronto..si possono scaricare file audio/video di grossa quantità. questa tecnologia e fra un anno il wi-fi serviranno per abbattare il digital/divide quindi iniziate ad informarvi!Mi sembra molto interessante questo contributo.
Ciao
4 EveR YounG5 Aprile 2007 alle 17:56 #199088deepout83
Membronon si collega nessuno con l’ umts/Hsdpa?
10 Maggio 2007 alle 9:08 #198930Laster
Moderatorenotiziola sulle licenze wi-max sul sole24 ore di oggi….grandi colossi all’orizzonte anche qui!
10 maggio 2007
Licenze wi-max: l’Agcom vara le regole. Gare in macro-regioni
di Carmine FotinaSi avvicina la gara per l’assegnazione di frequenze radio wimax. Il nuovo sistema di trasmissione internet a banda larga non è ancora partito, ma già fa discutere. Hanno fatto discutere i tempi lunghissimi con cui il ministero della Difesa ha liberato le frequenze (solo una parte per ora) mettendole a disposizione del ministero delle Comunicazioni; fanno discutere le reali potenzialità tecnologiche di questo sistema e ci sarà da discutere di certo sulle regole fissate per procedere all’assegnazione. Il Regolamento è stato approvato ieri dall’Autorità per le comunicazioni (relatori Giancarlo Innocenzi e Michele Lauria), entro l’estate toccherà al ministero delle Comunicazioni indire una gara. Si tratterà di un’asta con rilanci multipli: nel bando il ministero dovrà definire l’importo minimo per ciascuna area geografica e ciascun blocco di frequenze. L’Autorità ha previsto tre licenze, nella banda a 3,5 gigahertz, per ogni area (per i primi due lotti si andrà da un minimo di due a un massimo di 4 regioni). Il terzo lotto sarà limitato a una sola regione e soprattutto sarà riservato agli operatori "nuovi entranti", cioè quelli che non hanno già frequenze per offrire servizi comparabili al wimax.
Un buon passo, su cui però non mancheranno dissensi. Gli operatori mediopiccoli infatti (e con loro l’associazione di settore Anfov) si aspettavano una mossa più coraggiosa, cioè una misura asimmetrica nei riguardi di Telecom Italia e degli operatori mobili con posizione dominante nel mercato dell’accesso telefonico, differendo il loro ingressonel mercato del wimax per uno o due anni.Ma ilregolamento dell’Autorità non lo prevede. Stabilisce invece che per tutti e tre i lotti sia possibile presentare un’offerta per più aree geografiche fino a raggiungere la dimensione nazionale. Da verificare il punto in cui si parla di «criteri di idoneità tecnica e commerciale» per partecipare alla gara: una potenziale barriera che preoccupa i piccoli provider. Saranno previsti obblighi minimi di copertura da raggiungere entro 30 mesi. Secondo quanto annunciato ieri dall’Agcom gli assegnatari pagheranno solo il costo della licenza, che durerà 15 anni, e non un canone annuo.
Il wimax consente sulla carta, in condizioni ottimali,di scavalcare l’"ultimo miglio" di Telecom Italia e portare banda larga in tuttaItalia,aprendo la concorrenza e limitando il digital divide.
Oltre a quella di quasi tutti i gestori di telefonia fissa, c’è l’attenzione di operatori televisivi come Sky e Rai (anche Mediaset potrebbe essere interessata) e di Poste Italiane, che ha già annunciato l’ingresso nella telefonia mobile come operatore virtuale. Per l’asta comunque, vista anche l’esperienza di altri Paesi, si prevedono risultati modesti (qualche decina di milioni di euro). Niente di paragonabile alle spese folliai tempi delle licenze Umts.
10 Maggio 2007 alle 10:04 #199330Jonathan
Amministratore del forumsperiamo che arrivi presto!!!!!! ………la concorrenza fa sempre bene al mercato
I lavori dell’adsl, nel mio quartiere dovrebbero partire nel mese di giugno!!Scimarche.it - Ski and snowboard maniacs
10 Maggio 2007 alle 11:03 #199332marcops
Moderatoredeepout83 scritto:
Quote:non si collega nessuno con l’ umts/Hsdpa?personalmente ho provato il GPRS della tim ed è un cesso, praticamente ti consente di navigare in ore improponibili, solo quando gli altri dormono o alla domenica mattina, ci mette un sacco a collegarsi e quando prende la linea non è detta che navighi.
Ho un collega che utilizza UMTS per navigare e scaricare la posta ma anche quello non va, si collega poche volte e soprattutto quando le condizioni meteo sono pessime NON FUNZIONA!!!!
Ah, dimenticavo che sono di pesaro… forse abbiamo un "buco" nella rete!!!
21 Maggio 2007 alle 15:34 #199360Laster
Moderatoreho preso questa cosa dal sito del mio comune:
Gli accordi di massima sono stati presi e Telecom ha previsto la
copertura con ADSL Full (e non miniADSL) entro settembre 2007(salvo
complicazioni).Monteprandone disporrà di una linea in fibra ottica da 155 Mb/s per i
suoi utenti e questo garantirà la non saturazione delle linee.A breve sarà rilasciato un comunicato ufficiale che determinerà la data
di inizio lavori.Saluti
qualche buon esperto che mi dice ?
Laster
21 Maggio 2007 alle 21:04 #199362Jonathan
Amministratore del foruma fontespina (quartiere di Civitanova Marche) sono iniziati gli scavi per il cavidotto che porterà l’adsl fino alla nostra centrale
ciao Jo
Scimarche.it - Ski and snowboard maniacs
24 Luglio 2007 alle 9:03 #199600Stardust
MembroGià sono iniziati… sono passati due mesi e ancora non sono finiti!!!
31 Luglio 2007 alle 12:30 #199651sertorelli
ModeratoreContatti con Telecom per la rete Adsl
MACERATA – La Provincia sta lavorando per giungere ad un innovativo protocollo con la Telecom Italia per il completamento della rete Adsl in tutto il territorio provinciale. L’obiettivo è quello di giungere, entro il 2008, a una copertura del 97-98% di tutto il territorio provinciale tramite collegamento veloce via Internet. Attualmente risultano scoperte alcune zone comprese nei Comuni di Monte San Giusto, Recanati, Porto Recanati, Civitanova e nella zona montana.
I vantaggi dell’investimento nella “Banda larga” sono molteplici e i nuovi servizi si stanno pensando nell’ottica della diffusione della cultura informatica verso zone attualmente tagliate fuori dallo sviluppo telematico. Si va, ad esempio, dalla videocomunicazione fino alla cosiddetta “circolarità anagrafica” che si basa sulla condivisione cooperativa di dati presenti presso gli “sportelli” anagrafici dei singoli Enti locali. Ma l’intesa consentirebbe anche di attivare tantissimi altri servizi utili al cittadino, quali ad esempio la telemedicina.
Tali argomenti sono stati affrontati nei giorni scorsi nel corso di un incontro svoltosi in Provincia (foto) fra il presidente, Giulio Silenzi, e la Telecom Italia, rappresentati da Gianni Evangelisti, per l’area commerciale Centro Nord, e da Luigi Carfagnini, responsabile degli enti locali e del mercato clienti. All’incontro hanno preso parte anche l’assessore alla Programmazione Economica, Giulio Pantanetti, il direttore generale, Piergiuseppe Mariotti, e l’amministratore unico di Task, Luca Cerquetella
dal corriere adriatico
31 Luglio 2007 alle 19:47 #199652deepout83
Membromai fidarsi di telecom!
tanto vi frega!31 Luglio 2007 alle 21:56 #199653Jonathan
Amministratore del forumdeepout83 scritto:
Quote:mai fidarsi di telecom!
tanto vi frega!parole sante
Scimarche.it - Ski and snowboard maniacs
16 Agosto 2007 alle 23:26 #199722madpate
Membrox chi non ha l’adsl…si invecchia caricando le pagine…! speriamo che la telecom per una volta sia un azienda!
p.s. se non arriva l’adsl i pornazzi jonathan non riesce a skarikarli…sta cosa non la dite a nessuno lui dice ke l’adsl gli serve per lavorare ehhehehe:evil:
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.