Monte Cucco, ciaspole
- Questo topic ha 4 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17 anni, 6 mesi fa da .
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Ciao a tutti. C’è per caso qualcuno con finestra affacciata sul monte Cucco che mi possa dire se la nevicata del 4 febbraio è arrivata anche lì?
Stavamo pensando ad un giro con le ciaspole per questa (10/2) domenica, magari dal Decollo Sud alla vetta, ma se non c’è almeno un minimo di neve immagino che dirotteremo sul Catria.
Grazie in anticipo. Paolo aka at1839.
ciao at1839 sono scifondista abito a gualdo tadino,e quindi quasi sotto il monte cucco.Qui di neve sul nostro appennino neanche l’ombra, ed anche sul catria la situazione è molto simile,comunque sia il cucco che il catria anche senza neve l’escursione la meritano comunque.saluti e buone camminate!!!!
Grazie per le info … nel frattempo anche le previsioni meteo per domenica sono decisamente peggiorate, va a finire che si resta a letto
Paolo, aka at1839
Domenica scorsa non siamo poi andati da nessuna parte, anche causa maltempo. Ieri invece, malgrado il ventaccio, abbiamo salito il vallone-canale del monte Acuto (Catria). Il vallone è ancora abbastanza innevato. Discesa per la cresta Sud/Ovest, senza neve. Anche il piano delle Pale Eoliche è ormai completamente scoperto, mentre sembra ancora innevata la cresta Nord, almeno per quello che abbiamo potuto vedere dalla cima dell’Acuto. Il Catria ha ancora abbastanza neve sul versante Nord, magari se regge sarà la meta per il 24.
Foto del vallone ancora innevato:
http://www.giscover.com/tours/gallery.php?id=4909&type=photos&pageID=1
Ciao a tutti. Paolo.
Domenica 24/2 siamo saliti alla croce del Catria, per la Vernosa, a calpestare le ultime chiazze di neve. Simpatica la discesa per la cresta di sud ovest, fino a quota 1420, per poi tagliare il fianco del monte al limite della vegetazione e tornare alla Madonna degli Scout dove avevamo lasciato l’auto.
Vorrei chiedere una informazione … si sale con le ciaspole al lago di Pilato da Foce? Come è il sentiero nel tratto chiamato ‘le Svolte’? Non lo conosco affatto e vorrei sapere se è ragionevolmente percorribile anche in condizioni di neve ghiacciata. Ammesso che la neve ci sia rimasta
Grazie in anticipo. Paolo aka 1839
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.