E se i nonni avessero ragione?

News Forum E se i nonni avessero ragione?

Stai visualizzando 7 post - dal 1 a 7 (di 7 totali)
  • Autore
    Post
  • #192358
    Fonzie
    Membro

    Sin da piccolo sono stato abituato ad associare dai miei nonni al vento caldo fuori stagione il manifestarsi di un terremoto: oggi scirocco da 30 gradi e terremoto verso le 15 e 45 a L’Aquila avvertito anche in Ascoli.

    E succede con una corrispondenza matematica: i geologi dissociano mi pare questi due fenomeni, ma a me sembra quantomeno strano allora che si presentino sempre assieme :dry:

    Altra cosa se c’è il terremoto a Novembre nevicherà a rotta di collo nei giorni a seguire ;)

    #214177
    sertorelli
    Moderatore

    Lu Tremotu

    Chi vi parla è il cronista Beppe Mazza non c’è show se la gente non si incazza
    quando è pranzo la famiglia già mi aspetta perché vuole sangue e dramma in diretta
    Io per voi oggi sono a Colfiorito insieme a Gina un’anziana e a suo marito
    la terra trema ogni muro qui è caduto raccontatelo minuto per minuto

    Me so’ rizzata come ogni jorno ho misto a coce lu pa’ là lu fornu
    po’ ho ditto a Neno “Dimme perché tu si spostato tutti li vicchiè?”
    Agghio risposto “Ma tu si scema io non so’ entratu da ieri a cena!”
    po’ so’ saputu che anghe de notte lu tirimotu ha dato tre bbotte

    Sendo lu ca’ che lucca forte se pacca lu muru se apre le porte
    da lu soffittu vene jò tutto casca li santi e lo presutto
    Scappo de fori e chiamo “Gina!” essa è rimasta chiusa in cucina
    rmango lontano in mezzo allu spiazzu intando so’ sarvu me freca un cazzu

    Proprio ora viene il succo della festa la cisterna cade a Gina sulla testa
    scorre il sangue lei è in fin di vita ma ci dica “Perché non era uscita?”
    A quel punto per istinto naturale il marito risale per le scale
    poco dopo la moglie lui ha salvato in quel momento ci dica che ha pensato

    Dietro lu quadru de Patre Pio un po’ de sordi io ce tinio
    li risparambi della pinziò de quanno stavo sotto patrò
    Tremava li vetri e la soffitta io su la sedia no’ stavo ritta
    e mentre la mano li sordi tocca me casca un trao su la mazzocca

    In mezzo all’ara io e lu manzo e drendo casa Gina e lu pranzo
    emmò che era tuttu passatu vaco a vedè che s’era sarvatu
    Gina era sarva la testa è dura su li fornellu vullia la verdura
    “Oh moje rizzete rmettete a postu sennò se bruscia pure l’arrostu

    La tragedia è scampata per un niente il sorriso è tornato fra la gente
    volontari ministeri e soccorsi in TV mille gli appelli ed i discorsi
    Con il terremoto ora tutti sanno Colfiorito e Serravalle dove stanno
    e grazie a Beppe Mazza e alla TV per Neno e Gina problema non c’è più

    Io ne ‘pprofitto pe’ ffa ‘na richiesta che pe’ li pagni me serve na cesta
    e io so’ rmastu senza cappellu me serve ‘na vanga e ‘n andru rastrellu
    Sopra lu lettu ce sta li coppi mannete li sordi che non so’ mai troppi
    drendo la stalla è mortu un vitellu vojo un recinto e ‘n andru cancellu
    La tilivisione s’è rotta a pizzi vojo conosce almeno a Frizzi
    S’è ruttu un carru pe’ li somari vojo ‘na Gippe e ‘na Ferari
    :laugh:

    #250639
    sertorelli
    Moderatore

    Lu Tremotu

    Chi vi parla è il cronista Beppe Mazza non c’è show se la gente non si incazza
    quando è pranzo la famiglia già mi aspetta perché vuole sangue e dramma in diretta
    Io per voi oggi sono a Colfiorito insieme a Gina un’anziana e a suo marito
    la terra trema ogni muro qui è caduto raccontatelo minuto per minuto

    Me so’ rizzata come ogni jorno ho misto a coce lu pa’ là lu fornu
    po’ ho ditto a Neno “Dimme perché tu si spostato tutti li vicchiè?”
    Agghio risposto “Ma tu si scema io non so’ entratu da ieri a cena!”
    po’ so’ saputu che anghe de notte lu tirimotu ha dato tre bbotte

    Sendo lu ca’ che lucca forte se pacca lu muru se apre le porte
    da lu soffittu vene jò tutto casca li santi e lo presutto
    Scappo de fori e chiamo “Gina!” essa è rimasta chiusa in cucina
    rmango lontano in mezzo allu spiazzu intando so’ sarvu me freca un cazzu

    Proprio ora viene il succo della festa la cisterna cade a Gina sulla testa
    scorre il sangue lei è in fin di vita ma ci dica “Perché non era uscita?”
    A quel punto per istinto naturale il marito risale per le scale
    poco dopo la moglie lui ha salvato in quel momento ci dica che ha pensato

    Dietro lu quadru de Patre Pio un po’ de sordi io ce tinio
    li risparambi della pinziò de quanno stavo sotto patrò
    Tremava li vetri e la soffitta io su la sedia no’ stavo ritta
    e mentre la mano li sordi tocca me casca un trao su la mazzocca

    In mezzo all’ara io e lu manzo e drendo casa Gina e lu pranzo
    emmò che era tuttu passatu vaco a vedè che s’era sarvatu
    Gina era sarva la testa è dura su li fornellu vullia la verdura
    “Oh moje rizzete rmettete a postu sennò se bruscia pure l’arrostu

    La tragedia è scampata per un niente il sorriso è tornato fra la gente
    volontari ministeri e soccorsi in TV mille gli appelli ed i discorsi
    Con il terremoto ora tutti sanno Colfiorito e Serravalle dove stanno
    e grazie a Beppe Mazza e alla TV per Neno e Gina problema non c’è più

    Io ne ‘pprofitto pe’ ffa ‘na richiesta che pe’ li pagni me serve na cesta
    e io so’ rmastu senza cappellu me serve ‘na vanga e ‘n andru rastrellu
    Sopra lu lettu ce sta li coppi mannete li sordi che non so’ mai troppi
    drendo la stalla è mortu un vitellu vojo un recinto e ‘n andru cancellu
    La tilivisione s’è rotta a pizzi vojo conosce almeno a Frizzi
    S’è ruttu un carru pe’ li somari vojo ‘na Gippe e ‘na Ferari
    :laugh:

    #214193
    Lucaps
    Moderatore

    Fonzie ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:

    Quote:
    Sin da piccolo sono stato abituato ad associare dai miei nonni al vento caldo fuori stagione il manifestarsi di un terremoto: oggi scirocco da 30 gradi e terremoto verso le 15 e 45 a L’Aquila avvertito anche in Ascoli.

    E succede con una corrispondenza matematica: i geologi dissociano mi pare questi due fenomeni, ma a me sembra quantomeno strano allora che si presentino sempre assieme :dry:

    Altra cosa se c’è il terremoto a Novembre nevicherà a rotta di collo nei giorni a seguire ;)

    Se tutte le volte che ci fosse scirocco dovesse seguire una scossa di terremoto allora a quest’ora eravamo messi davvero male ma per fortuna non è così..

    #250655
    Lucaps
    Moderatore

    Fonzie ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:

    Quote:
    Sin da piccolo sono stato abituato ad associare dai miei nonni al vento caldo fuori stagione il manifestarsi di un terremoto: oggi scirocco da 30 gradi e terremoto verso le 15 e 45 a L’Aquila avvertito anche in Ascoli.

    E succede con una corrispondenza matematica: i geologi dissociano mi pare questi due fenomeni, ma a me sembra quantomeno strano allora che si presentino sempre assieme :dry:

    Altra cosa se c’è il terremoto a Novembre nevicherà a rotta di collo nei giorni a seguire ;)

    Se tutte le volte che ci fosse scirocco dovesse seguire una scossa di terremoto allora a quest’ora eravamo messi davvero male ma per fortuna non è così..

    #214197
    Fonzie
    Membro

    Lucaps ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:

    Quote:
    Fonzie ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:

    Quote:
    Sin da piccolo sono stato abituato ad associare dai miei nonni al vento caldo fuori stagione il manifestarsi di un terremoto: oggi scirocco da 30 gradi e terremoto verso le 15 e 45 a L’Aquila avvertito anche in Ascoli.

    E succede con una corrispondenza matematica: i geologi dissociano mi pare questi due fenomeni, ma a me sembra quantomeno strano allora che si presentino sempre assieme :dry:

    Altra cosa se c’è il terremoto a Novembre nevicherà a rotta di collo nei giorni a seguire ;)

    Se tutte le volte che ci fosse scirocco dovesse seguire una scossa di terremoto allora a quest’ora eravamo messi davvero male ma per fortuna non è così..

    Scirocco molto forte con innalzamenti di 15 gradi almeno.

    #250659
    Fonzie
    Membro

    Lucaps ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:

    Quote:
    Fonzie ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:

    Quote:
    Sin da piccolo sono stato abituato ad associare dai miei nonni al vento caldo fuori stagione il manifestarsi di un terremoto: oggi scirocco da 30 gradi e terremoto verso le 15 e 45 a L’Aquila avvertito anche in Ascoli.

    E succede con una corrispondenza matematica: i geologi dissociano mi pare questi due fenomeni, ma a me sembra quantomeno strano allora che si presentino sempre assieme :dry:

    Altra cosa se c’è il terremoto a Novembre nevicherà a rotta di collo nei giorni a seguire ;)

    Se tutte le volte che ci fosse scirocco dovesse seguire una scossa di terremoto allora a quest’ora eravamo messi davvero male ma per fortuna non è così..

    Scirocco molto forte con innalzamenti di 15 gradi almeno.

Stai visualizzando 7 post - dal 1 a 7 (di 7 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Lista di attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore, lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.