Località alpina più vicina?
- Questo topic ha 12 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 10 mesi fa da
Sibillo.
-
AutorePost
-
27 Dicembre 2009 alle 16:42 #192549
torresnow
MembroCiao a tutti, come da titolo chiedo a voi quale sia la località sciistica alpina medio-grande più vicina partendo dalle marche? E sopratutto che sia aperta in questi giorni! Grazie Mille!
27 Dicembre 2009 alle 17:48 #216143danisci
Moderatore27 Dicembre 2009 alle 17:48 #252605danisci
Moderatore29 Dicembre 2009 alle 13:57 #216161torresnow
Membrograzie! sinceramente nn ci avevo pensato… sto pensando di andarci con il camper x due giorni, dovevamo andare al cimone, ma la situazione li è davvero drammatica!
29 Dicembre 2009 alle 13:57 #252623torresnow
Membrograzie! sinceramente nn ci avevo pensato… sto pensando di andarci con il camper x due giorni, dovevamo andare al cimone, ma la situazione li è davvero drammatica!
29 Dicembre 2009 alle 14:59 #216162Lucaps
Moderatorenon è Andalo la più vicina?
29 Dicembre 2009 alle 14:59 #252624Lucaps
Moderatorenon è Andalo la più vicina?
30 Dicembre 2009 alle 7:15 #216163sertorelli
Moderatoreda ancona folgaria 452 – Andalo 489
30 Dicembre 2009 alle 7:15 #252625sertorelli
Moderatoreda ancona folgaria 452 – Andalo 489
4 Gennaio 2010 alle 12:19 #216210torresnow
MembroAlla fine per qualche km in più abbiamo scelto Madonna di Campiglio… visto che nn c’ero mai stato! Innvamento davvero ottimale e mi ha nevicato il 31, quindi neve freschissima! Ne è valsa la pena spararsi 1200km!
4 Gennaio 2010 alle 12:19 #252672torresnow
MembroAlla fine per qualche km in più abbiamo scelto Madonna di Campiglio… visto che nn c’ero mai stato! Innvamento davvero ottimale e mi ha nevicato il 31, quindi neve freschissima! Ne è valsa la pena spararsi 1200km!
4 Gennaio 2010 alle 14:11 #216216Sibillo
MembroFatto bene Torresnow.. io sono stato a Folgaria-Lavarone questi primi giorni dell’anno e la situazione non è delle migliori.
In pratica si scia solo sul “fondo”, ovvvero quel che resta della preparazione delle piste a inizio stagione, e che in pratica è un misto di neve ghiacciatissima e ghiaccio vivo.
Il 30 e 31 ha piovuto addirittura fin sulle vette, ma poi i primi giorni dell’anno almeno ha smesso di piovere..
Spero che ne rifaccia molta di neve da quelle parti, visto l’impegno encomiabile dei gestori, che solo grazie alla loro abilità nel preparare le piste sono riusciti a far resistere qualcosa sulle piste: di fatto non c’erano punti scoperti.
Consiglio il comprensorio in particolare l’anno prossimo, in cui verranno realizzate ben 2 ovovie e tre seggiovie veloci che collegheranno tutte le varie località in modo ottimale:)
Eppoi lo skipass costa 32 euro il giornaliero..non sarà superski dolomidi ma vi assicuro non vi annoierete..
4 Gennaio 2010 alle 14:11 #252678Sibillo
MembroFatto bene Torresnow.. io sono stato a Folgaria-Lavarone questi primi giorni dell’anno e la situazione non è delle migliori.
In pratica si scia solo sul “fondo”, ovvvero quel che resta della preparazione delle piste a inizio stagione, e che in pratica è un misto di neve ghiacciatissima e ghiaccio vivo.
Il 30 e 31 ha piovuto addirittura fin sulle vette, ma poi i primi giorni dell’anno almeno ha smesso di piovere..
Spero che ne rifaccia molta di neve da quelle parti, visto l’impegno encomiabile dei gestori, che solo grazie alla loro abilità nel preparare le piste sono riusciti a far resistere qualcosa sulle piste: di fatto non c’erano punti scoperti.
Consiglio il comprensorio in particolare l’anno prossimo, in cui verranno realizzate ben 2 ovovie e tre seggiovie veloci che collegheranno tutte le varie località in modo ottimale:)
Eppoi lo skipass costa 32 euro il giornaliero..non sarà superski dolomidi ma vi assicuro non vi annoierete..
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.






