Skiroller nelle Marche

News Forum Skiroller nelle Marche

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 19 totali)
  • Autore
    Post
  • #192640

    Visto che il meteo non ci da una mano e oramai la stagione invernale è agli sgoccioli almeno nella nostra regione, volevo sapere se c’è tra gli scimarchisti, qualcuno che si allena anche con questi attrezzi. Io li uso spesso e sono un ottimo allenamento nel lungo periodo senza neve. Chissà che magari non si possa organizzare qualche uscita o magari scambiare qualche parere o consiglio. Colgo l’occasione per salutare tutti coloro che hanno frequentato i ns. comprensori augurando una prox stagione duratura e ricca di neve. (coraggio mancano 9 mesi a Natale!!):( :)

    #217212
    Lucaps
    Moderatore

    spiega un pò come si va con sti skiroller.. somiglia molto allo sci? quasi quasi ma dove si trovano?

    #253674
    Lucaps
    Moderatore

    spiega un pò come si va con sti skiroller.. somiglia molto allo sci? quasi quasi ma dove si trovano?

    #217213

    Ciao Lucaps, l’uso degli skiroller simula lo sci di fondo in maniera fedele ed è abbastanza facile. Se già provieni la fondo si è già avvantaggiati in quanto a seconda del tipo di ruote montate, si può effettuare sia la pratica in tecnica classica che skating. L’attacco è uguale a quello montato sugli sci. Nelle 2 tecniche di cui sopra poi si effettuano tutte quelle varianti di spinta che sono previste a seconda della tecnica che si usa. Se ivece si vuole iniziare senza conoscere i rudimenti del fondo, questo è possibile e secondo me è + facile iniziando con lo skating. A tal proposito sarebbe utile provare prima con i pattini in linea a simulare la tecnica anche se manca lo svincolo della scarpa come è nel fondo. L’acquisto dell’attrezzo è possibile anche in Italia (www.skiroll.it) o anche da un costruttore del Vicentino che produce in proprio. E’ un mezzo veramente efficace per tenersi in allenamento durante i restanti mesi e produce un movimento aerobico notevole e adatto anche a chi deve recuperare dopo un intervento agli arti inferiori. Questa è una spiegazione molto veloce e spero di trovare qualche altro skirollista in giro. Ciao e a presto!

    #253675

    Ciao Lucaps, l’uso degli skiroller simula lo sci di fondo in maniera fedele ed è abbastanza facile. Se già provieni la fondo si è già avvantaggiati in quanto a seconda del tipo di ruote montate, si può effettuare sia la pratica in tecnica classica che skating. L’attacco è uguale a quello montato sugli sci. Nelle 2 tecniche di cui sopra poi si effettuano tutte quelle varianti di spinta che sono previste a seconda della tecnica che si usa. Se ivece si vuole iniziare senza conoscere i rudimenti del fondo, questo è possibile e secondo me è + facile iniziando con lo skating. A tal proposito sarebbe utile provare prima con i pattini in linea a simulare la tecnica anche se manca lo svincolo della scarpa come è nel fondo. L’acquisto dell’attrezzo è possibile anche in Italia (www.skiroll.it) o anche da un costruttore del Vicentino che produce in proprio. E’ un mezzo veramente efficace per tenersi in allenamento durante i restanti mesi e produce un movimento aerobico notevole e adatto anche a chi deve recuperare dopo un intervento agli arti inferiori. Questa è una spiegazione molto veloce e spero di trovare qualche altro skirollista in giro. Ciao e a presto!

    #217351
    jos235
    Membro

    esiste anche la “versione per lo sci alpino”, diciamo. l’inline alpine slalom è uno sport che seppur non molto diffuso è abbastanza praticato nel nord Italia, non qui da noi dove non ci sono nè gare nè club che svolgono questa attività che io sappia. Si pratica con dei rollerblade che per chi è agli inizi possono anche essere dei pattini normalissimi mentre per gli agonisti si utilizzano degli attrezzi ad hoc..

    qui c’è un video di esempio: http://www.youtube.com/watch?v=NoOpDieDyng

    qui un forum dove se ne parla:
    http://www.fantaski.it/forum/forum.asp?FORUM_ID=29

    a praticarlo si cimenta parecchia gente che d’inverno fa attività agonistica anche sugli sci, visto che pur non essendo chiaramente la stessa cosa che sciare, costituisce comunque un buon allenamento.
    Gli stessi discorsi si possono fare per l’altro “cugino” dello sci alpino e cioè lo sci d’erba, che è uno sport praticato anche a livello internazionale e i cui materiali hanno subito una grossa evoluzione tecnica negli ultimi anni: http://www.youtube.com/watch?v=iHl_6vDhGB8

    è curioso il fatto che queste due attività siano quasi del tutto sconosciute proprio nelle nostre zone (e in tutto il centro Italia in generale), visto che qui non tutti gli inverni purtroppo ci concedono neve per sciare in continuità, mentre invece nelle zone alpine (dove invece la neve in inverno c’è sempre) siano molto più diffuse e praticate. Si tratta infatti di due sport che pur presentando innegabilmente delle differenze (neanche tanto piccole) con lo sci alpino, rappresentano comunque un divertente sostituto, costituiscono un buon allenamento e si possono praticare anche nei mesi estivi.

    #253813
    jos235
    Membro

    esiste anche la “versione per lo sci alpino”, diciamo. l’inline alpine slalom è uno sport che seppur non molto diffuso è abbastanza praticato nel nord Italia, non qui da noi dove non ci sono nè gare nè club che svolgono questa attività che io sappia. Si pratica con dei rollerblade che per chi è agli inizi possono anche essere dei pattini normalissimi mentre per gli agonisti si utilizzano degli attrezzi ad hoc..

    qui c’è un video di esempio: http://www.youtube.com/watch?v=NoOpDieDyng

    qui un forum dove se ne parla:
    http://www.fantaski.it/forum/forum.asp?FORUM_ID=29

    a praticarlo si cimenta parecchia gente che d’inverno fa attività agonistica anche sugli sci, visto che pur non essendo chiaramente la stessa cosa che sciare, costituisce comunque un buon allenamento.
    Gli stessi discorsi si possono fare per l’altro “cugino” dello sci alpino e cioè lo sci d’erba, che è uno sport praticato anche a livello internazionale e i cui materiali hanno subito una grossa evoluzione tecnica negli ultimi anni: http://www.youtube.com/watch?v=iHl_6vDhGB8

    è curioso il fatto che queste due attività siano quasi del tutto sconosciute proprio nelle nostre zone (e in tutto il centro Italia in generale), visto che qui non tutti gli inverni purtroppo ci concedono neve per sciare in continuità, mentre invece nelle zone alpine (dove invece la neve in inverno c’è sempre) siano molto più diffuse e praticate. Si tratta infatti di due sport che pur presentando innegabilmente delle differenze (neanche tanto piccole) con lo sci alpino, rappresentano comunque un divertente sostituto, costituiscono un buon allenamento e si possono praticare anche nei mesi estivi.

    #217353

    Ciao jos, grazie per aver elencato anche queste ulteriori alternative per tutti coloro che amano gli sport invernali. Davvero sarebbe una ottima occasione per non dimenticare gli sci in un angolo ma continuare la “stagione”. Purtroppo occorrono nel caso dello sci d erba delle piste con fondo erboso, cosa non comune nelle nostre zone se ricordo bene, ma non dovrebbe essere molto difficile approntarle. Ho avuto la occasione di provarli qualche tempo fa ed è davvero divertente. Anche la variante con i pattini in linea su strada è valida nell allenamento slalom: ogni tanto ci vado avendo aquistato dei birilli che posiziono lungo una discesa con poca pendenza e non trafficata dove è possibile avere quelle sensazioni uguali ad una discesa su sci. In entrambi i casi è vietato derapare o frenare a spazzaneve per le conseguenze immaginabili. Però le migliori sensazioni le ho sempre con gli skiroll che preferisco. Chissà se qualche stazione non voglia attrezzare qualche zona per praticare lo sci d erba?

    #253815

    Ciao jos, grazie per aver elencato anche queste ulteriori alternative per tutti coloro che amano gli sport invernali. Davvero sarebbe una ottima occasione per non dimenticare gli sci in un angolo ma continuare la “stagione”. Purtroppo occorrono nel caso dello sci d erba delle piste con fondo erboso, cosa non comune nelle nostre zone se ricordo bene, ma non dovrebbe essere molto difficile approntarle. Ho avuto la occasione di provarli qualche tempo fa ed è davvero divertente. Anche la variante con i pattini in linea su strada è valida nell allenamento slalom: ogni tanto ci vado avendo aquistato dei birilli che posiziono lungo una discesa con poca pendenza e non trafficata dove è possibile avere quelle sensazioni uguali ad una discesa su sci. In entrambi i casi è vietato derapare o frenare a spazzaneve per le conseguenze immaginabili. Però le migliori sensazioni le ho sempre con gli skiroll che preferisco. Chissà se qualche stazione non voglia attrezzare qualche zona per praticare lo sci d erba?

    #217354
    jos235
    Membro

    Infatti, nel caso dello sci d’erba, se qualcuna delle nostre stazioni ci pensasse e si organizzasse potrebbe essere una valida occasione di profitto alternativa per i mesi estivi..
    Ovviamente occorrerebbero però: sgombero totale delle piste adibite a quest’utilizzo dai sassi (cosa che comunque gioverebbe poi anche all’utilizzo invernale delle stesse piste, anzi sarebbe una cosa che dovrebbe già esser fatta :angry: ), il personale disponibile per l’apertura anche d’estate, un nolo per l’attrezzatura visto che da noi negozi che vendano gli sci da erba “cingolati” non ci sono che io sappia, ed una valida promozione che faccia sapere alla gente della possibilità di praticare questo tipo di svago di cui molti ignorano perfino l’esistenza.
    Tutti questi sono costi che poi dovrebbero essere ammortizzati nel tempo, ma son sicuro che se ci fosse questo tipo di attività e venisse pubblicizzata non sarebbero pochi a diventarne appassionati..

    #253816
    jos235
    Membro

    Infatti, nel caso dello sci d’erba, se qualcuna delle nostre stazioni ci pensasse e si organizzasse potrebbe essere una valida occasione di profitto alternativa per i mesi estivi..
    Ovviamente occorrerebbero però: sgombero totale delle piste adibite a quest’utilizzo dai sassi (cosa che comunque gioverebbe poi anche all’utilizzo invernale delle stesse piste, anzi sarebbe una cosa che dovrebbe già esser fatta :angry: ), il personale disponibile per l’apertura anche d’estate, un nolo per l’attrezzatura visto che da noi negozi che vendano gli sci da erba “cingolati” non ci sono che io sappia, ed una valida promozione che faccia sapere alla gente della possibilità di praticare questo tipo di svago di cui molti ignorano perfino l’esistenza.
    Tutti questi sono costi che poi dovrebbero essere ammortizzati nel tempo, ma son sicuro che se ci fosse questo tipo di attività e venisse pubblicizzata non sarebbero pochi a diventarne appassionati..

    #217355

    Hai perfettamente ragione. Si raggiungerebbe anche lo scopo di mantenere le piste senza sassi e quasi pronte per la stagione invernale. La butto lì, ma per esempio il Nerone lo vedrei bene in quanto ha un solo skilift, un bel rifugio, e la pista centrale secondo me molto adatta con i dovuti lavori manutentivi ( forse basterebbe riportare della terra e seminando erba dove serve. Potrebbe essere un fattore ulteriore di sviluppo turistico se promosso bene, e di questi tempi non guasterebbe. Ciao e a presto.:)

    #253817

    Hai perfettamente ragione. Si raggiungerebbe anche lo scopo di mantenere le piste senza sassi e quasi pronte per la stagione invernale. La butto lì, ma per esempio il Nerone lo vedrei bene in quanto ha un solo skilift, un bel rifugio, e la pista centrale secondo me molto adatta con i dovuti lavori manutentivi ( forse basterebbe riportare della terra e seminando erba dove serve. Potrebbe essere un fattore ulteriore di sviluppo turistico se promosso bene, e di questi tempi non guasterebbe. Ciao e a presto.:)

    #217356
    sertorelli
    Moderatore

    più di vent’anni fa c’era una pista per lo sci d’erba a Macerata!

    #253818
    sertorelli
    Moderatore

    più di vent’anni fa c’era una pista per lo sci d’erba a Macerata!

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 19 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Lista di attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore, lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.