Report day by day – Val di Sole
- Questo topic ha 12 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 8 mesi fa da
Fonzie.
-
AutorePost
-
3 Gennaio 2011 alle 22:02 #192784
Fonzie
MembroOla guys!
Nei prossimi giorni metterò report giorno per giorno visto che mi son portato dietro il portatile.
Val di Sole, giorno uno.
Passi che l’albergo faccia pietà (chi spende poco spende tanto) e che mi sto scontrando con una realtà padana montanara che è 1000 volte peggio di quanto pensassi, FREDDO FREDDO FREDDO e tantissima neve: prima giornata trascorsa tra bestemmie di mio padre costretti a recuperare un mio guanto sotto ad una seggiovia (cosa che ci ha costretto ad una scarpinata a pettine con sci ai piedi) e discese senza pausa pranzo distruttive per il mio fisico.
Da riportare:
1) ore 14 e 58, fonzie senior abbandona la lotta con un figlio cocainomane. Chiusura impianto di rientro a Marilleva 900 ore 16 e 45: nostro timbro ore 16 e 41 (con annessa corsa nell’ultima discesa per non dover tornare a piedi). Nota di costume: è qui al mio fianco mentre scrivo sul letto e russa.2) ore 9 in cabinovia dialogo politico tra padre (50ina di anni) e figlia (6 anni):
Padre: “…si dice SKI al posto di sci perchè è un neologismo… è colpa di Prodi!”
Bimba:”Eh?”
Padre: “E’ colpa di Prodi e di D’Alema, ma soprattutto di Prodi…”3) ore 20 e 30: tavolo di LUMBARD più che densi
Avventore fondamentalista: “Odio quelli con lo snowboard perchè è gente da centri sociali comunista” e di qui in poi non l’ho più seguito, cogliendo solo altri accenni al suo essere onniscente, a gente POTENZIALMENTE da centro sociale vera rovina della società. Divertente la moglie (tra l’altro mogli “belle” accoppiate a cinghiali coi capelli grigi e faccia bordeaux): “A ma perchè Bardonecchia non è in Lombardia?” Riassunto finale: gli Ascolani sono bigotti/grezzi/provincialotti, questi allora son da premio. Almeno in Alto Adige sono snob e basta: non ti vengono ad evangelizzare. Non generalizzo, ma l’è dura.Passiamo alle note liete: come accennavo neve a gogo, soprattutto molto dura, cosa che non gradisco tantissimo, e quindi via di bordopista!!! L’ambiente proprio a causa di questa neve/ghiaccio soprattutto la sera con tutte le lucine natalizie è da cartolina: non mi chiedete belle foto!!! Ho solo la digitale piccolina.
Carrellata di oggi:
il fuoripista non voluto per il recupero del guanto
nera muy carina verso Folgarida
panoramica verso Madonna di Campiglio
il paradiso del fuoripista… soprattutto tra gli alberi (mancano foto): sono passati ovunque ed in molti tratti erano ormai battuti.
la nera degli orti (credo), notare pendenza massima: ‘na lastra
4 Gennaio 2011 alle 7:25 #218398Laster
Moderatoresfizioso!
ottimo Fonzie, aspettiamo le nuove!
4 Gennaio 2011 alle 7:25 #254860Laster
Moderatoresfizioso!
ottimo Fonzie, aspettiamo le nuove!
4 Gennaio 2011 alle 20:54 #218413Fonzie
MembroGiorno 2
Oggi abbiamo fatto addirittura pranzo Però la giornata è stata fantastica: partenza anticipata alle 8 dall’albergo per essere all’apertura a Marilleva 900, salire a 1400 e scendere verso Madonna di Campiglio (alla luce dell’eclissi), dove abbiamo fatto TUTTE le piste. Entusiasmanti quelle sul Grostè in alto ed in basso, per vista sulla valle annebbiata e per ambientazione con alberi innevati e TONNELLATE di neve. Meteo velato in mattina che ha ammorbidito un po’ la neve (fortunatamente), con sole splendente nel pomeriggio. Inquietante il muro finale della direttissima dello Spinale: bordo pista destro e via di serpentina stretta su neve riportata, mentre mio padre bestemmiava RA al centro sul ghiaccio. Ore 15:00 rientro verso Marilleva con qualche divertissment tra gli alberi e le gobbe.
Vabbè carrellata part 2 (foto ridotte, qualità merda) (wide ridotte ma ugualmente in thumb per non sformattare):
Panorama verso Madonna di Campiglio alla luce dell’eclissi
Panorama dalla parte alta del Grostè verso mare di nubi a valle (spunta in lontananza l’arrivo degli impianti della 3tre o giù di lì)
Panorama carino dalla parte alta del Grostè
Fianco pista Grostè, con poca neve: i segnali di attenzione non erano “Pericolo valanghe”, ma “Pericolo crepacci”
Piste nella parte alta del Grostè: corte ma con gobboni fantastici che mi hanno costretto a dei bis. Carvare in gigante sul gobbone che ti fa slire in cielo è come avere un coito
Gli abeti imbiancati a fare da cornice alla discesa nella parte bassa.
Sono passati ovunque ;_; STI STRONZI!
Quello in basso al centro della foto dovrebbe essere un lago, credo Coperto di cocaina immagino
Poca neve: se spingevo oltre potevo scendere col braccio.
Gobbe + boschetto: THAT’S ME MARIO!
Comunque oggi faceva più caldo
Domani mi confermano tempo bello, andremo al Tonale
Devo solo dopare mio padre in qualche modo: è sempre più piegatoA domani!!!
4 Gennaio 2011 alle 20:54 #254875Fonzie
MembroGiorno 2
Oggi abbiamo fatto addirittura pranzo Però la giornata è stata fantastica: partenza anticipata alle 8 dall’albergo per essere all’apertura a Marilleva 900, salire a 1400 e scendere verso Madonna di Campiglio (alla luce dell’eclissi), dove abbiamo fatto TUTTE le piste. Entusiasmanti quelle sul Grostè in alto ed in basso, per vista sulla valle annebbiata e per ambientazione con alberi innevati e TONNELLATE di neve. Meteo velato in mattina che ha ammorbidito un po’ la neve (fortunatamente), con sole splendente nel pomeriggio. Inquietante il muro finale della direttissima dello Spinale: bordo pista destro e via di serpentina stretta su neve riportata, mentre mio padre bestemmiava RA al centro sul ghiaccio. Ore 15:00 rientro verso Marilleva con qualche divertissment tra gli alberi e le gobbe.
Vabbè carrellata part 2 (foto ridotte, qualità merda) (wide ridotte ma ugualmente in thumb per non sformattare):
Panorama verso Madonna di Campiglio alla luce dell’eclissi
Panorama dalla parte alta del Grostè verso mare di nubi a valle (spunta in lontananza l’arrivo degli impianti della 3tre o giù di lì)
Panorama carino dalla parte alta del Grostè
Fianco pista Grostè, con poca neve: i segnali di attenzione non erano “Pericolo valanghe”, ma “Pericolo crepacci”
Piste nella parte alta del Grostè: corte ma con gobboni fantastici che mi hanno costretto a dei bis. Carvare in gigante sul gobbone che ti fa slire in cielo è come avere un coito
Gli abeti imbiancati a fare da cornice alla discesa nella parte bassa.
Sono passati ovunque ;_; STI STRONZI!
Quello in basso al centro della foto dovrebbe essere un lago, credo Coperto di cocaina immagino
Poca neve: se spingevo oltre potevo scendere col braccio.
Gobbe + boschetto: THAT’S ME MARIO!
Comunque oggi faceva più caldo
Domani mi confermano tempo bello, andremo al Tonale
Devo solo dopare mio padre in qualche modo: è sempre più piegatoA domani!!!
5 Gennaio 2011 alle 20:32 #218420Fonzie
MembroGiorno 3
I malanni con cui son partito hanno avuto ragione dopo 3 giorni e quindi…
Da domani tempo brutto e quindi mi sa che sarò costretto a tutelarmi… che balle.
Comunque, oggi Tonale e Ponte di Legno, in condizioni pietose il secondo, in condizioni pietose lo sciatore sottoscritto. Poche cose da riportare: quintali di neve, freddo impossibile e sorry ma poche foto (ero davvero a pezzi).
Carrellata!
Panoramica Tonale gelido con nube in valle.
Freeride OVUNQUE con spazi giganteschi: abbandonare causa malattia questi luoghi e quelle gobbe 45 minuti prima della chiusura è stata durissima.
Panoramica DAL Presena: i 3000 metri e la neve sparata hanno LEGGERMENTE contribuito alla mia malattia
Sarei voluto scendere ad ogni curva perchè la strada era un canyon bianco da fotografare
Che balle balle balle balle
Devo chiamare mia nonna per farmi togliere la MMIDIA
Scritta trovata nella capsula di una seggiovia: “Forza Ascoli! La bionda è furia bona” (vabbè passo ovvio successivo padre milanese e figlia che legge la frase ad alta voce, “Bona? saranno Romani, almeno imparassero a parlare italiano”)
5 Gennaio 2011 alle 20:32 #254882Fonzie
MembroGiorno 3
I malanni con cui son partito hanno avuto ragione dopo 3 giorni e quindi…
Da domani tempo brutto e quindi mi sa che sarò costretto a tutelarmi… che balle.
Comunque, oggi Tonale e Ponte di Legno, in condizioni pietose il secondo, in condizioni pietose lo sciatore sottoscritto. Poche cose da riportare: quintali di neve, freddo impossibile e sorry ma poche foto (ero davvero a pezzi).
Carrellata!
Panoramica Tonale gelido con nube in valle.
Freeride OVUNQUE con spazi giganteschi: abbandonare causa malattia questi luoghi e quelle gobbe 45 minuti prima della chiusura è stata durissima.
Panoramica DAL Presena: i 3000 metri e la neve sparata hanno LEGGERMENTE contribuito alla mia malattia
Sarei voluto scendere ad ogni curva perchè la strada era un canyon bianco da fotografare
Che balle balle balle balle
Devo chiamare mia nonna per farmi togliere la MMIDIA
Scritta trovata nella capsula di una seggiovia: “Forza Ascoli! La bionda è furia bona” (vabbè passo ovvio successivo padre milanese e figlia che legge la frase ad alta voce, “Bona? saranno Romani, almeno imparassero a parlare italiano”)
8 Gennaio 2011 alle 17:54 #218438Jonathan
Amministratore del forumcomplimenti per il report!!
))))
Scimarche.it - Ski and snowboard maniacs
8 Gennaio 2011 alle 17:54 #254900Jonathan
Amministratore del forumcomplimenti per il report!!
))))
Scimarche.it - Ski and snowboard maniacs
8 Gennaio 2011 alle 22:50 #218440montevettore
MembroCiao fonzie, sono tornato oggi da quelle zone; ho soggiornato dal 2 a stamattina a Folgarida tutto bello fino a giovedì poi lo scirocco ha iniziato a far danni anche là
8 Gennaio 2011 alle 22:50 #254902montevettore
MembroCiao fonzie, sono tornato oggi da quelle zone; ho soggiornato dal 2 a stamattina a Folgarida tutto bello fino a giovedì poi lo scirocco ha iniziato a far danni anche là
9 Gennaio 2011 alle 12:01 #218442Fonzie
MembroNoi abbiamo sinceramente sofferto il freddo: non c’è nulla da fare, il periodo da settimana bianca è carnevale (inizio/metà febbraio).
9 Gennaio 2011 alle 12:01 #254904Fonzie
MembroNoi abbiamo sinceramente sofferto il freddo: non c’è nulla da fare, il periodo da settimana bianca è carnevale (inizio/metà febbraio).
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.