grave incidente per Hans Grugger
- Questo topic ha 10 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 7 mesi fa da
Fonzie.
-
AutorePost
-
21 Gennaio 2011 alle 8:38 #192802
jos235
MembroBrutta notizia purtroppo in Coppa del Mondo:
Ieri c’è stata una grave caduta nell’unica prova cronometrata della discesa di Kitzbuhel in programma sabato. L’Austriaco Hans Grugger, 29 anni, è arrivato fuori direzione sul salto della Mausfalle e, nel tentativo di correggere, è andato in rotazione col busto ed è atterrato pesantemente battendo violentemente la testa. Lo sfortunato atleta (che non ha mai ripreso conoscenza), è stato prontamente operato per rimuovere un vasto ematoma nella scatola cranica. L’operazione, durata oltre quattro ore, è fortunatamente riuscita ma le condizioni restano critiche, e solo nelle prossimi giorni si potrà realmente sapere di più sulle condizioni di Grugger e se si potrà sperare in un pieno recupero.
Per rispetto all’atleta evito di postare il video della caduta, che è comunque facilmente reperibile su youtube
Questo è il terzo incidente grave a Kitz in 5 anni, dopo quelli di Albrecht e Mcartney, con la particolarità che sono tutti incidenti avvenuti in circostanze similari (atterraggio di salti)21 Gennaio 2011 alle 8:49 #218607Fonzie
MembroPiù che altro ogni volta che li vedo toccare terra prego si stacchi lo sci al più presto, ma son così tirati che non è così semplice: penso a Matthias Lanzinger.
Tra l’altro nel video di quest’ultimo mi sembra che non si stacchi lo sci ma addirittura la piastra dell’attacco!! Guardatevi il video e ditemi…
21 Gennaio 2011 alle 8:49 #255069Fonzie
MembroPiù che altro ogni volta che li vedo toccare terra prego si stacchi lo sci al più presto, ma son così tirati che non è così semplice: penso a Matthias Lanzinger.
Tra l’altro nel video di quest’ultimo mi sembra che non si stacchi lo sci ma addirittura la piastra dell’attacco!! Guardatevi il video e ditemi…
21 Gennaio 2011 alle 9:25 #218609jos235
MembroFonzie ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:Più che altro ogni volta che li vedo toccare terra prego si stacchi lo sci al più presto, ma son così tirati che non è così semplice: penso a Matthias Lanzinger.Tra l’altro nel video di quest’ultimo mi sembra che non si stacchi lo sci ma addirittura la piastra dell’attacco!! Guardatevi il video e ditemi…
Sì è proprio così hai visto giusto. Kitz è sicuramente la discesa dove gli attacchi vengono tirati di più, ma sicuramente sul fatto che si siano schiantate le viti della piastra probabilmente anche l’angolo di impatto con la neve ha avuto il suo peso.
Per quanto riguarda la tiratura degli attacchi il discorso non è semplicissimo, vengono tirati tantissimo non per masochismo, ma perchè se non fosse così si rischierebbe di perderli quando non si dovrebbe (in corrispondenza di avvallamenti o gobbe, all’atterraggio di un salto..) con conseguenze ancora più drammatiche. Le sollecitazioni a quelle velocità sono elevate. Purtroppo l’attuale tecnologia degli attacchi ha dei limiti.. sull’incidente in questione comunque le conseguenze purtroppo riguardano la testa e non le gambe21 Gennaio 2011 alle 9:25 #255071jos235
MembroFonzie ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:Più che altro ogni volta che li vedo toccare terra prego si stacchi lo sci al più presto, ma son così tirati che non è così semplice: penso a Matthias Lanzinger.Tra l’altro nel video di quest’ultimo mi sembra che non si stacchi lo sci ma addirittura la piastra dell’attacco!! Guardatevi il video e ditemi…
Sì è proprio così hai visto giusto. Kitz è sicuramente la discesa dove gli attacchi vengono tirati di più, ma sicuramente sul fatto che si siano schiantate le viti della piastra probabilmente anche l’angolo di impatto con la neve ha avuto il suo peso.
Per quanto riguarda la tiratura degli attacchi il discorso non è semplicissimo, vengono tirati tantissimo non per masochismo, ma perchè se non fosse così si rischierebbe di perderli quando non si dovrebbe (in corrispondenza di avvallamenti o gobbe, all’atterraggio di un salto..) con conseguenze ancora più drammatiche. Le sollecitazioni a quelle velocità sono elevate. Purtroppo l’attuale tecnologia degli attacchi ha dei limiti.. sull’incidente in questione comunque le conseguenze purtroppo riguardano la testa e non le gambe21 Gennaio 2011 alle 11:00 #218617simonesnow
ModeratoreGran botta… La discesa ed il super-g sono le uniche specialità che seguo un pò dello sci, soprattutto la discesa che è velocità pura…
Però questi gravi incidenti sono il contrappeso di una specialità così bella e pericolosa!!!Speriamo di rivederlo in pista la prossima stagione…
21 Gennaio 2011 alle 11:00 #255079simonesnow
ModeratoreGran botta… La discesa ed il super-g sono le uniche specialità che seguo un pò dello sci, soprattutto la discesa che è velocità pura…
Però questi gravi incidenti sono il contrappeso di una specialità così bella e pericolosa!!!Speriamo di rivederlo in pista la prossima stagione…
21 Gennaio 2011 alle 13:39 #218623sertorelli
ModeratoreMi sa che quest’anno Kitz sarà molto complicata, visto la pioggia caduta giovedì della scorsa settimana (ero lì vicino in settimana bianca). Con le nuove gelate il fondo sarà duro come l’acciaio!
Forza Hans!21 Gennaio 2011 alle 13:39 #255085sertorelli
ModeratoreMi sa che quest’anno Kitz sarà molto complicata, visto la pioggia caduta giovedì della scorsa settimana (ero lì vicino in settimana bianca). Con le nuove gelate il fondo sarà duro come l’acciaio!
Forza Hans!21 Gennaio 2011 alle 14:22 #218627Fonzie
Membrosimonesnow ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:Gran botta… La discesa ed il super-g sono le uniche specialità che seguo un pò dello sci, soprattutto la discesa che è velocità pura…
Però questi gravi incidenti sono il contrappeso di una specialità così bella e pericolosa!!!Speriamo di rivederlo in pista la prossima stagione…
Invece io trovo il superg piuttosto noioso: le discipline che seguo più volentieri in tv sono Speciale e Discesa.
21 Gennaio 2011 alle 14:22 #255089Fonzie
Membrosimonesnow ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:Gran botta… La discesa ed il super-g sono le uniche specialità che seguo un pò dello sci, soprattutto la discesa che è velocità pura…
Però questi gravi incidenti sono il contrappeso di una specialità così bella e pericolosa!!!Speriamo di rivederlo in pista la prossima stagione…
Invece io trovo il superg piuttosto noioso: le discipline che seguo più volentieri in tv sono Speciale e Discesa.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.