Bilancio di una stagione
- Questo topic ha 30 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 4 mesi fa da
Fonzie.
-
AutorePost
-
6 Aprile 2011 alle 13:58 #192872
sertorelli
ModeratoreLa stagione sciistica dei monti marchigiani si è appena conclusa, tracciamo eun bilancio e magari diamo qualche suggerimento per migliorare il servizio.
Frontignano: stagione disastrosa dal punto di vista niveologico, pochissimi giorni di sciabilità. Ora aspettiamo la nuova quadriposto per la prossima stagione (sperando che vada tutto per il meglio)
Monte Prata: un disastro come Frontignano. Ampliate il parcheggio.
Sassotetto: una stagione fortunata dalla Befana in poi neve in quantità con il botto di Marzo. Qualcosa da rivedere in alcuni aspetti della gestione: prezzi, keycard, informazione, innevamento artificiale. Aspetto positivo, quest’anno abbiamo avuto sul forum una interlocutrice come Anemone che ci ha tenuto costantemente informati. Molto buona la battitura delle piste
Suggerimenti: riallineare i prezzi rispetto alla concorrenza, fate lo skibus con Bolognola, aggiustate l’impianto di innevamento artificiale, non fate pagare la keycard ma date la possibilità di restituirla a fine giornata, aggiornate costantemente il sito.Bolognola: come Sassotetto ha avuto una stagione molto fortunata. Ringrazio Cesco per il costante aggiornamento.
Suggerimenti: Comprare un battipista nuovo, magari con vericello, che consenta una migliore battitura ed ampliare le piste anche a destra degli skilift Castelmanardo e Porte di Berro; Segnalare le piste, in caso di cattive condizioni non si capisce assolutamente dove sia la pista.. Il venerdì sera (visto che gli impianti in genere rimangono chiusi durante la settimana) fare una prova generale degli impianti in modo che sia tutto pronto per il giorno successivo.Catria: ottima iniziativa quella del Babypark, per il resto non sono mai stato in questo resort e spero che qualcuno possa integrare la valutazion di questo resort.
Nerone: Dai commenti sembra molto apprezzata la gestione e lo snow park, aspettiamo l’impianto di innevamento per la prossima stagione. per il resto non sono mai stato in questo resort e spero che qualcuno possa integrare la valutazion di questo resort.
Carpegna: dai commenti ottimo come sempre, da migliorare la viabilità. per il resto non sono mai stato in questo resort e spero che qualcuno possa integrare la valutazion di questo resort.
Monte Piselli: siamo alla fine?
Forca Canapine: sembra che la gestione punti ad un rilancio, speriamo bene!
Invito gli altri utenti ad esporre i propri pareri e/o suggerimenti.
6 Aprile 2011 alle 14:09 #219843Chicchetto75
PartecipanteCiao Sertorelli!
Io posso parlare solo per la provincia di Pesaro dove la neve, anche se è mancata a Natale (oramai sembra un vizio) ha comunque regalato tante belle giornate di sci e snow.
Di miglioramenti i tre comprensori ne possono fare molti, i margini ci sono, mancano come sempre i finanziamenti, un pò troppo spostati verso il sud delle Marche ma speriamo che il prossimo triennio veda la realizzazione dei nuovi progetti che i nostri 3 monti aspettano.
Pertanto questa stagione è stata sicuramente positiva.6 Aprile 2011 alle 14:09 #256305Chicchetto75
PartecipanteCiao Sertorelli!
Io posso parlare solo per la provincia di Pesaro dove la neve, anche se è mancata a Natale (oramai sembra un vizio) ha comunque regalato tante belle giornate di sci e snow.
Di miglioramenti i tre comprensori ne possono fare molti, i margini ci sono, mancano come sempre i finanziamenti, un pò troppo spostati verso il sud delle Marche ma speriamo che il prossimo triennio veda la realizzazione dei nuovi progetti che i nostri 3 monti aspettano.
Pertanto questa stagione è stata sicuramente positiva.7 Aprile 2011 alle 5:03 #219847Anonimo
Inattivoper cicchetto i finanziamenti vengono dati in base a dei progetti fati da apposite persone naturalmente li prnedono chi presenta i migliori progetti e i più realizzabili….
per sertorelli l’innevamento deve essere rivisto su alcuni aspetti naturalmente e già stanno lavorando, per i prezzi siamo perfettamente in linea con le nuove apparecchiature e i listini.. le keycard ( anche ad ovindoli dove sono stata da poco non sono rimborsabili)però tutte le skydata possono essere ricaricabili in tutta italia.non siamo noi a doverci migliorare sui prezzi sono le altre stazioni a doversi aggiornare sulle apparecchiature e sulle novità.. poi naturalmente ogni cosa ha un prezzo e deve essere pagato. comunque noi lavoriamo per andare sempre in meglio con grande sforzo e sacrificio… grazie anche a tutti voi per alcuni consigli ultili per le svariate arrabbiature che mi sono presa…sta di fatto che sono qua per potervi dare delle risposte e lo farò………ora però vado un po in giro per stazioni al nord per migliorare e guardare alcune cose a presto!!!!!
7 Aprile 2011 alle 5:03 #256309Anonimo
Inattivoper cicchetto i finanziamenti vengono dati in base a dei progetti fati da apposite persone naturalmente li prnedono chi presenta i migliori progetti e i più realizzabili….
per sertorelli l’innevamento deve essere rivisto su alcuni aspetti naturalmente e già stanno lavorando, per i prezzi siamo perfettamente in linea con le nuove apparecchiature e i listini.. le keycard ( anche ad ovindoli dove sono stata da poco non sono rimborsabili)però tutte le skydata possono essere ricaricabili in tutta italia.non siamo noi a doverci migliorare sui prezzi sono le altre stazioni a doversi aggiornare sulle apparecchiature e sulle novità.. poi naturalmente ogni cosa ha un prezzo e deve essere pagato. comunque noi lavoriamo per andare sempre in meglio con grande sforzo e sacrificio… grazie anche a tutti voi per alcuni consigli ultili per le svariate arrabbiature che mi sono presa…sta di fatto che sono qua per potervi dare delle risposte e lo farò………ora però vado un po in giro per stazioni al nord per migliorare e guardare alcune cose a presto!!!!!
7 Aprile 2011 alle 9:25 #219849Azagoth
Membroanemone io la butto la, perchè non fare uno skipass solo per il park? tipo prezzo ridotto a 10, 15€ e poter usufruire solo dello skilift del park
cmq confermo l’ottima battitura delle pista di sassotetto, la settimana scorsa, con 20° ancora tenevano
per frontignano invece… devono installare l’innevamento artificiale, loro le temperature ce l’hanno quasi sempre basse
7 Aprile 2011 alle 9:25 #256311Azagoth
Membroanemone io la butto la, perchè non fare uno skipass solo per il park? tipo prezzo ridotto a 10, 15€ e poter usufruire solo dello skilift del park
cmq confermo l’ottima battitura delle pista di sassotetto, la settimana scorsa, con 20° ancora tenevano
per frontignano invece… devono installare l’innevamento artificiale, loro le temperature ce l’hanno quasi sempre basse
7 Aprile 2011 alle 11:43 #219854Cesco
Membroda Cesco – Scibilliamo.it 07.04.2011
aggiornamento 0re 12.00
– Altezza neve: 0-20 cm
– Temp. aria +10°C – Vento zero, cielo perfetto!
– Anelli da Sci di Fondo: chiuso
– Impianti di Risalita: chiuso… e con domenica 3 aprile la Stazione Sciistica Pintura di Bolognola ha visto la chiusura ufficiale della stagione invernale 2010/2011… per quanto io possa aver visto e vissuto in prima persona dico che è stata una vera stagione invernale, giusto uno stop per mancanza di neve dall’8 al 20 gennaio, il resto dei giorni siamo stati assistiti da una situazione meteorologica amica che ci ha permesso di gestire al meglio delle nostre capacità la stazione di Pintura… bene, “l’avvento” del crocus segna l’inizio della “stagione calda”, della primavera e oramai ci siamo dentro… e caldo come le temperature degli ultimi giorni, un saluto e ringraziamento va a tutti voi che avete fruito della stazione e dei servizi messi a disposizione come il Bar Rifugio dello Sciatore e la nuova Scuola Sci di Fondo con noleggio attrezzatura, scifondisti, scidiscesisti, sciaspolatori, scialpinisti, scibobbisti, scitintarellisti, sciaperitivisti, scitagliatellisti… un GRANDE GRAZIE a tutti voi che ci siete in qualche modo e con qualche mezzo venuti a trovare da queste parti, qualsiasi cosa abbiate o non abbiate fatto qua, eravate qua, CON NOI, TRA NOI… e un GRANDE GRAZIE anche a chi non è riuscito a capitare su, a chi ci è stato vicino anche solo col pensiero… seguirà l’ormai consueto report della stagione che faccio tutti gli anni, per ora un sincero (…e a tratti commosso) GRAZIE A TUTTI!
http://www.scibilliamo.it/news/224/Stazione_Sciistica_Pintura_di_Bolognola_-_GIO_07.aspx
7 Aprile 2011 alle 11:43 #256316Cesco
Membroda Cesco – Scibilliamo.it 07.04.2011
aggiornamento 0re 12.00
– Altezza neve: 0-20 cm
– Temp. aria +10°C – Vento zero, cielo perfetto!
– Anelli da Sci di Fondo: chiuso
– Impianti di Risalita: chiuso… e con domenica 3 aprile la Stazione Sciistica Pintura di Bolognola ha visto la chiusura ufficiale della stagione invernale 2010/2011… per quanto io possa aver visto e vissuto in prima persona dico che è stata una vera stagione invernale, giusto uno stop per mancanza di neve dall’8 al 20 gennaio, il resto dei giorni siamo stati assistiti da una situazione meteorologica amica che ci ha permesso di gestire al meglio delle nostre capacità la stazione di Pintura… bene, “l’avvento” del crocus segna l’inizio della “stagione calda”, della primavera e oramai ci siamo dentro… e caldo come le temperature degli ultimi giorni, un saluto e ringraziamento va a tutti voi che avete fruito della stazione e dei servizi messi a disposizione come il Bar Rifugio dello Sciatore e la nuova Scuola Sci di Fondo con noleggio attrezzatura, scifondisti, scidiscesisti, sciaspolatori, scialpinisti, scibobbisti, scitintarellisti, sciaperitivisti, scitagliatellisti… un GRANDE GRAZIE a tutti voi che ci siete in qualche modo e con qualche mezzo venuti a trovare da queste parti, qualsiasi cosa abbiate o non abbiate fatto qua, eravate qua, CON NOI, TRA NOI… e un GRANDE GRAZIE anche a chi non è riuscito a capitare su, a chi ci è stato vicino anche solo col pensiero… seguirà l’ormai consueto report della stagione che faccio tutti gli anni, per ora un sincero (…e a tratti commosso) GRAZIE A TUTTI!
http://www.scibilliamo.it/news/224/Stazione_Sciistica_Pintura_di_Bolognola_-_GIO_07.aspx
7 Aprile 2011 alle 13:37 #219856Chicchetto75
PartecipanteSi, nel mondo dei sogni! I progetti sono fatti dai gestori e/o enti, chi li valuta non ha mai messo piede in una stazione sciisica della nostra regione! Parlo per giusta causa, come ovviamente fai anche tu ma non prendiamo in giro gli utenti!!! Ti sei chiesta perchè anni fa per l’innevamento era stata messa una quota minima (indispensabile) mentre nell’ultimo bando non importava a che altezza avevi limpianto? Studia i finanziamenti dati negli ultimi 10 anni e vedrai quali spropositi sono stati dati. Sul fatto dei migliori progetti ho grossi dubbi, spesso si vedono doppioni… guardatiintorno
7 Aprile 2011 alle 13:37 #256318Chicchetto75
PartecipanteSi, nel mondo dei sogni! I progetti sono fatti dai gestori e/o enti, chi li valuta non ha mai messo piede in una stazione sciisica della nostra regione! Parlo per giusta causa, come ovviamente fai anche tu ma non prendiamo in giro gli utenti!!! Ti sei chiesta perchè anni fa per l’innevamento era stata messa una quota minima (indispensabile) mentre nell’ultimo bando non importava a che altezza avevi limpianto? Studia i finanziamenti dati negli ultimi 10 anni e vedrai quali spropositi sono stati dati. Sul fatto dei migliori progetti ho grossi dubbi, spesso si vedono doppioni… guardatiintorno
7 Aprile 2011 alle 15:13 #219860meteourbino
PartecipantePer quanto riguarda il Nerone, stagione decisamente positiva!!! Purtroppo dopo un fine settimana di apertura a metà dicembre è mancata la neve per Natale ma poi da metà gennaio fino a tutto marzo, ottimo innevamento anche se con un po di nebbia e neve proprio durante i fine settimana. Comunque ottimo incremento di sciatori rispetto le passate stagioni ed in particolare di snowbordisti che hanno apprezzato molto il nuovo snowpark sempre perfettamente preparato. Notevole apprezzamento è stato fatto anche per la cura delle piste ed in particolare per la battitura, nonostante i nostri due gatti anni ’80!!!
La nuova gestione quindi ha sicuramente dato il via ad un riammodernamento della stagione, ma di cose ancora c’è ne sono da fare; per il prossimo inverno sarà operativo un moderno impianto d’innevamento che anche in caso di assenza di neve naturale riuscirà a preparare in 5-6 giorni di freddo la pista rossa numero 1 e il nuovo campo scuola; proprio questo che forse in quest’inverno è mancato l’anno prossimo farà avvicinare anche le tante famiglie e principianti. Proprio sotto il rifugio in un bel prato con pendenze non elevate verrà installato un bel tappeto di 80 metri, che servirà una vasta e soleggiata area campo scuola e pista per bob e slitte.
Altra novità che quest’anno purtroppo non siamo riusciti a realizzare per mancanza di tempo, sarà l’apertura di un nuovo noleggio sci al rifugio, proprio alla partenza dello skilift!!!
Questo è il programma principale che prevediamo di realizzare per la prossima stagione :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo:7 Aprile 2011 alle 15:13 #256322meteourbino
PartecipantePer quanto riguarda il Nerone, stagione decisamente positiva!!! Purtroppo dopo un fine settimana di apertura a metà dicembre è mancata la neve per Natale ma poi da metà gennaio fino a tutto marzo, ottimo innevamento anche se con un po di nebbia e neve proprio durante i fine settimana. Comunque ottimo incremento di sciatori rispetto le passate stagioni ed in particolare di snowbordisti che hanno apprezzato molto il nuovo snowpark sempre perfettamente preparato. Notevole apprezzamento è stato fatto anche per la cura delle piste ed in particolare per la battitura, nonostante i nostri due gatti anni ’80!!!
La nuova gestione quindi ha sicuramente dato il via ad un riammodernamento della stagione, ma di cose ancora c’è ne sono da fare; per il prossimo inverno sarà operativo un moderno impianto d’innevamento che anche in caso di assenza di neve naturale riuscirà a preparare in 5-6 giorni di freddo la pista rossa numero 1 e il nuovo campo scuola; proprio questo che forse in quest’inverno è mancato l’anno prossimo farà avvicinare anche le tante famiglie e principianti. Proprio sotto il rifugio in un bel prato con pendenze non elevate verrà installato un bel tappeto di 80 metri, che servirà una vasta e soleggiata area campo scuola e pista per bob e slitte.
Altra novità che quest’anno purtroppo non siamo riusciti a realizzare per mancanza di tempo, sarà l’apertura di un nuovo noleggio sci al rifugio, proprio alla partenza dello skilift!!!
Questo è il programma principale che prevediamo di realizzare per la prossima stagione :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo:8 Aprile 2011 alle 6:06 #219863sertorelli
ModeratoreMeteo forse potresti fare un topic apposito sull’andamento dei lavori con foto ecc….
8 Aprile 2011 alle 6:06 #256325sertorelli
ModeratoreMeteo forse potresti fare un topic apposito sull’andamento dei lavori con foto ecc….
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.