In montagna si può morire
- Questo topic ha 8 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 5 mesi fa da
Cesco.
-
AutorePost
-
31 Marzo 2012 alle 8:39 #193061
montevettore
MembroDa Cronache Maceratesi:”BOLOGNOLA – Diego Grelli, 28 anni stava percorrendo la strada Pintura-Rifugio del Fargno, insieme ad un suo amico, rimasto illeso
Dramma questo pomeriggio sulle strade dell’entroterra. Un ciclista Diego Grelli, 29 anni, residente a Perugia, è precipitato con la sua bicicletta in un burrone ed è morto poco dopo all’ospedale di Torrette dove era stato trasportato in eliambulanza. L’incidente è avvenuto intorno alle 16. Il giovane ed un suo amico stavano percorrendo la strada che da Pintura di Bolognola va in direzione del rifugio del Fargno. Per cause ancora in corso d’accertamento lo sfortunato giovane è caduto con il mezzo nella scarpata. Il suo amico, pur sotto choc, è riuscito a dare l’allarme. Dopo oltre 3 ore Diego è stato recuperato e, in condizioni gravissime, è stato elitrasportato all’Ospedale regionale di Torrette dove è deceduto qualche ora dopo. L’altro ciclista, S.R., residente a Perugia, è illeso.
Sul posto è intervenuto il 118 con il personale della medicalizzata di Camerino, oltre ai carabinieri ed ai vigili del fuoco”.
Mi chiedo, ma quella strada non dovrebbe essere chiusa in questo periodo?2 Aprile 2012 alle 6:04 #222648sertorelli
ModeratoreChiusa è chiusa ma tanto la gente ci va lo stesso senza attrezzatura e/o preparazione ed a volte purtroppo ci scappa la tragedia
2 Aprile 2012 alle 6:04 #259110sertorelli
ModeratoreChiusa è chiusa ma tanto la gente ci va lo stesso senza attrezzatura e/o preparazione ed a volte purtroppo ci scappa la tragedia
5 Aprile 2012 alle 18:33 #222651Sibillo
MembroPenso ci siano morte più di 5 persone negli altimi 10 anni su quella strada..
5 Aprile 2012 alle 18:33 #259113Sibillo
MembroPenso ci siano morte più di 5 persone negli altimi 10 anni su quella strada..
6 Aprile 2012 alle 6:10 #222652sertorelli
ModeratoreSì, però se non sbaglio sempre nelle stesse condizioni, (neve in fase di scioglimento con accumuli nelle zone d’ombra) e sempre la stessa tipologia di persone (inesperte e mal attrezzate).
Le soluzioni secondo me sono 2 o interrano la strada ripristinando il terreno alle condizioni originarie o mettono un divieto di transito anche pedonale con un sistema di videosorveglianza in modo che il CFS intervenga immediatamente per sanzionare i trasgressori.6 Aprile 2012 alle 6:10 #259114sertorelli
ModeratoreSì, però se non sbaglio sempre nelle stesse condizioni, (neve in fase di scioglimento con accumuli nelle zone d’ombra) e sempre la stessa tipologia di persone (inesperte e mal attrezzate).
Le soluzioni secondo me sono 2 o interrano la strada ripristinando il terreno alle condizioni originarie o mettono un divieto di transito anche pedonale con un sistema di videosorveglianza in modo che il CFS intervenga immediatamente per sanzionare i trasgressori.15 Maggio 2012 alle 22:00 #222728Cesco
Membro…si, poi infasciamo con delle bellissime reti (preferibilmente elettrificate) tutte le pareti di roccia… :dry:
Il cartello c’è da almeno 3 anni, ed è anche una delle cose più brutte presenti dalle nostre parti proprio per quello che ci scritto sopra. Purtroppo invano.
R.I.P. Diego15 Maggio 2012 alle 22:00 #259190Cesco
Membro…si, poi infasciamo con delle bellissime reti (preferibilmente elettrificate) tutte le pareti di roccia… :dry:
Il cartello c’è da almeno 3 anni, ed è anche una delle cose più brutte presenti dalle nostre parti proprio per quello che ci scritto sopra. Purtroppo invano.
R.I.P. Diego -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.






