Novità in Abruzzo
- Questo topic ha 14 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 19 anni, 3 mesi fa da
Laster.
-
AutorePost
-
15 Aprile 2006 alle 23:56 #226568
Jonathan
Amministratore del forumCI saranno novità nei resort abruzzesi? nuovi impianti, nuovi snowpark ecc….??
Scimarche.it - Ski and snowboard maniacs
18 Aprile 2006 alle 17:07 #229930Laster
ModeratoreRaddoppiate nel 2005 le presenze turistiche in montagna
Raddoppio delle presenze turistiche per il prodotto montagna che nel giro di un anno sono passate dal 5,7% del 2004 al 10,8% del 2005. Sono i nuovi dati che l’assessore al Turismo, Enrico Paolini, ha reso noti alla Borsa mediterranea del turismo che si è aperta a Napoli e nella quale l’Abruzzo è presente con un proprio stand. "Siamo l’unica regione in Italia che ha ottenuto un risultato del genere nel settore del turismo invernale – ha detto Paolini – a conferma che siamo in grado di presentare un prodotto turistico altamente competitivo. Secondo quanto affermato da Federalberghi, la regione Abruzzo è passata dal quinto al terzo posto posizionandosi dietro a due ‘mostri’ del turismo invernale: Trentino Alto Adige e Valle D’Aosta. È un risultato senza precedenti, figlio del gioco di squadra che tutti i soggetti del turismo regionale hanno messo in campo. Certo – ha proseguito l’assessore al Turismo – siamo stati fortunati sotto il profilo meteorologico, ma in questo grande risultato c’è molto del nostro lavoro". E alla conferenza stampa di Napoli, alla quale era presente anche il vicepresidente dell’Aptr Enzo Giammarino, si è parlato anche dello stato degli impianti di risalita presenti in regione. Sotto questo punto di vista, Enrico Paolini ha annunciato che "nel prossimo biennio la Giunta regionale avvierà tutte le operazioni di riammodernamento degli impianti di risalita in modo da mettere sul mercato della neve un’offerta tecnica e turistica uniforme su tutto il territorio regionale". "In sostanza – ha spiegato Paolini – la Regione ha intenzione di aiutare tutti i progetti di riammodernamento degli impianti di risalita presenti in Abruzzo. Ci sono stazioni turistiche invernali altamente qualificate e competitive, altre che devono ancora lavorare in questa direzione". Ma l’appuntamento fieristico di Napoli è anche la prima vera vetrina nazionale per il Giochi del Mediterraneo di Pescara 2009. A presentare l’evento alla stampa nazionale, c’erano anche il presidente del Comitato Sabatino Aracu e il vicedirettore del Coni Guglielmo Petrosino, che hanno ribadito che i Giochi rappresentano un’occasione unica per la crescita dell’Abruzzo. Non solo sport, ma anche sviluppo economico e sociale per una regione che ha un’occasione unica per affacciarsi sul panorama internazionale. Con Paolini, Aracu e Petrosino hanno confermato che il villaggio dei Giochi, che il Comitato ha deciso realizzare a Chieti con risorse finanziarie private, ospiterà oltre 5000 atleti. Sul fronte del finanziamenti, Paolini ha ribadito che "al prossimo governo chiederemo di ripetere ed aumentare fino al 2009 il contributo statale di 30 milioni di euro l’anno". Paolini ha poi confermato l’avvio del progetto dal 2007 del grande ritorno degli abruzzesi all’estero, che "rappresentano un grande veicolo di promozione nel mondo per i Giochi di Pescara 2009". (da Abruzzo Flash)
Sottolineo….dal quinto al terzo posto per quanto riguarda il turismo invernale…dopo Trentino A.A. e Valle d’Aosta c’è l’Abruzzo!!!
Investimenti ,investimenti e ancora investimenti!!Da noi no è?:silly:
Laster18 Aprile 2006 alle 17:59 #229931Carlo
MembroComplimenti all’Abruzzo… da molto tempo dicevo dell’ottimo lavoro che stavano facendo e i risultati dimostrano che non mi sbagliavo!
18 Aprile 2006 alle 20:20 #229937Laster
Moderatorel’ottimo lavoro è sicuro!
a questo si uniscono lavori in fase di realizzazione e ipotesi per il futuro,tra le prime la galleria tra l’altopiano delle rocche e Campo felice pronta per il 2008 dicono, tra le seconde mega cabinovia per collegare le stazioni di C.F e Ovindoli!
Gli abruzzesi urlano…grazie Rooomaaa!!:woohoo:20 Aprile 2006 alle 16:50 #229952Laster
Moderatore…i dati ufficiali se parliamo di settimane bianche sono questi:
Il Trentino-Alto Adige resta la
regione leader con il 45% della
domanda, seguito dalla Valle
d’Aosta e dall’Abruzzo con
l’11%, seguite dalla Lombardia e
dal Veneto con il 4,4%
Piemonte 3,1 % di turieti sciatori causa Olimpiadi21 Aprile 2006 alle 1:43 #229962Giangio8
MembroQualcuno sà se Campo Imperatore è ancora aperto?
Non sarebbe male fare una capatina in vista del ponte21 Aprile 2006 alle 3:30 #229963Jonathan
Amministratore del foruml’ho sempre detto che L’abruzzo si sta mangiando tutto in termini di fette di mercato….la mia paura è che arriverà un giorno in cui le società abruzzesi controlleranno granparte delle società concorrenti :blink:
Scimarche.it - Ski and snowboard maniacs
21 Aprile 2006 alle 3:51 #229964Lucaps
ModeratoreGiangio8 scritto:
Quote:Qualcuno sà se Campo Imperatore è ancora aperto?
Non sarebbe male fare una capatina in vista del pontePenso di si disolito tengono aperto fino a maggio cmq prova a telefonare qui:
http://www.ilgransasso.it/ctgs/contatti.html
ciaoPost modificato da: Lucaps, alle: 2006/04/21 05:52
21 Aprile 2006 alle 16:14 #229968Laster
ModeratoreGiangio8 scritto:
Quote:Qualcuno sà se Campo Imperatore è ancora aperto?
Non sarebbe male fare una capatina in vista del ponteè aperto e come con ancora un buon manto…non ti aspettare di sciare cmq oltre la mattinata…anche Ovindoli,Roccaraso e credo anche Campo Felice sono parzialmente aperti
quasi quasi na capatina ce la faccio anche io a C.Imperatore
21 Aprile 2006 alle 16:19 #229969Laster
ModeratoreJonathan scritto:
Quote:l’ho sempre detto che L’abruzzo si sta mangiando tutto in termini di fette di mercato….la mia paura è che arriverà un giorno in cui le società abruzzesi controlleranno granparte delle società concorrenti :blink:il rischio è reale Jo,ancora per un pò credo avranno il da fare nelle loro stazioni, ma poi se vedrannoun minimo di convenienza si butteranno come pesci su altre possibilità….e l’avranno vinta molto facile date le situazioni dalle nostre parti…dopotutto è il mercato
21 Aprile 2006 alle 18:11 #229972Giangio8
MembroLaster scritto:
Quote:Giangio8 scritto:Quote:Qualcuno sà se Campo Imperatore è ancora aperto?
Non sarebbe male fare una capatina in vista del ponteè aperto e come con ancora un buon manto…non ti aspettare di sciare cmq oltre la mattinata…anche Ovindoli,Roccaraso e credo anche Campo Felice sono parzialmente aperti
quasi quasi na capatina ce la faccio anche io a C.Imperatore
Se riesco voglio andare Lunedì
Grazie Laster21 Aprile 2006 alle 18:14 #229973Fleiss
Membroc,imperatore è ancora aperto. su questo sito troverai tempo e webcam aggiornata:
http://www.scuolasciassergigransasso.org21 Aprile 2006 alle 21:05 #229974Lucaps
ModeratoreLaster scritto:
Quote:Giangio8 scritto:Quote:Qualcuno sà se Campo Imperatore è ancora aperto?
Non sarebbe male fare una capatina in vista del ponteè aperto e come con ancora un buon manto…non ti aspettare di sciare cmq oltre la mattinata…anche Ovindoli,Roccaraso e credo anche Campo Felice sono parzialmente aperti
quasi quasi na capatina ce la faccio anche io a C.Imperatore
Scusami laster ma devo correggerti Roccaraso e campo felice sono chiusi come puoi vedere dai rispettivi siti
http://www.roccaraso.net/http://www.campofelice.it/
ciao
Luca23 Aprile 2006 alle 7:04 #229995Laster
ModeratoreLucaps scritto:
Quote:Laster scritto:Quote:Giangio8 scritto:Quote:Qualcuno sà se Campo Imperatore è ancora aperto?
Non sarebbe male fare una capatina in vista del ponteè aperto e come con ancora un buon manto…non ti aspettare di sciare cmq oltre la mattinata…anche Ovindoli,Roccaraso e credo anche Campo Felice sono parzialmente aperti
quasi quasi na capatina ce la faccio anche io a C.Imperatore
Scusami laster ma devo correggerti Roccaraso e campo felice sono chiusi come puoi vedere dai rispettivi siti
http://www.roccaraso.net/http://www.campofelice.it/
ciao
Lucapardon! ma non vi sfugge niente ahoo??!:whistle:
6 Giugno 2006 alle 21:26 #230440Laster
ModeratoreQUANDO la natura chiede l’intervento intelligente dell’uomo, non per modificare ma per rendere aree e …
… zone protette più fruibili, più attrezzate, in uno pronte a recepire la domanda sempre maggiore di utenti che hanno con la montagna e gli sport che in essa si praticano un feeling sempre migliore. Così il Parco Nazionale del Gran Sasso-Monti della Laga, seguendo la sua politica di infrastrutturazione, si arricchisce di un nuovo, significativo risultato: pronto, infatti, il progetto di riqualificazione ambientale del piazzale di Campo Imperatore, autentica "porta" al Gran Sasso d’Italia e punto nevralgico del turismo abruzzese nel cuore del Parco. «Un’azione – ha detto il presidente Mazzitti – che porterà nuovi valori, servizi ed attrattiva ad un’area di grande impatto turistico, qual è quella di Campo Imperatore». L’intervento prevede una spesa di circa 529 mila euro, interamente finanziato dalla Regione. L’opera è tesa ad eliminare i detrattori ambientali, migliorare l’accessibilità all’area, creare nuovi spazi da destinare a servizi turistici, nel rispetto delle peculiarità di un ecosistema di notevole interesse naturalistico e pregio ambientale e, nel contempo, di decisiva importanza strategica nella politica di promozione turistica portata avanti dall’Ente Parco. Anche la Provincia ha presentato un progetto che prevede infrastrutture a servizio delle piste da sci da fondo a Campo Felice. Il progetto, finanziato con fondi Cipe e dell’Amministrazione provinciale, è stato realizzato e presentato dalla Provincia e sarà attuato nei prossimi mesi nel comune di Lucoli, dopo il via libera della Regione. I lavori prevedono tre settori di intervento: riqualificazione di due parcheggi a servizio delle piste da sci di fondo. L’intervento sarà finalizzato a riqualificare le due aree, a realizzare un impianto di illuminazione a basso impatto e basso consumo, a sistemare le aree adiacenti a verde pubblico attrezzato, a realizzare un garage interrato per la rimessa di mezzi battipista e alla realizzazione di un ponte di legno che servirà a collegare vari tratti delle piste da sci. L’importo previsto per tali lavori è di circa 300 mila euro.
mercoledì 31 maggio 2006
Il Tempo -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.