Ahiahiai!! Arriva el Nino…….

News Forum Ahiahiai!! Arriva el Nino…….

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 16 totali)
  • Autore
    Post
  • #226692
    Lucaps
    Moderatore

    Se così fosse addio Inverno visto che el nino la corrente del pacifico che porta in europa inverni miti chi si ricorda degli anni 98-99?, periodo senza neve nel nostro appennino e nelle alpi se così fosse son dolori per la stagione sciistica!!! :(

    http://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=13919

    Questo spiega meglio su ell nino

    http://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=10232

    Meteourbino illuminaci tu……..

    #231328
    candie
    Membro

    NO NO NOOOOOOO!!!!
    Non lo sopperterei:sick: :sick: :sick: :sick: :sick: !!!!!

    #231329
    Nelson
    Moderatore

    Terribile:evil: 👿 👿 …me lo ricordo quell’inverno…si sciava solo a Monte Prata…era aperto uno skilift e la neve stava solo tra le pietre!!:( :( :(

    #231333
    marcops
    Moderatore

    e’ un bel problema…

    però leggete qua!

    http://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=13884

    Post modificato da: marcops, alle: 2006/09/04 11:59

    #231334
    candie
    Membro

    A me sembra che ognuno dice la sua ma nessuno sappia nulla di certo!!! :S :S :S

    #231335
    meteourbino
    Partecipante

    Io non mi sono mai fidato delle previsioni stagionali perchè a mio avviso si sono sempre rivelate in gran parte sbagliate!!! Non si riescono a fare previsioni affidabili dopo i 3-4 giorni figuriamoci per 5-6 mesi!!!!!:whistle:

    Secondo me invece una tendenza degli ultimi anni che sta asusmendo una certa ciclicità e lo sbilanciamento dell’alta pressione lungo i meridiani con frequenti discese di aria fredda dalla scandinavia; questa è la costate più o meno incisiva delgi ultimi inverni e penso che il prossimo invenro non sia da meno;)

    #231337
    Jonathan
    Amministratore del forum

    speriamo che el Nino giri alla larga…altrimenti danneggerebbe la stagione invernali e tutti gli sforzi per migliorare le stazioni :(

    Scimarche.it - Ski and snowboard maniacs

    #229887
    Lucaps
    Moderatore

    Ciao meteourbino si ma sul possibile fenomeno el nino è l’influenza sul nostro inverno? apparte la ciclità se si averasse el nino che succederebbe tu come la vedi?

    #231339
    candie
    Membro

    Luca ma così ce la attiri addosso!!!!!;)
    Scaramanticamente puoi già immaginare cosa stia facendo adesso!!!!!:laugh: :laugh: :laugh:

    #231340
    Lucaps
    Moderatore

    Candie è solo una mia curiosità su questo strano fenomeno…..

    Intanto vi posto una carta inestimabile a livello scientifico dove tutti gli scienziati meteorologici del mondo fanno riferimento per tutte le loro previsioni……

    http://www.comune.jesi.an.it/MV/calendario-cipolle/index.htm ;)

    #231354
    meteourbino
    Partecipante

    L’arrivo del nino sicuramente come già ampliamente detto nell’ articolo produce un apporto maggiore di energi aproveniente dall’ atlantico che si presenta di diversi gradi più caldo e quindi favorisce maggior evaporazione e quindi più energia verso l’atmosfera. Questo però non sempre è indice di tempo mite e stabile anzi come si è visto nell ‘inverno ’98-’99 la maggior presenza di depressioni atlantiche che di frequente si scontravano con correnti più fredde provenitenti dai balcani avevano determinato sulle nostre zone un inverno particolarmente nevoso ( 60-80 cm di neve già tra il 22 e il 26 novembre 1998 e poi a seguire altre belle nevicate a metà gennaio e inizio febbraio 1999!!!).
    Quindi considerato il magior apporto di umidità ed energia proveniente dall’ atlantico e nello stesso tempo una certa ciclicità ad irruzioni fredde provenienti da nord che si stanno verificando negli ultimi anni per le nostre zone potrebbe essere un mix davvero esplosivo!!!!;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)

    #231355
    candie
    Membro

    E andiamo……:laugh: !!!! Speriamo che sia un inverno alla grande!!!!

    P.s.: Luca naturalmente prima scherzavo!!!!;) :)

    #231356
    Lucaps
    Moderatore

    meteourbino scritto:

    Quote:
    L’arrivo del nino sicuramente come già ampliamente detto nell’ articolo produce un apporto maggiore di energi aproveniente dall’ atlantico che si presenta di diversi gradi più caldo e quindi favorisce maggior evaporazione e quindi più energia verso l’atmosfera. Questo però non sempre è indice di tempo mite e stabile anzi come si è visto nell ‘inverno ’98-’99 la maggior presenza di depressioni atlantiche che di frequente si scontravano con correnti più fredde provenitenti dai balcani avevano determinato sulle nostre zone un inverno particolarmente nevoso ( 60-80 cm di neve già tra il 22 e il 26 novembre 1998 e poi a seguire altre belle nevicate a metà gennaio e inizio febbraio 1999!!!).
    Quindi considerato il magior apporto di umidità ed energia proveniente dall’ atlantico e nello stesso tempo una certa ciclicità ad irruzioni fredde provenienti da nord che si stanno verificando negli ultimi anni per le nostre zone potrebbe essere un mix davvero esplosivo!!!!;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)

    Anch’io da profano avevo pensato a qualcosa del genere a maggiore energia calda che entra in contrasto con quella fredda dalla siberia, penso che tutto dipenda dove questo contrasto si verifichi, se dovesse essere l’italia allora ne vedremo delle belle!!!:)

    #231428
    sertorelli
    Moderatore

    Io ricordo infatti che nell’inverno 98/99 sciai dalla fine di novembre (Bolognola) al 1° Maggio (fronty) ininterrottamente :laugh:

    #231421
    Nelson
    Moderatore

    Mi sa che mi confondo con il terribile inverno 2000-2001…

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 16 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Lista di attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore, lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.