Frontignano 28-1-07
- Questo topic ha 15 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 18 anni, 7 mesi fa da
Aleksnow.
-
AutorePost
-
28 Gennaio 2007 alle 23:03 #226977
Carlo
MembroRagazzi sono appena rientrato dopo un week end trascorso a fronty…ecco quello che ho da dirvi, le mie impressioni e le mie lamentele!
Tempo stupendo giornata fantastica e paesaggio prettamente invernale.. il paesaggio e il paese erano magnifici e direi confermato il bollettino neve 20-40
La nuova quadriposto ha finalmente eliminato la fila alle saliere!
Neve buona come qualità ma un pò scarsa come quantità. Nota negativa: la nuova seggiovia arriva alla località belvedere: ragazzi il primo tratto era una sassaiola(con conseguente danneggiamento di sci e tavole; chissà se sarebbe stato meglio sostituire solo la vecchia seggiovia monoposto!
) peccato davvero perché il resto delle piste era in buone condizioni.
Nota dolente :angry:
in alto aperta solo la pista parallela allo skilift jacci di bicco: giustificazione degli impiantisti: "il canalone è scarsamente innevato a causa del vento" in realtà ragazzi di neve ce n’era e come ma la pista non era battuta :angry: inoltre hanno diffuso questa notizia in modo tale che nessuno andasse di làsecondo me l’hanno lasciata chiusa per far durare la neve lì per altre settimane… così magari quando non si potrà sciare più alle saliere la prepareranno per benino…
ma io ho pagato 22 euro e mi sento preso per il culo… scusate il termine ma dovete farmelo passare… come si fa a nn offrire il massimo del servizio in queste condizioni? come si fa a non aprire tutto il comprensorio ora che è possibile? cosa aspettano che arrivi il caldo che scoglie tutta la neve?? mà! sono un pò deluso perché poteva essere stata una giornata memorabile ed invece sono costretto ancora una volta a criticare…
Post modificato da: Carlo, alle: 2007/01/29 00:10
29 Gennaio 2007 alle 0:12 #234461mirketto1976
Membrocavolo carlo…mi dispiace proprio.queste parole dette da te poi che sei cosi’ attaccato a fronty.
in effetti..da quando hanno messo il primo pilone della nuova seggiovia(che e’ bellissima)..ho sempre sostenuto che era meglio sostituire prima tutte le altre piuttosto che crearne una a 4 posti li’.se la seggiovia delle saliere fosse stata anche una nuova biposto la gente continuerebbe a scendere fino in basso e godersi tutti i 1000mt di discesa piuttosto che 100 mt in piu’in alto.
le seggiovie secondo me a fronty sono posizionate in modo ottimale,solo che sono lentissime e vecchie.i vecchi skilift che hanno tolto avevano una grande pecca,dovevano arrivare almeno all’altezza del rifugio.infatti chi li prendeva e voleva tornare al rifugio doveva riscendere a valle e farsi ,oltre che la fila,altri 20 min di viaggio.
se tutto questo poi e’ stato creato anche per prolungare la stagione sciistica perche’ in alto rimane piu’ neve..credo che la soluzione migliore non e’ quella di alzare l’altitudine degli impianti,ma di fare come fanno tutti..l’ innevamento programmato.visto e considerato che da tempo (da quando e’ stata fatta la nuova seggiovia)gira la voce che il comune cerca fondi per farlo vuol dire che il modo ed il sistema c’e’.mancava solo l’impegno e la voglia.
non parliamo poi dei 22 euri…assurdo.e poi…hanno potuto aprire con un mese di ritardo..credo proprio che ieri ed oggi dovevano permettere di far sciare anche sopra ai tetti dei rifugi!:laugh:29 Gennaio 2007 alle 7:30 #234464sertorelli
Moderatoreecco il mio commento a fronty ripreso dall’altro topic:
Anch’io sono stato a Fronty Sabato confermo tutto quanto scritto da Sibillo.
Appunti per i gestori: mettete una macchinetta per controllare in più all’intermedia del ginepro, mettete un cartello rallentare anche sulla direttisma delle saliere nei pressi della partenza della seggiovia belvedere (quella zona va protetta assolutamente meglio visto che ora è il "centro" delle saliere); c’è da mettere una rete di protezione (come c’era prima) sopra la zona delle macchinette della belvedere che si trova sotto la seggiovia le saliere. Il prossimo anno se vi danno il permesso riempite il canale che si è formato sulla direttissima delle saliere, con poca neve rovina tutta la pista. Nuova pista degli innamorati, se riusciste a creare una piccola pendenza nella parte finale sarebbe il massimo. Con la neve sugli alberi innevati è veramente uno spettacolo!
Questione prezzo: non si può assolutamente pagare il prezzo pieno (22 Euro) per metà servizio. Il commento più "educato" che ho sentito è stato "ma che stimo a Cortina?" Vi tralascio gli altri per educazione. Non si può assolutamente pensare di raddrizzare gli incassi mancati in una giornata a mezzo servizio! Negli anni passati in situazioni simili il prezzo era stato abbassato, perchè questa volta non è stato fatto?
Per il resto giornata molto bella, ho sciato dalle 08:45 fino alle 17.00 (ultima risalita), a me che sono sciatore le piste con neve fresca sono piaciute, il fuori pista a destra della belvedere guardando da monte alla mattina era fantastico si sprofondava letteralmente nella neve. strade quasi completamente libere, la nuova seggiovia è fantastica, e capisco che non abbiano voluta mandarla a manetta, l’hanno trattata con amore, anche perchè ricordo, se la memoria, non mi inganna il giorno di inaugurazione della doppia del Ginepro bruciarono un motore!!!
29 Gennaio 2007 alle 9:15 #234480Giangio8
MembroAnche a me anno detto (sabato)che il canalone era chiuso causa poco innevamento però guardando http://www.ussita-frontignano.com/Meteo/BollettinoNeveImpianti/tabid/181/Default.aspx
questa mattina riporta che la seggiovia ad un posto e la sciovia del canalone sono aperte ma non mi sembra che abbia nevicato sabato o domenica:blink: :blink: :blink:29 Gennaio 2007 alle 9:40 #234481palple
MembroLe seggiovie del canalone erano aperte per portare la gente alla pista dei Jacci di Bicco, che era aperta, ed al rifugio
29 Gennaio 2007 alle 9:49 #234483Sibillo
MembroRiguardo alla mancata apertura del Canalone a me hanno detto che la zona dell’imbuto (quella sotto la partenza dello skilift di jacci di Bicco) era scarsamente innevata. Batterla sarebbe stato come tirare su una marea di sassi. Quindi, molto a malincuore, i gestori hanno deciso che per motivi di sicurezza sarebbe stato meglio non aprire la parte bassa del canalone. In ogni caso, non per prendere le difese di nessuno, le possibilità di discesa erano veramente molte: 1)da arrivo Belvedere a partenza Belvedere a scendere sulla destra 2)da arrivo Belvedere a partenza Belvedere a scendere sulla sinistra 3)Saliere diretta 4)saliere andando prima a sx verso ex pippetto, poi a destra verso la pineta per poi tornare sulla sx, quindi a destra (era lunga!) 5) ginepro sx rete 6) ginepro destra rete 7)pista innamorati
jacci di Bicco.
Dalle saliere in totale salivano 7 persone ogni 7-8 sec (2 posti ginepro, 4 posti belvedere, 1 posto Saliere) e, CON MEZZE MARCHE E UMBRIA (non mi sembra di esagerare) sulle piste, le poche file che si sono formate erano sopportabili.
Con gli impianti dell’anno scorso si sarebbero formate file di ORE!La parte alta del comprensorio era tutti sassi, ma senza fondo ghiacciato sotto (la neve impiega circa 5 gg a trasformarsi) di fatto era prevedibile e inevitabile.
Per l’innevamento siamo sempre lì: ci vogliono TANTI SOLDI (e il Comune deve ancora finire a pagare il mutuo sulla seggiovia) e MANCA L’ACQUA.
29 Gennaio 2007 alle 10:55 #234490Giangio8
MembroSabato la fila era inesistente e non mi sembra che cera poca gente,questa seggiovia è una vera manna:lol:
29 Gennaio 2007 alle 19:41 #234517Lucaps
ModeratoreSibillo scritto:
Quote:Riguardo alla mancata apertura del Canalone a me hanno detto che la zona dell’imbuto (quella sotto la partenza dello skilift di jacci di Bicco) era scarsamente innevata. Batterla sarebbe stato come tirare su una marea di sassi. Quindi, molto a malincuore, i gestori hanno deciso che per motivi di sicurezza sarebbe stato meglio non aprire la parte bassa del canalone. In ogni caso, non per prendere le difese di nessuno, le possibilità di discesa erano veramente molte: 1)da arrivo Belvedere a partenza Belvedere a scendere sulla destra 2)da arrivo Belvedere a partenza Belvedere a scendere sulla sinistra 3)Saliere diretta 4)saliere andando prima a sx verso ex pippetto, poi a destra verso la pineta per poi tornare sulla sx, quindi a destra (era lunga!) 5) ginepro sx rete 6) ginepro destra rete 7)pista innamoratijacci di Bicco.
Dalle saliere in totale salivano 7 persone ogni 7-8 sec (2 posti ginepro, 4 posti belvedere, 1 posto Saliere) e, CON MEZZE MARCHE E UMBRIA (non mi sembra di esagerare) sulle piste, le poche file che si sono formate erano sopportabili.
Con gli impianti dell’anno scorso si sarebbero formate file di ORE!La parte alta del comprensorio era tutti sassi, ma senza fondo ghiacciato sotto (la neve impiega circa 5 gg a trasformarsi) di fatto era prevedibile e inevitabile.
Per l’innevamento siamo sempre lì: ci vogliono TANTI SOLDI (e il Comune deve ancora finire a pagare il mutuo sulla seggiovia) e MANCA L’ACQUA.
Concordo c’era il mondo A Frontignano eppure la file erano sopportabili, la nuova quadriposto è un grosso aiuto e il comprensorio è stato ingradito. Poi nel 2008 rifaranno nuove anche le saliere quindi posso solo che essere ottimista.
Per il canalone e vero era un problema ad aprirlo perchè l’iinevamento era scarso e non sufficente per essere battuto la neve era troppo friabile e non ci facciamo ingannare, la neve sembrava molta ma se sono riuscito a sciarci vuoldire che òla neve non era molta non sono un asso nel fuori pista, non affondavo con gli sci e per dipiù in dei ponti usciva l’erba. SE passava il gatto visto la pendenza e gli artigli dei gingoli avrebbe scavato tirando fuori i sassi. Ricordiamoco che veniamo da un periodo caldo e la terra non è fredda quindi la neve ha poca tenuta! Cmq a volonta ad aprire c’era tant’è che hanno aperto gli jacci e anche li la terra scappava fuori! Ora speriamo solo in nuove nevicate e così apriranno tutto!!29 Gennaio 2007 alle 21:08 #234528Carlo
MembroLucaps scritto:
Quote:SE passava il gatto visto la pendenza e gli artigli dei gingoli avrebbe scavato tirando fuori i sassi. Ricordiamoco che veniamo da un periodo caldo e la terra non è fredda quindi la neve ha poca tenuta! Cmq a volonta ad aprire c’era tant’è che hanno aperto gli jacci e anche li la terra scappava fuori! Ora speriamo solo in nuove nevicate e così apriranno tutto!!Bhè questa devo dire che è una osservazione intelligente
ed aggiungo anche che io non sono stato sul canalone perché mi è stato sconsigliato dagli impiantisti… però alcuni miei amici mi avevano detto che di neve ce ne era molta!
Per il resto vorrei far capire (sopratutto a Mirketto) che comunque io sono stato contento della situazione a Fronty… anche io concordo che la nuova quadriposto è una cannonata… soltanto che il primo tratto della pista era scoperto… nel momento in cui però ci fosse un buon innevamento credo che la cosa potrebbe essere interessante…. e comunque non dimentichiamo che Fronty è stato l’unico resort ad aprire!!
Dobbiamo anche capire loro sul prezzo dello skipass (pieno) dopo l’investimento fatto è logico che abbiano bisogno di cassa ed io sono anche disposto a pagare purché la strada imboccata (del rinnovamento) si proseguita… abbiamo visto tutti come un nuovo impianto riesca a migliorare drasticamente la vivibilità di un resort
30 Gennaio 2007 alle 9:12 #234543ciao
Membrosassi sassi sassi
30 Gennaio 2007 alle 11:47 #234550mirketto1976
Membronon dimentichiamo il fatto che anche io ho avuto per 2 anni la casa li’ e sono profondamente convinto che e’ il resort piu’ grande,con il panorama e le potenzialita’ maggiori di tutti gli altri.
questo non vuol dire pero’ che devo condividere una scelta di posizionamento di una bestia di seggiovia del genere in quel punto,quando nell’intero comprensorio ci sono seggiovie che servono piste ben piu’ importanti che cadono a pezzi e fanno letteralmente sfiko.(oggi dal barbiere un ragazzo che ha casa ne villaggio ”cuore di sorbo” mi ha detto che ha fatto una fila alle saliere di 34 minuti!!)
l’unico motivo e dico l’unico motivo che mi ha spinto ad investire da un’altra parte e’ che al di fuori del comprensorio sciistico non ho trovato altro.ussita in inverno e’ un paese veramente da rinnovare e da far riviere.e’ praticamente morto.non diciamo poi che e’ un paese di montagna quindi e’ normale..perche sarnano si trova alla stessa altezza ed e’ sempre pieno di movimento dlle 8 del mattino alle2 di notte.d’altro canto non posso certamente confrontare la grandezza e la varieta’ dei 2 comprensori.ussita ne esce vincitrice di certo.
dal punto di vista del rinnovo pero’ sicuramente no.e ussita questo nno lo merita.
io dico sempre…..le piste di fronty…e le teste di sassotetto!30 Gennaio 2007 alle 12:19 #234552Lucaps
Moderatoremirketto1976 scritto:
Quote:non dimentichiamo il fatto che anche io ho avuto per 2 anni la casa li’ e sono profondamente convinto che e’ il resort piu’ grande,con il panorama e le potenzialita’ maggiori di tutti gli altri.
questo non vuol dire pero’ che devo condividere una scelta di posizionamento di una bestia di seggiovia del genere in quel punto,quando nell’intero comprensorio ci sono seggiovie che servono piste ben piu’ importanti che cadono a pezzi e fanno letteralmente sfiko.(oggi dal barbiere un ragazzo che ha casa ne villaggio ”cuore di sorbo” mi ha detto che ha fatto una fila alle saliere di 34 minuti!!)
l’unico motivo e dico l’unico motivo che mi ha spinto ad investire da un’altra parte e’ che al di fuori del comprensorio sciistico non ho trovato altro.ussita in inverno e’ un paese veramente da rinnovare e da far riviere.e’ praticamente morto.non diciamo poi che e’ un paese di montagna quindi e’ normale..perche sarnano si trova alla stessa altezza ed e’ sempre pieno di movimento dlle 8 del mattino alle2 di notte.d’altro canto non posso certamente confrontare la grandezza e la varieta’ dei 2 comprensori.ussita ne esce vincitrice di certo.
dal punto di vista del rinnovo pero’ sicuramente no.e ussita questo nno lo merita.
io dico sempre…..le piste di fronty…e le teste di sassotetto!concordo sul afterski visto che è assente.
Ma per il posizionamento della seggiovia non sono d’accordo, la posizione della seggiovia non è stata scelta a caso ma è stata valutata oggettivamente averla posizionata in quel punto a consentito di ingrandire il comprensorio delle saliere con nuove piste. Ora è possibile scendere per la starna tutto in un fiato fino in fondo non ci creano più nessun ingorgo visto lo spostamento del campetto che è stata un ottima scelta.
In più ricordamoci che le Saliere verrà rifatta a breve, velocizzando ancora di più la risalita degli sciatori. Quindi c’è un progetto solo che ha le sue tappe ed è costretto a seguire un item per i finanziamenti Nel giro di qualche anno le saliere diventeranno un bel comprensorio.Un altra cosa di cui sono rimasto soddisfatto e il cambiamento di mentalità ora si ha voglia di lavorare, alle saliere hanno cercato di sfruttarla al massimo con la poca neve che c’era battendo anche il boschetto pista degli innamorati, altri anni tutte queste iniziative non c’erano. Sono state messe le reti in cima al cornaccione per il passaggio canalone e saliere segno che vogliono sfruttare meglio la zona per inrenderci la pista n 4, altri anni era lasciata un pò l’abbandono invece quest’anno c’è l’intenzione di sfruttarla meglio. Speriamo solo che arrivi sltra neve perchè ci sarà da divertirsi!!!
Un altro punto che mi ha meravigliato e che quest’anno non fanno riduzione di impianti negli infrasettimanali le Saliere sono sempre con tutti gli impianti aperti compreso Ginepro.
Post modificato da: Lucaps, alle: 2007/01/30 13:33
30 Gennaio 2007 alle 13:36 #234560sertorelli
ModeratorePer me la posizione della Belvedere va benissimo prima per arrivare all’ arrivo della starna per non fare scalette dovevi prende una seggiovia, il pippetto e la starna ora invece si riesce a fare tutto in una volta senza contare che c’è un meravigliso fuori pista che scende giù al canalone.
Ora c’è da augurarsi solo che procedano speditamente con il rinnovo delle altre seggiovie (io consiglierei di farle tutte uguali alla belvedere in modo di abbattere i costi di manutenzione, come insegna Ryanair)
Quello che deve cambiare è la politica dei prezzi!!!30 Gennaio 2007 alle 15:38 #234562Aleksnow
Membroche vi devo dire….sono stato su Domenica e Lunedì…..a presto postero’ le foto di come ho ridotto la tavola….:pinch: prevedibile…. il prezzo….CHI SE NE FREGAAAAAA BASTA CHE MI SONO POTUTO METTERE LA TAVOLA!!!!!
Per quanto riguarda le parti scoperte,il peggio era all’ingresso delle piste….TUTTI CHE DERAPANO!!!!!!! E ci credo che scopre!!!!!:angry: L’unico vero problema casomai era rientrare alle saliere…..31 Gennaio 2007 alle 19:29 #234580Ciarma76
MembroCiao a tutti raga. E’ 1 kasino di tempo che non posto, ma sono sempre "collegato" col mitico SM.
Domenica finalmente mi sono goduto dopo parecchio il vecchio Fronty….beh anch’io ho tolto lo snow alle 5 di sera dopo una giornata di fuoco: sole, gente a go-go, neve sufficiente, fuori pista (con 1 ginocchio di neve…forse qualcuno mi ha visto soffrire nel deserto bianco con la tavola in spalla) e 1 divertimento PAZZESCO. Sarà stata la voglia e l’astinenza da nev ma io ripartirei anche subito anche per 22 Euro. Certo che col Canalone aperto e un pochinino + di powder battuta avremmo tutti insieme goduto del Nirvana camerte.
Vi lascio e attendo foto postate perchè in quel casino di gente avrei voluto vedere qualcuno dei "nostri".
Ciao a tutti.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.