Prima discesa fredda della stagione!!!!

News Forum Prima discesa fredda della stagione!!!!

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 40 totali)
  • Autore
    Post
  • #227135
    meteourbino
    Partecipante

    Le carte odierne confermano la discesa fredda prevista tra la serata di martedì 4 e che durerà fino a venerdì 7.
    Isoterme di +0 a 1300 metri interesseranno le Alpi centro-orientali, la +2°/+3 arriverà fino alla romagna e la +6° scienderà fino al Molise.
    Il tutto sarà acocmpangato da temporali diffusi in transito dal Veneto e Friuli verso la romagna e il centro-sud sospinti da forti venti di bora.
    Viste le precipitazioni e il campo termico le condizioni saranno anche favorevoli alla caduta della neve sulle alpi centro-orientali specie sull’alta Valtellina, Val Senales, Val Aurina, Alta Val Pusteria, Dolomiti, Cadore e Tarvisiano dove i fiocchi di neve potranno localmente sciendere sotto i 1000 metri.
    Buone possibilità di neve ache per l’appennino centro-settentrionale: fiocchi di neve cadranno all’abetone e sul Cimone con paesaggio bianco oltre i 1700 metri, possibili fiocchianche sulla cima del Nerone e Catria ma senza accumulo.
    La mattina di mercoledì paesaggio bianco anche sui Sibillini oltre i 1800 metri mentre sul Gran Sasso oltre i 2300-2400 metri potranno cadere anche 15-20 cm di neve fresca e qual cosa in più sulla superficie del tanto agoniato Ghiacciaio del Calderone.
    Nei prossimi giorni seguiamo l’evoluzione delle mappe e dalla serata di martedì teniamo d’occhio le stazioni meteo del Cimone e di Monte Nerone e le varie webcam appenniniche e alpine che potranno regalarci un breve assaggio invernale!!!!!!;) ;) ;) ;) ;) ;) :woohoo:

    #236315
    meteourbino
    Partecipante

    Ecco il grafico delle temperature e precipitazioni di Ancona con l’elaborazione dei vari modelli!!! E’ evidente il calo termico notevole e le precipitazioni! Senza_titolo_1-3efcae3a0d01d62c9997ceb4d1fdf798.jpg

    #236327
    Lucaps
    Moderatore

    Attacchiamoci alle webcam con col fiato sospeso!! S’inizia con il cerca fiocchi ; ) Cmq è notevole l’abbassamento della temperatura c’è il rischio anche di forte maltempo, staiamo allerta che il rischio di botte grosse è molto alto specialmete x il vento causa danni!!! Quindi massima attenzione!!!

    #236337
    meteourbino
    Partecipante

    L’aria fredda stà emntrando!! Nel pesarese e romanga forte venti da N con raffiche anche di 100 km/h e rovesci diffusi anche forti.
    Qui ad Urbino temperatura scesa dai +19° delle ore 9:40 ai +11.8° attuali!!! Tra poco brusco calotermico anche al Nerone che già è sceso da +11 a +9°;)

    #236340
    marcops
    Moderatore

    a pesaro c’è un mezzo uragano… speriamo che non faccia danni!

    #236343
    meteourbino
    Partecipante

    Urbino +11.5° monte Neorne +6.7°!! Il raffreddamento si farà sentr ancora di più nel pomeriggio-sera quando la staizone del Nerone andrà sui +3° e potrebbero uscirci qualche fiocco di neve ;)
    Tutto perfettamente come previsto :P

    #236345
    marcops
    Moderatore

    grande meteoman! B)

    #236346
    Fonzie
    Membro

    In Ascoli fa un freddo mortale!!!! :laugh: :laugh: :laugh:

    EVVIVA!!EVVIVA!!EVVIVA!!EVVIVA!!EVVIVA!! :woohoo: :woohoo: :woohoo:

    #236349
    Lucaps
    Moderatore

    Io direi attenzione a stasera quando la teperatura crollerà ancora sensibilmente credo che si potranno sviluppare grossi temporali specialmete con il nostro mare ancora caldo se non sbaglio si toccheranno i 0 gradi a 1800 metri!! x stasera a verso la mezzanotte

    #236350
    Lucaps
    Moderatore

    Guardate questo è la quota dello 0 termico ora lle 18

    zt_ita_12.png

    Questa invece a mezzanotte

    zt_ita_18.png

    E’ questa domani mattina

    zt_ita_18.png

    Post modificato da: Lucaps, alle: 2007/09/04 18:09

    #236351
    Fonzie
    Membro

    Qua ha già smesso di piovere… :(

    #236353
    Nelson
    Moderatore

    Purtroppo la maggior parte delle webcam appenniniche non sono in funzione ma da quella di Monte Prata si vede una spruzzata di neve sui Sibillini e da quella di Prati di Tivo si vede un pò di neve sul Gran Sasso!

    #236355
    meteourbino
    Partecipante

    Questa mattina alle ore 7:15 partenza da Urbino con temperature di +6.6° e rovesci intermittenti di pioggia.
    Ore 7:45 incontro con l’amico Alessio Casagrande a Frontone! Già dal basso la cima del Catria e Acuto apparivano coperte da una bella neve fuori stagione!
    Arriviamo alle 8:10 ai 1480 metri del rifugio della Vernosa dove la macchina segna una temperatura di +2° e al suolo sono presenti tracce di neve.
    Iniziamo la salita verso la vetta sotto un cielo coperto mentre verso nord un bel rovescio si stà avvicinando!! A Partire dai 1500 metri paesaggio bello bianco con neve inizialmente bagnata ma a partire dai 1600 2-3 cm di neve asciutta ricoprono tutto e il paesaggi si fa veramente invernale! Arriviamo in cima al Catria con vento teso da N-NW e neve molto ventata e asciuttissima che varia da 1-2 ad accumuli eolici anche di 15-20 cm!!!!!
    Ben presto il rovescio arriva con forti raffiche di vento e temperature dell’aria di circa -2°!!! Una bella bufera di neve ci interessa per un ora e noi ci ripariamo in una casetta poco sotto la cima!!!!
    Grossi fiocchi spazzati dal vento in un ambiente da gennaio più che settembre con neve asciutta che viene sollevata dal suolo!! Uno spettacolo!!!
    Finita la nevicata torna a splendere il sole che illumina tutto e fa risplendere il bianco candore della neve con lo sfondo i prati ele faggete ancora verdi!!
    Ritorniamo alla macchina dove il temrometro segna +3°!!
    Ora ecco le foto! MONTEACUTO5_9_2007.jpg

    #236356
    meteourbino
    Partecipante

    Monte Catria CROCECSTRIA_5_09_2007.jpg

    #236357
    meteourbino
    Partecipante

    Monte Catria CROCECSTRIA_5_09_2007-c9ceb8a172e4efa398f6aa05ac9665f7.jpg

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 40 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Lista di attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore, lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.