Il ritorno di Snoop Dogg ai Giochi Olimpici invernali di Milano Cortina
Uno dei protagonisti più inattesi e amati del mondo olimpico tornerà sotto i riflettori.
Il rapper Snoop Dogg è stato ufficialmente annunciato come inviato speciale di NBC e Peacock per i Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026, in programma dal 6 febbraio 2026 nelle splendide località del Nord Italia.
Dopo il successo ottenuto alle Olimpiadi di Parigi 2024, dove aveva conquistato il pubblico con il suo stile ironico e autentico — arrivando persino a indossare la divisa da cavaliere durante un evento di equitazione e a portare la Fiamma Olimpica — l’artista californiano di Long Beach è pronto a vivere una nuova esperienza tra neve, cultura e spettacolo.
“Sono entusiasta di tornare con il mio amico Mike Tirico per i Giochi invernali 2026 a Milano Cortina”, ha dichiarato Snoop Dogg. “Il D O double G sarà presente e non vedo l’ora di festeggiare con gli atleti e le loro famiglie”.
Una nuova avventura tra Milano e le Dolomiti
NBCUniversal ha confermato che “la megastar mondiale esplorerà il nord Italia, dalle vivaci strade di Milano alle spettacolari Dolomiti, offrendo la sua prospettiva unica durante la copertura in prima serata delle Olimpiadi invernali”.
L’artista, icona della musica hip-hop e personaggio amato trasversalmente, non si limiterà a raccontare le gare e le competizioni. La sua missione sarà anche quella di narrare la cultura e l’atmosfera del Paese ospitante, mostrando al pubblico americano e internazionale un’Italia vibrante, moderna e accogliente.
Durante la sua partecipazione a Parigi 2024, Snoop Dogg aveva già dimostrato di saper trasformare la cronaca sportiva in una narrazione vivace e spontanea, capace di unire intrattenimento e autenticità. La sua presenza a Milano-Cortina promette dunque di regalare momenti memorabili anche fuori dalle piste, celebrando il legame tra musica, sport e cultura pop.
Stile, preparazione e ironia: un inviato fuori dal comune
Con il suo consueto carisma, Snoop Dogg ha svelato alcuni dettagli sulla sua preparazione per l’appuntamento olimpico italiano:
“Porterò con me giacche imbottite, pantaloni da neve, occhiali, pattini. Sicuramente sarò tutto vestito di bianco”, ha dichiarato l’artista.
Un look in pieno stile Snoop, che conferma la sua capacità di coniugare moda e spettacolo anche nel contesto sportivo.
“Le Olimpiadi sono il palcoscenico più grande del mondo e, come tutti sanno, io amo lo sport e riunire le persone divertendomi”, ha aggiunto.
La produttrice esecutiva di NBC Olympics, Molly Solomon, ha accolto con entusiasmo il suo ritorno:
“Il nostro Ambasciatore della Felicità è tornato. Non vediamo l’ora di vedere come il ragazzo di Long Beach affronterà la neve e il ghiaccio dell’Italia alla sua prima Olimpiade invernale”.
Dal successo di Parigi al ritorno in Italia
La scelta di Snoop Dogg come inviato olimpico per NBC e Peacock non è casuale. Durante le Olimpiadi estive di Parigi 2024, il rapper californiano aveva conquistato pubblico e critica grazie a un approccio inedito alla cronaca sportiva.
Le sue interviste ironiche, i momenti spontanei e il suo entusiasmo contagioso avevano reso virali numerosi segmenti televisivi e clip condivise sui social, rafforzando il legame tra la sua figura e lo spirito olimpico.
A Parigi 2024, Snoop Dogg aveva anche avuto modo di avvicinarsi alla cultura italiana, incontrando Al Bano e dimostrando un affetto sincero per il nostro Paese. Un’esperienza che, come lui stesso ha ammesso, ha contribuito a prepararlo per questa nuova avventura sulle nevi di Milano-Cortina 2026.
NBCUniversal ha sottolineato come la presenza del rapper aggiungerà energia, autenticità e un tocco di cultura pop alla copertura dei Giochi invernali, contribuendo a rendere l’esperienza televisiva più accessibile a un pubblico ampio e diversificato.
Snoop Dogg e le Olimpiadi invernali: un racconto oltre lo sport
Il coinvolgimento di Snoop Dogg alle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026 rappresenta una fusione tra sport, intrattenimento e cultura globale. Il suo ruolo va oltre la semplice cronaca: sarà un narratore capace di raccontare l’Italia attraverso lo sguardo di un artista internazionale, portando agli spettatori la magia dei luoghi e la passione degli atleti.
Grazie alla sua capacità di mescolare ironia, musica e spontaneità, Snoop offrirà una visione alternativa e contemporanea dell’evento, confermando come i Giochi Olimpici possano diventare anche un’occasione di dialogo culturale.
L’attesa per i Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026 cresce, e la presenza di Snoop Dogg come inviato speciale di NBC e Peacock promette di trasformare la narrazione sportiva in uno spettacolo unico nel suo genere.
Con la sua energia contagiosa e il suo stile riconoscibile, il rapper californiano si prepara a offrire al pubblico una prospettiva originale sugli sport invernali, sulla bellezza del Nord Italia e sull’atmosfera che farà di Milano Cortina 2026 un evento da ricordare.



















