Assicurazione obbligatoria in Piemonte
- Questo topic ha 14 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 10 mesi fa da
sertorelli.
-
AutorePost
-
18 Novembre 2009 alle 7:28 #192506
sertorelli
ModeratoreL’assicurazione sulle piste dei comprensori piemontesi è obbligatoria a partire da questa stagione sciistica. Lo ha stabilito la legge regionale approvata lo scorso febbraio a Torino, e che ora, col ritorno sulla neve entra in vigore ufficialmente. Ma su l’Rc dello sciatore è già polemica.
Link da Montagna.TV
Quote:
E’ la prima volta che un provvedimento simile viene preso in Italia e a dire il vero, in tutto l’Arco Alpino. Da nessun’altra parte gli sciatori sono vincolati a stipulare un’assicurazione: in Trentino i comprensori sono tenuti a consigliarla, e spesso viene proposta nella maggior parte delle stazioni sciistiche. Ma obbligare è un’altra cosa.A partire dalla settimana prossima, dall’apertura, cioè, ufficiale della stagione sciistica 2009-2010, sciatori e snowboarder che vorranno divertirsi nei comprensori piemontesi, dovranno sottoscrivere un’assicurazione “per la responsabilità civile da parte dell’utente per danni o infortuni che questi può causare a terzi”.
Si tratta una polizza il cui costo medio si aggira intorno ai 2, 2,50 euro, che si compra insieme allo skipass. Ai trasgressori verranno comminate pene che andranno dai 40 ai 250 euro. Una “minaccia” reale visto che sarebbero previsti anche controlli in pista da parte delle forze dell’ordine.
Il provvedimento ancora prima di entrare in vigore è già diventato impopolare. Nell’ottica dell’Amministrazione piemontese, trova le sue ragioni nel tentativo di cercare soluzioni concrete ai problemi della sicurezza sulle piste.
“Siamo gli unici in Italia – ha dichiarato alla stampa il padre del provvedimento William Casoni, capogruppo Pdl alla Regione Piemonte, secondo quanto riporta il quotidiano Il Secolo XIX -, la nostra legge sicurezza sulle piste è bipartisan e approvata dalla maggioranza”.
Molti però i pareri discordi. Le ragioni principali starebbero nell’inutilità del provvedimento nei confronti della prevenzione degli incidenti sugli sci, nonché l’effetto boomerang che la novità potrebbe portare sugli incassi turistici. Sciare diventa più caro, i clienti vanno da un’altra parte.
“Sono contrario all’assicurazione RC obbligatoria in Piemonte – ha detto al quotidiano cuneese Grandain Matteo Fossati, fondatore di 24hAssistance, la società leader in Europa nelle assicurazioni per lo sci e lo snowboard -. Con questa legge non si dà un’immagine positiva dello sci e non si aumenta la sicurezza sulle piste. Rendere l’assicurazione obbligatoria non aiuta a creare la cultura della sicurezza e della responsabilizzazione dello sciatore, ma anzi si incentiva l’azzardo morale e la possibilità di frodi. Ci sono molte ragioni per opporsi duramente a questa legge”.
Parole simili quelle di Sandro Lazzari, presidente degli esercenti funiviari italiani, che si dice “contrario all’obbligatorietà nello sci dell’assicurazione Rc, che comunque tanta gente ha già. E poi lo sci non è più pericoloso di tante altre attività e nemmeno l’unica occasione per fare un danno agli altri”.
Sarà interessante allora andare a vedere quale sarà la risposta dei turisti, tirando le somme a fine stagione.
da funiforum18 Novembre 2009 alle 11:15 #215429danisci
Moderatoretrovo giusto assicurarsi anche perchè sciare è ormai diventato abbastanza pericoloso, naturlamente non dovrebbe essere un imposizione ma una presa di coscienza di ognuno di noi!!! io faccio ormai la tessera Fisi tutti gli anni…
18 Novembre 2009 alle 11:15 #251891danisci
Moderatoretrovo giusto assicurarsi anche perchè sciare è ormai diventato abbastanza pericoloso, naturlamente non dovrebbe essere un imposizione ma una presa di coscienza di ognuno di noi!!! io faccio ormai la tessera Fisi tutti gli anni…
19 Novembre 2009 alle 9:07 #215441simonesnow
ModeratoreIo andrò a gennaio in piemonte… ma se io ho già un’assicurazione che mi viene datta assieme alla tessera della FSI, non ho l’obbligo di doverla fare anche io… giusto?
19 Novembre 2009 alle 9:07 #251903simonesnow
ModeratoreIo andrò a gennaio in piemonte… ma se io ho già un’assicurazione che mi viene datta assieme alla tessera della FSI, non ho l’obbligo di doverla fare anche io… giusto?
19 Novembre 2009 alle 9:31 #215442sertorelli
Moderatorecredo che non dovresti farla, comunque informati presso la fisi
19 Novembre 2009 alle 9:31 #251904sertorelli
Moderatorecredo che non dovresti farla, comunque informati presso la fisi
19 Novembre 2009 alle 11:02 #215443danisci
Moderatoremi sembra di no basta e avanza quella della fisi…
19 Novembre 2009 alle 11:02 #251905danisci
Moderatoremi sembra di no basta e avanza quella della fisi…
19 Novembre 2009 alle 21:01 #215451Gabriele Gemignani
MembroL’ obbligatorietà dell’ assicurazione non è sicuramente popolare ma la ritengo ormai necessaria…c’è troppa gente sconsiderata sulle piste…Se sei investito da uno senza assicurazione sono dolori e sono altrettanti dolori se fai male a qualcuno se non ce l’ hai!!! ormai basta una piccola caduta, ti mettono il collare e hai una decina di migliaia di €uro in tasca se sei furbo….Sulle strade è coì da anni; provate a tamponare qualcuno e ve lo trovate con il collare anche se non lo avete sfiorato.
Fate Voi, ma io sono assicurato con la FISI anche se sulle piste sono molto prudenteB)
Gabry19 Novembre 2009 alle 21:01 #251913Gabriele Gemignani
MembroL’ obbligatorietà dell’ assicurazione non è sicuramente popolare ma la ritengo ormai necessaria…c’è troppa gente sconsiderata sulle piste…Se sei investito da uno senza assicurazione sono dolori e sono altrettanti dolori se fai male a qualcuno se non ce l’ hai!!! ormai basta una piccola caduta, ti mettono il collare e hai una decina di migliaia di €uro in tasca se sei furbo….Sulle strade è coì da anni; provate a tamponare qualcuno e ve lo trovate con il collare anche se non lo avete sfiorato.
Fate Voi, ma io sono assicurato con la FISI anche se sulle piste sono molto prudenteB)
Gabry20 Novembre 2009 alle 8:31 #215453simonesnow
Moderatoresertorelli ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:credo che non dovresti farla, comunque informati presso la fisiMi informerò… cmq non è FISI ma FSI (federazione snowboard italia) :laugh:
20 Novembre 2009 alle 8:31 #251915simonesnow
Moderatoresertorelli ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:credo che non dovresti farla, comunque informati presso la fisiMi informerò… cmq non è FISI ma FSI (federazione snowboard italia) :laugh:
20 Novembre 2009 alle 17:25 #215460sertorelli
Moderatoregabry ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:L’ obbligatorietà dell’ assicurazione non è sicuramente popolare ma la ritengo ormai necessaria…c’è troppa gente sconsiderata sulle piste…Se sei investito da uno senza assicurazione sono dolori e sono altrettanti dolori se fai male a qualcuno se non ce l’ hai!!! ormai basta una piccola caduta, ti mettono il collare e hai una decina di migliaia di €uro in tasca se sei furbo….Sulle strade è coì da anni; provate a tamponare qualcuno e ve lo trovate con il collare anche se non lo avete sfiorato.
Fate Voi, ma io sono assicurato con la FISI anche se sulle piste sono molto prudenteB)
Gabrytutto giusto tranne che ormai le assicurazioni pagano molto poco (ad es. non riconoscono più il danno morale), mio suocero (incidente automobilistico 100% ragione)ad esempio con collarino + frattura dello sterno gli vogliono dare solo 3.000 €uro
20 Novembre 2009 alle 17:25 #251922sertorelli
Moderatoregabry ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:L’ obbligatorietà dell’ assicurazione non è sicuramente popolare ma la ritengo ormai necessaria…c’è troppa gente sconsiderata sulle piste…Se sei investito da uno senza assicurazione sono dolori e sono altrettanti dolori se fai male a qualcuno se non ce l’ hai!!! ormai basta una piccola caduta, ti mettono il collare e hai una decina di migliaia di €uro in tasca se sei furbo….Sulle strade è coì da anni; provate a tamponare qualcuno e ve lo trovate con il collare anche se non lo avete sfiorato.
Fate Voi, ma io sono assicurato con la FISI anche se sulle piste sono molto prudenteB)
Gabrytutto giusto tranne che ormai le assicurazioni pagano molto poco (ad es. non riconoscono più il danno morale), mio suocero (incidente automobilistico 100% ragione)ad esempio con collarino + frattura dello sterno gli vogliono dare solo 3.000 €uro
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.