Bilanci in rosso…

News Forum Bilanci in rosso…

Stai visualizzando 11 post - dal 1 a 11 (di 11 totali)
  • Autore
    Post
  • #191077
    paulo
    Membro

    Dal TG3 delle 14:
    ad Ussita-Frontignano hanno quantificato i mancati introiti dovuti alla non apertura degli impianti fino ad oggi: 500.000 euro! :blink:
    Il servizio ha fatto una panoramica delle stazioni sciistiche delle Marche: situazione difficile per Frontignano e Sassotetto, che molto hanno investito quest’anno in opere di ammodernamento e si trovano con gli impianti tutti chiusi:(
    stessa situazione per Monte Piselli;
    situazione meno drammatica per alcuni resort del nord della Regione, che sono riusciti ad aprire grazie all’innevamento artificiale.

    Questa perturbazione ora in transito dovrebbe portare un pò di neve sulle nostre cime… speriamo bene… :)

    #197485
    Lucaps
    Moderatore

    paulo scritto:

    Quote:
    Dal TG3 delle 14:
    ad Ussita-Frontignano hanno quantificato i mancati introiti dovuti alla non apertura degli impianti fino ad oggi: 500.000 euro! :blink:
    Il servizio ha fatto una panoramica delle stazioni sciistiche delle Marche: situazione difficile per Frontignano e Sassotetto, che molto hanno investito quest’anno in opere di ammodernamento e si trovano con gli impianti tutti chiusi:(
    stessa situazione per Monte Piselli;
    situazione meno drammatica per alcuni resort del nord della Regione, che sono riusciti ad aprire grazie all’innevamento artificiale.

    Questa perturbazione ora in transito dovrebbe portare un pò di neve sulle nostre cime… speriamo bene… :)

    Ma quali sono i resort che hanno paerto grazie all’innevamento artificiale?

    #233947
    Lucaps
    Moderatore

    paulo scritto:

    Quote:
    Dal TG3 delle 14:
    ad Ussita-Frontignano hanno quantificato i mancati introiti dovuti alla non apertura degli impianti fino ad oggi: 500.000 euro! :blink:
    Il servizio ha fatto una panoramica delle stazioni sciistiche delle Marche: situazione difficile per Frontignano e Sassotetto, che molto hanno investito quest’anno in opere di ammodernamento e si trovano con gli impianti tutti chiusi:(
    stessa situazione per Monte Piselli;
    situazione meno drammatica per alcuni resort del nord della Regione, che sono riusciti ad aprire grazie all’innevamento artificiale.

    Questa perturbazione ora in transito dovrebbe portare un pò di neve sulle nostre cime… speriamo bene… :)

    Ma quali sono i resort che hanno paerto grazie all’innevamento artificiale?

    #197487
    Nelson
    Moderatore

    Il TG3 parlava di un situazione tutto sommato positiva sul Carpegna, dove grazie all’innevamento gli impianti erano aperti! Ma è vero? A me era sembrato d capire che non avessero aperto? Bo:blink: :blink:

    #233949
    Nelson
    Moderatore

    Il TG3 parlava di un situazione tutto sommato positiva sul Carpegna, dove grazie all’innevamento gli impianti erano aperti! Ma è vero? A me era sembrato d capire che non avessero aperto? Bo:blink: :blink:

    #197489
    candie
    Membro

    Certo che se fosse vero che i mancati incassi sono valutabili su quelle cifre c’è veramente poco da star allegri!!!!!:(

    #233951
    candie
    Membro

    Certo che se fosse vero che i mancati incassi sono valutabili su quelle cifre c’è veramente poco da star allegri!!!!!:(

    #197492
    Laster
    Moderatore

    C’è l’articolo sul resto del carlino a firma Giorgio Guidelli; del carpegna scrive che l’anno scorso grazie all’innevamento programmato sono stati garantiti 80 giorni di sciabilità e vengono riportate le parole di Marcello Parlanti, tra i responsabili del comprensorio. " se la ditta che costruisce la nuova seggiovia avesse terminato, saremmo pronti a scendere in pista. I cannoni hanno sparato, il freddo non manca.Siamo la dimostrazione che investire sull’Appennino si può".

    Nell’altro si parla dei conti in rosso dei comprensori
    500.000 euro di mancato incasso per Ussita
    200.000 euro per Sarnano
    120 mila per Monte Piselli
    :S

    Mariangelo Roselli direttore degli impianti Sassotetto Maddalena dice che il problema maggiore è il danno di immagine che ha avuto la stazione.

    Post modificato da: Laster, alle: 2007/01/02 17:05

    #233954
    Laster
    Moderatore

    C’è l’articolo sul resto del carlino a firma Giorgio Guidelli; del carpegna scrive che l’anno scorso grazie all’innevamento programmato sono stati garantiti 80 giorni di sciabilità e vengono riportate le parole di Marcello Parlanti, tra i responsabili del comprensorio. " se la ditta che costruisce la nuova seggiovia avesse terminato, saremmo pronti a scendere in pista. I cannoni hanno sparato, il freddo non manca.Siamo la dimostrazione che investire sull’Appennino si può".

    Nell’altro si parla dei conti in rosso dei comprensori
    500.000 euro di mancato incasso per Ussita
    200.000 euro per Sarnano
    120 mila per Monte Piselli
    :S

    Mariangelo Roselli direttore degli impianti Sassotetto Maddalena dice che il problema maggiore è il danno di immagine che ha avuto la stazione.

    Post modificato da: Laster, alle: 2007/01/02 17:05

    #197494
    Lucaps
    Moderatore

    Nelson scritto:

    Quote:
    Il TG3 parlava di un situazione tutto sommato positiva sul Carpegna, dove grazie all’innevamento gli impianti erano aperti! Ma è vero? A me era sembrato d capire che non avessero aperto? Bo:blink: :blink:

    Ma gli impainti non hanno mai aperto al carpegna!! ma che stanno a di????

    #233956
    Lucaps
    Moderatore

    Nelson scritto:

    Quote:
    Il TG3 parlava di un situazione tutto sommato positiva sul Carpegna, dove grazie all’innevamento gli impianti erano aperti! Ma è vero? A me era sembrato d capire che non avessero aperto? Bo:blink: :blink:

    Ma gli impainti non hanno mai aperto al carpegna!! ma che stanno a di????

Stai visualizzando 11 post - dal 1 a 11 (di 11 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Lista di attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore, lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.