Bollettino meteo del 29-11-2006
- Questo topic ha 12 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 18 anni, 7 mesi fa da
marcops.
-
AutorePost
-
25 Ottobre 2006 alle 8:33 #190937
alessiocasa
MembroBOLLETTINO METEO DI MERCOLEDI 29-11-2006 ORE 15.30, prossimo aggiornamento GIOVEDI 30-11-2006 ORE 13:00
PREVISIONI METEO PER GIOVEDI 30
Cielo da parzialmente nuvoloso a nuvoloso per nubi basse stratificate e dense foschie.
Temperature stazionarie
Venti deboli da nord-est. Mari poco mossi.PREVISIONI METEO PER VENERDI 1
Cielo da poco nuvoloso a parzialmente nuvoloso. Possibilie formazione di nebbie e dense foschie specie lungo la costa e nelle valli.
Temperaure stazionarie.
Venti deboli da est, mare poco mosso.PREVISIONI METEO PER SABATO 2
Cielo da poco nuvoloso a parzilamente nuvoloso. Probabili nebbie specie durante le notte ed il primo mattino lungo la costa e nelle valli interne.
Temperature in lieve aumento.
Venti debolii dai quadranti orientali.
Mari poco mossi.PREVISIONI PER GIOVEDI 30 NOVEMBRE NELLE PRINCIPALI LOCALITA MONTANE.
EREMO MONTE CARPEGNA +2/+8 POCO NUVOLOSO
CUPA COTALINE-MONTE CATRIA +1/+7 PARZ. NUVOLOSO
SARNANO SASSOTETTO +1/+7 PARZ. NUVOLOSO
BOLOGNOLA +1/+8 PARZ. NUVOLOSO
FRONTIGNANO 1300 M. +1/+7 PARZ. NUVOLOSO
FRONTIGNANO 1900 M. -1/+4 PARZ. NUVOLOSO
FORCHE CANAPINE +1/+7 PARZ. NUVOLOSOIl servizio Scimarche previsioni è realizzato in collaborazione con Meteourbino.it
Per approfondimenti meteo visita: http://www.meteourbino.itPost modificato da: alessiocasa, alle: 2006/11/29 09:08
25 Ottobre 2006 alle 8:35 #195926alessiocasa
MembroAncora qualche giorno con temperature oltre la media. Dai primi di novembre possibile irruzione di aria molto fredda dalla Russia con nevicate anche a quote basse. Continuate a seguire gli aggiornamenti!!!!:laugh:
25 Ottobre 2006 alle 18:51 #195944Fleiss
Membrobella notizia ale. vogliamo la neve, vogliamo iniziare la stagione sciistica a 2000 mt di campo imperatore
25 Ottobre 2006 alle 20:09 #195946Lucaps
Moderatorealessiocasa scritto:
Quote:Ancora qualche giorno con temperature oltre la media. Dai primi di novembre possibile irruzione di aria molto fredda dalla Russia con nevicate anche a quote basse. Continuate a seguire gli aggiornamenti!!!!:laugh:Mi sembra la replica dell’anno scorso (facendo tutti gli scongiuri)
26 Ottobre 2006 alle 9:03 #195906meteourbino
PartecipanteL’ aggiornamento delle carte di oggi, vedono un primo moderato calo delle temperature già tra il 2 e il 3 novembre con moderate correnti fredde da nord-ovest che seguiranno il passaggio di un modesto fronte freddo che tra il 2 e il 3 potrebbe portare la prima neve sui nostri monti oltre i 1200-1300 metri ed un sensibile calo delle temperature anche a quote inferiori. Un secondo e più intenso affondo freddo questa volta dall’ est europeo potrebbe arrivare dopo l’7 con un cambio più deciso della circolazione ma ancora da confermare!!!! Seguite domani gli aggiornamenti;)
27 Ottobre 2006 alle 7:26 #195974alessiocasa
MembroGiungono conferme per quanto riguarda l’irruzione di aria fredda per il 2-3 novembre. Sembrerebbe però che sia accompagnata da scarse precipitazioni.
Ancora molto incerta la prognosi per i giorni successivi.
Seguite gli aggiornamenti!!!!30 Ottobre 2006 alle 8:02 #196051meteourbino
PartecipanteL’arrivo del freddo tra il 2 e il 6 novembre è confermato!!!!! Transiteranno isoterme a 1400 metri di -5/-7 gradi che faranno scnedere decisamente le temperature anche alle quote ineriori!!!! Il giorno 2 si avranno anche precipitazioni sparse dovute ad un moderato stau da est e viste le temperature in diminuzione si avranno nevicate tra i 1500 metri del primo mattino ai 1000 metri della metà giornata;)
30 Ottobre 2006 alle 11:46 #196057marcops
Moderatoremeteourbino scritto:
Quote:L’arrivo del freddo tra il 2 e il 6 novembre è confermato!!!!! Transiteranno isoterme a 1400 metri di -5/-7 gradi che faranno scnedere decisamente le temperature anche alle quote ineriori!!!! Il giorno 2 si avranno anche precipitazioni sparse dovute ad un moderato stau da est e viste le temperature in diminuzione si avranno nevicate tra i 1500 metri del primo mattino ai 1000 metri della metà giornata;):blink: :blink: :blink: :blink: :blink: :blink: :blink:
1 Novembre 2006 alle 11:13 #196096alessiocasa
MembroBuongiorno a tutti! L’aria fredda quindi comincerà ad affluire dalla sera. Peccato che quando arriverà il vero freddo le precipitazioni saranno in via di esaurimento.
Comunque probabilmente vedremo la prima spolverata di neve nelle nostre montagne in particolare quelle del sud della regione.
Per il futuro sembra che l’anticiclone ci "ripiombi" in testa perciò avremo condizioni ancora una volta stabili (comunque con temperature nella media).
Seguite gli aggiornamenti!!!1 Novembre 2006 alle 12:09 #196097meteourbino
PartecipanteSi pultroppo il grosso del freddo arriverà a precipitazioni finite però penso che tra la notte e la mattinata di domani una bella spolverata sui nostri monti ci sarà!!! Ale ottime previsioni come sempre, posso solo correggere leggermente le temperature che a mio parere saranno più basse!!! A 1500 metri la massima non arà oltre i +0/+1 e le minime scenderanno a -3/-4, mentre a 2000 metri i valori saranno compresi tra -3/-6 gradi;)
7 Novembre 2006 alle 8:35 #196094alessiocasa
MembroAncora tempo generalmente buono e mite fino a domenica. Poi da lunedi possiblie irruzione di aria artica dalla Scandinavia con nuove nevicate sui monti. Seguite gli aggiornamenti;)
7 Novembre 2006 alle 10:57 #196287marcops
Moderatorebisogna sollecitare la graffer a spedire le stazioni all’eremo sennò non le montano più quest’anno…
14 Novembre 2006 alle 9:29 #196049alessiocasa
MembroPer i prossimi giorni nessun irruzione fredda in arrivo. Arriverà solo un po’ di pioggia dalla giornata di venerdì. Le temperature si manterranno miti.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.