Commenti alle notizie dei mezzi d’informazione
- Questo topic ha 148 risposte, 27 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 3 mesi fa da
sertorelli.
-
AutorePost
-
19 Ottobre 2007 alle 13:58 #236851
sertorelli
Moderatoreche peccato!!
19 Ottobre 2007 alle 18:05 #236854Jonathan
Amministratore del forumLaster ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:Riunione del Cotuge per trovare un’alternativa. Le tariffe stagionali saranno abbassateVietato sciare sulle piste del “Campetto”
E’ scaduta e non è stata rinnovata l’autorizzazione di 25 anni degli impianti di scioviama non mi sorprendo neanche un pò!
alla bocciofila!!
sembra una telenovela!!! sigh
Scimarche.it - Ski and snowboard maniacs
19 Ottobre 2007 alle 19:10 #236859Fonzie
MembroChe depressione -_-”
25 Ottobre 2007 alle 12:46 #237110Fonzie
MembroHanno parlato anche al tg3 della chiusura del campo scuola ai Monti Gemelli…
21 Novembre 2007 alle 13:54 #237829Laster
Moderatoresposto qui il topic di fede21
Middio (padrone del remigioI) ha perfettamente ragione purtroppo sono anni che si perla di ampliamenti nuovi investimenti ma monte piselli sta scemando nel degrado più totale.L ex sindaco e presidente del cotuge di giacinto (mio paesano) ha fatto molte promesse ma alla fine siamo rimasti sempre li. si è rimessa a posto la strada ma le infrastrutture sono troppo vecchie i maestri più bravi vanno via e la gente si sta stufando.Speriamo che con questo D’ Angelo (cosi’ mi sembra si chiami il nuovo presidente) si possa aprire una nuova stagione.Io abito a roma ma ho la casa a s. vito piccolo paese sotto san giacomo e quando vado con gli amici andiamo a sciare o a forca o a fronty perchè monte piselli è troppo piccolo e vecchio .mi dispiace dirlo anche perche ho iniziato qui 14 anni fa a sciare ed è sempre bello tornarci21 Novembre 2007 alle 14:10 #237809Fonzie
MembroIl fatto è anche che purtroppo il Piceno sta vivendo un periodo davvero buio con chiusura a catena di moltissime fabbriche.
Investimenti per qualcosa del genere finiscono facilmente in secondo piano :dry:
22 Novembre 2007 alle 13:27 #237840skifun70
ModeratoreC’è un articolo sul Il Sole 24 ore di ieri che riguarda le nostre stazioni sciistiche nell’inserto centro Italia.
Il titolo in prima pagina è "In Appennino si aspetta freddo e neve per migliorare i conti" poi continua all’interno.
Chi avesse l’accesso on line può pubblicare la notizia
3 Dicembre 2007 alle 20:25 #238147Laster
Moderatoretrasferisco qui il messaggio di fede21, l’originale sarà cancellato
Re:Notizie dalla stampa… 2007 6 Ore, 26 Minuti fa
si muove qualcosa ma quanto tempo ci è voluto per comprare questo tappeto e quando dovranno rimettere in sesto il campetto (400’000 euro) cosa faranno sentieri2? speriamo bene
5 Dicembre 2007 alle 14:46 #238203mirketto1976
Membrotutto pronto a Frontignano di ussita..
praticamente i soccorritori in caso di necessita’ e di blocco di tutti i motori sfruttano il principio delle tre vecchie seggiovie di Fronty!..a carrucola!..naturalmente era una battuta..non ho potuto restistere!
a parte gli scherzi,un plauso a loro che ogni anno sono sempre pronti e presenti sulle piste a svolgere il proprio lavoro.5 Dicembre 2007 alle 15:37 #238206skifun70
Moderatorequalsiasi impianto aereo per il definitivo collaudo ha bisogno della prova di evacuazione. Per le seggiovia si opera con due o più soccorritori preposti nel piano di emergenza che utilizzano un particolare attrezzo che si applica alla fune e passando da sedia a sedia fanno scendere tutti i passeggeri a terra. Affinchè la proceura sia valida bisogna effettuare queste operazioni entro un tempo prefissato.
5 Dicembre 2007 alle 15:50 #238207sertorelli
ModeratoreDomanda per Skifun, che tu sappia c’è mai stato bisogno dalle nostre parti di una simile operazione di soccorso?
5 Dicembre 2007 alle 16:55 #238211danisci
Moderatoreio da quello che mi ricordo non ho mai sentito nulla di simile! però ogni tanto quando sto in seggiovia e piu precisamente il gennaio scorso a fronti che sono rimasto fermo quasi 30 min sulla nuova seggiovia ci ho pensato e come se non ci ho pensato!!!
5 Dicembre 2007 alle 23:56 #238220skifun70
ModeratoreQueste operazioni devono essere fatte ogni anno, però non saprei se ce ne sia stato mai bisogno. Si decide di operare in questo modo se si prevede che il guasto lasci l’impianto fermo per più di un certo periodo di tempo. Tutto questo fa parte di uno specifico piano di soccorso obbligatorio per qualsiasi impianto aereo dalla seggiovia alle funivie più grandi. Ogni impianto ha un suo particolare piano dipendente da vari fattori quali le posizioni dei piloni la distanza fra essi, l’accessibilità con mezzi diversi ecc. più è grande e particolare l’impianto più saranno le squadre impegnate.
dal blog ussita-frontignano7 Dicembre 2007 alle 19:32 #238325Laster
ModeratoreRiporto il topic di fede21 riguardo l’apertura (finalmente dico io) del traforo di croce di casale…Sarnano ora è più vicina!!
è un opera molto importante.io non sono mai andato a sciare a sarnano proprio per quella strada faceva schifo (scusate la parola) era tutta curve e tornanti. spero di non doverla fare perchè vorrebbe dire che a monte piselli non si scia.ma mai dire mai una scappata,ops sciata, ci si potrebbe fare
8 Dicembre 2007 alle 10:25 #238336sertorelli
ModeratoreCerto per voi la strada si accorcia di molto per arrivare a Sarnano ecc. se poi aprissero la strada che da Amandola porta direttamente alla Pintura di Bolognola credo che si arriverebbe in un attimo, o no?
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.