Commenti alle notizie dei mezzi d’informazione
- Questo topic ha 148 risposte, 27 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 3 mesi fa da
sertorelli.
-
AutorePost
-
25 Febbraio 2008 alle 17:51 #242844
danisci
Moderatoresiamo grandi!!!:laugh: :laugh:
29 Febbraio 2008 alle 10:03 #242950sertorelli
ModeratoreLa nomina di Sergio Morosi, Sindaco di Ussita, come segretario generale del comune di Civitanova Marche, secondo me è molto buona e si potrebbe riproporre il gemellaggio che ci fu tra Civitanova ed Ussita negli anni 80 con diverse manifestazioni di successo.
Si potrebbe anche coinvolgere lo stesso comune di Civitanova ad entrare nella società di gestione degli impianti di ussita magari applicando gli stessi sconti che hanno i residenti di ussita a quelli di civitanova.
si potrebbe anche organizzare uno skibus alla domenica che partendo da civitanova alle 07.00 del mattino portare direttamente i turisti a frontignano con ritorno in serata alla chiusura degli impianti.28 Marzo 2008 alle 14:01 #243778Laster
Moderatoreoggi 28.03 sul corriere adriatico pagina di ascoli è apparso un articolo su Monte Piselli
si parla di introiti record per il cotuge e delle solite preoccupazione riguardo i finanziamenti per il ripristino dello skilift del campetto
il sito del corriere nn è aggiornato al momento
18 Aprile 2008 alle 16:39 #244239Alrescha
MembroIn riferimento all’articolo di Sertorelli sull’area camper a Ussita, troverò tempo e modo di sperimentarla questa estate, puoi vi dirò le mie impressioni.
18 Aprile 2008 alle 23:02 #244240Jonathan
Amministratore del forumok facci sapere
Scimarche.it - Ski and snowboard maniacs
28 Aprile 2008 alle 18:50 #244349Alrescha
MembroE’ difficile esprimersi quando una persona viene a mancare. Non conoscevo Lorenz Costadedoi ma la passione per la MTB e la montagna in qualche modo ci unisce. Non so dire quante volte ho percorso quella strada e quante volte la rifarò. L’emozione di salire o scendere dal Fargno è enorme ma questo non deve distogliere l’attenzione nell’esser prudenti. Siamo in un periodo dove ancora c’è troppa neve lassù, talmente tanta che i nevai si scorgono benissimo da Bolognola.
Affrontarli non sai a quali incognite vai incontro, non ci si rende conto di quanto è dura o molle la neve e di che cosa ci sia sotto. Scendere e attraversare la neve con la bici in spalla non è sufficiente. Chi va in MTB porta nella stragrande maggioranza dei casi scarpe non adatte alla montagna. Qualora si indossino scarponi con attacchi rapidi, bisogna avere anche qualche nozione di escursionismo. Saper come e dove mettere i piedi è importante. Non conosco le cause esatte della morte di Lorenz per cui queste parole sono solo di riflessione per tutti coloro che vogliono vivere la montagna. Anche se suoperesperti, ascoltate voci ed aneddoti della gente del posto che frequentate, punti come “L’Abbandonata” non vengono chiamati così a caso. A me sinceramnete fa riflettere…..e non poco. Un appelo anche ai gestori: “Cullate i vostri clienti!” Parlate, chiedete curiosate sulle loro iniziative in modo da consigliarli per il meglio.Lasciate che i turisti abbiano un ricordo solare di voi e dei vostri fantastici monti.Ciao Lorenz! In qualunque posto tu ti trovi ora….. che tu possa continuare a pedalare e a noi comuni mortali guidarci verso traguardi sicuri!
28 Aprile 2008 alle 19:28 #244357paulo
MembroSono stato profondamente colpito anche io dalla tragica notizia leggendo il giornale di ieri. Avendo fatto molte volte la strada del Fargno, anche in mtb, ho immaginato subito quale fosse stata la causa. Purtroppo anche per i più esperti la montagna a volte si rivela fatale, proprio per chi la frequenta spesso, in ogni stagione e con ogni mezzo…
Ciao Lorenz!
28 Aprile 2008 alle 19:42 #244358paulo
MembroTre anni fa, il 4 giugno, con mio cognato siamo partiti da Fiastra per raggiungere il rifugio del Fargno in MTB. Sulla strada del Fargno ci siamo dovuti fermare perché c’era ancora troppa neve! Penso che la situazione degli scorsi giorni fosse peggiore! E’ impensabile attraversare la neve con le scarpe da MTB anche se sono tacchettate, è troppo pericoloso, senza considerare che bisogna anche tenere la MTB!
28 Aprile 2008 alle 19:47 #244359paulo
Membro28 Aprile 2008 alle 20:05 #244360paulo
MembroLa strada del Fargno, accessibile d’estate anche con l’auto, presenta d’inverno ed a primavera molti pericoli dovuti dalle slavine, dal manto nevoso che rimane per molto tempo (anche fino a fine primavera) e dalla caduta di massi.
28 Aprile 2008 alle 20:14 #244361paulo
MembroMolti sono i tratti della strada privi di protezioni e con il fondo disconnesso.
28 Aprile 2008 alle 20:15 #244362paulo
Membro29 Aprile 2008 alle 11:18 #244370Alrescha
MembroLe foto di Paulo rendono chiaramente l’idea di quello che si trova lungo la strada del Fargno in questo momento.
30 Aprile 2008 alle 19:09 #244392skifun70
ModeratoreIo sono salito a Pintura solo poche ore dopo l’incidente ignaro di quanto si era consumato. Poi il mio collega del soccorso piste di passaggio anche lui mi ha riferito il tutto. Ancora quella strada è molto pericolosa in quanto la neve è presente su quasi tutto il percorso ed inoltre a monte della stessa ci sono ancora pericolosi accumuli di neve. Poco dopo l’ultima nevicata ho percorso la strada con gli sci da alpinismo e mi sono girato al primo boschetto, praticamente il mio bastoncino era andato giù nella neve per 140 cm.
La montagna purtroppo non sa se siamo esperti o meno e come dico nella mia firma il rischio zero non esisteil tratto di strada il giorno dell’incidente
30 Aprile 2008 alle 19:18 #244394skifun70
Moderatore -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.