Commenti alle notizie dei mezzi d’informazione
- Questo topic ha 148 risposte, 27 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 3 mesi fa da
sertorelli.
-
AutorePost
-
17 Febbraio 2009 alle 23:11 #249885
Cesco
Membroriferendomi a questa notizia
dal Corriere Adriatico del 17/02/2009Una legge per tutelare i sentieri
Passo avanti verso l’approvazione della proposta sulla rete escursionistica..beh sono commosso, complimenti a voi ascolani che avete capito e fattivamente vi state dando da fare per tenere la montagna in vita!!! ù
..speriamo che il vostro grande input venga recepito da tutta la regione, GRANDI!!!18 Febbraio 2009 alle 13:41 #249925simonesnow
ModeratoreQuote:dal corriere adriatico 18.02.09Aggiornamenti anche online
La neve in arrivo non preoccupa di certo le centinaia di visitatori che ogni giorno prendono d’assalto il sito internet https://www.scimarche.it. E’ qui, infatti, che si ritrovano virtualmente gli appassionati di sport invernali della regione. Il sito fornisce aggiornamenti continui sui bollettini neve delle stazioni sciistiche del territorio e sulle varie iniziative in programma lungo gli impianti di risalita da parte di comuni e associazioni.
Complimenti Jo!!
grande Jo……….
19 Ottobre 2009 alle 6:25 #251672sertorelli
ModeratorePiccolo appunto sul convegno tenutosi ad Ussita in particolare l’intervento del Sindaco Morosi: più che preoccuparsi dell’esodo verso le stazioni del nord, dove certamente una settimana bianca lì è molto meglio che da noi, bisognerebbe invece fronteggiare l’esodo quotidiano e soprattutto nei w.e. verso l’abruzzo.
19 Ottobre 2009 alle 8:32 #251677jonny25
MembroSono completamente d’accordo con il sindaco Morosi, (al quale vanno i miei auguri per l’incontro insieme al sindaco di Castelsantangelo sul Nera Paolo Riccioni in regione per lo stanziamento dei fondi per la costruzione della nuova seggiovia di Frontignano) il comprensorio di Frontignano, di Monte Prata, come gli altri Nostri comprensori, devono e hanno la possibilità di offrire ancora molto, ma non possono essere abbandonati dagli amanti dello sci e dalle istituzioni.
Sono stati fatti passi da gigante nell’ultimo periodo, vedi monte Prata, Sassotetto, la stessa Frontignano e nell’ultimo anno le ultime due stazioni citate sono state prese d’assalto da numerosi appassionati di sci dalle Marche/Umbria.
Mi auguro che in regione capiscano quanto sia davvero importante sviluppare un’economia che rilanci e valorizzi le nostre montagne e il nostro territorio, magari coinvolgendo istituti di credito o imprenditori locali.
un saluto a tutti.
Jonny
19 Ottobre 2009 alle 18:55 #251686Sibillo
MembroC’ero pure io al convegno tra le moltissime persone innamorate delle nostre montagne.
Frontignano e Monte Prata stanno collaborando attivamente. Questo è un dato di fatto: skipass stagionale unico (a 260 euro..addirittura se non sbaglio molto meno se acquistato entro dicembre e ulteriori sconti per studenti, over 65 ecc.)
La provincia ha comunicato che partiranno ben 2 autobus al giorno per raggiungere Frontignano dalla costa.
Domani ci sarà l’incontro decisivo per lo stanziamento dei soldi per la nuova seggiovia che deve sostituire la vecchia “Saliere”.
Spero che la regione faccia la sua parte. Lo deve.La cosa mi sta molto a cuore anche se sono un semplice sciatore marchigiano, e mi verrebbe da piangere se ciò non fosse reso possibile.
Incrociamo le dita.19 Ottobre 2009 alle 19:56 #251689gioski
PartecipanteFrontignano secondo me è la stazione marchigiana più “alpina” e soprattutto quella col maggiore potenziale di sviluppo. Le mancano 2 cose per la svolta: una nuova seggiovia “capace” (che speriamo venga approvata) e soprattutto un serio impianto di innevamento (che il Parco mi pare ostacoli da anni). con queste 2 cose, unite ai miglioramenti gestionali avuti in questi ultimi anni finamente, diventerebbe l’unica stazione “seria” delle Marche,avrebbe una vera e lunga stagione garantita, forse diventerebbe realmente paragonalbile a qualcuna dell’abruzzo. Fa venire i nervi pensare che in un posticino piccolo e bassino come Carpegna hanno fatto un miracolo, ottima organizzazione, impianti ottimi, e un impianto di innevamento che quest’anno arriva a ben 17 cannoni di ultimissima generazione e qui siamo ancora faticando ad uscire dagli anni ’70. I motivi lo so, sono molteplici, e forse con tutte le stazioncine marchigiane la regione farà sempre fatica a contribuire per bene, ma tant’è… :dry:
20 Ottobre 2009 alle 7:31 #251690gilly
Membroper la seggiovia ok…ma l’innevamento artificiale con le temperature che ci sono da gennaio in poi secondo me non entrerebbe mai in funzione… ahime’
20 Ottobre 2009 alle 9:45 #251693gioski
PartecipanteIn realtà i mesi in assuluto più freddi sono gennaio, febbraio e spesso anche la prima metà di marzo, di notte poi sempre valori negativi (e si spara ovunque di notte a impianti chiusi). Pensa che si usa per fare il fondo delle piste, che permette di evitare che si scoprano anche dopo le sciroccate, la neve artificiale si scioglie più difficilmente di quella naturale. Allungherebbe l’apertura piste di molti, molti giorni e la renderebbe soprattutto continuativa. Poi se lo usano con successo a Carpegna (1230-1395) penso proporio che a Frontignano non possa essere meno efficiente (1350-1950)
20 Ottobre 2009 alle 10:33 #251694simonesnow
Moderatoregioski ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:In realtà i mesi in assuluto più freddi sono gennaio, febbraio e spesso anche la prima metà di marzo, di notte poi sempre valori negativi (e si spara ovunque di notte a impianti chiusi). Pensa che si usa per fare il fondo delle piste, che permette di evitare che si scoprano anche dopo le sciroccate, la neve artificiale si scioglie più difficilmente di quella naturale. Allungherebbe l’apertura piste di molti, molti giorni e la renderebbe soprattutto continuativa. Poi se lo usano con successo a Carpegna (1230-1395) penso proporio che a Frontignano non possa essere meno efficiente (1350-1950)Quoto gioski… al carpegna di notte i cannoni sono quasi sempre in funzione e siamo molto più bassi di frontignano!!! Con l’innevamento artificiale frontignano andrebbe a far concorrenza alle stazioni abruzzesi…
20 Ottobre 2009 alle 21:43 #251699jonny25
Membronotizie sull’incontro in regione per lo stanziamento dei fondi?
21 Ottobre 2009 alle 9:14 #251702gilly
Membroinfatti la neve a carpegna dura 2 giorni…. cmq almeno servira’ a coprire un po di sassi alle saliere….speriamo
22 Ottobre 2009 alle 7:30 #251711meteourbino
PartecipanteConcordo pinamente con Gioski, una nuova seggiovia servirà per sfruttare meglio il versante Saliere, che ha delle piste molto belle e ampie ideali per famiglie e principianti; ma ormai una stzione come qusta deve puntare senza meno all’innevamento!!!! ‘innevamento artificiale ti permette una garanzia di neve e quindi programmare con certezza gli eventi e mantenere le piste sempre in buone condizioni anche quando la neve naturale manca. Per quanto riguarda le temperature, la diceria che nelle nostre località non ci sono temperature idonee per sparare è una cavolata!!!! Esempio ne è l’Eremo dove mediamente si niia a sparae a fine novembre e fino ai primi di marzo si continua con ottimi risultati, considerando a quota sotto i 1400 metri, la posizione della montagna molto isolata e molto vicina al mare. A Frontignano ci sarebbero condizioni di gran lungo migliori e un buon impianto d’innevamento darebbe i sui risultati. Vi ricordo che per sarare non servono -10°!!! Ma con una temperatura dell’aria di -1° e umidità del 50-60% i cannoni possono già partire
26 Ottobre 2009 alle 14:37 #251730skifun70
ModeratoreIn riferimento alla giornata del tesseramento FISI svoltasi ad ussita informo che sono on-line nel sito del comitato le foto dell’evento. Oggi e sabato è andato in onda il servizio su TVRS.
29 Ottobre 2009 alle 7:07 #251742sertorelli
ModeratoreIn merito all’articolo su Scimarche in Homepage: A Jo dai pure vita al tesseramento? :laugh:
3 Febbraio 2011 alle 6:51 #255424Anonimo
Inattivouna domanda per tutti sopratutto per chi fa stampa e mezzi di informazione…
mi domando perchè rai tre fa sempre servizi su frontignano anche se gli impianti sono chiusi….
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.