Copertura Adsl centrale Fontespina Civitanova M.
- Questo topic ha 70 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 18 anni fa da
Jonathan.
-
AutorePost
-
28 Settembre 2006 alle 21:29 #195404
marcops
ModeratoreSI BELLINO… ma occhio alla banda che in america è ben diversa dalla nostra. il modem vodafon costa circa 100 euretti… onestamente non me lo hanno consigliato!!!!
In compenso ho provato la UMTS della tim, non è che sia il massimo, in certe zone ancora non copre e in caso di maltempo cade la linea :sick: insomma…
ci vuole ancora del tempo!
Poi se non viaggia con UMTS va in automatico a GPRS e diventa lento come una tartaruga con i freni tirati!!!!:laugh:Post modificato da: marcops, alle: 2006/09/28 23:30
28 Settembre 2006 alle 21:31 #195405Jonathan
Amministratore del forumquoto tutto per Marche way da alcuni chiamata anche beach way se non sbaglio…
riguardo all’utms di vodafone cmq sia è molto oneroso….utile solo se uno vuole consultare la casella email e navigare un po’ niente download ecc….
sul sito del presidente della provincia c’è un’ulteriore segnalazione http://www.presidente.provincia.mc.it/dialoga.asp
nella risposta c’è scritto che ci sono trattative con altri operato ed un progetto detto wanda nome in codice :laugh: nella fase beta…si tratta della wadsl
ciao Jo
Scimarche.it - Ski and snowboard maniacs
28 Settembre 2006 alle 22:01 #1954104EveRYounG
MembroLa compagnia telefonica francese Neuf Cegetel offre a insieme all’ADSL un Pc con Linux preinstallato: (http://www.e-linux.it/news_detail.php?id=1771).
Ciao
4 EveR YounG29 Settembre 2006 alle 6:37 #195413sertorelli
ModeratoreIeri sul sole 24 ore parlavano della fibra ottica, in sostanza dicevano che il cavo in fibra deve arrivare fino a dentro le case per poter sfruttare tutte le potenzialità, inoltre aggiungevano che l’adsl in 2 anni arriverà alla saturazione
4 Ottobre 2006 alle 14:15 #195516Stardust74
MembroSalve!
Tornando sul wi-fi o wadsl che chiamarlo si voglia, ho trovato fin’ora in rete due aziende che lo propongono.
1) MICSO (www.wadsl.it) questa società pensa a tutto, nel senso che porta una HDSL fino a dove essere installa l’antenna base. Ci vuole ovviamente uno stabile su cui piazzarla, e deve avere visibilità ottica con tutte le case che deve raggiungere (quindi da noi meglio sul fronte mare, imho).
E’ un po’ caro (minimo 29 euro/mese+iva) però ci sono anche soluzioni condominiali con router. Richiedono l’appoggio del comune2) ONWAVE (www.onwavenet.com) come sopra, però a costi inferiori, 19 euro/mese (+iva). Questi invece richiedono che l’antenna base sia in una zona coperta, e poi piazzano ripetitori.
In ogni caso ci vuole l’autorizzazione del proprietario dello stabile per poter piazzare l’attrezzatura.
Ce ne sono anche altri. Questi si muovono se c’è un numero minimo di pre-adesioni: 10 per il primo, però il tutto deve essere richiesto da un ente, e 50 per il secondo.
Che ne dite, ne vale la pena??? :cheer:
Post modificato da: Stardust74, alle: 2006/10/04 16:30
4 Ottobre 2006 alle 14:16 #195518Stardust74
Membrostavo gugolando e ne ho trovato un terzo
3) IDESO (www.ideso.net)
Questi invece realizzano reti wi-fi poi da vendere ad un ente. Quest’ente in teorie è quasi sempre il comune (o insieme di comuni o comunità montana etc).
Gli ho telefonato: eventualmente questa rete può essere acquistata anche da una cooperativa :woohoo: ci vogliono almeno un centinaio di abbonamenti per sostenere le spese di creazione della rete. Però sarebbe da favola *possedere* la propria rete d’accesso adsl :woohoo:Comunque, alla fine dei conti, se il Comune si desse una svegliata tutto questo sarebbe realizzabile in tempi molto più stretti! 👿
Post modificato da: Stardust74, alle: 2006/10/04 16:37
4 Ottobre 2006 alle 14:44 #195519Stardust74
MembroOoops, avevo skippato il post di Jonathan :blush:
Cmq, qui
http://www.ebruni.it/docs/wadsl/index.htm
si legge che il progetto WANDA altri non è che la soluzione WADSL di MICSO :laugh:Cmq mi pare proprio che ‘sto comune non alzi un dito. Questa è una soluzione che a loro NON COSTA NIENTE eppure se ne fregano bellamente.
Mi sono rotto le pa##e di aspettare ‘sta connessione a banda larga, voglio fare qualcosa!!!!! Per questo vi ho riproposto quei siti: nel caso ‘sto studio non andasse in porto, se raccogliamo un tot di pre-adesioni questi vedrete che ci cagano, non sono mica la telecomPost modificato da: Stardust74, alle: 2006/10/04 16:46
4 Ottobre 2006 alle 17:59 #1955254EveRYounG
MembroLa Fonera: Podcast!
Ieri sera parlavo con degli amici di Fon (http://blog.fon.com/it/) ed ecco qua un buon post in materia (http://www.andreabeggi.net/2006/10/03/la-fonera-podcast/): Andrea Beggi e Giorgio Zarrelli hanno fatto una chiaccherata scambiandosi qualche opinione sul router FON La Fonera. Potete scaricare il podcast qui (http://www.andreabeggi.com/audio/Oct-01-2006-Beggi-Zarrelli-%20Podcast-La-Fonera.mp3) 20MB.
Basterebbe una Fonera installato da qualcuno vicino a casa vostra (fontespina) e il fonero raggiunto dall’adsl vi condivide la connessione wi-fi! :woohoo:
Ciao
4 EveR YounG5 Ottobre 2006 alle 21:28 #195558Jonathan
Amministratore del forumProssimamente ci sarà una riunione, dicono entro la fine di ottobre, per raccogliere le preadesioni. La provincia finanzierà qualcosina e l’azienda (non si sa quale, cmq con tecnlogia wi-fi) raccolte 50 adesioni inizierà i lavori.
Il comune non è che non fa niente, a suo tempo aveva fatto pressione ma la telezozz non ne voleva sapere….poi è normale che sia la provincia o regione a finanziare questo tipo di interventi diciamo sociali :woohoo:
cmq speriamo sia la volta buona….stai sintonizzato nel forum…… appena so qualcosa la posto.
ciao jo
Scimarche.it - Ski and snowboard maniacs
6 Ottobre 2006 alle 13:11 #195563J3njy
PartecipanteJonathan scritto:
Quote:Prossimamente ci sarà una riunione, dicono entro la fine di ottobre, per raccogliere le preadesioni. La provincia finanzierà qualcosina e l’azienda (non si sa quale, cmq con tecnlogia wi-fi) raccolte 50 adesioni inizierà i lavori.Il comune non è che non fa niente, a suo tempo aveva fatto pressione ma la telezozz non ne voleva sapere….poi è normale che sia la provincia o regione a finanziare questo tipo di interventi diciamo sociali :woohoo:
cmq speriamo sia la volta buona….stai sintonizzato nel forum…… appena so qualcosa la posto.
ciao jo
Anche optando per la Wi-Fi i risultati sarebbero comunque buoni rispetto alle classiche ADSL ?
Perchè invece non si organizza una bella manifestazione con tanto di picchetto davanti al comune evitando l’accesso allo stesso e mettendo sotto la luce NAZIONALE questa problematica da 3° mondo ?
A mali estremi estremi rimedi !!! E’ dal 2000 che attendo impazientemente, sono passati 7 anni, penso che ho (e abbiamo) tutto il diritto di poter "dar fuori di testa" visto la situazione !!!
6 Ottobre 2006 alle 14:13 #195566Anonimo
InattivoSono daccordo con J3njy per organizzare una manifestazione civile di fronte al comune per far sollevare la questione.
Facciamo la lista di chi ha intenzione di partecipare?
1)J3njy
2)mototopo…..
aggiungetevi e vediamo quanti ne siamo.
Ciao
6 Ottobre 2006 alle 17:12 #1955744EveRYounG
MembroJ3njy scritto:
Quote:Anche optando per la Wi-Fi i risultati sarebbero comunque buoni rispetto alle classiche ADSL ?Dipende dall’infrastruttura che verebbe installata, se si sfruttassero a pieno tutte le potenzialità del protocollo 802.11 le velocità sarebbero molto alte……:S
Quote:Perchè invece non si organizza una bella manifestazione con tanto di picchetto davanti al comune evitando l’accesso allo stesso e mettendo sotto la luce NAZIONALE questa problematica da 3° mondo ?Secondo me, bisognerebbe prendersela con chi ha creato il digital divide italiano (http://it.wikipedia.org/wiki/Marco_Tronchetti_Provera):evil:
Ciao
4 EveR YounG6 Ottobre 2006 alle 17:28 #195577Jonathan
Amministratore del forumnon perdiamo tempo a protestare facciamo un mega passaparola tra amici che vogliono l’adsl….
anche perchè alla riunione dovrebbe partecipare anche l’azienda che porterà l’adsl…quindi facciamo vedere che ne siamo tanti!! 👿 👿
Scimarche.it - Ski and snowboard maniacs
10 Ottobre 2006 alle 17:27 #195665Stardust74
MembroEccomi tornato e trovo una bella notizia
Allora, c’è qualche aggiornamento su questa riunione? :huh: Ci sono info in rete?
Io cmq se l’azienda è MICSO (quella di http://www.wadsl.it) ho già dato la pre-adesione sottoscrivendo il form che hanno sul sito.
Cmq cercherò di stare all’erta per eventuali manifesti/segnalazioni in giro per la città, dato che quasi tutti i giorni sto a spasso per cercare lavoro@ Jonathan: ho inviato diverse e-mail al sindaco e agli assessori segnalando, appunto, queste ditte che offrono copertura wi-fi. Manco uno straccio di risposta m’hanno dato. Mi potevano dire "ci sta già pensando la provincia" oppure "al momento non possiamo fare di più" etc etc e invece m’hanno ignorato bellamente. Voglio dire: se N anni fa Telecom ha risposto picche, che fa, c’hanno rinunciato per sempre? Boh, io la politica non la capisco proprio!!!
@ J3njy: basandomi sul sito della Micso, la velocità minima che offrono è 1 Mega, sincrona. Anche OnWaveNet minimo offre 1Mega, asincrona.
EDIT: ho aperto un blog sull’argomento http://adslfontespina.splinder.com/ per dare un po’ più di visibilità al nostro problema
Non vedo l’ora di scrivere un post attraverso la nuova connessione… :whistle: Se avete commenti postateli così sarà il più aggiornato possibile.
Post modificato da: Stardust74, alle: 2006/10/10 21:13
10 Ottobre 2006 alle 20:37 #195669Jonathan
Amministratore del forumbella idea stardust!!!
il blog darà sicuramente maggiore visibilità al problema…
Scimarche.it - Ski and snowboard maniacs
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.