Copertura Adsl centrale Fontespina Civitanova M.
- Questo topic ha 70 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 18 anni fa da
Jonathan.
-
AutorePost
-
22 Novembre 2006 alle 14:54 #196607
Anonimo
InattivoTe ne faccio uno breve per questioni di tempo:
si stanno valutando due alternative alla connettività fissa:
1) wifi hyperlan (per intenderci quello tradizionale)
2) wimaxLunedi ci sarà un incontro con le aziende che propongono queste due soluzioni.
Ciao
22 Novembre 2006 alle 19:53 #196639Jonathan
Amministratore del forumquoto tutto quello che ha detto mototopo.
cmq ho proposto alla task anche una terza azienda che è più competitiva di quella detta da loro…infatti con questa si risparmia 10 euro al mese a parità di prestazioni.
loro l’hanno un po’ snobbata….. e ciò non mi è piaciuto molto.
cmq stiamo cercando di fare un comitato come detto dal presidente della provincia……..vi terrò aggiornati.
ciao Jo
Scimarche.it - Ski and snowboard maniacs
23 Novembre 2006 alle 14:40 #196651Jonathan
Amministratore del forumCon la presente comunicazione sono a confermarvi l’incontro previsto per
lunedi 27 novembre 2006 a partire dalle ore 19.15 sempre al Ristorante
Orso di Civitanova Marche.Come concordato saranno presenti i responsabili delle due Ditte che sono
state interessate e i tecnici TASK della provincia di Macerata.Al fine di agevolare la discussione sono stati concordati due incontri
distinti:ore 19.30 incontro con la I° Ditta
ore 20.30 pausa per una pizza veloce
ore 21.15 incontro con la II° Ditta
Nel raccomandarvi la massima puntualità, colgo l’occasione per lasciare
i miei racapiti (oltre all’indirizzo e-mail: francesca.fermani@provincia.mc.it )Francesca Fermani 0733.248222 o 248226.
Cordiali Saluti
Francesca Fermani
Scimarche.it - Ski and snowboard maniacs
26 Novembre 2006 alle 14:55 #196700sertorelli
ModeratoreSabato 25 Novembre 2006 Chiudi
CIVITANOVA
Banda larga, litigano Comune e ProvinciaL’amministrazione Marinelli irritata per le ingerenze del presidente Giulio Silenzi
CIVITANOVA Ed ora siamo alla guerra sul web, o meglio: per il web. Il Comune di Civitanova e la Provincia di Macerata hanno trovato un altro motivo per beccarsi, nonostante la solida collaborazione dimostrata in altre sedi, prima fra tutte la solidarietà per una scuola a a San Paolo del Brasile dove, fra gli altri, è impegnato Lallo Giulietti. Una solidarietà che vede fianco a fianco il sindaco Marinelli e e il presidente Silenzi e che sta dando linfa ad un asilo. Ma la scena politica vuole la sua parte di vis polemica e dunque eccola accontentata.
Dicevamo del web. A Fontespina, popolosa frazione a nord della città, non c’è l’Adsl. I vari operatori offrono prezzi stracciati per collegamenti tutto compreso (Tv, internet, telefono) ma i fontespinesi non hanno l’indispensabile: la linea Adsl. Senza la quale è meglio non parlare di internet, perché con la sola Isdn, direbbe Dante, sarebbe come cercare di volar senz’ali . Gli abitanti della zona hanno promosso sottoscrizioni e mandato più di una lettera alla Telecom. Che non intende ragioni, visto che, secondo loro, prima di tre anni, in quella zona non conviene investire un centesimo. Da ultimo il popolo si è rivolto al Comune. «E noi abbiamo preso contatti con Telecom, Fastweb e British Telecom – dicono a Palazzo Sforza – per garantire l’Adsl con collegamenti in rame o fibra ottica». In campo però è sceso inopinatamente anche Giulio Silenzi. Incontrando i residenti ha promesso una soluzione del problema targata Provincia. «Non comprendiamo – dicono a Civitanova – la volontà di Silenzi di avocare a sé la gestione di questa problematica, che va affrontata con determinazione e senza demagogia».
D.B.dal messaggero
26 Novembre 2006 alle 17:52 #196702Anonimo
InattivoOra ci manca solo il comune che metta i bastoni tra le ruote alla provincia.
Oltre a prevedere nel piano urbanistico i soldi per rotonde, rifacimento del lungomare, del corso ed altro, avrebbero potuto prospettare qualche iniziativa SERIA per l’ADSL a fontesipina e non fare richiesta alla Telecom e semplicemente aspettare….
Oppure considerano che 6 anni di attesa non sono ancora abbastanza?.Ciao
28 Novembre 2006 alle 14:24 #1967444EveRYounG
MembroJonathan scritto:
Quote:Con la presente comunicazione sono a confermarvi l’incontro previsto per lunedi 27 novembre 2006 a partire dalle ore 19.15 sempre al Ristorante Orso di Civitanova Marche.Durante la settimana sono fuori Citanò, perciò chi è che si arma di santa pazienza e mi aggiorna sulle conclusioni dell’ultima riunione? Grazie
mototopo ha scritto:
Quote:si stanno valutando due alternative alla connettività fissa: 1) wifi hyperlan (per intenderci quello tradizionale) 2) wimaxIMHO:
-il wimax è una soluzione troppo avanti: molto interessante ma ancora futuristica (e sarà soggetta all’acquisto di licenze da parte degli operatori come è successo per l’UMTS).
– il wi-fi è una soluzione attuale e fattibile ma tendente all’obsolescienza (in un’ottica di lungo-periodo). Il vantaggio sarebbe la facilità dell’implemantazione dell’infrastruttura. Basterebbe formare un triangolo tramite 3 ripetitori hyperlan, che costituirebbero la dorsale di fontespina ed all’interno del triangolo installare diversi hot-spot. Poi l’utente con il suo portatile a casa sua si aggancia all’hot-spot + vicino.
Ciao
4 EveR YounG28 Novembre 2006 alle 14:42 #1967454EveRYounG
Membromototopo scritto:
Quote:Ora ci manca solo il comune che metta i bastoni tra le ruote alla provincia.CiaoRimanendo fuori da qualsiasi polemica o strumentazione politica tra provincia e comune….non ci dobbiamo dimenticare che il colpevole di questa storiaccia è solo Telecom…i due enti pubblici fanno solo il loro mestiere (accaparrarsi + voti possibili) è l’ex monopolista italiano che non ha fatto il suo lavoro e ha creato il digital divide in Italia.
Io li voglio vedere e spulciare uno per uno i dati (che secondo loro) dicono che non è economico cablare fontespina! 👿 Comunque vada la storia delle soluzioni alternative (wi-fi o wimax) saranno solo dei palliativi e creeranno dei cittadini di serie "b": quelli di fontespina! Che saranno svantaggiati rispetto a chi può disporre dell’adsl tradizionale e soprattutto può scegliere il provider + conveniente. :angry:
Ciao
4 EveR YounG28 Novembre 2006 alle 16:09 #196746sertorelli
ModeratoreE’ l’unico quartiere, con i suoi 5.000 residenti, privo dell’autostrada informatica
Fontespina vuole la “banda larga”CIVITANOVA – Da anni dimenticato dalle autostrade telematiche. C’è un intero e popoloso quartiere di Civitanova ancora privo di collegamenti Adsl. Si tratta di Fontespina e la cosa appare strana perché il resto della città è già da tempo coperta dalla banda larga. Invece Fontespina, posta lungo la statale 16, è incomprensibilmente priva del servizio, nonostante non ci siano impedimenti di natura geografica. Così circa 5.000 abitanti e numerose attività commerciali sono costretti a viaggiare in Internet a passo di lumaca. Tante sono state le segnalazioni dei residenti, sia al gestore della rete telefonica, sia agli enti locali. Il Comune fa sapere di essersi da tempo attivato per risolvere il problema. Già presi diversi contatti con Telecom Italia, Fastweb e British Telecom, al fine di realizzare progetti che garantiscano l’erogazione del servizio. Siamo in attesa di esaminare le proposte delle aziende interpellate al fine di valutare la soluzione migliore in termini di rapporto qualità-prezzo – fa sapere la giunta – riteniamo che questa sia la strada da percorrere per trovare una soluzione alla quale destineremo il massimo impegno. Non manca lo spazio alla polemica con la Provincia, che pure si sta muovendo per allargare la banda larga. Quello che si chiede è un maggiore coordinamento di risorse e finanziamenti. Non comprendiamo – dice l’Amministrazione – la volontà del presidente Silenzi di avocare a sé la gestione di questa problematica, che va affrontata con determinazione e senza demagogia. Considerato che i costi di attivazione del servizio saranno elevati, è meglio evitare personalismi e pensare piuttosto a creare sinergie. Proporsi come baluardo dei cittadini, come sembra fare Silenzi, non serve certo a risolvere la questione. Nei prossimi giorni, ci saranno nuovi incontri con i residenti
dal corriere adriatico
28 Novembre 2006 alle 23:07 #196750Jonathan
Amministratore del forum4EveRYounG scritto:
Quote:Durante la settimana sono fuori Citanò, perciò chi è che si arma di santa pazienza e mi aggiorna sulle conclusioni dell’ultima riunione?Nell’ultima riunione sono intervenuti l’amministratore delegato della Micso di Pescara ed un responsabile della Ibax di Milano.
i costi delle due tecnologie:
-wimax 39 euro al mese velocità in download 1024 – modem dedicato 230€
– wi-fi 34.8 euro al mese velocità in download 1024 – modem adsl circa 60 € – antenna da installare fuyori casa 216€
I Pro ed i contro delle 2 tecnologie:
il Wimax ha come vantaggi: una antenna copre 12km di raggio i contro ha bisogno di una società locale che gestisca il tutto…i wifi ha come vantaggio tempi di installazione brevi dovuti anche dal fatto che la micso sta installando delle antenne nella zona industriale di Potenza Picena.
P.s.: io la penso come 4everyoung…….la colpa è solo della telecom ops telezozz!!
Scimarche.it - Ski and snowboard maniacs
29 Novembre 2006 alle 0:37 #196751marcops
Moderatorebah… per dirvene una io che sto a Pesaro (in verità un po’ fuori città) ho la centrale a 4 km che da un giorno all’altro ha smorzato il segnale, costringendomi a prendere un modem/router 3com che era l’unica cosa che funzionava con i parametri di rete che ho io:
esempio:Operation Data Upstream Downstream
Noise Margin 28 dB 14 dB
Attenuation 58 dB 47 dB(che poi va bene, perchè l’attenuazione va pure a 60 dB)
ma guardate la mirabolante velocità della linea
Stream Type Actual Data Rate
Up Stream 320 (Kbps.)
Down Stream 800 (Kbps.)praticamente sta in piedi per miracolo…
e pensare che fino a giugno avevo un adsl a 2 mega
potenza della tecnologia!!!!
sappiate che dopo lunghe diatribe intercorse tra metà luglio, agosto e settembre sono riuscito a riavere la mia linea, intanto gli è costato:
2 mesi gratis;
4 sopralluoghi dei tecnici;
interventi in centrale
ecc. ecc.per quanto ne so io, penso che abbiano rotto dei cavi (per causare tutti sti disagi) ma l’omino telecom mi ha certificato che erano solo mie fantasie….
29 Novembre 2006 alle 13:41 #196758sertorelli
ModeratoreIl presidente dell’amministrazione provinciale ricostruisce la vicenda del collegamento per l’Adsl a Fontespina
Silenzi: “Banda larga, polemica incomprensibile”CIVITANOVA – “E’ incomprensibile la polemica sollevata dall’amministrazione comunale nei confronti della Provincia sulla questione della banda larga a Fontespina”. Lo scrive il presiddente Giulio Silenzi che aggiunge: “Ho incontrato i numerosi cittadini di Fontespina perché hanno richiesto la mia presenza in quanto la Provincia, al pari del Comune, aveva ricevuto una petizione e ritengo assurdo che nel 2006 zone come Fontespina o l’area della Regina o Villa San Filippo siano, al pari delle zone montane, sprovviste di banda larga. Nel corso dell’incontro ho prima di tutto riferito loro quanto la Provincia sta facendo sul territorio per tale servizio. Per l’estensione della banda larga anche ai privati, la Provincia ha destinato 500 mila euro al finanziamento di un ulteriore progetto denominato W.A.N.D.A, per il quale è in corso un’indagine sulle migliori modalità attuative. Ho riferito agli abitanti di Fontespina che la Telecom non si era mostrata interessata ad investire per il loro quartiere, almeno per i prossimi anni. Pertanto la Provincia, sollecitata da cittadini, ha iniziato a percorrere altre strade che sono state approfondite con i residenti in ulteriori riunioni e con l’ausilio delle competenze tecniche della società provinciale Task. Saranno i cittadini poi a scegliere le soluzioni più opportune. Questo vale per Fontespina come per tutte le altre zone della provincia ancora non servite dalla banda larga. E’ un impegno per noi prioritario ed è chiaro che quando vi sarà la scelta dei cittadini questa verrà dalla Provincia sostenuta. Trovo pertanto fuori luogo ogni polemica. Voglio anche ricordare che contemporaneamente al programma Cipe per l’estensione della banda larga nei comuni della zona collinare e montana, la giunta provinciale ha approvato il progetto definitivo-esecutivo denominato Beach Way per l’importo di 200 mila euro interamente a carico del bilancio provinciale, finalizzato ad estendere la banda larga alla rete di interconnessione tra enti locali nei 12 comuni dell’area costiera. Tra questi Civitanova, Porto Recanati, Recanati, Montecosaro, Monte San Giusto, Morrovalle. Il 26 ottobre scorso si è conclusa la gara di appalto per la fornitura e l’installazione dei ponti radio che è stata vinta dal raggruppamento temporaneo d’imprese comprendente Telecom Italia e General Impianti. Entro la prossima primavera gli enti locali del territorio costiero saranno pertanto interconnessi alla rete telematica provinciale a banda larga.
dal corriere adriatico
30 Novembre 2006 alle 0:56 #196772Jonathan
Amministratore del forumho trovato un’altra azienda con prezzi/prestazioni quasi uguali a quelle precedentemente citate….. http://www.mycom.it/
Scimarche.it - Ski and snowboard maniacs
30 Novembre 2006 alle 18:20 #196794Anonimo
InattivoPER TUTTI QUELLI CHE SONO INTERVENUTI ALLA RIUNIONE DI LUNEDI 27/11
Sono passati giorni ed il blog di cui si era parlato (http://adsl.dreamsnet.it) non mi sembra sia stato aperto.
Ci sarebbe da tirare le somme e decidere quali delle due possibilità adottare, anche perchè cerquetella della provincia sta aspettando una nostra risposta.
Ho fatto qualche ricerca in rete e sembra che la MICSO sia una ditta con una buona fama d serietà e la tecnologia che adottano è più che consolidata, in caso di malfunzionamenti gli interventi dei tecnici sono effettivamente tempestivi ed ho trovato qualche lode da parte degli utenti riguardo alla stabilità e la velocità della connettività.
Per chi ha voglia di leggere la storia di un comune che ha deciso di adottare il WLAN di MICSO vi posto questo link:
http://www.petacciato.net/dblog/articolo.asp?articolo=870.
Per il WIMAX la maggior parte delle info che si trovano in rete riguardano altri paesi. Purtroppo queste informazioni non sono molto significative visto che in Italia il WIMAX funziona su freq da 2.4Gh mentre negli altri paesi a frequenze più alte.
Io direi di rivevederci senza scomodare i tecnici della provincia per discutere e prendere una decisione.
Aspetto notizie.
CiaoEmiliano
30 Novembre 2006 alle 21:45 #196796Jonathan
Amministratore del forumper me va bene a fare un incontro da soli… cmq non capisco tutta questa fretta della micso…. addirittura per fontespina non vogliono neanche il numero minimo delle adesioni… boh?? e poi http://www.onwavenet.com/ non è stata presa per niente in considerazione…hanno cestinato a priori questa azienda….che ho messo sopra il tavolo ad uno della task.
Ciao Jo
Scimarche.it - Ski and snowboard maniacs
1 Dicembre 2006 alle 7:49 #196800Anonimo
InattivoSecondo me perchè sanno che l’investimento sarà in ogni caso remunerativo.
Mettiamo che abbiano un numero basso di adesioni (30); l’entrata per MICSO per 30 contratti annuali sarebbe di Euro 12960.
Quando spenderanno per l’investimento?. Mettiamo che prendano una HDSL da Fastweeb. Il costo è di Euro 800/mese. Il costo del ponte radio sarà (tenendosi larghi) 1500 Euro. L’investimento totale in questo caso sarebbe di 11100 Euro.
In definitiva in un anno MICSO si ripaga interamente l’investimento.
Ho dato un occhiata al sito di Onwavenet e devo dire le loro offerte hanno un buon prezzo. Il servizio non è però uguale. Offrono 256kbps di UP contro 1280kbps della MICSO. Non forniscono un IP statico e non garantiscono nessuna banda.
Inoltre secondo me va ben valutato il supporto tecnico che le aziende forniscono. La connettività di tipo WIFI è soggetta a molti fattori, tra i cui quelli metereologici. Mettiamo che il maltempo faccia sposatare l’antenna trasmittente di qualche grado. Chi interviene?
Per la MICSO partirebbero i tecnici di "Servizi Globali" di Ancona. La IBAX ha furbamente richiesto un partner locale sapendo di non poter garantire un servizio di supporto tecnico da Milano. La Onwavenet? Questa azienda è di Taranto ….
Se si vuole un’alternativa alle due sopracitate aziende dovremmo trovarne un’altra che sia delle marche.
Propongo di incontrarci di nuovo lunedi 4 dicembre alle ore 21:00 all’Orso per discutere della cosa
Fatemi sapere
CiaoEmiliano
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.