Eremo Monte Carpegna 2009/2010
- Questo topic ha 142 risposte, 23 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 2 mesi fa da
simonesnow.
-
AutorePost
-
19 Marzo 2010 alle 7:41 #217172
fabiop
Membroe pensare che io e i miei amici siamo andati a far la notturna e non ci siamo accorti di nulla!!!
:silly: :side: :S
19 Marzo 2010 alle 7:41 #253634fabiop
Membroe pensare che io e i miei amici siamo andati a far la notturna e non ci siamo accorti di nulla!!!
:silly: :side: :S
19 Marzo 2010 alle 8:04 #217174meteourbino
PartecipanteFabio è andata benela notturna? Peccato che non ci siamo incontrati! Purtroppo ero ad Ancona! Mi sa che avete beccato una bella serata
19 Marzo 2010 alle 8:04 #253636meteourbino
PartecipanteFabio è andata benela notturna? Peccato che non ci siamo incontrati! Purtroppo ero ad Ancona! Mi sa che avete beccato una bella serata
26 Marzo 2010 alle 19:17 #217218deepout83
Membrohttp://www.eremomontecarpegna.it/it/gallery/default.asp?idc=37
Inserite nuove foto nella photogallery
Da notare la descrizione…:ohmy: :laugh:
26 Marzo 2010 alle 19:17 #253680deepout83
Membrohttp://www.eremomontecarpegna.it/it/gallery/default.asp?idc=37
Inserite nuove foto nella photogallery
Da notare la descrizione…:ohmy: :laugh:
27 Marzo 2010 alle 9:28 #217219meteourbino
PartecipanteGliè lo auguro agli amici dell’Eremo di poter reaizzare questo bel impianto!! Gli farebbe fare ancora un ulteriore grosso salto di qualità, potenziando ancora di più il flusso turistico ed eliminando i problemi di parcheggio e di viabilità che ci sono adesso. Buon lavoro!!! :woohoo:
27 Marzo 2010 alle 9:28 #253681meteourbino
PartecipanteGliè lo auguro agli amici dell’Eremo di poter reaizzare questo bel impianto!! Gli farebbe fare ancora un ulteriore grosso salto di qualità, potenziando ancora di più il flusso turistico ed eliminando i problemi di parcheggio e di viabilità che ci sono adesso. Buon lavoro!!! :woohoo:
31 Marzo 2010 alle 9:51 #217237giordan
MembroCabinovia da Carpegna?
Mah … mi sembra un’opera economicamente mooolto impegnativa, sia come investimento sia come gestione.
Eppoi, sarebbe solo un impianto di arroccamento? In tal caso, secondo me sarebbe comunque poco utilizzata, soprattutto da chi viene dalla Romagna.Non conosco la situazione e magari dico una stupidaggine ma, se possibile, preferirei si puntasse su un ampliamento dei km (reali) sciabili, visto che, attualmente, c’è una sola pista vera.
Inutile aumentare il numero di sciatori se poi, tutti, si riversano su un unico impianto ed una sola pista.
31 Marzo 2010 alle 9:51 #253699giordan
MembroCabinovia da Carpegna?
Mah … mi sembra un’opera economicamente mooolto impegnativa, sia come investimento sia come gestione.
Eppoi, sarebbe solo un impianto di arroccamento? In tal caso, secondo me sarebbe comunque poco utilizzata, soprattutto da chi viene dalla Romagna.Non conosco la situazione e magari dico una stupidaggine ma, se possibile, preferirei si puntasse su un ampliamento dei km (reali) sciabili, visto che, attualmente, c’è una sola pista vera.
Inutile aumentare il numero di sciatori se poi, tutti, si riversano su un unico impianto ed una sola pista.
31 Marzo 2010 alle 11:40 #217239gioski
PartecipanteParzialmente d’accordo.
L’impianto risolverebbe i problemi di accesso con neve e ghiaccio (e la strada è brutta) e di parcheggio nei weekend. Per il resto sì, così non aumentano le piste ed è un grosso investimento per una località sfortunata a livello di neve (dura poco e anche quando nevica bene se ne deposita sempre poca a causa del perenne ventaccio e niente bosco a protezione, specie nella parte alta).
Semmai è meglio l’altro progetto sul versante di villagrande che partendo da Calvillano allungherebbe le piste (ma sarebbero ancora più in basso = ancora meno neve) e accorcerebbe la strada per la stazione.
In generale comunque, anche con tutta la grande volontà e capacità dello staff di gestione, questo posto non potrà mai svilupparsi più di tanto per le sopracitate condizioni oggettive.31 Marzo 2010 alle 11:40 #253701gioski
PartecipanteParzialmente d’accordo.
L’impianto risolverebbe i problemi di accesso con neve e ghiaccio (e la strada è brutta) e di parcheggio nei weekend. Per il resto sì, così non aumentano le piste ed è un grosso investimento per una località sfortunata a livello di neve (dura poco e anche quando nevica bene se ne deposita sempre poca a causa del perenne ventaccio e niente bosco a protezione, specie nella parte alta).
Semmai è meglio l’altro progetto sul versante di villagrande che partendo da Calvillano allungherebbe le piste (ma sarebbero ancora più in basso = ancora meno neve) e accorcerebbe la strada per la stazione.
In generale comunque, anche con tutta la grande volontà e capacità dello staff di gestione, questo posto non potrà mai svilupparsi più di tanto per le sopracitate condizioni oggettive.1 Aprile 2010 alle 11:17 #217245gilly
Membrosi… ed è un peccato! Avete sentito che in Israele hanno brevettato un metodo che permette di produrre neve fino a +20 gradi?? grazie a un battere che praticamente isola la neve…. speriamo che sia vero!!! Le localita’ piu’ basse come Carpegna sarebbero salve!!
1 Aprile 2010 alle 11:17 #253707gilly
Membrosi… ed è un peccato! Avete sentito che in Israele hanno brevettato un metodo che permette di produrre neve fino a +20 gradi?? grazie a un battere che praticamente isola la neve…. speriamo che sia vero!!! Le localita’ piu’ basse come Carpegna sarebbero salve!!
1 Aprile 2010 alle 12:11 #217248sertorelli
Moderatoremah, secondo me ste cose biologiche mmmmh. Chissà che impatto hanno questi batteri sull’ecosistema…
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.