Eremo vs Nerone vs Catria
- Questo topic ha 26 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 1 mese fa da
Caio.
-
AutorePost
-
17 Febbraio 2009 alle 11:49 #192301
Emanuele
MembroSono un marchigiano provincia di Pesaro.. e quindi, ora che la nostra provincia ha addirittura 3 diversi “comprensori” (senza contare il Monte Fumaiolo.. e Villagrande, vabbè) sarei curioso di capire secondo voi qual’è il migliore..
I parametri, a cui assegnare un voto, potrebbero essere:
1) tempo e facilità per raggiungere il posto (partenza Pesaro)
2) lunghezza e qualità delle piste
3) qualità degli impianti
4) qualità servizi (ristorazione, parcheggio)
5) prezzi skypass e ristorazione
6) bellezza del paesaggio
7) altro..
Dai!17 Febbraio 2009 alle 11:53 #213389Emanuele
MembroEmanuele ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:Sono un marchigiano provincia di Pesaro.. e quindi, ora che la nostra provincia ha addirittura 3 diversi “comprensori” (senza contare il Monte Fumaiolo.. e Villagrande, vabbè) sarei curioso di capire secondo voi qual’è il migliore..
I parametri, a cui assegnare un voto, potrebbero essere:
1) tempo e facilità per raggiungere il posto (partenza Pesaro)
2) lunghezza e qualità delle piste
3) qualità degli impianti
4) qualità servizi (ristorazione, parcheggio)
5) prezzi skypass e ristorazione
6) bellezza del paesaggio
7) altro..
Dai!Io non sono mai stato al CAtria, quindi voto per i gli altri due: Eremo vs Nerone
1) 7 – 7
2) 5 – 6
3) 8 – 5
4) 7 – 4
5) 5 – 6
6) 6 – 6
7) snowpark: so che al nerone c’è, ma nn l’ho mai provato.. all’eremo DOVREBBERO FARLO.. però ci sono tanti salti “naturali” nel canalone. voti: 6 – 7
Totale Eremo batte Nerone (secondo me): 44 – 4317 Febbraio 2009 alle 11:53 #249851Emanuele
MembroEmanuele ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:Sono un marchigiano provincia di Pesaro.. e quindi, ora che la nostra provincia ha addirittura 3 diversi “comprensori” (senza contare il Monte Fumaiolo.. e Villagrande, vabbè) sarei curioso di capire secondo voi qual’è il migliore..
I parametri, a cui assegnare un voto, potrebbero essere:
1) tempo e facilità per raggiungere il posto (partenza Pesaro)
2) lunghezza e qualità delle piste
3) qualità degli impianti
4) qualità servizi (ristorazione, parcheggio)
5) prezzi skypass e ristorazione
6) bellezza del paesaggio
7) altro..
Dai!Io non sono mai stato al CAtria, quindi voto per i gli altri due: Eremo vs Nerone
1) 7 – 7
2) 5 – 6
3) 8 – 5
4) 7 – 4
5) 5 – 6
6) 6 – 6
7) snowpark: so che al nerone c’è, ma nn l’ho mai provato.. all’eremo DOVREBBERO FARLO.. però ci sono tanti salti “naturali” nel canalone. voti: 6 – 7
Totale Eremo batte Nerone (secondo me): 44 – 4317 Febbraio 2009 alle 12:02 #213393simonesnow
ModeratoreLo snowpark al Nerone c’è eccome!!!!:laugh:
Sei sali su domenica ci troverai tutti su a saltare…
All’eremo è tanto che dicono di fare uno snowpark ma non ho mai visto nulla di serio….17 Febbraio 2009 alle 12:02 #249855simonesnow
ModeratoreLo snowpark al Nerone c’è eccome!!!!:laugh:
Sei sali su domenica ci troverai tutti su a saltare…
All’eremo è tanto che dicono di fare uno snowpark ma non ho mai visto nulla di serio….17 Febbraio 2009 alle 12:52 #213397gioski
PartecipanteIo le ho frequentate tutte 3.
Per me tra Carpegna, Nerone e Catria:
1)4-6-8 (nerone col maltempo un disastro da raggiungere,Carpegna con catene o 4×4 se c’è neve, catria si arriva a valle senza problemi e si sale in funivia)
2)difficile a dire: Nerone un pò più lunghe ma strette, dissestate e con poca neve e sassi in fondo, Carpegna la rossa belle lunga e larga e ben battuta, le altre meno “piste”, poi con la nebbia ti perdi senza bosco, e niente di che, Catria corte ma sembrano piste vere, larghe e piatte (no buche, contropendenze laterali)
3)Nerone solo sciovia, Carpegna seggiovia fantastica e altri impianti per praticare, Catria funivia utile per l’arroccamento e skilift breve ma più capace del precedente e del nerone(900p/h)
4)Nerone parcheggio piccolo, rifugio ok, Carpegna parcheggio grande e fatto bene ma difficile raggiungerlo con neve, rifugio buono ma affollatissimo, Catria parcheggio comodo e rifugio grande ma poco organizzato (a volte apre tardi e chiude presto)
5)6-7-6 in rapporto al servizio
6)Nerone molto bello, Carpegna non sembra montagna ma collinona, Catria molto montagna, viaggio in funivia mozzafiato!
7)snowpark (mi intendo poco) Nerone 8, Carpegna 4, Catria 6Altro: sono tutte piccole, l’unico sviluppo lo vedo al Catria perchè ha già altre lunghe piste tracciate in attesa di secondo impianto in quota, maggiore nevosità e tenuta. Nerone poche speranze se gestiscono solo al sabato e domanica e nessun reale progetto di innevamento o altre piste/impianti. Carpegna quella gestita meglio per ora, ma con la scarsa quota e vicinanza al mare, nonostante l’innevamento artificiale, non la vedo benissimo per il futuro…
Sintesi: per me Catria 7 Carpegna 7(per altri motivi rispetto al Catria) Nerone 5
Ognuno però a seconda delle proprie esigenze avrà diversi parametri…
Ciao
Giorgio17 Febbraio 2009 alle 12:52 #249859gioski
PartecipanteIo le ho frequentate tutte 3.
Per me tra Carpegna, Nerone e Catria:
1)4-6-8 (nerone col maltempo un disastro da raggiungere,Carpegna con catene o 4×4 se c’è neve, catria si arriva a valle senza problemi e si sale in funivia)
2)difficile a dire: Nerone un pò più lunghe ma strette, dissestate e con poca neve e sassi in fondo, Carpegna la rossa belle lunga e larga e ben battuta, le altre meno “piste”, poi con la nebbia ti perdi senza bosco, e niente di che, Catria corte ma sembrano piste vere, larghe e piatte (no buche, contropendenze laterali)
3)Nerone solo sciovia, Carpegna seggiovia fantastica e altri impianti per praticare, Catria funivia utile per l’arroccamento e skilift breve ma più capace del precedente e del nerone(900p/h)
4)Nerone parcheggio piccolo, rifugio ok, Carpegna parcheggio grande e fatto bene ma difficile raggiungerlo con neve, rifugio buono ma affollatissimo, Catria parcheggio comodo e rifugio grande ma poco organizzato (a volte apre tardi e chiude presto)
5)6-7-6 in rapporto al servizio
6)Nerone molto bello, Carpegna non sembra montagna ma collinona, Catria molto montagna, viaggio in funivia mozzafiato!
7)snowpark (mi intendo poco) Nerone 8, Carpegna 4, Catria 6Altro: sono tutte piccole, l’unico sviluppo lo vedo al Catria perchè ha già altre lunghe piste tracciate in attesa di secondo impianto in quota, maggiore nevosità e tenuta. Nerone poche speranze se gestiscono solo al sabato e domanica e nessun reale progetto di innevamento o altre piste/impianti. Carpegna quella gestita meglio per ora, ma con la scarsa quota e vicinanza al mare, nonostante l’innevamento artificiale, non la vedo benissimo per il futuro…
Sintesi: per me Catria 7 Carpegna 7(per altri motivi rispetto al Catria) Nerone 5
Ognuno però a seconda delle proprie esigenze avrà diversi parametri…
Ciao
Giorgio17 Febbraio 2009 alle 14:13 #213401BURCIOZ
Membroa livello di qualità neve senza dubbi il nerone e catria…per quello chwe riguarda le piste nerone alla grande e per quello che riguarda la distanza catria anche se la cestovia ci bada 20 min…se consideri quelli che ci vorrebbero in piu per arrivare al nerone!
a livello dis now park il nerone batte tutti nella zona…17 Febbraio 2009 alle 14:13 #249863BURCIOZ
Membroa livello di qualità neve senza dubbi il nerone e catria…per quello chwe riguarda le piste nerone alla grande e per quello che riguarda la distanza catria anche se la cestovia ci bada 20 min…se consideri quelli che ci vorrebbero in piu per arrivare al nerone!
a livello dis now park il nerone batte tutti nella zona…17 Febbraio 2009 alle 14:45 #213406gioski
Partecipantesi, si, basta che poi riesci a salire sul nerone se buffa o se come spesso accade la strada è un mezzo disastro…l’anno scorso o 2 anni fa non ricordo, 100 persone hanno dormito in quota uno sopra l’altro perché colti da bufera e nemmeno la protezione civile li ha potuti liberare…e aprendo solo il weekend se va bene si scia 15 max 20 giorni all’anno.
Da Pesaro al nerone sono 102 kilometri (gli ultimi 30 di curve), per il catria 88 (gli ultimi 9 di curve) per cui come tempo (funivia compresa) alla peggiore delle ipotesi ci metti uguale ma fai meno strada e benzina per il catria.
Neve il catria li supera (anche se non chissà di quanto) tutti. il Carpegna (1230-1395) il peggiore come neve n aturale ma compensano (temperature permettendo) coi cannoni, nerone (1250-1390) ok ma il tratto finale col vento è sempre scarsissimo e rovini gli sci, Catria (1370-1460)-1510 pista gorghe) il più alto freddo e nevoso.17 Febbraio 2009 alle 14:45 #249868gioski
Partecipantesi, si, basta che poi riesci a salire sul nerone se buffa o se come spesso accade la strada è un mezzo disastro…l’anno scorso o 2 anni fa non ricordo, 100 persone hanno dormito in quota uno sopra l’altro perché colti da bufera e nemmeno la protezione civile li ha potuti liberare…e aprendo solo il weekend se va bene si scia 15 max 20 giorni all’anno.
Da Pesaro al nerone sono 102 kilometri (gli ultimi 30 di curve), per il catria 88 (gli ultimi 9 di curve) per cui come tempo (funivia compresa) alla peggiore delle ipotesi ci metti uguale ma fai meno strada e benzina per il catria.
Neve il catria li supera (anche se non chissà di quanto) tutti. il Carpegna (1230-1395) il peggiore come neve n aturale ma compensano (temperature permettendo) coi cannoni, nerone (1250-1390) ok ma il tratto finale col vento è sempre scarsissimo e rovini gli sci, Catria (1370-1460)-1510 pista gorghe) il più alto freddo e nevoso.17 Febbraio 2009 alle 14:59 #213409simonesnow
ModeratorePosso valutare solo il Catria ed il Nerone…
Nerone – Catria
1) tempo e facilità per raggiungere il posto: 5.5 – 6.5 (partenza da Umbria)
2) lunghezza: 6 – 4 e qualità delle piste: 5.5 – 6
3) qualità degli impianti: 6 – 6
4) qualità servizi (ristorazione: 7 – 5, parcheggio: 6 – 6 non più xche è a pagamento….)
5) prezzi skypass e ristorazione: 5 – 5
6) bellezza del paesaggio: 7 – non posso valutare xche l’unica volta che sono andato era tempo brutto e non si vedeva nulla17 Febbraio 2009 alle 14:59 #249871simonesnow
ModeratorePosso valutare solo il Catria ed il Nerone…
Nerone – Catria
1) tempo e facilità per raggiungere il posto: 5.5 – 6.5 (partenza da Umbria)
2) lunghezza: 6 – 4 e qualità delle piste: 5.5 – 6
3) qualità degli impianti: 6 – 6
4) qualità servizi (ristorazione: 7 – 5, parcheggio: 6 – 6 non più xche è a pagamento….)
5) prezzi skypass e ristorazione: 5 – 5
6) bellezza del paesaggio: 7 – non posso valutare xche l’unica volta che sono andato era tempo brutto e non si vedeva nulla17 Febbraio 2009 alle 19:08 #213416Fleiss
Membroio vi do i miei voti addirittura delle 5 località(al catria veramente non x sciare ma solo 1 giro in autunno sia in bidonvia che al ristorante con meteourbino).
in ordine Carpegna-Catria-Fumaiolo-Nerone-Villagrande
1) tempo e facilità per raggiungere il posto: 6-8-5-6,5-6 (partenza da Fano)
2) lunghezza e qualità delle piste: 7-5-6-6-6
3) qualità degli impianti: 7-7-5-6-5,5
4) qualità servizi(ristorazione, parcheggio):7-6,5-5-6-5
5) prezzi skypass:6,5-7-6,5-4-7
6) bellezza del paesaggio:6-7-5,5-6-5,517 Febbraio 2009 alle 19:08 #249878Fleiss
Membroio vi do i miei voti addirittura delle 5 località(al catria veramente non x sciare ma solo 1 giro in autunno sia in bidonvia che al ristorante con meteourbino).
in ordine Carpegna-Catria-Fumaiolo-Nerone-Villagrande
1) tempo e facilità per raggiungere il posto: 6-8-5-6,5-6 (partenza da Fano)
2) lunghezza e qualità delle piste: 7-5-6-6-6
3) qualità degli impianti: 7-7-5-6-5,5
4) qualità servizi(ristorazione, parcheggio):7-6,5-5-6-5
5) prezzi skypass:6,5-7-6,5-4-7
6) bellezza del paesaggio:6-7-5,5-6-5,5 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.