Eremo vs Nerone vs Catria

News Forum Eremo vs Nerone vs Catria

  • Questo topic ha 26 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 1 mese fa da Caio.
Stai visualizzando 12 post - dal 16 a 27 (di 27 totali)
  • Autore
    Post
  • #213994
    Nonno Salt
    Partecipante

    Bisognerebbe fare delle distinzioni fra lo stato attuale e le potenzialità future.

    Oggi (partendo da Pesaro) penso che l’Eremo, nonostante la scarsa pendenza, sia la stazione migliore. Dalla sua ha l’innevamento programmato, l’organizzazione generale (aprono appena nevica e rimangono aperti tutti i giorni, sito aggiornatissimo, ecc.), la seggiovia, il rifugio e la non difficile raggiungibilità.

    Domani il discorso potrebbe cambiare: il Catria ha quote, esposizione e pendenze migliori per non parlare della comodità di arrivare in quota con la cestovia. Basterebbe solo aggiungere un bell’impianto in quota (non un tappeto).
    Così com’è temo che, al di la del vantaggio della “resurrezione” di oggi, non regga nel rapporto spese/uscite senza sovvenzioni pubbliche. Quindi sarebbe il momento di investire e la vedo dura.
    E purtroppo oltre all’impianto, i problemi sono altri e sono già venuti fuori a quanto pare…

    Il Nerone ha due problemi grossi: raggiungerlo, soprattutto quando nevica, e una gestione che appare molto “svogliata”.

    Il Fumaiolo purtroppo è morto. L’area è stata inclusa in una normativa di protezione che non permetterà alcun intervento.

    #250456
    Nonno Salt
    Partecipante

    Bisognerebbe fare delle distinzioni fra lo stato attuale e le potenzialità future.

    Oggi (partendo da Pesaro) penso che l’Eremo, nonostante la scarsa pendenza, sia la stazione migliore. Dalla sua ha l’innevamento programmato, l’organizzazione generale (aprono appena nevica e rimangono aperti tutti i giorni, sito aggiornatissimo, ecc.), la seggiovia, il rifugio e la non difficile raggiungibilità.

    Domani il discorso potrebbe cambiare: il Catria ha quote, esposizione e pendenze migliori per non parlare della comodità di arrivare in quota con la cestovia. Basterebbe solo aggiungere un bell’impianto in quota (non un tappeto).
    Così com’è temo che, al di la del vantaggio della “resurrezione” di oggi, non regga nel rapporto spese/uscite senza sovvenzioni pubbliche. Quindi sarebbe il momento di investire e la vedo dura.
    E purtroppo oltre all’impianto, i problemi sono altri e sono già venuti fuori a quanto pare…

    Il Nerone ha due problemi grossi: raggiungerlo, soprattutto quando nevica, e una gestione che appare molto “svogliata”.

    Il Fumaiolo purtroppo è morto. L’area è stata inclusa in una normativa di protezione che non permetterà alcun intervento.

    #214195
    fabiop
    Membro

    A fine stagione sarebbe curioso di leggere altri pareri…

    #250657
    fabiop
    Membro

    A fine stagione sarebbe curioso di leggere altri pareri…

    #214196
    meteourbino
    Partecipante

    Anche se di parte come Capo Servizio del Catria darò i miei voti il più obiettivo possibile.

    CARPEGNA – NERONE – CATRIA.

    1) Raggiungibilità: 7 – 5 – 9

    2) Piste: 7 ( notevolmente miliorate dopo i lavori) – 6 – 6 ( un po cortine anche se migliorate e allargate. Cone le Gorghe il vto sale notevolmente… )

    3) Impianti: 9 ( bella seggiovia ) – 6 – 7

    4) Servizzi: 8 – 5 ( noleggio lontano dalle piste, al rifugio si mangia bene ma spesso finisce tutto subito.) – 8 ( ottimo noleggio e scuola di sci direttamente sulle piste, servizio ristorante non il massimo specie come orari e come servizio durante la settimana solo con panini…).

    5) Prezzi skipass: 6 ( un po caro solo pe la seggiovia ) – 7 – 7 ( non male visto che si sale con la bidonvia ).

    6) Paesaggio: 7 ( non da molto di montagna ma bella vista sul mare e an Marino). – 8 ( bei boschi e bel paesaggio appenninico. ) – 9 ( Paesaggio molto montano con bella vista da San Marino al Conero ).

    7) Innevamento naturale: 5 ( è il posto piu sfortunato ) – 6 – 8 ( il manto nevoso risulta il doppio rispetto il carpena e nerone. Questa stagione impianti aperti per 20 giorni in più rispetto al Carpegna e Nerone)

    #250658
    meteourbino
    Partecipante

    Anche se di parte come Capo Servizio del Catria darò i miei voti il più obiettivo possibile.

    CARPEGNA – NERONE – CATRIA.

    1) Raggiungibilità: 7 – 5 – 9

    2) Piste: 7 ( notevolmente miliorate dopo i lavori) – 6 – 6 ( un po cortine anche se migliorate e allargate. Cone le Gorghe il vto sale notevolmente… )

    3) Impianti: 9 ( bella seggiovia ) – 6 – 7

    4) Servizzi: 8 – 5 ( noleggio lontano dalle piste, al rifugio si mangia bene ma spesso finisce tutto subito.) – 8 ( ottimo noleggio e scuola di sci direttamente sulle piste, servizio ristorante non il massimo specie come orari e come servizio durante la settimana solo con panini…).

    5) Prezzi skipass: 6 ( un po caro solo pe la seggiovia ) – 7 – 7 ( non male visto che si sale con la bidonvia ).

    6) Paesaggio: 7 ( non da molto di montagna ma bella vista sul mare e an Marino). – 8 ( bei boschi e bel paesaggio appenninico. ) – 9 ( Paesaggio molto montano con bella vista da San Marino al Conero ).

    7) Innevamento naturale: 5 ( è il posto piu sfortunato ) – 6 – 8 ( il manto nevoso risulta il doppio rispetto il carpena e nerone. Questa stagione impianti aperti per 20 giorni in più rispetto al Carpegna e Nerone)

    #214203
    Mancio
    Membro

    concordo con meteurbino
    Mancio

    #250665
    Mancio
    Membro

    concordo con meteurbino
    Mancio

    #214205
    Caio
    Partecipante

    :dry: hum, non mi sembra proprio obiettivo.
    Come letto in precedenza se parliamo di potenzialità future, il Catria potrebbe avere una marcia in più (investendo soldini), ma allo stato attuale Carpegna vince di brutto (non mi esprimo sul Nerone perchè non lo conosco).
    Comunque dovendo valutare CARPEGNA vs CATRIA:

    1)Raggiungibilità: 6 – 8;

    2)Piste: 7 – 4(secondo me allo stato attuale le piste del catria sono ridicole, veramente troppo corte:side: );

    3)Impianti: 7 – 5(22 minuti di bidonvia per la salita e 1 solo skilift non meritano proprio la sufficienza);

    4)Servizi e ristorazione: 8 – 5 (Carpegna molto ben organizzata, sito sempre aggiornato, rifugio con buon servizio ecc…, il Catria NO);

    5)Prezzi Skipass: 6 – 4 (Spendo meglio €20 per una seggiovia che serve una pista discreta che €18 per uno skilift + €1 per il parcheggio:blink: );

    6)Innevamento naturale: 5 – 8;

    7) Innevamento artificiale: 7 – 0;

    8) Paesaggio: 7 – 8 (questo è molto personale);

    Finale Carpegna:53 – Catria:42

    #250667
    Caio
    Partecipante

    :dry: hum, non mi sembra proprio obiettivo.
    Come letto in precedenza se parliamo di potenzialità future, il Catria potrebbe avere una marcia in più (investendo soldini), ma allo stato attuale Carpegna vince di brutto (non mi esprimo sul Nerone perchè non lo conosco).
    Comunque dovendo valutare CARPEGNA vs CATRIA:

    1)Raggiungibilità: 6 – 8;

    2)Piste: 7 – 4(secondo me allo stato attuale le piste del catria sono ridicole, veramente troppo corte:side: );

    3)Impianti: 7 – 5(22 minuti di bidonvia per la salita e 1 solo skilift non meritano proprio la sufficienza);

    4)Servizi e ristorazione: 8 – 5 (Carpegna molto ben organizzata, sito sempre aggiornato, rifugio con buon servizio ecc…, il Catria NO);

    5)Prezzi Skipass: 6 – 4 (Spendo meglio €20 per una seggiovia che serve una pista discreta che €18 per uno skilift + €1 per il parcheggio:blink: );

    6)Innevamento naturale: 5 – 8;

    7) Innevamento artificiale: 7 – 0;

    8) Paesaggio: 7 – 8 (questo è molto personale);

    Finale Carpegna:53 – Catria:42

    #214206
    Caio
    Partecipante

    Dimenticavo
    9) Snowpark: Carpegna:3 – Catria:6

    #250668
    Caio
    Partecipante

    Dimenticavo
    9) Snowpark: Carpegna:3 – Catria:6

Stai visualizzando 12 post - dal 16 a 27 (di 27 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Lista di attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore, lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.