Escursioni con le ciaspole
- Questo topic ha 8 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 7 mesi fa da
montevettore.
-
AutorePost
-
28 Dicembre 2010 alle 14:42 #192778
Nelson
ModeratoreDato che la neve presente non consente di sciare volevo chiedervi di inserire qualche itenerario da poter fare con le ciaspole per chi in questi giorni avesse comunque voglia di neve!!
Io nei prossimi giorni volevo fare un giro ma non ho ancora deciso dove!28 Dicembre 2010 alle 14:59 #218308montevettore
Membrobella idea anche per chi come me ha femmina a carico non sciatrice.
28 Dicembre 2010 alle 14:59 #254770montevettore
Membrobella idea anche per chi come me ha femmina a carico non sciatrice.
28 Dicembre 2010 alle 17:21 #218319Laster
Moderatoremontevettore ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:bella idea anche per chi come me ha femmina a carico non sciatrice.hahaha:lol:
con femmina a carico oggi siamo stati in zona Forca di Presta e guarda Nelson non servono le ciaspole, gli accumoli di neve sono così scarsi che sono sufficienti gli scarponcini
la quota neve in zona è sopra i 1500
28 Dicembre 2010 alle 17:21 #254781Laster
Moderatoremontevettore ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:bella idea anche per chi come me ha femmina a carico non sciatrice.hahaha:lol:
con femmina a carico oggi siamo stati in zona Forca di Presta e guarda Nelson non servono le ciaspole, gli accumoli di neve sono così scarsi che sono sufficienti gli scarponcini
la quota neve in zona è sopra i 1500
15 Marzo 2011 alle 20:57 #219701Cesco
MembroCiaspolata Notturna e Osservazione delle Stelle percorrendo la pista da sci di fondo che si addentra nella faggeta delle Rocchette, per poi salire di quota alla volta del versante nord del Monte CastelManardo, ma senza esagerare, giusto quel che basta a scoprire lo sky-line marchigiano che si confonde con quello celeste e far conoscenza con Aldebaran, l’occhio del Toro custode delle Sette Sorelle…
…e al ritorno Vin Brulè offerto per brindare insieme!!!Itinerario
Piazzale di Pintura di Bolognola (1.336 m.) – Rocchette (1.351 m.) – Pian di Berro (1.536 m.) – Piazzale di PinturaDislivello: 200 m.
Durata: 2h 30′
Difficoltà: Turistica
Informazioni varie
Noleggio Ciaspole € 5,00 cad.Possibilità di cena convenzionata € 10,00 (su prenotazione)
http://www.scibilliamo.it/attivita/62/Ciaspolata_-_Locchio_custode_delle_Sette_Sorelle.aspx
15 Marzo 2011 alle 20:57 #256163Cesco
MembroCiaspolata Notturna e Osservazione delle Stelle percorrendo la pista da sci di fondo che si addentra nella faggeta delle Rocchette, per poi salire di quota alla volta del versante nord del Monte CastelManardo, ma senza esagerare, giusto quel che basta a scoprire lo sky-line marchigiano che si confonde con quello celeste e far conoscenza con Aldebaran, l’occhio del Toro custode delle Sette Sorelle…
…e al ritorno Vin Brulè offerto per brindare insieme!!!Itinerario
Piazzale di Pintura di Bolognola (1.336 m.) – Rocchette (1.351 m.) – Pian di Berro (1.536 m.) – Piazzale di PinturaDislivello: 200 m.
Durata: 2h 30′
Difficoltà: Turistica
Informazioni varie
Noleggio Ciaspole € 5,00 cad.Possibilità di cena convenzionata € 10,00 (su prenotazione)
http://www.scibilliamo.it/attivita/62/Ciaspolata_-_Locchio_custode_delle_Sette_Sorelle.aspx
18 Marzo 2011 alle 18:06 #219745montevettore
MembroCi sarà pure la grande luna,meteo permettendo, vista la particolare posizione che renderà l’astro visibile più grande del solito.
18 Marzo 2011 alle 18:06 #256207montevettore
MembroCi sarà pure la grande luna,meteo permettendo, vista la particolare posizione che renderà l’astro visibile più grande del solito.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.






