Forca Canapine / stagione 2011-2012
- Questo topic ha 118 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 4 mesi fa da
casio.
-
AutorePost
-
24 Novembre 2011 alle 13:41 #257050
Miky
Membroche dire…a me sembra assurdo, io ancora spero che qualcosa si muova nei prossimi giorni!
24 Novembre 2011 alle 14:24 #220589Fonzie
MembroBeh conseiderando la situazione precipitazioni da investitore non sarei invogliato manco un po’… (a meno che uno correttamente potrebbe pensare di rendere la pista “la strada” un perfetto percorso downhill per bici vista la scarsa pendenza e la conformazione, una strada per l’appunto…)
24 Novembre 2011 alle 14:24 #257051Fonzie
MembroBeh conseiderando la situazione precipitazioni da investitore non sarei invogliato manco un po’… (a meno che uno correttamente potrebbe pensare di rendere la pista “la strada” un perfetto percorso downhill per bici vista la scarsa pendenza e la conformazione, una strada per l’appunto…)
25 Novembre 2011 alle 8:33 #220600Sibillo
MembroL’anno scorso si parlava addirittura di “rilancio” con nuovi impianti ed innevamento. Io non mi stupisco: sito penoso, neanche un cartello sulla strada, seggiovia completamente sbagliata e mancanza di progettualità. Non è certo la neve la cosa che è mancata di più..
Perchè monte Prata pur stando sfigata uguale non chiude? Perchè si è unita a Frontignano, la seggiovia é stata fatta con la testa, e addirittura ti mettono a Visso il cartello con l’apertura (eccetto ultimo anno di media non stop da dicembre ad aprile). Io che sono di Camerino ho saputo dell’esistenza di Forca da questo forum!!
Non credo che molta gente si accorgerà che Forca chiude, rimane solo la rabbia di un impianto nuovo sprecato.25 Novembre 2011 alle 8:33 #257062Sibillo
MembroL’anno scorso si parlava addirittura di “rilancio” con nuovi impianti ed innevamento. Io non mi stupisco: sito penoso, neanche un cartello sulla strada, seggiovia completamente sbagliata e mancanza di progettualità. Non è certo la neve la cosa che è mancata di più..
Perchè monte Prata pur stando sfigata uguale non chiude? Perchè si è unita a Frontignano, la seggiovia é stata fatta con la testa, e addirittura ti mettono a Visso il cartello con l’apertura (eccetto ultimo anno di media non stop da dicembre ad aprile). Io che sono di Camerino ho saputo dell’esistenza di Forca da questo forum!!
Non credo che molta gente si accorgerà che Forca chiude, rimane solo la rabbia di un impianto nuovo sprecato.25 Novembre 2011 alle 10:37 #220602sertorelli
ModeratoreL’impianto lo si può sempre smontare e riposizionarlo, chi è il costruttore?
25 Novembre 2011 alle 10:37 #257064sertorelli
ModeratoreL’impianto lo si può sempre smontare e riposizionarlo, chi è il costruttore?
26 Novembre 2011 alle 6:55 #220605Anonimo
Inattivotu sai che cosa significa questo? che qualsiasi persona fa un offerta per una stazione pubblica è costretto a cederla senza appello….
26 Novembre 2011 alle 6:55 #257067Anonimo
Inattivotu sai che cosa significa questo? che qualsiasi persona fa un offerta per una stazione pubblica è costretto a cederla senza appello….
26 Novembre 2011 alle 9:39 #220609bix74
PartecipanteMi dispiace molto, speriamo si inventino qualcosa all’ultimo minuto.
Certamente fa rabbia il fatto che si investano tanti soldi pubblici in opere pubbliche destinate alla ruggine.Volevo puntualizzare un paio di cosa rispetto alla seggiovia ,non è stata realizzata affatto male.
Visto che l’anno scorso ha lavorato quasi tutto l’inverno mentre a Monte Prata,Frontignano e addirittura Selvarotonda giravano le balle di polvere.
Semmai i problemi di innevamento li ha in alto (1550m) a causa del vento, mentre in basso la neve si mantiene abbastanza bene, grazie alle mostruose inversioni termiche della notte.Anche il bacino d’utenza non è per nulla piccolo se si considera che è l’unica stazione umbra, l’anno scorso in giorni feriali arrivavano pullman di scolari.
26 Novembre 2011 alle 9:39 #257071bix74
PartecipanteMi dispiace molto, speriamo si inventino qualcosa all’ultimo minuto.
Certamente fa rabbia il fatto che si investano tanti soldi pubblici in opere pubbliche destinate alla ruggine.Volevo puntualizzare un paio di cosa rispetto alla seggiovia ,non è stata realizzata affatto male.
Visto che l’anno scorso ha lavorato quasi tutto l’inverno mentre a Monte Prata,Frontignano e addirittura Selvarotonda giravano le balle di polvere.
Semmai i problemi di innevamento li ha in alto (1550m) a causa del vento, mentre in basso la neve si mantiene abbastanza bene, grazie alle mostruose inversioni termiche della notte.Anche il bacino d’utenza non è per nulla piccolo se si considera che è l’unica stazione umbra, l’anno scorso in giorni feriali arrivavano pullman di scolari.
26 Novembre 2011 alle 13:05 #220614Fonzie
MembroSi ma lasciare morire l’impianto su in alto qualche anno fa è stato un enorme errore.
La seggiovia da profano avrebbero potuto farla finire proprio lassù in alto invece che ricalcare il vecchio skilift, creando così da un unico impianto l’accessibilità a davvero MOLTE piste, cose che così non accade…
Tra l’altro la seggiovia è di NONA mano? E’ lentisssssssssssima…
Ma tanto di che mi preoccupo, è tutto chiuso!
26 Novembre 2011 alle 13:05 #257076Fonzie
MembroSi ma lasciare morire l’impianto su in alto qualche anno fa è stato un enorme errore.
La seggiovia da profano avrebbero potuto farla finire proprio lassù in alto invece che ricalcare il vecchio skilift, creando così da un unico impianto l’accessibilità a davvero MOLTE piste, cose che così non accade…
Tra l’altro la seggiovia è di NONA mano? E’ lentisssssssssssima…
Ma tanto di che mi preoccupo, è tutto chiuso!
27 Novembre 2011 alle 9:49 #220618bix74
PartecipanteTi garantisco , da frequentatore assiduo , sono più di 15 anni che frequento il posto, su cucuzzolo dell “Monte Cappelleta” c’avrò sciato si e no 2 volte.
La neve lassù non ha mai retto per più di una settimana.
Naturalmente finchè c’era lo skilift faceva comodo , ma investirci soldi per farne uno nuovo non so quanto possa essere conveniente.27 Novembre 2011 alle 9:49 #257080bix74
PartecipanteTi garantisco , da frequentatore assiduo , sono più di 15 anni che frequento il posto, su cucuzzolo dell “Monte Cappelleta” c’avrò sciato si e no 2 volte.
La neve lassù non ha mai retto per più di una settimana.
Naturalmente finchè c’era lo skilift faceva comodo , ma investirci soldi per farne uno nuovo non so quanto possa essere conveniente. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.