Forca Canapine / stagione 2011-2012

News Forum Forca Canapine / stagione 2011-2012

Stai visualizzando 14 post - dal 106 a 119 (di 119 totali)
  • Autore
    Post
  • #222192
    casio
    Membro

    Dal sito sciare in Umbria:
    Il gestore informa: “A CAUSA DI UN GUASTO MECCANICO LA SEGGIOVIA RESTERA’ CHIUSA PER ALCUNI GIORNI. VI AGGIORNEREMO IN MERITO ALL’EVOLVERSI DELLA SITUAZIONE. CI SCUSIAMO CON LA GENTILE CLIENTELA”

    Grandi passi avanti con questo nuovo gestore:
    -impianti chiusi nonostante la neve e nonostante i gestori del versante marche abbiano già regolarmente aperto ( e non parlo del presunto guasto( certo proprio sfortunati appena presa in gestione la seggiovia si è subito rotta)ma del fatto che da giorni doveva già essere tutto aperto
    – Comprensorio inspiegabilmente separato
    – Webcam ferma da più di 10 giorni

    Mi sa che era meglio che il comune di Norcia continuava a gestire da se il tutto. Ma questi come pensano di guadagnare..

    #258654
    casio
    Membro

    Dal sito sciare in Umbria:
    Il gestore informa: “A CAUSA DI UN GUASTO MECCANICO LA SEGGIOVIA RESTERA’ CHIUSA PER ALCUNI GIORNI. VI AGGIORNEREMO IN MERITO ALL’EVOLVERSI DELLA SITUAZIONE. CI SCUSIAMO CON LA GENTILE CLIENTELA”

    Grandi passi avanti con questo nuovo gestore:
    -impianti chiusi nonostante la neve e nonostante i gestori del versante marche abbiano già regolarmente aperto ( e non parlo del presunto guasto( certo proprio sfortunati appena presa in gestione la seggiovia si è subito rotta)ma del fatto che da giorni doveva già essere tutto aperto
    – Comprensorio inspiegabilmente separato
    – Webcam ferma da più di 10 giorni

    Mi sa che era meglio che il comune di Norcia continuava a gestire da se il tutto. Ma questi come pensano di guadagnare..

    #222194
    Smasher_Devourer
    Partecipante

    Spero non con il classico italiano del “oddio oddio c’è crisi per favore stato aiutami tu che altrimenti muoio di fameeeeee”.

    #258656
    Smasher_Devourer
    Partecipante

    Spero non con il classico italiano del “oddio oddio c’è crisi per favore stato aiutami tu che altrimenti muoio di fameeeeee”.

    #222197
    montevettore
    Membro

    E’ veramente assurdo far morire una stazione come questa posta in uno dei luoghi più belli e particolari dell’Appennino ma oserei dire d’Italia.
    E’ che purtroppo in montagna non c’è più gente che ama la montagna!

    #258659
    montevettore
    Membro

    E’ veramente assurdo far morire una stazione come questa posta in uno dei luoghi più belli e particolari dell’Appennino ma oserei dire d’Italia.
    E’ che purtroppo in montagna non c’è più gente che ama la montagna!

    #222202
    Jonathan
    Amministratore del forum

    Mi raccomando per votare la stazione di Forca Canapine basta un click: https://www.facebook.com/pages/SciMarcheit/34931363663?v=app_164167473601477&

    Scimarche.it - Ski and snowboard maniacs

    #258664
    Jonathan
    Amministratore del forum

    Mi raccomando per votare la stazione di Forca Canapine basta un click: https://www.facebook.com/pages/SciMarcheit/34931363663?v=app_164167473601477&

    Scimarche.it - Ski and snowboard maniacs

    #222207
    casio
    Membro

    Smasher_Devourer la mia paura è proprio questa, non vorrei che anche tenendo chiusi gli impianti abbiano una qualche fonte di guadagno. Sarei curioso di vedere i termini del contratto stipulato con la provincia. E’ davvero strano che dopo buona parte della stagione persa per scarse precipitazioni, quando la neve finalmente arriva non ci si organizzi per aprire subito il comprensorio. Stesso luogo,100 mt più in là, l’altra società ha aperto tutti gli impianti.
    Poi sono curioso di una cosa, ma se la seggiovia si rompe, chi paga la riparazione il gestore o il propietario (la provincia)? Non è che al gestore spetta una qualche forma di rimborso per il danno da mancato funzionamento?? Questo spiegherebbe molte cose.

    #258669
    casio
    Membro

    Smasher_Devourer la mia paura è proprio questa, non vorrei che anche tenendo chiusi gli impianti abbiano una qualche fonte di guadagno. Sarei curioso di vedere i termini del contratto stipulato con la provincia. E’ davvero strano che dopo buona parte della stagione persa per scarse precipitazioni, quando la neve finalmente arriva non ci si organizzi per aprire subito il comprensorio. Stesso luogo,100 mt più in là, l’altra società ha aperto tutti gli impianti.
    Poi sono curioso di una cosa, ma se la seggiovia si rompe, chi paga la riparazione il gestore o il propietario (la provincia)? Non è che al gestore spetta una qualche forma di rimborso per il danno da mancato funzionamento?? Questo spiegherebbe molte cose.

    #222214
    Smasher_Devourer
    Partecipante

    Eheh casio, hai toccato proprio un paio di punti dolenti.
    Non conosco la questione nel dettaglio, ma in questo paese quando c’è di mezzo lo stato, c’è sempre qualcuno pronto a mungerlo a più non posso…

    Che poi già solo il pensiero di dividere una stazione (che non è enorme!) solo per problemi burocratici o campanilismo è follia secondo me

    #258676
    Smasher_Devourer
    Partecipante

    Eheh casio, hai toccato proprio un paio di punti dolenti.
    Non conosco la questione nel dettaglio, ma in questo paese quando c’è di mezzo lo stato, c’è sempre qualcuno pronto a mungerlo a più non posso…

    Che poi già solo il pensiero di dividere una stazione (che non è enorme!) solo per problemi burocratici o campanilismo è follia secondo me

    #222229
    casio
    Membro

    Da: http://www.liberoquotidiano.it

    Montagna: Umbria, al via stagione stazione sciistica Forca Canapine (3)
    Cronaca
    (Adnkronos) – Nella zona, sono presenti impianti sciistici, situati in parte nelle Marche e in parte nel territorio umbro, a Forca Canapine, che servono un circuito di piste di discesa oltre un anello di sci di fondo nella zona di Castelluccio. L’impianto principale e’ la seggiovia ‘Monti del Sole’ (con portata di 1.200 persone/ora), di proprieta’ della Provincia di Perugia, divisa tra i comuni di Norcia e Arquata del Tronto, che porta gli sciatori dalla piana Le Vallette al rifugio Monti del Sole. La seggiovia serve piste di varia difficolta’. Inaugurato anche un campo scuola dove e’ in via di funzionamento un tapis roulant, lungo 90 mt., che puo’ essere utilizzato anche per i bambini che imparano a sciare. Complessivamente sono quattro le piste del versante umbro.

    Il tapis roulant e la scuola fanno parte di un progetto molto piu’ ampio, in parte da realizzare, e presentato da una societa’ di Ascoli Piceno (”M&M Company S.r.l.”) che di recente ha avuto l’affidamento, con procedura di gara pubblica, da parte della Provincia di Perugia, della gestione dell’impianto seggioviario di Forca Canapine ‘Monti del Sole’. Nel progetto e’ previsto per la zona un piano di investimenti di oltre 5 milioni di euro con cui verranno realizzati anche nuovi impianti di innevamento artificiale e un programma di attivita’ che riguarda sia la stagione invernale che quella estiva e che coinvolgera’ sia adulti che bambini.

    Quindi dopo l’avvio della scuola di sci e tapis roulant, potremo contare su attivita’ estive di trekking, mountain bike e down hill, nonche’ il ”Robin Hood Summer Camp” dedicato ai bambini.

    Io sinceramente spero solo che quest’anno riesca a farmi una sciata sulle piste della seggiovia.

    #258691
    casio
    Membro

    Da: http://www.liberoquotidiano.it

    Montagna: Umbria, al via stagione stazione sciistica Forca Canapine (3)
    Cronaca
    (Adnkronos) – Nella zona, sono presenti impianti sciistici, situati in parte nelle Marche e in parte nel territorio umbro, a Forca Canapine, che servono un circuito di piste di discesa oltre un anello di sci di fondo nella zona di Castelluccio. L’impianto principale e’ la seggiovia ‘Monti del Sole’ (con portata di 1.200 persone/ora), di proprieta’ della Provincia di Perugia, divisa tra i comuni di Norcia e Arquata del Tronto, che porta gli sciatori dalla piana Le Vallette al rifugio Monti del Sole. La seggiovia serve piste di varia difficolta’. Inaugurato anche un campo scuola dove e’ in via di funzionamento un tapis roulant, lungo 90 mt., che puo’ essere utilizzato anche per i bambini che imparano a sciare. Complessivamente sono quattro le piste del versante umbro.

    Il tapis roulant e la scuola fanno parte di un progetto molto piu’ ampio, in parte da realizzare, e presentato da una societa’ di Ascoli Piceno (”M&M Company S.r.l.”) che di recente ha avuto l’affidamento, con procedura di gara pubblica, da parte della Provincia di Perugia, della gestione dell’impianto seggioviario di Forca Canapine ‘Monti del Sole’. Nel progetto e’ previsto per la zona un piano di investimenti di oltre 5 milioni di euro con cui verranno realizzati anche nuovi impianti di innevamento artificiale e un programma di attivita’ che riguarda sia la stagione invernale che quella estiva e che coinvolgera’ sia adulti che bambini.

    Quindi dopo l’avvio della scuola di sci e tapis roulant, potremo contare su attivita’ estive di trekking, mountain bike e down hill, nonche’ il ”Robin Hood Summer Camp” dedicato ai bambini.

    Io sinceramente spero solo che quest’anno riesca a farmi una sciata sulle piste della seggiovia.

Stai visualizzando 14 post - dal 106 a 119 (di 119 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Lista di attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore, lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.