Gita in Carpegna 10.01.2009
- Questo topic ha 12 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 6 mesi fa da
calchidun.
-
AutorePost
-
10 Gennaio 2009 alle 20:09 #192218
marcops
ModeratoreRagazzi che giornata :unsure: sono stato a sciare su all’Eremo!
Partenza da Pesaro al canto del gallo (ore 8:30 circa) e arrivo un oretta dopo.
C’è tanta neve ma anche tanta e tanta nebbia, tanto che mi sembrava di essere nel film “il secondo tragico fantozzi” quando si disputa la partita a tennis tra Fantozzi e Filini…
Penso… tanto se ne andrà, faccio il biglietto e prendo la seggiovia.
Con mio stupore giunto in cima al Carpegna la nebbia non c’è più c’è un sole meraviglioso, con panorama a mare di nubi e un vento gelido terrificante.
C’era una galaverna paurosa con sedili completamente congelati e sottozero, neve dapprima buona poi ridotta a pappina dalla nebbia.
Ammiro il panorama dalla vetta e ritorno nel mare di nebbia… seguendo la gente che scendeva lungo la pista!
Alle 13:30 dopo aver sciato praticamente alla cieca decidiamo di fare una pausa per il pranzo.
Rifugio ovviamente preso d’assalto… prendiamo un tavolo e via di forchetta.
Una mezzora dopo usciamo dal rifugio e la nebbia era macigamente sparita, tanto che un timido sole faceva capolino tra le nuvole… (era ora)
Così ho approfittato per fare qualche discesa a raffica, fino allo sfinimento totale che è avvenuto circa verso le 16 quando abbiamo deciso di andarcene.
Intanto si stavano accendendo le luci sulla seggiovia… perchè questa notte si fa la notturna!!!!
Tra l’altro le temperature dopo le 15:00 si sono abbassate parecchio tanto da trasformare il canalone in un immenso lastrone di ghiaccio con neve durissima.Note positive: senz’altro il modo in cui è tenuto l’eremo che da la senzazione di trovarsi in una piccola località alpina, il modo in cui è gestito il rifugio, perchè si mangia benissimo e ad un prezzo più che onesto.
Note dolenti: la seggiovia probabilmente continua a gocciare olio perchè ci sono tutti i seggiolini macchiati e sotto le rulliere la neve è nera (ma la giacca è salva)
Non mi hanno fatto lo sconto FISI… e non mi è venuto in mente di “giocare” la scimarche card, cazzarola…
Vabbè il prezzo di 17 euro mi sembra abbastanza adeguato alla località.C’era comunque parecchia gente con parcheggio pieno! Non male per un sabato, pensate cosa sarà la domenica…
Su 100 persone almeno 70 avranno avuto lo snowboard, mi sono sentito di un vecchio pauroso su quei 2 sciettini… ma la fede non si rinnega… ehehehehe… prima o poi devo provare quella diavolo di tavola.Giornata divertente e goduta alla grande, il prossimo report sarà dalla Val Gardena la prossima settimana.
Un saluto festoso.
p.s. purtroppo sono carente di foto (che fotografavo a fare la nebbia???)
11 Gennaio 2009 alle 15:29 #212193cesaretti
MembroNon so che gusto proveranno gli snowbourders a sciare in pista con le tavole, a meno che non abbiano quelle da pista, ma non credo proprio.Neanche immagineranno cosa si prova a tirare una curva in superconduzione, comunque non voglio assolutamente creare polemica. ognuno fà quello che vuole.Ritorno alle piste di Carpegna e dico che paesaggisticamente è veramente bello, il gestore penso che faccia un buon lavoro per quello che ha, complimenti.
11 Gennaio 2009 alle 15:29 #248655cesaretti
MembroNon so che gusto proveranno gli snowbourders a sciare in pista con le tavole, a meno che non abbiano quelle da pista, ma non credo proprio.Neanche immagineranno cosa si prova a tirare una curva in superconduzione, comunque non voglio assolutamente creare polemica. ognuno fà quello che vuole.Ritorno alle piste di Carpegna e dico che paesaggisticamente è veramente bello, il gestore penso che faccia un buon lavoro per quello che ha, complimenti.
11 Gennaio 2009 alle 20:09 #212211Gabriele Gemignani
MembroIo sto tornando da Selva:) ho saputo da Amici che si è sciato anche in notturna e posso immaginare che freddo ci sia stato…
Intanto beccatevi questa foto inserita in pullman visto che non ce ne sono altre11 Gennaio 2009 alle 20:09 #248673Gabriele Gemignani
MembroIo sto tornando da Selva:) ho saputo da Amici che si è sciato anche in notturna e posso immaginare che freddo ci sia stato…
Intanto beccatevi questa foto inserita in pullman visto che non ce ne sono altre12 Gennaio 2009 alle 13:24 #212252marcops
ModeratoreConfermo la notturna. La pista illuminata pensate che si vede fin dal mare. Incredibile.
Ma che centra la foto con l’eremo?
Rimaniamo in topic per favore12 Gennaio 2009 alle 13:24 #248714marcops
ModeratoreConfermo la notturna. La pista illuminata pensate che si vede fin dal mare. Incredibile.
Ma che centra la foto con l’eremo?
Rimaniamo in topic per favore12 Gennaio 2009 alle 19:17 #212273deepout83
MembroCiao sabato sono stato anche io a sciare in carpegna. Confermo tutto quello che hai scritto…la nebbia fortunatamente a mio avviso ha fatto scongiurare il pienone dei giorni scorsi e reso vivibile la stazione.
Al rifugio invece ti ho anticipato,alle 12 spaccate eravamo già lì e con meno di 5 minuti di fila abbiamo mangiato!
Al mattino è stato uno spettacolo i ragazzi che facevano kite surf vicino al lago,non vedo l’ora di vedere le foto sul sito :woohoo:
Per quanto riguarda la neve era battuta benissimo poi vabbè al pomeriggio nella panoramica era un po’ pappa, un altra cosa stanno aumentando a dismisura i ragazzi con lo snow,si vede che adesso va di moda!!!Le chiazzi purtroppo le ho viste anche io..non è bello ma vabbè se serve serve!
Per le foto anche io lascio il campo ad altri mentre la prossima settimana invece di Selva si va alla marmolada:laugh:P.S.
Preso il Bombardino????:woohoo:
12 Gennaio 2009 alle 19:17 #248735deepout83
MembroCiao sabato sono stato anche io a sciare in carpegna. Confermo tutto quello che hai scritto…la nebbia fortunatamente a mio avviso ha fatto scongiurare il pienone dei giorni scorsi e reso vivibile la stazione.
Al rifugio invece ti ho anticipato,alle 12 spaccate eravamo già lì e con meno di 5 minuti di fila abbiamo mangiato!
Al mattino è stato uno spettacolo i ragazzi che facevano kite surf vicino al lago,non vedo l’ora di vedere le foto sul sito :woohoo:
Per quanto riguarda la neve era battuta benissimo poi vabbè al pomeriggio nella panoramica era un po’ pappa, un altra cosa stanno aumentando a dismisura i ragazzi con lo snow,si vede che adesso va di moda!!!Le chiazzi purtroppo le ho viste anche io..non è bello ma vabbè se serve serve!
Per le foto anche io lascio il campo ad altri mentre la prossima settimana invece di Selva si va alla marmolada:laugh:P.S.
Preso il Bombardino????:woohoo:
13 Gennaio 2009 alle 10:20 #212287marcops
Moderatoreio mi nutro di bombardino…
13 Gennaio 2009 alle 10:20 #248749marcops
Moderatoreio mi nutro di bombardino…
1 Marzo 2009 alle 23:27 #213745calchidun
Membrosono stato all’eremo il 18/1/09 dopo una settimana di Selva, beh non si possono certo paragonare i luoghi ma le piste erano ben battute e belle anche se non tanto lunghe e c’è un bel panorama. Due cose xò le debbo dire. Il parcheggio… piccolooooooooooooooo io ho dovuto alle 9,30 (capisco che tutti sate pensando:cheer: ti devi alzare prima )parcheggiare lungo la stada a 1 km. dalla seggiovia ma dopo di me troppa gente è arrivata, e come seconda cosa un piccolo accorgimento non adottato ma importante. All’altezza del tornello della seggiovia si erano formate enormi buche dovute si al passaggio di tanta gente, che rischiava poi di cadereci, ma dico io una palata di neve per chiudere le buche no è?? Capisco che è piccola cosa ma appunto per questo una minima attenzione e si risolve, a Selva questa operazione viene fatta diverse volte nell’arco della giornata. Ciao ciaooooooo
1 Marzo 2009 alle 23:27 #250207calchidun
Membrosono stato all’eremo il 18/1/09 dopo una settimana di Selva, beh non si possono certo paragonare i luoghi ma le piste erano ben battute e belle anche se non tanto lunghe e c’è un bel panorama. Due cose xò le debbo dire. Il parcheggio… piccolooooooooooooooo io ho dovuto alle 9,30 (capisco che tutti sate pensando:cheer: ti devi alzare prima )parcheggiare lungo la stada a 1 km. dalla seggiovia ma dopo di me troppa gente è arrivata, e come seconda cosa un piccolo accorgimento non adottato ma importante. All’altezza del tornello della seggiovia si erano formate enormi buche dovute si al passaggio di tanta gente, che rischiava poi di cadereci, ma dico io una palata di neve per chiudere le buche no è?? Capisco che è piccola cosa ma appunto per questo una minima attenzione e si risolve, a Selva questa operazione viene fatta diverse volte nell’arco della giornata. Ciao ciaooooooo
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.