informazioni sci fischer

News Forum informazioni sci fischer

Stai visualizzando 8 post - dal 16 a 23 (di 23 totali)
  • Autore
    Post
  • #217548

    Buongiorno Fonzie, volevo esternare qualche mia impressione sulla questione. Credo che sia una ottima scelta e comunque tutti gli sci con il “cross” in serigrafia indicano un segmento adatto a chi vuole divertirsi su nevi battute senza disdegnare dei bei tratti in fresca senza il dubbio di modificare il tipo di sciata o di postura sullo sci. Siccome penso, vista la tua struttura fisica, che la tua arma migliore sia l’agilità e la scorrevolezza, piuttosto che una sciata aggressiva, lo sci volkl che hai in mente sia veramente perfetto, e ritengo che però dovrai rinunciare a qualche cm. in altezza rispetto al P50 (grande sci, che ho usato 5 anni).Spero di esserti stato utile e arrivederci sulla neve!B)

    #254010

    Buongiorno Fonzie, volevo esternare qualche mia impressione sulla questione. Credo che sia una ottima scelta e comunque tutti gli sci con il “cross” in serigrafia indicano un segmento adatto a chi vuole divertirsi su nevi battute senza disdegnare dei bei tratti in fresca senza il dubbio di modificare il tipo di sciata o di postura sullo sci. Siccome penso, vista la tua struttura fisica, che la tua arma migliore sia l’agilità e la scorrevolezza, piuttosto che una sciata aggressiva, lo sci volkl che hai in mente sia veramente perfetto, e ritengo che però dovrai rinunciare a qualche cm. in altezza rispetto al P50 (grande sci, che ho usato 5 anni).Spero di esserti stato utile e arrivederci sulla neve!B)

    #217549
    Fonzie
    Membro

    Cosa intendi per sciata aggressiva? Non sono tipo che va a 140km/h a causa appunto del mio stato da scricciolo, ma aggressivo sulla neve lo sono sempre stato. Esempi di atteggiamenti che tengo:

    1) su un tratto di neve perfettamente battuta tutta univocamente e pista rossa ben vuota mi concedo qualche larga carvata (piste del nord Italia: Monte Cristallo, Cortina);
    2) su neve ormai smossa cerco i bordi della pista per trovare la più morbida e scatenarmi in strettissime serpentine in apnea (vera e propria nevrosi: avete presente l’effetto “pressione continua” nello speciale di Bode Miller?…con le dovute proporzioni… asd );
    3) su coste di neve fresca o smossa mi fiondo cercando curve in gigante stretto, con busto arretrato e sci vicini osservando la minima variazione di neve dinanzi a me, e qualche bella gobbetta…;
    4) impazzisco a rompere i bordi della pista alti causati dal gatto: in pratica salto in continuazione di là e di qua della gobba…

    A conti fatti cerco le difficoltà…

    Davo per scontato di abbassare la lunghezza dello sci dagli attuali 170 ad almeno 160 cm.

    Sto facendomi un giro shopping sui siti dei vari produttori; cominciando da Volkl la mia sclta era ristretta a questi, in ordine di, credo, preferenza:

    http://www.voelkl.com/ski/alpine/carving/crosstiger-carbon.html
    http://www.voelkl.com/en/ski-de/alpine/mountain-race/tigershark-8-feet.html
    http://www.voelkl.com/ski/alpine/all-condition/unlimited-ac-30.html
    http://www.voelkl.com/en/ski-de/alpine/mountain-race/tigershark-10-feet.html

    Head, invece:

    http://www.head.com/ski/ski.php?region=eu&tag=racing&id=3020
    http://www.head.com/ski/ski.php?region=eu&tag=all_mountain_groomer&id=3033
    http://www.head.com/ski/ski.php?region=eu&tag=all_mountain_freeride&id=3030
    http://www.head.com/ski/ski.php?region=eu&tag=chip&id=3025
    http://www.head.com/ski/ski.php?region=eu&tag=chip&id=3024

    Non vorrei comunque che uno sci che sia una versatile via di mezzo non mi faccia rinunciare a troppa velocità in pista costringendomi ad una sciata più “tranquilla”.

    #254011
    Fonzie
    Membro

    Cosa intendi per sciata aggressiva? Non sono tipo che va a 140km/h a causa appunto del mio stato da scricciolo, ma aggressivo sulla neve lo sono sempre stato. Esempi di atteggiamenti che tengo:

    1) su un tratto di neve perfettamente battuta tutta univocamente e pista rossa ben vuota mi concedo qualche larga carvata (piste del nord Italia: Monte Cristallo, Cortina);
    2) su neve ormai smossa cerco i bordi della pista per trovare la più morbida e scatenarmi in strettissime serpentine in apnea (vera e propria nevrosi: avete presente l’effetto “pressione continua” nello speciale di Bode Miller?…con le dovute proporzioni… asd );
    3) su coste di neve fresca o smossa mi fiondo cercando curve in gigante stretto, con busto arretrato e sci vicini osservando la minima variazione di neve dinanzi a me, e qualche bella gobbetta…;
    4) impazzisco a rompere i bordi della pista alti causati dal gatto: in pratica salto in continuazione di là e di qua della gobba…

    A conti fatti cerco le difficoltà…

    Davo per scontato di abbassare la lunghezza dello sci dagli attuali 170 ad almeno 160 cm.

    Sto facendomi un giro shopping sui siti dei vari produttori; cominciando da Volkl la mia sclta era ristretta a questi, in ordine di, credo, preferenza:

    http://www.voelkl.com/ski/alpine/carving/crosstiger-carbon.html
    http://www.voelkl.com/en/ski-de/alpine/mountain-race/tigershark-8-feet.html
    http://www.voelkl.com/ski/alpine/all-condition/unlimited-ac-30.html
    http://www.voelkl.com/en/ski-de/alpine/mountain-race/tigershark-10-feet.html

    Head, invece:

    http://www.head.com/ski/ski.php?region=eu&tag=racing&id=3020
    http://www.head.com/ski/ski.php?region=eu&tag=all_mountain_groomer&id=3033
    http://www.head.com/ski/ski.php?region=eu&tag=all_mountain_freeride&id=3030
    http://www.head.com/ski/ski.php?region=eu&tag=chip&id=3025
    http://www.head.com/ski/ski.php?region=eu&tag=chip&id=3024

    Non vorrei comunque che uno sci che sia una versatile via di mezzo non mi faccia rinunciare a troppa velocità in pista costringendomi ad una sciata più “tranquilla”.

    #217550

    Ciao Fonzie, per sciata aggressiva intendo colui che in fase di piegamento e di entrata in curva scarica molto peso e forza sullo spigolo dello sci a valle. Questo in genere è un comportamento dato dalle capacità intrinseche dello sciatore, dal peso, dalla voglia di aggredire la pista (un Mario Matt per esempio) con un gesto atletico basato più sulla forza che sulla tecnica dove spesso lo si vede recuperare la posizione trovandosi volentieri seduto all’indietro. Poi ci sono quelli che sono più precisi in fase di curva, sempre ben posizionati sugli sci, dove leggerezza e scorrevolezza sono le doti migliori a loro disposizione. Sono un po attempato ma sono cresciuto con la valanga azzurra e spesso in gigante, nonostante avessimo dei grandi campioni, vinceva Haini Hemmi. Lo svizzero non era un gigante , ma dall’alto dei suoi 165 cm e ancora dai + alti sci da 207cm dava la paga a tutti. Questo perchè era così scorrevole e preciso che curvando quasi non alzava la neve. Così da come ti descrivi penso che appartieni + al secondo tipo di sciatore, dove per fare serpentine strette ce bisogno di molta agilità oltre che tecnica.Penso che il 160 sia la misura giusta. Ti divertirai!!B)

    #254012

    Ciao Fonzie, per sciata aggressiva intendo colui che in fase di piegamento e di entrata in curva scarica molto peso e forza sullo spigolo dello sci a valle. Questo in genere è un comportamento dato dalle capacità intrinseche dello sciatore, dal peso, dalla voglia di aggredire la pista (un Mario Matt per esempio) con un gesto atletico basato più sulla forza che sulla tecnica dove spesso lo si vede recuperare la posizione trovandosi volentieri seduto all’indietro. Poi ci sono quelli che sono più precisi in fase di curva, sempre ben posizionati sugli sci, dove leggerezza e scorrevolezza sono le doti migliori a loro disposizione. Sono un po attempato ma sono cresciuto con la valanga azzurra e spesso in gigante, nonostante avessimo dei grandi campioni, vinceva Haini Hemmi. Lo svizzero non era un gigante , ma dall’alto dei suoi 165 cm e ancora dai + alti sci da 207cm dava la paga a tutti. Questo perchè era così scorrevole e preciso che curvando quasi non alzava la neve. Così da come ti descrivi penso che appartieni + al secondo tipo di sciatore, dove per fare serpentine strette ce bisogno di molta agilità oltre che tecnica.Penso che il 160 sia la misura giusta. Ti divertirai!!B)

    #217553
    Fonzie
    Membro

    Guardandomi in giro i vari siti ho notato la posizione diversa della coda per sci Race e All Mountain: i primi la hanno dritta come i miei attuali P50 GS, non vorrei che passando ad un allmountain dove la coda è tagliata ed in alcuni casi (vedi Atomic Nomad) addirittura alzata da terra, vada a perdere troppa resistenza.

    Faccio presente che ogni Novembre rifaccio fare soletta e lamine ma lascio sempre molto smussato dietro per far scappare leggermente lo sci in coda…

    #254015
    Fonzie
    Membro

    Guardandomi in giro i vari siti ho notato la posizione diversa della coda per sci Race e All Mountain: i primi la hanno dritta come i miei attuali P50 GS, non vorrei che passando ad un allmountain dove la coda è tagliata ed in alcuni casi (vedi Atomic Nomad) addirittura alzata da terra, vada a perdere troppa resistenza.

    Faccio presente che ogni Novembre rifaccio fare soletta e lamine ma lascio sempre molto smussato dietro per far scappare leggermente lo sci in coda…

Stai visualizzando 8 post - dal 16 a 23 (di 23 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Lista di attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore, lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.