Laura: “Sono pronta per un duetto con Giorgia”

News Forum Laura: “Sono pronta per un duetto con Giorgia”

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 19 totali)
  • Autore
    Post
  • #192128
    Elisaa
    Membro

    Ciao a tutti amiciiii di Scimarche…sono qui per tenervi aggiornati riguardo una grandissima artista…lo sapete già…Laura Pausiniiiiii!

    Laura Pausini: “Sono pronta per un duetto con Giorgia”

    Due voci troppo ingombranti e perfette per pensare a un duetto? Niente affatto. Se qualcuno pensava che tra Laura Pausini e Giorgia ci fosse chissà quale rivalità, dovrà ricredersi. E’ stata la stessa Pausini a dichiarare: “In questo momento la persona alla quale sono piu’ legata è Giorgia. Ho sognato di cantare con lei e mi piacerebbe fare un duetto. Mi ricordo anche i dettagli del sogno con i colori dei vestiti che indossavo. Spero un giorno di poter realizzare questo desiderio”. Entrambe le cantanti sono in classifica con i loro album, la Pausini con Primavera in anticipo, Giorgia con la raccolta Spirito Libero.

    Contro le malelingue – “Per tanti anni – ha aggiunto la cantante – alcune persone hanno cercato di allontanarci raccontandoci delle cose che ci rendevano insopportabili l’una all’altra. Ora sento il desiderio di conoscerla ancora meglio. La trovo una persona splendida e mi piace la sua musica, che mi accompagna nelle mie giornate. Le voglio molto bene, anche se la conosco poco”. La Pausini ha dichiarato ancora: “Mi piacerebbe molto fare uno spettacolo televisivo musicale. La tv mi attrae molto, ma deve essere un progetto che ruota attorno al mondo della musica. Non so fare la presentatrice e non voglio inventarmi un mestiere solo perché il mio nome è conosciuto. Mi era arrivata una proposta da Maria De Filippi – ha aggiunto la cantante – ma il programma si sarebbe dovuto registrare nel mese di novembre. Io ero in promozione in America non c’erano i tempi tecnici per curare il progetto nei dettagli. Voglio pensare che in futuro ci potra’ essere una nuova occasione”.

    La pirateria fa male a tutti – A proposito della pirateria, poi, Laura Pausini ha aggiunto: “Ci sono tantissime forme d’arte, dal cinema alla musica, che vengono segnate dalla pirateria. E’ un mondo molto pericoloso per noi che viviamo di musica. Sono molto preoccupata. Io e tanti miei colleghi, italiani e stranieri, abbiamo scritto varie lettere ai diversi partiti al governo negli ultimi anni, ma non è cambiato nulla. Il settore è in grande difficoltà, tanti giovani non verranno mai scoperti perché non esistono più gli uffici artistici nelle case discografiche. La pirateria toglie la possibilità di investire nella qualità. Si ricorre ai programmi televisivi, forse l’unico modo rimasto per sfondare. Ci sono tanti giovani che però si buttano senza avere talento, solo per cercare la fama. E’ un peccato per chi ama la musica e forse, in futuro, non troverà più tanta qualita'”.

    http://video.tiscali.it/categorie/Musica/21925.html

    Brava Lauraaaa continua cosìììì ! ! ! 😆 😆 3-50601aa672a7218d052f6ecd589889c9.jpg

    #211087
    Laster
    Moderatore

    si ma Noi siamo pronti?:laugh:

    #247549
    Laster
    Moderatore

    si ma Noi siamo pronti?:laugh:

    #211088
    sertorelli
    Moderatore

    unico appunto, la pirateria toglie qualità?? Secondo me l’aumenta invece basta vedere come sono spariti i classici tormentoni…

    #247550
    sertorelli
    Moderatore

    unico appunto, la pirateria toglie qualità?? Secondo me l’aumenta invece basta vedere come sono spariti i classici tormentoni…

    #211124
    Jonathan
    Amministratore del forum

    non vorrei andare off-topic

    cmq la pirateria a costretto gli artisti ad esibirsi di più…concerti ecc…. ed i fan ci hanno sicuramente guadagnato…. fino a qualche anno fa c’erano artisti che sfornavano dischi e non uscivano mai in pubblico!!!

    ciao Jo

    Scimarche.it - Ski and snowboard maniacs

    #247586
    Jonathan
    Amministratore del forum

    non vorrei andare off-topic

    cmq la pirateria a costretto gli artisti ad esibirsi di più…concerti ecc…. ed i fan ci hanno sicuramente guadagnato…. fino a qualche anno fa c’erano artisti che sfornavano dischi e non uscivano mai in pubblico!!!

    ciao Jo

    Scimarche.it - Ski and snowboard maniacs

    #211151
    Azagoth
    Membro

    Jonathan ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:

    Quote:
    non vorrei andare off-topic

    cmq la pirateria a costretto gli artisti ad esibirsi di più…concerti ecc…. ed i fan ci hanno sicuramente guadagnato…. fino a qualche anno fa c’erano artisti che sfornavano dischi e non uscivano mai in pubblico!!!

    ciao Jo

    giusto!

    e aggiungo pure, ke contrariamente a quello ke dice la Pausini, credo ke la pirateria aiuti maggiormente i nuovi talenti a venire fuori, ora kiunque riesce ad incidere il propio album da casa, così da sfondare se sei valido, e non se hai il manager bravo o lo sponsor grande

    vedi i CSS, ARTIC MONKEYS

    #247613
    Azagoth
    Membro

    Jonathan ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:

    Quote:
    non vorrei andare off-topic

    cmq la pirateria a costretto gli artisti ad esibirsi di più…concerti ecc…. ed i fan ci hanno sicuramente guadagnato…. fino a qualche anno fa c’erano artisti che sfornavano dischi e non uscivano mai in pubblico!!!

    ciao Jo

    giusto!

    e aggiungo pure, ke contrariamente a quello ke dice la Pausini, credo ke la pirateria aiuti maggiormente i nuovi talenti a venire fuori, ora kiunque riesce ad incidere il propio album da casa, così da sfondare se sei valido, e non se hai il manager bravo o lo sponsor grande

    vedi i CSS, ARTIC MONKEYS

    #211180
    J3njy
    Partecipante

    Vi dico la mia.

    La pirateria ha ripristinato un po’ lo stato LOGICO delle cose e permesso nuove forme di marketing nonchè nuove professioni.

    Sicuramente ha danneggiato la lobby discografica e gli artisti più in voga (tra cui anche molti pessimi artisti) ma ha permesso a artisti sconosciuti di emergere a testa alta in mezzo ad un mercato dove fino a 10 anni fa o arrivavi a compromessi o venivi cancellato senza troppe esitazioni.

    Ha anche decisamente proporzionato il costo dei CD che oggi come oggi li puoi trovare anche a 10 euro al centro commerciale.

    Non vedo per quale motivo c’è gente che lavora per 600 euro al mese e non possa avere il diritto ad ascoltare musica. Si pensa sempre al danneggiamento per mancato introito, ma non si pensa minimamente alla realtà che nel “male” sia in realtà una forma di marketing virale.

    Pensa solo ai miei amici in auto quando mi fanno … “figo … ma che gruppo è ?” e io rispondo “è una compilation che ho fatto con tutte le song più belle degli Smiths” e dopo due settimane vedo che hanno comprato il best of originale al centro commerciale.

    La pirateria stà al danno per mancato introito, esattamente quanto una campagna pubblicitaria in TV sta allo spreco di soldi.

    Wilde disse “Vi è solo una cosa al mondo peggiore del far parlare male di se stessi: il non far parlare di se stessi.”
    Probabilmente oggi sarebbe stato un ottimo pubblicitario ! :D

    #247642
    J3njy
    Partecipante

    Vi dico la mia.

    La pirateria ha ripristinato un po’ lo stato LOGICO delle cose e permesso nuove forme di marketing nonchè nuove professioni.

    Sicuramente ha danneggiato la lobby discografica e gli artisti più in voga (tra cui anche molti pessimi artisti) ma ha permesso a artisti sconosciuti di emergere a testa alta in mezzo ad un mercato dove fino a 10 anni fa o arrivavi a compromessi o venivi cancellato senza troppe esitazioni.

    Ha anche decisamente proporzionato il costo dei CD che oggi come oggi li puoi trovare anche a 10 euro al centro commerciale.

    Non vedo per quale motivo c’è gente che lavora per 600 euro al mese e non possa avere il diritto ad ascoltare musica. Si pensa sempre al danneggiamento per mancato introito, ma non si pensa minimamente alla realtà che nel “male” sia in realtà una forma di marketing virale.

    Pensa solo ai miei amici in auto quando mi fanno … “figo … ma che gruppo è ?” e io rispondo “è una compilation che ho fatto con tutte le song più belle degli Smiths” e dopo due settimane vedo che hanno comprato il best of originale al centro commerciale.

    La pirateria stà al danno per mancato introito, esattamente quanto una campagna pubblicitaria in TV sta allo spreco di soldi.

    Wilde disse “Vi è solo una cosa al mondo peggiore del far parlare male di se stessi: il non far parlare di se stessi.”
    Probabilmente oggi sarebbe stato un ottimo pubblicitario ! :D

    #211191
    Fonzie
    Membro

    Dai andiamo avanti di OT:

    Mmm mi ci fecero fare il tema alla maturità scientifica sulla musica e la pirateria e la mia idea non è cambiata.

    Odio gli mp3, partiamo da questo presupposto, perchè sono file compressi che perdono tantissimo dall’incisione su cd e perchè sono un feticista della confezione cd: quanto ascolto musica devo avere la custodia tra le mani o un bel libretto…

    Odio gli mp3 anche perchè hanno creato una generazione di ascoltatori di singoli (facilmente traseferibili poi nelle menti malate in “suonerie da cellulare”) che per me equivale allo svilimento della musica intesa come arte: il prodotto di un artista andrebbe apprezzato nella sua interezza e non dire soltanto “Ah si quella canzone è bellissima”. (Le compilation sono il male assoluto).

    D’altra parte penso che la condivisione sia molto ma molto utile per conoscere nuovi gruppi: spesso faccio riferimento ad un paio di siti dove si parla di musica (Ondarock.it e Last.fm) e scarico prima il gruppo in questione per capire se mi piace e poi me lo vado a comprare su Play.com.
    (Ah tra l’altro se vi ricordate su Last. FM c’è un nostro gruppo :D )

    Sono triste tra l’altro perchè sono un paio di anni che lo stereo mi ha abbandonato :( e mi trovo a rippare i cd a 320 kbps che è il massimo che posso fare… Speriamo in babbo Natale..

    Ah per tornare al topic: che tristezza la Pausini :|

    #247653
    Fonzie
    Membro

    Dai andiamo avanti di OT:

    Mmm mi ci fecero fare il tema alla maturità scientifica sulla musica e la pirateria e la mia idea non è cambiata.

    Odio gli mp3, partiamo da questo presupposto, perchè sono file compressi che perdono tantissimo dall’incisione su cd e perchè sono un feticista della confezione cd: quanto ascolto musica devo avere la custodia tra le mani o un bel libretto…

    Odio gli mp3 anche perchè hanno creato una generazione di ascoltatori di singoli (facilmente traseferibili poi nelle menti malate in “suonerie da cellulare”) che per me equivale allo svilimento della musica intesa come arte: il prodotto di un artista andrebbe apprezzato nella sua interezza e non dire soltanto “Ah si quella canzone è bellissima”. (Le compilation sono il male assoluto).

    D’altra parte penso che la condivisione sia molto ma molto utile per conoscere nuovi gruppi: spesso faccio riferimento ad un paio di siti dove si parla di musica (Ondarock.it e Last.fm) e scarico prima il gruppo in questione per capire se mi piace e poi me lo vado a comprare su Play.com.
    (Ah tra l’altro se vi ricordate su Last. FM c’è un nostro gruppo :D )

    Sono triste tra l’altro perchè sono un paio di anni che lo stereo mi ha abbandonato :( e mi trovo a rippare i cd a 320 kbps che è il massimo che posso fare… Speriamo in babbo Natale..

    Ah per tornare al topic: che tristezza la Pausini :|

    #211238
    Lucaps
    Moderatore

    Visto che avete iniziato questa interessante discussione sulla pirateria perchè non aprite un topic apposito invece di continuare qui in quello della Pausini? ;)

    #247700
    Lucaps
    Moderatore

    Visto che avete iniziato questa interessante discussione sulla pirateria perchè non aprite un topic apposito invece di continuare qui in quello della Pausini? ;)

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 19 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Lista di attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore, lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.