Lavori monte Catria
- Questo topic ha 449 risposte, 47 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 18 anni, 1 mese fa da
Ludo.
-
AutorePost
-
16 Settembre 2006 alle 13:07 #195089
danalfa
Membrociao a tutti ragazzi, ho trovato questo forum cercando notizie sui lavori al monte catria e siccome da anni vengo in vacanza dalle vostre parti (in estate + che altro) volevo fare un saluto a tutti i "colleghi" amanti della neve………..spero che questo impianto sia attivo già da quest’anno, non vedo l’ora di farci un giro.
di solito io e il mio gruppo di amici frequentiamo ovindoli e campo felice per via della vicinanza a roma, ma sono sicuro che spargendo la voce in poco tempo anche il catria sarà grande stazione di sport invernali.
ps se aprono e qualcuno di voi vuole fare uno snowpark ftemi sapere che partiamo e vi veniamo a trovae subito.
saluti16 Settembre 2006 alle 13:36 #195092meteourbino
PartecipanteCiao danalfa!!! Mi fa piacere che fino a Roma si è sparsa la voce della riapertura della stazione del Catria e c’è così tanta attesa!!! Segui i lvaori qui sul forum così ti tieni aggiornato sull’apertura della stazione!!! Per lo snowpark ci darà una mano un gruppo di snowbord della zona ma ogni aiuto è gradito anche da altre parti!!!!
16 Settembre 2006 alle 16:44 #195095mirketto1976
Membrometeourbino,hai mai letto questo?
http://www.lalupusinfabula.it/Attivita/Aree/Sciovie.htmnon ho parole…
16 Settembre 2006 alle 17:37 #195096gioski
Partecipantesono curiosissimo di vedere le ceste nuove!!! un’antipasto prima di salirci tra qualche tempo!:woohoo:
17 Settembre 2006 alle 9:58 #195100meteourbino
PartecipanteSi mirketto ho letto l’articolo degli ambientalisti di lupus in fabula!!!!Sono le solite sparate di chi fa di tutto per bloccare lo sviluppo di un area senza motivo!!!!! :whistle:
Gioski i bidoni sono arrivati e se li vuoi vedere li trovi alla partenza a valle dell’ impianto!! Sono gialli e davvero bellini!!!17 Settembre 2006 alle 11:45 #195104marcops
Moderatoremeteourbino scritto:
Quote:Si mirketto ho letto l’articolo degli ambientalisti di lupus in fabula!!!!Sono le solite sparate di chi fa di tutto per bloccare lo sviluppo di un area senza motivo!!!!! :whistle:
Gioski i bidoni sono arrivati e se li vuoi vedere li trovi alla partenza a valle dell’ impianto!! Sono gialli e davvero bellini!!!Basta! questi hanno proprio scocciato! Ti immagini riempire un lago in quota con l’acqua pompata dal basso… :silly: 😆 :silly: 😆 è come bere in una cannuccia alta 2 metri… ma questi non capiscono nulla nemmeno di idraulica :pinch: e poi onestamente la "scusa" del parco naturale mi sembra proprio buona per creare l’abbandono totale di intere aree!
17 Settembre 2006 alle 12:26 #195105gioski
Partecipantefanno pena e anche rabbia! grazie a quella gente gli scempi aumentano anzichè diminuire e l’italia è indietro di 30 anni almeno. preferiscono un rudere arrugginito ma chiuso, che un impianto rinnovato nello stesso posto che dà lavoro e fa apprezzare la montagna in un modo diverso dal loro, che sono dei fanatici bucolici, per i quali il futuro è solo la contemplazione francescana della montagna! sono quelli dei no no no a tutto! privi del buon senso e bugiardi. li detesto. sono piccoli e retrogradi e si fissano su 2 o 3 cose ignorando i veri problemi dai grandi numeri. poverini.
17 Settembre 2006 alle 12:41 #195106meteourbino
PartecipanteLa riapertura della bidonvia secondo me sarà a favore anche dell’ambiente visto che anche nel periodo estivo ridurrà la circolazione delle autovetture in quota visto hce magari parecchia gente preferirà salire in bidonvia, mentr enel periodo invernale favorirà l’accesso alla montagna anche a chi vuole praticare sci alpinismo, passeggiate sulla neve e tutte queste attività " pulite" che rispettano l’ambiente circostante;)
17 Settembre 2006 alle 21:15 #195110Nelson
ModeratorePur non condividendo le posizioni di lupusinfabula non credo che la presenza dell’impianto possa influire in maniera rilevante sullo sviluppo della zona. Sono però daccordo con Meteourbino, la Bidonvia secondo me andrà a ridurre inquinamento e antropizzazione della montagna.
Gli unici dubbi che condivido sono quelli relativi all’innevamento nel medio periodo…evito di andare fuoti topic!
Comunque secondo me l’impianto del Catria se ben gestito renderà sia d’estate che d’inverno…parlare solo dei fallimenti del passato non serve a nulla! Per il Catria mi auguro una buona gestione e tanta neve!!17 Settembre 2006 alle 22:13 #195111marcops
Moderatoremeteourbino scritto:
Quote:La riapertura della bidonvia secondo me sarà a favore anche dell’ambiente visto che anche nel periodo estivo ridurrà la circolazione delle autovetture in quota visto hce magari parecchia gente preferirà salire in bidonvia, mentr enel periodo invernale favorirà l’accesso alla montagna anche a chi vuole praticare sci alpinismo, passeggiate sulla neve e tutte queste attività " pulite" che rispettano l’ambiente circostante;)BRAVO! E’ quello che penso anche io. Soprattutto in estate il Catria è trafficatissimo!
18 Settembre 2006 alle 6:44 #195114candie
MembroNelson scritto:
Quote:Pur non condividendo le posizioni di lupusinfabula non credo che la presenza dell’impianto possa influire in maniera rilevante sullo sviluppo della zona. Sono però daccordo con Meteourbino, la Bidonvia secondo me andrà a ridurre inquinamento e antropizzazione della montagna.
Gli unici dubbi che condivido sono quelli relativi all’innevamento nel medio periodo…evito di andare fuoti topic!
Comunque secondo me l’impianto del Catria se ben gestito renderà sia d’estate che d’inverno…parlare solo dei fallimenti del passato non serve a nulla! Per il Catria mi auguro una buona gestione e tanta neve!!Quoto tutto!!!
18 Settembre 2006 alle 7:36 #195117meteourbino
PartecipanteAnche io quoto tutto e vorrei solo aggiungere che un graduale sviluppo della zona si avrà visto che cercheremo di impiegare personale del posto proprio per creare nuovi posti di lavoro in zona e sicuramente visto il magigore afflusso di gente ne trarrà vantaggio anche tutte le attività commerciali ( alberghi, ristoranti, negozzi) che ci sono nella zona;)
Per quanto riguarda l’innevamento negli ultimi anni è stato davvero record!! la scorsa stagione ben 5 mesi di neve!!!!! Ma proprio per oviare a delle annate sfavorevoli ( e c’è ne possono essere!!) si pensa per le prossime stagioni di installare un impianto d’innevamento che darà ottimi risultati ( si è già visto l’esempio dell’ Eremo dove oltre tutto la quota è inferiori e le condzioni più sfavorevoli alla produzione della neve!!)
18 Settembre 2006 alle 9:16 #195079candie
MembroBel lavoro!!!!Bravi ragazziB)
18 Settembre 2006 alle 17:37 #195122uomopiter
Membrouna vecchia foto scattata all’alba alla stazione di arrivo quando era in funzione il vecchio impianto!
la qualità non è delle migliori ma rende bene il panorama!Post modificato da: uomopiter, alle: 2006/09/18 19:43
18 Settembre 2006 alle 22:18 #195125marcops
ModeratoreBestiale… è come volare…
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.