L’inverno arriva il 3 dicembre……
- Questo topic ha 13 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 18 anni, 9 mesi fa da
Nelson.
-
AutorePost
-
24 Novembre 2006 alle 11:12 #226843
Tifernate
Membro……così si può riassumere un articolo apparso stasera sul Corriere.it .
Le previsioni di Andrea Giuliacci di Epson Meteo
Dal 3 dicembre arriva il freddo
Temperature ancora sopra la media stagionale fino alla fine di novembre, poi ci sarà l’inverno con neve e piogge
In dicembre attesa anche la neve (Ansa)
ROMA – Dall’inizio di dicembre cambia il tempo: sarà un mese freddo, piovoso e al nord spolverato di neve. Le previsioni arrivano da Andrea Giuliacci della Epson Meteo che sottolinea come il cambiamento di clima avverrà nel fine settimana del 3 dicembre. Anche gli ultimi giorni di novembre saranno, dunque, caratterizzati da temperature decisamente miti, di qualche grado al di sopra delle medie stagionali. Novembre è stato infatti un mese decisamente mite, con temperature medie fra le più alte degli ultimi decenni: negli ultimi 30 anni difatti solo in altre 3 occasioni (1992, 1994 e 2002) novembre era stato cosi "tiepido".LA SVOLTA NEL WEEKEND DEL 3 DICEMBRE – Il mese di dicembre invece si preannuncia sicuramente più rigido e caratterizzato da «ingredienti» tipicamente invernali. Nel fine settimana del 3 dicembre ci sarà dunque un brusco calo delle temperature (che ovunque torneranno nella norma se non leggermente al di sotto), accompagnato anche da nevicate fino a quote piuttosto basse sulle Alpi. Il freddo però, secondo le previsioni Epson, toccherà l’apice intorno al 10 dicembre, quando le temperature scenderanno ovunque al di sotto dei valori medi stagionali, con gelate notturne anche in pianura (soprattutto al Centronord) e nevicate fino a quote basse sull’Appennino.
PIOGGE SOLO AL CENTROSUD – La prima parte di dicembre sarà anche piovosa, ma non al Nord: sono previste difatti piogge abbondanti al Centrosud, nella norma al Nordest mentre il Nordovest vedrà poche piogge. Nella seconda decade del mese (10-20 dicembre) le temperature risaliranno leggermente, ma comunque rimarranno intorno a valori tipici della stagione: insomma, pur senza toccare valori particolarmente rigidi, farà ancora freddo. Anche le piogge, che non mancheranno, continueranno a bagnare più il Centrosud che il Nord Italia. E a Natale? «Le proiezioni a lungo termine – dice Giuliacci – fanno pensare che anche il periodo natalizio sarà caratterizzato da tempo tipicamente invernale: quindi freddo e possibilità di qualche spolverata di neve».
23 novembre 2006
(ANSA) Corriere.it
24 Novembre 2006 alle 11:33 #233139sertorelli
Moderatoresperiamo che nevichi abbondantemente!!!
24 Novembre 2006 alle 12:40 #233141Fleiss
Membrodi questo freddo in arrivo ne hanno parlato anche oggi a studio aperto su italia1. in pratica si conferma la situazione degli ultimi inverni. nordovest a secco, invece molta neve in appennino.
24 Novembre 2006 alle 13:11 #233143paulo
MembroDa come hanno detto oggi i telegiornali, sembra proprio che ad inizio dicembre ci sia una volta: si passerà da un autunno mancato direttamente in inverno.
Si tratta sempre di previsioni a lungo termine, da prendere con le pinze, ma ne stanno dando molto risalto sui media, spingendosi fino a Natale! …http://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=14494
24 Novembre 2006 alle 13:58 #233144meteourbino
PartecipanteSperiamo proprio che sia così!!!!! Io dalle carte attuali non vedo questo brusco crollo temrico previsto per il 3!!!! Diciamo che si avrà una diminuzione delle temperature che torneranno nella media ma senza grosse ondate di gelo o neve previste!!!! Solo dopo il 10 ( ma qui siamo nel lunghissimo termine e sappiamo tutti l’attendibilità di queste previsioni…) sembra verificarsi una più decisa discesa d’aria fredda dalla Scandinavia con nevicate in arrivo sulle regioni centro-meriodionali, ma per tale previsione vi arà modo di confermala o meno! Intanto per 5-6 giorni tempo anticilonico con nebbie in pianua e tempo soleggiato e molto mite in montagna.
24 Novembre 2006 alle 16:59 #233145Lucaps
ModeratoreConferme anche da meteolive sperem!!
24 Novembre 2006 alle 17:03 #233146Lucaps
Moderatoremeteourbino scritto:
Quote:Speriamo proprio che sia così!!!!! Io dalle carte attuali non vedo questo brusco crollo temrico previsto per il 3!!!! Diciamo che si avrà una diminuzione delle temperature che torneranno nella media ma senza grosse ondate di gelo o neve previste!!!! Solo dopo il 10 ( ma qui siamo nel lunghissimo termine e sappiamo tutti l’attendibilità di queste previsioni…) sembra verificarsi una più decisa discesa d’aria fredda dalla Scandinavia con nevicate in arrivo sulle regioni centro-meriodionali, ma per tale previsione vi arà modo di confermala o meno! Intanto per 5-6 giorni tempo anticilonico con nebbie in pianua e tempo soleggiato e molto mite in montagna.Infatti si parla di arrivo dell’inverno ma non con particolari irruzioni fredde ma di temperature consoni al periodo.
24 Novembre 2006 alle 18:19 #233148Tifernate
MembroFonte: Andrea Giuliacci diretta testuale studio aperto ore 12.30
Previsioni x Dicembre (1^ e 2^ decade)
– Nord ovest: sole – poco nuvoloso / freddo (niente pioggia/neve)
– Nord est: pioggia – neve anche a basse quote (mm e cm. nella media periodo)
– Centro: forti pioggie e nevicate (sopra media)
– Sud: più o meno come al centroPrevisione Natale:
– Fiocchi svolazzanti e freddo.
A lui si accoda il Maracchi al Tg2 e Caroselli a Rai1………altri è almeno un mese che lo sostengono24 Novembre 2006 alle 18:26 #233149Lucaps
Moderatoremah!! a così lunga scadenza….. lascio il beneficio del dubbio! si vedrà quel che sarà!
25 Novembre 2006 alle 7:43 #233154meteourbino
PartecipanteBe detto Luca!!! intanto fino al 4-5 si avrà solo un lieve calo temrico che riporterà la temperature nella media ma niente abbondanti nevicate o punte di freddo!
26 Novembre 2006 alle 11:27 #233159Tifernate
Membro…….guardando anche i modelli odierni mi domando come abbiano fatto tutti quei previsori nazionali ad averla sparata così grossa e con così elevato livello di certezza fin dai giorni scorsi? Almeno un condizionale.
Sarebbe una figuraccia immane! :dry:27 Novembre 2006 alle 8:31 #233171Sibillo
MembroPer me le previsioni a 10 e più giorni possono considerarsi soltanto chiacchiere. E poi il meteo del tg5 a volte non ci prende neanche la sera per il giorno dopo! A tal proposito ricordo le DECINE di volte in cui la sera al meteo delle otto di sera si dava nevicate e tempo cattivo… UN INCENTIVO PER ANDARE A SCIARE IL GIORNO DOPO! Infatti, otto volte su dieci ha nevicato pochissimo, e magari solo la mattina, e due volte c’era il sole! Io mi affido alle più attendibili previsioni di http://www.wetterzentrale.de, ma solo per max TRE GIORNI, e sopratutto la sera prima al tramonto guardo le webcam… il cielo al tramonto e il vento a volte dicono molto di più di uno sciocco simbolo su una cartina che dovrebbe (secondo quelli del tg5) rappresentare il meteo della giornata di una zona che tra l’altro copre pure mezza regione.
Scusate lo sfogo, ma il fatto che la gente decida, quando gli impianti sono aperti, di partire per andare a sciare in base al vaticinio di Giuliacci non la condivido proprio: per colpa di quel tipo alcune volte ho dovuto rinunciare a salire perchè qualche amico "credulone" al solito la sera corrompeva tutti e bisognava partire la metà… magari per trovare un sole stupendo. :angry:27 Novembre 2006 alle 13:01 #233188palple
MembroIo sinceramente vedo solo discrete nevicate sopra i 1800 metri per il 3-4 dicembre, poi la solita solfa.
Non capisco proprio dove il centro epson veda questa netta inversione.Detto questo, mi aspetto un buon trimestre tra gennaio e marzo.
27 Novembre 2006 alle 13:12 #233189Nelson
ModeratoreIl problema è che i simboli sulle carte dicono poco e nulla!! Spesso sulle Marche compare un solo simbolo ma noi che ci viviamo sappiamo benissimo che la situazione da zona a zona cambia moltissimo!! Con un pò di esperienza e con buone carte sotto mano si riesce discretamente a capire cosa può succedere il giorno dopo! Per il resto sono dubbioso sui modelli in generale…a maggior ragione su quelli metereologici…non so percentualmente che attendibilità possano avere le previsioni a 10 giorni!!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.