Nevicate abbondanti….
- Questo topic ha 11 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 18 anni, 9 mesi fa da
Nelson.
-
AutorePost
-
4 Dicembre 2006 alle 13:51 #191023
Tifernate
Membro….
ALPI: attualmente, tra la perturbazione del 6-7 e quella dell’8-9, sono previsti 130-150 cm a 1900-2000 metri sulle Dolomiti, 80-100 cm a 1700 m e 40-60 a 1500 m, naturalmente sono quantità indicative che varieranno da valle a valle. Le Dolomiti bellunesi avvantaggiate per le quantità, mentre le Dolomiti altoatesine per le temperature.
APPENNINI: Sugli Appennini la quota neve varierà dai 2000 iniziali ai 1300 (localmente più in basso) di fine evento. Ciò varrà sia per il primo che per il secondo peggioramento. Le precipitazioni fino a domenica non saranno molto abbondanti e quindi anche gli accumuli non cospicui. Meglio andrà, naturalmente sull’Appennino ligure-emiliano, ma io non sottovaluterei nemmeno i Sibillini con l’aria fresca in entrata da ovest.
Ciao
p.s. tenendo conto che buona parte del ponte dell’Immacolata è saltato, spettiamo con fiducia la seconda metà di dicembre.
4 Dicembre 2006 alle 14:09 #196882marcops
Moderatore:blink: :blink: :blink: :blink: :blink: :blink:
praticamente mi affogherò nella neve…4 Dicembre 2006 alle 14:19 #196883meteourbino
PartecipanteSi marco mi sa che ti affogherai… anche io in Val Badia vedrò un bel po di neve fresca, ma tra una perturbazione el’altra si avranno dei temporeni miglioramenti che permetteranno di fare qualceh bella sciata;)
Per l’appennino io direi che a fine evento gli accumuli saranno sui 25-35 cm a 1500 metri e di 50-80 cm a 1800-2000 metri e con tali apporti nevosi sarà molto probabile un apertura degli impianti per la settimana successiva;)5 Dicembre 2006 alle 14:48 #196909Aleksnow
Membro…..Saliro’ in cima al Monte….per ridiscenderne solo quando il candido manto,avra’ ricoperto ogni cosa…..:woohoo: :woohoo: :woohoo:
Post modificato da: Aleksnow, alle: 2006/12/05 15:49
6 Dicembre 2006 alle 1:33 #196915Tifernate
Membrometeourbino scritto:
Quote:Si marco mi sa che ti affogherai… anche io in Val Badia vedrò un bel po di neve fresca, ma tra una perturbazione el’altra si avranno dei temporeni miglioramenti che permetteranno di fare qualceh bella sciata;)
Per l’appennino io direi che a fine evento gli accumuli saranno sui 25-35 cm a 1500 metri e di 50-80 cm a 1800-2000 metri e con tali apporti nevosi sarà molto probabile un apertura degli impianti per la settimana successiva;)…effettivamente nelle ultime 36 ore gli aggiornamenti dei modelli mostrano un generale calo degli accumuli dovuto essenzialmente ad una maggiore presenza di correnti sciroccali. Comunque le proiezioni a più lungo termine mostrano ulteriori occasioni per l’Appennino da metà della prossima settimana con nevicate fin sui 1200 metri, vedremo se verranno confermate.
Notte!
6 Dicembre 2006 alle 8:25 #196922meteourbino
PartecipanteSi gli ultimi aggiornamenti hanno ridimensionato notevolmente gli accumuli nevosi sulle Alpi alle medie quota alzando di circa 200 metri la quota neve che oggi e domani non scenderà per le dolomiti sotto i 1700-1800 metri, mentre per sabato sono attese buone nevicate in area alpina anche sotto i 1000 metri.
Per l’appennino fino a sabato quota neve oltre i 2200-2300 metri, mentre tra sabato e domenica qual cosa potrà scendere fino a 1600-1700 metri.
Come hai detto tu tifer nella prossima settimana sembrano esserci occasioni per nevicate anche più consistenti in appennino oltre i 1200-1300 metri!!!! Vediamo come vanno i modelli…:whistle:7 Dicembre 2006 alle 11:31 #196944palple
MembroSinceramente non vedo nulla di buono per la prossima settimana, mentre per questo weekend il minimo troppo a nord ci lascerà in preda alle correnti sciroccali (fra l’altro con non troppe precipitazioni sul versante orientale, ma tanto sarebbe pioggia).
Comunque occhi puntati sui giorni che precedono il 25 dicembre.
7 Dicembre 2006 alle 14:25 #196946sertorelli
Moderatoremah io sono stanco di aspettare…… dicono sempre che adesso arriva il freddo poi è sempre più caldo….mi sa che siamo al capolinea climatico!!!
7 Dicembre 2006 alle 16:52 #196948Aleksnow
Membrosertorelli scritto:
Quote:mah io sono stanco di aspettare…… dicono sempre che adesso arriva il freddo poi è sempre più caldo….mi sa che siamo al capolinea climatico!!!….m’associo……
8 Dicembre 2006 alle 8:59 #196953Laster
Moderatore…che dicembre ragazzi!!Ci siamo scambiati le temperature con l’Australia!
Preoccupante:unsure:8 Dicembre 2006 alle 13:13 #196960Carlo
Membro10 Dicembre 2006 alle 9:00 #196980Nelson
ModeratoreMamma mia…sto soffrendo questo dicembre anomalo in maniera preoccupante! Ormai la neve la sogno anche di notte!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.