Notizie dalla stampa 2014
- Questo topic ha 128 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 7 mesi fa da
sertorelli.
-
AutorePost
-
23 Gennaio 2014 alle 7:01 #193255
sertorelli
Moderatore4 Marzo 2014 alle 10:06 #2247014 Marzo 2014 alle 10:06 #26116320 Marzo 2014 alle 9:41 #22476720 Marzo 2014 alle 9:41 #2612293 Aprile 2014 alle 6:29 #2247963 Aprile 2014 alle 6:29 #2612587 Aprile 2014 alle 8:05 #224804sertorelli
Moderatore(ANSA) – ANCONA, 7 APR – Sono vivi per miracolo tre esperti scialpinisti rimasti feriti ieri sul Gran Sasso, all’Aquila, dopo essere precipitati in un canalone profondo circa 600 metri, da 2.300 metri di quota. L’incidente, provocato probabilmente dal manto ghiacciato, è avvenuto tra il rifugio Duca degli Abruzzi e lo Scontrone. Del gruppo facevano parte tre romani e cinque marchigiani del Culb Alpino Italiano delle Marche, tutti uniti dalla passione per la montagna. Erano arrivati sul massiccio abruzzese dopo aver pernottato a Campo Imperatore. Le condizioni meteo erano buone, ma uno di loro avrebbe perso l’equilibrio finendo a valle senza riuscire a fermarsi, e un altro, pochi secondi dopo, ha travolto un compagno, precipitando con lui nella stessa direzione. Sono stati tratti in salvo da un elicottero del 118 e da volontari del Soccorso Alpino, che li hanno recuperati con un verricello. Luca Baldini, fabrianese, istruttore di scialpinismo alla Scuola ‘Sibilla’ del Cai delle Marche, ha riportato diversi traumi e la frattura di varie costole. Feriti in modo più lieve anche Andrea Fraboni, di Senigallia, e un terzo sciatore. Il Corpo nazionale del Soccorso Alpino torna a raccomandare la massima prudenza, ”sppratutto quando in alta montagna si trova neve ghiacciata, che può sempre rivelarsi piena di insidie e pericoli”.
7 Aprile 2014 alle 8:05 #261266sertorelli
Moderatore(ANSA) – ANCONA, 7 APR – Sono vivi per miracolo tre esperti scialpinisti rimasti feriti ieri sul Gran Sasso, all’Aquila, dopo essere precipitati in un canalone profondo circa 600 metri, da 2.300 metri di quota. L’incidente, provocato probabilmente dal manto ghiacciato, è avvenuto tra il rifugio Duca degli Abruzzi e lo Scontrone. Del gruppo facevano parte tre romani e cinque marchigiani del Culb Alpino Italiano delle Marche, tutti uniti dalla passione per la montagna. Erano arrivati sul massiccio abruzzese dopo aver pernottato a Campo Imperatore. Le condizioni meteo erano buone, ma uno di loro avrebbe perso l’equilibrio finendo a valle senza riuscire a fermarsi, e un altro, pochi secondi dopo, ha travolto un compagno, precipitando con lui nella stessa direzione. Sono stati tratti in salvo da un elicottero del 118 e da volontari del Soccorso Alpino, che li hanno recuperati con un verricello. Luca Baldini, fabrianese, istruttore di scialpinismo alla Scuola ‘Sibilla’ del Cai delle Marche, ha riportato diversi traumi e la frattura di varie costole. Feriti in modo più lieve anche Andrea Fraboni, di Senigallia, e un terzo sciatore. Il Corpo nazionale del Soccorso Alpino torna a raccomandare la massima prudenza, ”sppratutto quando in alta montagna si trova neve ghiacciata, che può sempre rivelarsi piena di insidie e pericoli”.
17 Aprile 2014 alle 12:18 #224814sertorelli
Moderatore17 Aprile 2014 alle 12:18 #261276sertorelli
Moderatore29 Aprile 2014 alle 14:25 #22482129 Aprile 2014 alle 14:25 #26128322 Maggio 2014 alle 13:14 #224848sertorelli
ModeratoreLa Bridgestone stà effettuando i test per le nuove gomme ad Ussita.
22 Maggio 2014 alle 13:14 #261310sertorelli
ModeratoreLa Bridgestone stà effettuando i test per le nuove gomme ad Ussita.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.