Notizie dalla stampa 2014
- Questo topic ha 128 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 7 mesi fa da
sertorelli.
-
AutorePost
-
29 Agosto 2014 alle 6:09 #261400
sertorelli
ModeratoreHome Marche Ancona Macerata Fermo Ascoli Pesaro Sport Spettacoli Gossip Attualità Economia Motori Viaggi Salute
Cinque escursionisti
soccorsi sul monte Vettore
PER APPROFONDIRE: Arquata, monte Vettore, escursionisti, rifugio Zilioli
Cinque escursionisti soccorsi sul monte VettoreARQUATA – Cinque escursionisti sono stati salvati sul monte Vettore nel versante umbro a pochi chilometri da Arquata.
L’allarme è scattato poco prima della mezzanotte. Il 118 ha trasferito al comando provinciale dei vigili del fuoco una richiesta telefonica di intervento, proveniente dal Rifugio Zilioli, con cui si segnalava che un gruppo di cinque persone erano rimaste bloccate dalla scarsa visibilità nella zona del Monte Vettore al confine con Perugia.Sul posto sono intervenute immediatamente una squadra del comando con personale Speleo Alpino Fluviale e una squadra del distaccamento volontario di Norcia. Nel frattempo è stata allertata la sala o con l’intervento di un elicottero con cui avviare alle prime luci dell’alba la ricerca dall’alto.
Alle 7 è stata completata l’azione di ricerca delle persone da intracciare che sono state trovate in buone condizioni di salute , in particolare tre di loro sono state individuate all’interno di un bivacco per pastori, le altre sulla Cima del Redentore.
3 Settembre 2014 alle 6:54 #2249403 Settembre 2014 alle 6:54 #2614028 Settembre 2014 alle 6:06 #2249448 Settembre 2014 alle 6:06 #2614068 Settembre 2014 alle 13:56 #224948sertorelli
ModeratoreANSA) – MACERATA, 5 SET – Carabinieri e Corpo Forestale dello Stato hanno ritrovato in un fontanile a Vallestretta di Ussita, nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, le carcasse già eviscerate e scuoiate di 2 piccoli di cinghiale e di un capriolo, immerse nell’acqua per essere pulite. Gli animali erano stati abbattuti a colpi di fucile. I Forestali si sono appostati e verso il tramonto è arrivato un 26enne del posto che ha preso le carcasse caricandole in auto. Il giovane è stato bloccato e denunciato.
8 Settembre 2014 alle 13:56 #261410sertorelli
ModeratoreANSA) – MACERATA, 5 SET – Carabinieri e Corpo Forestale dello Stato hanno ritrovato in un fontanile a Vallestretta di Ussita, nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, le carcasse già eviscerate e scuoiate di 2 piccoli di cinghiale e di un capriolo, immerse nell’acqua per essere pulite. Gli animali erano stati abbattuti a colpi di fucile. I Forestali si sono appostati e verso il tramonto è arrivato un 26enne del posto che ha preso le carcasse caricandole in auto. Il giovane è stato bloccato e denunciato.
12 Settembre 2014 alle 5:25 #22495012 Settembre 2014 alle 5:25 #26141222 Settembre 2014 alle 12:36 #22495422 Settembre 2014 alle 12:36 #26141629 Settembre 2014 alle 5:48 #224955sertorelli
Moderatore(ANSA) – ASCOLI PICENO, 27 SET – E’ stata tratta in salvo dai volontari del Soccorso Alpino di Ascoli Piceno un’escursionista di 24 anni, originaria della provincia di Latina, che stamani si era persa durante una vita sui Monti della Laga, ad Acquasanta Terme. La donna, esperta della montagna, ha contattato il 118 con il cellulare: nel primo pomeriggio è stata rintracciata e portata a valle. Il sentiero era quello che da Vallecchia conduce a Gaglierto, nelle vicinanze di Pietra Rotonda.
29 Settembre 2014 alle 5:48 #261417sertorelli
Moderatore(ANSA) – ASCOLI PICENO, 27 SET – E’ stata tratta in salvo dai volontari del Soccorso Alpino di Ascoli Piceno un’escursionista di 24 anni, originaria della provincia di Latina, che stamani si era persa durante una vita sui Monti della Laga, ad Acquasanta Terme. La donna, esperta della montagna, ha contattato il 118 con il cellulare: nel primo pomeriggio è stata rintracciata e portata a valle. Il sentiero era quello che da Vallecchia conduce a Gaglierto, nelle vicinanze di Pietra Rotonda.
29 Settembre 2014 alle 14:56 #224956sertorelli
ModeratoreVISSO – Tre vipere del tipo ursinii, molto rare, sono state trovate morte nei pressi del Monte Sibilla, a circa 1.700 metri di quota, nel cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, forse uccise da alcuni escursionisti. Il Italia la vipera Orsini vive esclusivamente negli ambienti montani dei principali massicci montuosi dell’Appennino centrale. È quindi tutelata da normative italiane ed europee, tra cui la Convenzione internazionale di Washington (Cites) e la Direttiva ‘habitat’ ed è inserita nella categoria Vulnerable nella recente versione della Lista Rossa dell’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura. Pur essendo una vipera, è innocua per l’uomo e si nutre di piccoli animali, soprattutto grilli e cavallette. I resti di due delle vipere uccise sono stati fotografati da altri escursionisti, che poi hanno pubblicato le immagini su un social network. Il materiale è stato acquisito dal Coordinamento Territoriale per l’Ambiente del Corpo Forestale dello Stato di Visso che ha quindi avviato le indagini del caso.
29 Settembre 2014 alle 14:56 #261418sertorelli
ModeratoreVISSO – Tre vipere del tipo ursinii, molto rare, sono state trovate morte nei pressi del Monte Sibilla, a circa 1.700 metri di quota, nel cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, forse uccise da alcuni escursionisti. Il Italia la vipera Orsini vive esclusivamente negli ambienti montani dei principali massicci montuosi dell’Appennino centrale. È quindi tutelata da normative italiane ed europee, tra cui la Convenzione internazionale di Washington (Cites) e la Direttiva ‘habitat’ ed è inserita nella categoria Vulnerable nella recente versione della Lista Rossa dell’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura. Pur essendo una vipera, è innocua per l’uomo e si nutre di piccoli animali, soprattutto grilli e cavallette. I resti di due delle vipere uccise sono stati fotografati da altri escursionisti, che poi hanno pubblicato le immagini su un social network. Il materiale è stato acquisito dal Coordinamento Territoriale per l’Ambiente del Corpo Forestale dello Stato di Visso che ha quindi avviato le indagini del caso.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.