Notizie dalla stampa 2015
- Questo topic ha 166 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 6 mesi fa da sertorelli. 
- 
		AutorePost
- 
		
			
				
1 Aprile 2015 alle 6:45 #262057sertorelli Moderatore13 Aprile 2015 alle 8:19 #225629Vettore2480 PartecipanteCorriere Adriatico, Ussita e Sassotetto: 
 http://www.powdermob.com/DownloadTemp/Frontignano12Apr15.jpgBorsino Sindaci 
 http://www.powdermob.com/DownloadTemp/BorsinoSindaci.jpg13 Aprile 2015 alle 8:19 #262091Vettore2480 PartecipanteCorriere Adriatico, Ussita e Sassotetto: 
 http://www.powdermob.com/DownloadTemp/Frontignano12Apr15.jpgBorsino Sindaci 
 http://www.powdermob.com/DownloadTemp/BorsinoSindaci.jpg16 Aprile 2015 alle 6:10 #225632sertorelli Moderatore16 Aprile 2015 alle 6:10 #262094sertorelli Moderatore16 Aprile 2015 alle 6:12 #225633sertorelli ModeratoreNdr sul Resto del Carlino cartaceo scrivono che trattasi del Comune di Ussita e della Cooperativa che gestiva gli impianti sciistici a suo tempo 16 Aprile 2015 alle 6:12 #262095sertorelli ModeratoreNdr sul Resto del Carlino cartaceo scrivono che trattasi del Comune di Ussita e della Cooperativa che gestiva gli impianti sciistici a suo tempo 17 Aprile 2015 alle 12:37 #225634sertorelli Moderatore17 Aprile 2015 alle 12:37 #262096sertorelli Moderatore21 Aprile 2015 alle 8:49 #225637sertorelli ModeratoreNotizia dalla Svizzera: Poca neve, tanti morti 
 E’ il bilancio dell’inverno 2014-2015 stilato dall’Istituto di Davos
 lunedì 20/04/15 17:22 – ultimo aggiornamento: lunedì 20/04/15 17:22La stagione invernale appena conclusa è stata caratterizzata dalla poca neve, dalle temperature elevate e da un numero di morti dovuto alle slavine superiore alla media (32, +10). Tutti i mesi, salvo febbraio, sono stati più caldi della norma e solo sopra dei 2’200 metri la coltre ha raggiunto uno spessore in linea coi valori soliti. Durante le vacanze natalizie numerose località situate a quote comprese tra i 1’500 e i 1’800 metri sono rimaste del tutto prive del manto manto bianco, come non succedeva dal 1989-90, osserva nel suo bilancio l’Istituto per lo studio della neve e delle valanghe di Davos. ATS/dg 21 Aprile 2015 alle 8:49 #262099sertorelli ModeratoreNotizia dalla Svizzera: Poca neve, tanti morti 
 E’ il bilancio dell’inverno 2014-2015 stilato dall’Istituto di Davos
 lunedì 20/04/15 17:22 – ultimo aggiornamento: lunedì 20/04/15 17:22La stagione invernale appena conclusa è stata caratterizzata dalla poca neve, dalle temperature elevate e da un numero di morti dovuto alle slavine superiore alla media (32, +10). Tutti i mesi, salvo febbraio, sono stati più caldi della norma e solo sopra dei 2’200 metri la coltre ha raggiunto uno spessore in linea coi valori soliti. Durante le vacanze natalizie numerose località situate a quote comprese tra i 1’500 e i 1’800 metri sono rimaste del tutto prive del manto manto bianco, come non succedeva dal 1989-90, osserva nel suo bilancio l’Istituto per lo studio della neve e delle valanghe di Davos. ATS/dg 22 Aprile 2015 alle 6:07 #22563822 Aprile 2015 alle 6:07 #26210023 Aprile 2015 alle 6:20 #22564023 Aprile 2015 alle 6:20 #262102
- 
		AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
 
                
 
		




