Notizie dalla stampa 2016

News Forum Notizie dalla stampa 2016

  • Questo topic ha 60 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni fa da sertorelli.
Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 61 totali)
  • Autore
    Post
  • #226383
    sertorelli
    Moderatore

    Purtroppo il 99% degli enti statali sono fabbriche di poltrone anche per trombati dalla politica.
    Spero che alla fine gli abitanti si stanchino e chiedano di uscire dal Parco perchè non ha senso continuare così.
    Tantissimi divieti e pochissima promozione del territorio, quando arrivi non sai nemmeno di entrare in un Parco. Prendessero esempio dagli USA dove sanno promuovere i Parchi, qaundo entri in un Parco, ad esempio, c’è un vero e proprio casello dove c’è un Guardiaparco che ti spiega le regole e ti da un volantino pubblicitario, ed il tutto è gestito da gente del posto.

    #262845
    sertorelli
    Moderatore

    Purtroppo il 99% degli enti statali sono fabbriche di poltrone anche per trombati dalla politica.
    Spero che alla fine gli abitanti si stanchino e chiedano di uscire dal Parco perchè non ha senso continuare così.
    Tantissimi divieti e pochissima promozione del territorio, quando arrivi non sai nemmeno di entrare in un Parco. Prendessero esempio dagli USA dove sanno promuovere i Parchi, qaundo entri in un Parco, ad esempio, c’è un vero e proprio casello dove c’è un Guardiaparco che ti spiega le regole e ti da un volantino pubblicitario, ed il tutto è gestito da gente del posto.

    #226384
    sertorelli
    Moderatore
    #262846
    sertorelli
    Moderatore
    #226394
    sertorelli
    Moderatore
    #262856
    sertorelli
    Moderatore
    #226426
    sertorelli
    Moderatore

    Sindaco e giunta di Ussita rinunciano
    alle indennità per il rilancio del turismo

    USSITA – Un grande esempio di bell’Italia viene da Ussita, deliziosa e rinomata cittadina turistica montana marchigiana, fiore all’occhiello del Parco dei Sibillini: sindaco Marco Rinaldi e assessori hanno deciso di rinunciare al 100% delle proprie indennità di carica e dei rimborsi spese sostenute per il Comune fin dall’inizio dell’insediamento, ovverosia da due anni, a favore del lancio turistico della località marchigiana.

    Una somma totale di circa 45.000 euro, che deriva dal costo che il Comune avrebbe dovuto sostenere tra indennità, imposte e rimborsi spese telefoni, chilometrici per viaggi di lavoro ed altro di sindaco e assessori, che è stata destinata al finanziamento di iniziative a favore del sviluppo turistico della cittadina.

    «Fin dall’inizio della legislatura – ha dichiarato Rinaldi – trovandoci di fronte ad un bilancio così problematico per possibilità di investimenti e spese, a causa di scelte pregresse e della situazione generale di tagli imposta dal governo nazionale, tra cui va sottolineato il “fondo di solidarietà” particolarmente penalizzante per Ussita che si vede trattenere circa seicentomila euro (pari al 60% della somma riscossa con l’Imu), la nostra giunta, preso atto della improcrastinabile necessità di adottare strutturali misure di risanamento ha deciso anche di non prendere i gettoni di indennità di carica, che competono al sindaco e agli assessori e nessun tipo di rimborso spese anche per dimostrare concretamente ai cittadini-contribuenti a cui, purtroppo, stiamo chiedendo grandi sforzi, la condivisione dei sacrifici.Parimenti è stato deliberato di destinare l’ammontare totale della somma nell’investimento, per rilancio della stagione turistica 2016. Ci è sembrata una scelta imprescindibile, per una località che vive di turismo».

    Infatti, il territorio del Comune di Ussita, totalmente all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, è da sempre votato al turismo. Centro di numerose attrattive di tipo naturale e artistiche, Ussita offre molte proposte sia per lo sport invernale che per lo sport estivo, con i suoi impianti sciistici più rinomati e moderni delle Marche, rifugi in quota e impianti di risalita aperti anche nella stagione estiva per fare magnifiche escursioni di trekking, running, nordic walking canyoning, alpinismo su roccia e bike. In particolare nel rinomato Bike Park, punto di riferimento dei bikers dell’Italia centrale, si possono praticare tutte le discipline legate alle due ruote grasse: come mountain bike, downhill, free ride e all mountain, l’ intera area offre più di 380 km di percorsi, tutti tracciati da Gps, che si sviluppano a partire dai 750 metri fino ai 1900 metri, sul posto si possono affittare ogni giorno le bike e avere la guida di istruttori.

    Inoltre Ussita annovera l’unico Palazzo del Ghiaccio fisso del centro Italia , dotato di pista olimpionica 30×60, uno dei pochi aperto anche d’estate, sede di allenamenti per competizioni artistiche e sportive, molto frequentato sia da giovani che dalle famiglie. A tal proposito il sindaco aggiunge «ad Ussita c’è l’unico Club del ghiaccio delle Marche e dell’Umbria con una squadra di piccoli atleti che praticano il pattinaggio artistico con competizioni a carattere nazionale ed il tutto ahimé si basa solo sul sacrificio delle famiglie dei ragazzi e del Comune, non ricevendo aiuto alcuno da nessuna istituzione».

    Grazie alle sue molteplici strutture e servizi , tra cui piscina, minigolf, maneggio, campo di calcio, campi da tennis, cinema, teatro comunale e parco giochi, e grazie ad un’amministrazione virtuosa, Ussita si propone oggi più che mai pronta e in prima fila per la stagione estiva 2016 , con un’offerta vastissima di intrattenimento per tutti i gusti sia per giovani che famiglie per rilassarsi e divertirsi, tra sport e natura, un grande esempio di bell’Italia.

    http://www.corriereadriatico.it/macerata/ussita_rinuncia_indennita_rilancio_turismo-1800934.html

    #262888
    sertorelli
    Moderatore

    Sindaco e giunta di Ussita rinunciano
    alle indennità per il rilancio del turismo

    USSITA – Un grande esempio di bell’Italia viene da Ussita, deliziosa e rinomata cittadina turistica montana marchigiana, fiore all’occhiello del Parco dei Sibillini: sindaco Marco Rinaldi e assessori hanno deciso di rinunciare al 100% delle proprie indennità di carica e dei rimborsi spese sostenute per il Comune fin dall’inizio dell’insediamento, ovverosia da due anni, a favore del lancio turistico della località marchigiana.

    Una somma totale di circa 45.000 euro, che deriva dal costo che il Comune avrebbe dovuto sostenere tra indennità, imposte e rimborsi spese telefoni, chilometrici per viaggi di lavoro ed altro di sindaco e assessori, che è stata destinata al finanziamento di iniziative a favore del sviluppo turistico della cittadina.

    «Fin dall’inizio della legislatura – ha dichiarato Rinaldi – trovandoci di fronte ad un bilancio così problematico per possibilità di investimenti e spese, a causa di scelte pregresse e della situazione generale di tagli imposta dal governo nazionale, tra cui va sottolineato il “fondo di solidarietà” particolarmente penalizzante per Ussita che si vede trattenere circa seicentomila euro (pari al 60% della somma riscossa con l’Imu), la nostra giunta, preso atto della improcrastinabile necessità di adottare strutturali misure di risanamento ha deciso anche di non prendere i gettoni di indennità di carica, che competono al sindaco e agli assessori e nessun tipo di rimborso spese anche per dimostrare concretamente ai cittadini-contribuenti a cui, purtroppo, stiamo chiedendo grandi sforzi, la condivisione dei sacrifici.Parimenti è stato deliberato di destinare l’ammontare totale della somma nell’investimento, per rilancio della stagione turistica 2016. Ci è sembrata una scelta imprescindibile, per una località che vive di turismo».

    Infatti, il territorio del Comune di Ussita, totalmente all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, è da sempre votato al turismo. Centro di numerose attrattive di tipo naturale e artistiche, Ussita offre molte proposte sia per lo sport invernale che per lo sport estivo, con i suoi impianti sciistici più rinomati e moderni delle Marche, rifugi in quota e impianti di risalita aperti anche nella stagione estiva per fare magnifiche escursioni di trekking, running, nordic walking canyoning, alpinismo su roccia e bike. In particolare nel rinomato Bike Park, punto di riferimento dei bikers dell’Italia centrale, si possono praticare tutte le discipline legate alle due ruote grasse: come mountain bike, downhill, free ride e all mountain, l’ intera area offre più di 380 km di percorsi, tutti tracciati da Gps, che si sviluppano a partire dai 750 metri fino ai 1900 metri, sul posto si possono affittare ogni giorno le bike e avere la guida di istruttori.

    Inoltre Ussita annovera l’unico Palazzo del Ghiaccio fisso del centro Italia , dotato di pista olimpionica 30×60, uno dei pochi aperto anche d’estate, sede di allenamenti per competizioni artistiche e sportive, molto frequentato sia da giovani che dalle famiglie. A tal proposito il sindaco aggiunge «ad Ussita c’è l’unico Club del ghiaccio delle Marche e dell’Umbria con una squadra di piccoli atleti che praticano il pattinaggio artistico con competizioni a carattere nazionale ed il tutto ahimé si basa solo sul sacrificio delle famiglie dei ragazzi e del Comune, non ricevendo aiuto alcuno da nessuna istituzione».

    Grazie alle sue molteplici strutture e servizi , tra cui piscina, minigolf, maneggio, campo di calcio, campi da tennis, cinema, teatro comunale e parco giochi, e grazie ad un’amministrazione virtuosa, Ussita si propone oggi più che mai pronta e in prima fila per la stagione estiva 2016 , con un’offerta vastissima di intrattenimento per tutti i gusti sia per giovani che famiglie per rilassarsi e divertirsi, tra sport e natura, un grande esempio di bell’Italia.

    http://www.corriereadriatico.it/macerata/ussita_rinuncia_indennita_rilancio_turismo-1800934.html

    #226430
    sertorelli
    Moderatore

    http://www.cronachemaceratesi.it/2016/06/23/scivola-in-un-dirupo-muore-escursionista/825272/

    precipita nel burrone
    durante un’escursione e muore

    MACERATA – Tragedia sul Fargno. Un uomo, mentre stava effettuando un’escursione insieme alla compagna, ha perso l’equilibrio ed è caduto in un burrone. La donna ha immediatamente dato l’allarme e sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco. La zona era molto difficile da raggiungere e le operazioni sono state molto complesse. Sul posto, insieme agli uomini del 115, il Soccorso alpino, il Corpo forestale dello Stato e un elicottero dell’aeronautica militare partito da Rimini. L’incidente è avvenuto intorno alle 20 e l’uomo è stato trovato senza vita dopo circa due ore dai soccorritori, che si sono calati nel burrone. Al momento non si conoscono le generalità della vittima e la salma deve ancora essere recuperata.

    http://www.corriereadriatico.it/macerata/macerata_burrone_uomo_trovato_morto-1815210.html

    #262892
    sertorelli
    Moderatore

    http://www.cronachemaceratesi.it/2016/06/23/scivola-in-un-dirupo-muore-escursionista/825272/

    precipita nel burrone
    durante un’escursione e muore

    MACERATA – Tragedia sul Fargno. Un uomo, mentre stava effettuando un’escursione insieme alla compagna, ha perso l’equilibrio ed è caduto in un burrone. La donna ha immediatamente dato l’allarme e sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco. La zona era molto difficile da raggiungere e le operazioni sono state molto complesse. Sul posto, insieme agli uomini del 115, il Soccorso alpino, il Corpo forestale dello Stato e un elicottero dell’aeronautica militare partito da Rimini. L’incidente è avvenuto intorno alle 20 e l’uomo è stato trovato senza vita dopo circa due ore dai soccorritori, che si sono calati nel burrone. Al momento non si conoscono le generalità della vittima e la salma deve ancora essere recuperata.

    http://www.corriereadriatico.it/macerata/macerata_burrone_uomo_trovato_morto-1815210.html

    #226443
    sertorelli
    Moderatore
    #262905
    sertorelli
    Moderatore
    #226444
    sertorelli
    Moderatore
    #262906
    sertorelli
    Moderatore
    #226446
    sertorelli
    Moderatore
Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 61 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Lista di attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore, lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.