Nuova seggiovia Saliere Frontignano

News Forum Nuova seggiovia Saliere Frontignano

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 33 totali)
  • Autore
    Post
  • #214407
    Azagoth
    Membro

    benvenuto spi

    tornando in tema, sono in accordo con tutti, neanke io conoscevo i prezzi, e vedendoli posso dire ke seggiovie automatiche per frontignano neanche servono, e tanto meno alle saliere, dove la neve non sempre c’è

    cmq sempre presa la seggiovia selvapiana, dove di solito mi ci addormento alla prima risalita :laugh: , e qui veramente avrebbe bisogno di un riparo in plexiglass, tutte le volte ke c’è vento, si sente eccome

    io mi accontenterei di una biposto leggermente + veloce, magari ricoperta, e poi se è automatica, fissa o col tappeto kissenefrega, basta ke nn ci mette 20 minuti ogni volta.
    Stesso discorso per il canalone, quest’inverno sono state sempre affollate le piste, ed anche con molta gente, nn ho mai visto quella coda ke si trova normalmente di domenica a campo felice, quindi credo ke una nuova biposto o al massimo per esagera triposto, possa bastare

    ps. vogliamo l’innevamento artificiale 😆

    #250869
    Azagoth
    Membro

    benvenuto spi

    tornando in tema, sono in accordo con tutti, neanke io conoscevo i prezzi, e vedendoli posso dire ke seggiovie automatiche per frontignano neanche servono, e tanto meno alle saliere, dove la neve non sempre c’è

    cmq sempre presa la seggiovia selvapiana, dove di solito mi ci addormento alla prima risalita :laugh: , e qui veramente avrebbe bisogno di un riparo in plexiglass, tutte le volte ke c’è vento, si sente eccome

    io mi accontenterei di una biposto leggermente + veloce, magari ricoperta, e poi se è automatica, fissa o col tappeto kissenefrega, basta ke nn ci mette 20 minuti ogni volta.
    Stesso discorso per il canalone, quest’inverno sono state sempre affollate le piste, ed anche con molta gente, nn ho mai visto quella coda ke si trova normalmente di domenica a campo felice, quindi credo ke una nuova biposto o al massimo per esagera triposto, possa bastare

    ps. vogliamo l’innevamento artificiale 😆

    #214408
    Lucaps
    Moderatore

    MI spiace ma non sono d’accordo con quello che state dicendo, finalmente le amministazioni stanno procedendo per la strada giusta per l’innovazione e voi criticate??;-) Primo i negozi ma come criticare la loro costruzione? sono di fondamentale importanza possibile che a Frontignano apparte gli impianti e 2 alberghi non c’è nulla. IO che ho casa li ognivoltas mi serve qualcosa devo farmi 14 km fra andata e ritorno per arrivare ad Ussita?? Poi scusate gli sciatori e turisti invece di farli scappare appena finita la giornata sciistica non li voliamo cercare di trattenere edificando una specie di centro pedonale come sembra dal progetto? magari con aperitivi dopo scI?
    La Seggiovia dunque che è automatica per me è una buona scelta e vi dico perchè. Le saliere è un impainto di grande aflusso di tutte le tipologie di turisti dal principante dove non hai messo gli sci all’esperto al pedone ecc… costruire una seggiova a tre posti fissa vi rendete conto che casino creerebbe sia per la salita ma sopratutto per la discesa x i pedoni e sciatori inesperti? ricordate che viaggia a 2,5 m/s se non di più. Cosa facciamo ad ogni ridiscesa la facciamo fermare/ rallentare ma scherziamo voliamo fargli fare la fine della biposto del ginepro? Il disagio dei principianti oggi non si vede grazie alla monoposto in quanto rende relativamente facile prenderli al volo ma in una triposto?? come fai a prenderli al volo sarebbe un macello. Insegna già la quadriposto che per le cadute dei principianti viene fermata spesso pensate a cosa potrebbe succedere x le saliere. Perfetta l’idea dell’impianto secondo me poi dite la vostra… Per il canalone ho un altro discorso però ora non ho il tempo di postarlo …..

    #250870
    Lucaps
    Moderatore

    MI spiace ma non sono d’accordo con quello che state dicendo, finalmente le amministazioni stanno procedendo per la strada giusta per l’innovazione e voi criticate??;-) Primo i negozi ma come criticare la loro costruzione? sono di fondamentale importanza possibile che a Frontignano apparte gli impianti e 2 alberghi non c’è nulla. IO che ho casa li ognivoltas mi serve qualcosa devo farmi 14 km fra andata e ritorno per arrivare ad Ussita?? Poi scusate gli sciatori e turisti invece di farli scappare appena finita la giornata sciistica non li voliamo cercare di trattenere edificando una specie di centro pedonale come sembra dal progetto? magari con aperitivi dopo scI?
    La Seggiovia dunque che è automatica per me è una buona scelta e vi dico perchè. Le saliere è un impainto di grande aflusso di tutte le tipologie di turisti dal principante dove non hai messo gli sci all’esperto al pedone ecc… costruire una seggiova a tre posti fissa vi rendete conto che casino creerebbe sia per la salita ma sopratutto per la discesa x i pedoni e sciatori inesperti? ricordate che viaggia a 2,5 m/s se non di più. Cosa facciamo ad ogni ridiscesa la facciamo fermare/ rallentare ma scherziamo voliamo fargli fare la fine della biposto del ginepro? Il disagio dei principianti oggi non si vede grazie alla monoposto in quanto rende relativamente facile prenderli al volo ma in una triposto?? come fai a prenderli al volo sarebbe un macello. Insegna già la quadriposto che per le cadute dei principianti viene fermata spesso pensate a cosa potrebbe succedere x le saliere. Perfetta l’idea dell’impianto secondo me poi dite la vostra… Per il canalone ho un altro discorso però ora non ho il tempo di postarlo …..

    #214409
    marcops
    Moderatore

    Ciao, per la seggiovia sono parzialmente d’accordo, l’automatica costa un botto, però non rallenterebbe la risalita… un bel dilemma.
    I negozi sono una spina nel fianco: hai presente quanto paga un povero diavolo che deve aprire un attività?
    L’unica strada sarebbe che i negozi diventassero di proprietà comunale e che fossero dati in gestione a prezzi popolari a qualcuno che ha già un attività in paese, in modo da ammortizzare i costi di gestione.
    Oppure qualche altra convenzione… ma mi sembra dura acquistare il negozio, metterci dentro della roba e cercare di fare anche pari… si e no lavorerebbe un mese l’anno (poi per il resto solo il sabato e la domenica…)
    Sennò come fai a tirare avanti la carretta???
    L’unica sarebbe un bazar, che venda dallo spillo al carro armato, ma poi nei mesi morti che fa? Lucida la rivoltella???

    #250871
    marcops
    Moderatore

    Ciao, per la seggiovia sono parzialmente d’accordo, l’automatica costa un botto, però non rallenterebbe la risalita… un bel dilemma.
    I negozi sono una spina nel fianco: hai presente quanto paga un povero diavolo che deve aprire un attività?
    L’unica strada sarebbe che i negozi diventassero di proprietà comunale e che fossero dati in gestione a prezzi popolari a qualcuno che ha già un attività in paese, in modo da ammortizzare i costi di gestione.
    Oppure qualche altra convenzione… ma mi sembra dura acquistare il negozio, metterci dentro della roba e cercare di fare anche pari… si e no lavorerebbe un mese l’anno (poi per il resto solo il sabato e la domenica…)
    Sennò come fai a tirare avanti la carretta???
    L’unica sarebbe un bazar, che venda dallo spillo al carro armato, ma poi nei mesi morti che fa? Lucida la rivoltella???

    #214410
    Azagoth
    Membro

    per i negozi son contento se dovessero funzionare, però ho i miei dubbi, la posizione logistica di frontignano nn è propio ideale, è molto di passaggio… una strada lunga con molti parcheggi, li la gente passa solo per andar a sciare e cercare il posto, nn ci vedo bene la gente a passeggio che magari si prende gli skizzi dalle macchine che passano

    #250872
    Azagoth
    Membro

    per i negozi son contento se dovessero funzionare, però ho i miei dubbi, la posizione logistica di frontignano nn è propio ideale, è molto di passaggio… una strada lunga con molti parcheggi, li la gente passa solo per andar a sciare e cercare il posto, nn ci vedo bene la gente a passeggio che magari si prende gli skizzi dalle macchine che passano

    #214411
    torresnow
    Membro

    …io resto con i miei dubbi, capisco che l’automatica non rallenterebbe la salita quando ci sono i pedoni, e questo è un grande vantaggio, solo che per i costi che ha sia iniziali e sopratutto di gestione è un investimento a rischio fatto sulle saliere, dove come già detto, l’innevamento è minore. Secondome già avrebbe piu senso farla affiancata dall’innevamento artificiale sulla pista delle saliere che potrebbe garantire di piu la neve.

    #250873
    torresnow
    Membro

    …io resto con i miei dubbi, capisco che l’automatica non rallenterebbe la salita quando ci sono i pedoni, e questo è un grande vantaggio, solo che per i costi che ha sia iniziali e sopratutto di gestione è un investimento a rischio fatto sulle saliere, dove come già detto, l’innevamento è minore. Secondome già avrebbe piu senso farla affiancata dall’innevamento artificiale sulla pista delle saliere che potrebbe garantire di piu la neve.

    #214413
    SEM81
    Membro

    Io non vogli affatto criticare le amministrazioni che finalmente hanno capito l’importanza delle località turisti montane….anzi sono felicissimo per questo, visto che sono anni che lo diciamo….però costrure degli impianti velocissimi automatici in zone così basse dove la neve non resiste a lungo…mi sembra un spreco…anche perche in abruzzo ci sono a bassa quota seggiovie automatiche ma affiancate sempre da innevamento artificiale….questo è un vero problema.
    Secondo il mio parere, anche se da ignorante, proporrei una cabinovia 6 posti con partenza saliere intemesia all’arrivo della attuale saliere e fine all’arrivo dello skilift coturnice, magari facendola passare non sulla cresta ma sul finaco della montagna e costruire la stazione di arrivo tra la seggiovia del cornaccione e lo skilift.

    #250875
    SEM81
    Membro

    Io non vogli affatto criticare le amministrazioni che finalmente hanno capito l’importanza delle località turisti montane….anzi sono felicissimo per questo, visto che sono anni che lo diciamo….però costrure degli impianti velocissimi automatici in zone così basse dove la neve non resiste a lungo…mi sembra un spreco…anche perche in abruzzo ci sono a bassa quota seggiovie automatiche ma affiancate sempre da innevamento artificiale….questo è un vero problema.
    Secondo il mio parere, anche se da ignorante, proporrei una cabinovia 6 posti con partenza saliere intemesia all’arrivo della attuale saliere e fine all’arrivo dello skilift coturnice, magari facendola passare non sulla cresta ma sul finaco della montagna e costruire la stazione di arrivo tra la seggiovia del cornaccione e lo skilift.

    #214414
    Lucaps
    Moderatore

    L’innevamento artificiale speriamo che venga fatto per ora è solo sulla carta .
    Altro discorso è il canalone il rifacimento della monoposto di Salvapaiana, che secondo me è da spenderci il meno possibile magari una triposto con tappeto fissa vi espongo il motivo. La seggiovia di Selvapiana è la meno utilizzata di tutto il comprensorio in quanto e un impianto di arrocamento tral’altro poco utilizzato perchè la stragran maggiornaza degli sciatori utilizza le Saliere e i collegamenti con il canalone e qui si ritorna al discorso Saliere non ha una pista di rientro apparte il collegamento del boschetto ma ben lontanto da essere una pista che tr’altro non ci passa quansi nessuno. .Quindi ilo suo utilizzo è prevalentemente quei 15 giorni di chiusira di stagione sciistica quando le saliere chiude ed in Estate. Che potrebbe essere facilmete sostituito considerando l’utilizzo da un triposto che comunque diminuirebbe il tempo di percorrrenza e d’estate chiudendo il teppetto e riducendo la velocità potra essere utilizzata anche dai pedoni come fanno le altre stazioni sciistiche.
    Invece cambierei ma purtroppo o per fortuna la vita tecnica è ancora lunga la biposto del cornaccione con una quadriposto automatica magari con il cupolino visto che è tra le seggiovie con più affluenza visto le code, così da una maggior deflusso e in più accorciando i tempi di risalita visto che il sali e scendi sciisticamente parlando è effettuato grazie a questa seggiovia.
    Altro discorso invece se rifacnedo la monoposto Selvapiana e prevista anche un rifacimento di una pista di rientro vera e propria magari allergando il collegamento esistente allora si potrebbe parlare di un impianto di tecnologia superiore.

    #250876
    Lucaps
    Moderatore

    L’innevamento artificiale speriamo che venga fatto per ora è solo sulla carta .
    Altro discorso è il canalone il rifacimento della monoposto di Salvapaiana, che secondo me è da spenderci il meno possibile magari una triposto con tappeto fissa vi espongo il motivo. La seggiovia di Selvapiana è la meno utilizzata di tutto il comprensorio in quanto e un impianto di arrocamento tral’altro poco utilizzato perchè la stragran maggiornaza degli sciatori utilizza le Saliere e i collegamenti con il canalone e qui si ritorna al discorso Saliere non ha una pista di rientro apparte il collegamento del boschetto ma ben lontanto da essere una pista che tr’altro non ci passa quansi nessuno. .Quindi ilo suo utilizzo è prevalentemente quei 15 giorni di chiusira di stagione sciistica quando le saliere chiude ed in Estate. Che potrebbe essere facilmete sostituito considerando l’utilizzo da un triposto che comunque diminuirebbe il tempo di percorrrenza e d’estate chiudendo il teppetto e riducendo la velocità potra essere utilizzata anche dai pedoni come fanno le altre stazioni sciistiche.
    Invece cambierei ma purtroppo o per fortuna la vita tecnica è ancora lunga la biposto del cornaccione con una quadriposto automatica magari con il cupolino visto che è tra le seggiovie con più affluenza visto le code, così da una maggior deflusso e in più accorciando i tempi di risalita visto che il sali e scendi sciisticamente parlando è effettuato grazie a questa seggiovia.
    Altro discorso invece se rifacnedo la monoposto Selvapiana e prevista anche un rifacimento di una pista di rientro vera e propria magari allergando il collegamento esistente allora si potrebbe parlare di un impianto di tecnologia superiore.

    #214424
    candie
    Membro

    Continuo a ripetere che secondo me dovrebbero puntare molto sull’innevamento artificiale della parte bassa di tutto il comprensorio ma sopratutto sulle saliere. Questo aiuterebbe ad allungare la stagione, a diminuire il sovraffollamento delle piste e sicuramente giustificherebbe meglio quel tipo di quadriposto al posto della singola!!!
    Comunque guardando le scelte effettuate dall’amministrazione e dall’impregno che ci hannop messo sono fiducioso sul fatto che avranno ragionato bene su tutto!!!
    Finora le loro scelte si sono sempre verificate azzeccate e questo è sintomo di una buona progettazione del comprensorio.
    Forza ragazzi STUPITECI!!!!

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 33 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Lista di attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore, lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.