Avevo un’ideuzza di andare su a vedere la neve appena rifà bello. Se ce la faccio mi porto la macchinetta e faccio qualche foto.
Oggi sono stato a castelluccio e mi son fermato a guardare quegli impianti dalla strada che porta ai monti del sole: l’impiantino è proprio lì dove pensavo, lungo la strada per i pantani. Putroppo la macchinetta di mio zio era senza batterie e non ho potuto fare foto (tra l’altro la parte dove si trova sto impianto era quella con più neve).
Si nota da distante comunque una striscia netta lungo dove passava la risalita: non so se lo usano ancora per altri scopi. Per il resto è una cosa davvero minuscola e secondo me percorribile in discesa solo dal fianco sinistro dato che a destra scende troppo nella valle (da google earth non riporta l’altimetria: è leggermente sballata…)
Ciao ragazzi volevo chiedere informazioni in merito non ad un impainto dismesso, ma a più impainti comprati(lasciati marcire) e mai istallati che dovevano sorgere in località Castel Manardo sotto il Comune di Amandola (AP).
Qualcuno di voi ne sa qualcosa?
mhhh io non ne so niente degli impianti….pero’ ho sentito dire che in quella zona si potrebbe creare una nuova localita’ invernale (su un’area di confine tra 3 comuni)
Scimarche.it - Ski and snowboard maniacs
Jonathan ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
….il rifugio Amandola è stato fatto per quella stazione negli anni 70 e subito dopo sono stati montati i piloni metallici di una sciovia (o seggiovia) mai realizzata. I piloni dopo alcuni anni sono stati per fortuna rimossi già ruggine. Non so le cause del fallimento dell’impresa ma a quei tempi si spendeva e spandeva:esempi di offesa alla natura le strade del Farnio e della Sibilla a Montemonaco.
Comunque non ho idea di quanto poteva (o possa) essere stata felice la scelta del sito sia per esposizione ed anche per orografia del terreno alquanto monotona.
Da quanto ne so io la stazione non è mai stata realizzata…c’è stata una forte opposizione del CAI e degli ambientalisti perchè non ritenevano l’area adatta in particolare perchè particolarmente valanghiva. Se non sbaglio avevano montato i tralicci per portare l’energia elettrica in alto ma durante l’inverno molti tralicci sono stati piegati dalle valanghe così hanno abbandonato il progetto!
roberto curti ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Se vuoi una vera cattedrale nel deserto vattene sulla Laga passando da Ceppo: doveva sorgere un grandissimo impianto negli anni 70/80…
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.