Nuovo rifugio delle Saliere Frontignano 2013
- Questo topic ha 142 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 7 mesi fa da
jumpingdriver.
-
AutorePost
-
20 Giugno 2013 alle 14:15 #224007
Vettore2480
PartecipanteNibbio ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:Sciare in val di bove non sarà più solo un sogno!!!!!!!Ma che affermazione è questa? …. :blink: :blink: :blink:
Premesso che io in Val Bove ci scio molto spesso, perché …volendo… sono 15 minuti a piedi.
…a parte la mia inutile divagazione….
Sulla base di cosa affermi che ci sono progetti di rendere questa valle nuovamente servita da risalite meccaniche?Se era una battuta di spirito mi scuso dell’intromissione, perché non avevo captato il senso…
20 Giugno 2013 alle 14:15 #260469Vettore2480
PartecipanteNibbio ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:Sciare in val di bove non sarà più solo un sogno!!!!!!!Ma che affermazione è questa? …. :blink: :blink: :blink:
Premesso che io in Val Bove ci scio molto spesso, perché …volendo… sono 15 minuti a piedi.
…a parte la mia inutile divagazione….
Sulla base di cosa affermi che ci sono progetti di rendere questa valle nuovamente servita da risalite meccaniche?Se era una battuta di spirito mi scuso dell’intromissione, perché non avevo captato il senso…
20 Giugno 2013 alle 20:37 #224008Nibbio
PartecipanteChiaramente era una battuta!!
Penso che una volta attuato quanto previsto possano veramnete ragionare sull’ampliamento dei km sciabili!!!
Per quanto concerne la Val di bove penso che sia fantastico e suggestivo scendere in quello splendido anfiteatro.
Ma non pensate che se la nuova seggiovia a sostituzione di quella vecchia del felicyta possa partire da una quota leggermente più bassa rispetto all’attuale? Magari con l’occasione potrebbero ampliare e creare una vera e propria piazza e costruire lì la vasca di accumulo per l’innevamento (vista la presenza della fonte)!!!
Il primo vantaggiosarebbe quello di non dover salire per prendere l’impianto.
Il secondo vantaggio sarebbe quello di avvicinarsi alla Val di Bove oltrechè” nascondere” tutte le nuove infrastrutture nella zona bassa del canalone .
Forse sarebbe troppo facile? Chi lo sa!!! Intanto ci accontentiamo del piano triennale di ivestimenti!!!
ciao a tutti e w FRONTIGNANO!!20 Giugno 2013 alle 20:37 #260470Nibbio
PartecipanteChiaramente era una battuta!!
Penso che una volta attuato quanto previsto possano veramnete ragionare sull’ampliamento dei km sciabili!!!
Per quanto concerne la Val di bove penso che sia fantastico e suggestivo scendere in quello splendido anfiteatro.
Ma non pensate che se la nuova seggiovia a sostituzione di quella vecchia del felicyta possa partire da una quota leggermente più bassa rispetto all’attuale? Magari con l’occasione potrebbero ampliare e creare una vera e propria piazza e costruire lì la vasca di accumulo per l’innevamento (vista la presenza della fonte)!!!
Il primo vantaggiosarebbe quello di non dover salire per prendere l’impianto.
Il secondo vantaggio sarebbe quello di avvicinarsi alla Val di Bove oltrechè” nascondere” tutte le nuove infrastrutture nella zona bassa del canalone .
Forse sarebbe troppo facile? Chi lo sa!!! Intanto ci accontentiamo del piano triennale di ivestimenti!!!
ciao a tutti e w FRONTIGNANO!!20 Giugno 2013 alle 23:51 #224009Vettore2480
PartecipanteIl progetto prevede proprio una partenza a quota piazzale. Ma devono mettersi d’accordo, prima, per poterlo attuare…
20 Giugno 2013 alle 23:51 #260471Vettore2480
PartecipanteIl progetto prevede proprio una partenza a quota piazzale. Ma devono mettersi d’accordo, prima, per poterlo attuare…
9 Luglio 2013 alle 15:10 #224024Vettore2480
PartecipanteSeguendo i lavori da webcam, dopo una bella partenza, seguita da uno sprint dei montatori che avevano quasi ultimato la copertura, da tre settimane si lavora di nuovo a tempo perso… massimo due mezzi parcheggiati, forse carpentieri a legar 4 ferri… mentre manca ancora un lavoro spropositato tra impiantistica, infissi, rivestimenti…
Che FaticAAA!9 Luglio 2013 alle 15:10 #260486Vettore2480
PartecipanteSeguendo i lavori da webcam, dopo una bella partenza, seguita da uno sprint dei montatori che avevano quasi ultimato la copertura, da tre settimane si lavora di nuovo a tempo perso… massimo due mezzi parcheggiati, forse carpentieri a legar 4 ferri… mentre manca ancora un lavoro spropositato tra impiantistica, infissi, rivestimenti…
Che FaticAAA!10 Luglio 2013 alle 19:26 #224025Sibillo
MembroQuesta estate la webcam ormai è un tormentone!! Ma che struttura stupenda..sarebbe fantastico se la sfruttassero anche d’estate (seggiovia, cena romantica, stelle..) mi hanno detto fonti locali che una volta completato sarà molto simile ad un bel ristorante d’alta quotaB)
10 Luglio 2013 alle 19:26 #260487Sibillo
MembroQuesta estate la webcam ormai è un tormentone!! Ma che struttura stupenda..sarebbe fantastico se la sfruttassero anche d’estate (seggiovia, cena romantica, stelle..) mi hanno detto fonti locali che una volta completato sarà molto simile ad un bel ristorante d’alta quotaB)
10 Luglio 2013 alle 21:54 #224026Vettore2480
PartecipanteÈ stupendo, i due blocchi alti hanno le travi del tetto a vista con volte altissime ed architravi, tutti il lamellare. Alcune finestre danno sul Bicco-Bove. C’è anche una terrazza vista Bove. Sembra troppo bello per essere ad Ussita, molto più simile alle architetture delle montagne rocciose che a quelle alpine nostrane.
Fa doppiamente incazzare l’ormai ineluttabile… andamento a singhiozzi!:S10 Luglio 2013 alle 21:54 #260488Vettore2480
PartecipanteÈ stupendo, i due blocchi alti hanno le travi del tetto a vista con volte altissime ed architravi, tutti il lamellare. Alcune finestre danno sul Bicco-Bove. C’è anche una terrazza vista Bove. Sembra troppo bello per essere ad Ussita, molto più simile alle architetture delle montagne rocciose che a quelle alpine nostrane.
Fa doppiamente incazzare l’ormai ineluttabile… andamento a singhiozzi!:S29 Luglio 2013 alle 9:00 #224037Lucaps
Moderatoresembra che i lavori stiano andando avanti cosa ne pensate?
29 Luglio 2013 alle 9:00 #260499Lucaps
Moderatoresembra che i lavori stiano andando avanti cosa ne pensate?
29 Luglio 2013 alle 17:43 #224038Vettore2480
PartecipanteOpinione molto personale: è un ritmo che non porta al fine lavori in tempo utile! :dry:
Spero vivamente che sarò immediatamente ….smentito… :S -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.