Pintura di Bolognola stagione 2015
- Questo topic ha 90 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 1 mese fa da
meteourbino.
-
AutorePost
-
23 Marzo 2015 alle 9:07 #261997
montevettore
MembroAuguri sinceri per questa nuova avventura!
devo tornare al più presto a trovarvi!23 Marzo 2015 alle 13:59 #225539Anonimo
InattivoTra l’altro posso aggiungere che intorno alle 16 di sabato, prendendo più volte lo skilift Porte di Berro in alto, sulla parte destra della pista, salendo, con il gatto delle nevi stavano sistemando i 2-3 punti un pò scoperti, portando in pista la neve ammucchiata ai lati e spianandola poi con il battipista. Segno evidente che da parte dei gestori ci sia davvero la volotà di offrire le piste nelle migliori condizioni possibili, senza lasciarle in balia delle condizioni meteo, cosa che avviene spesso in altre stazioni, e di voler arrivare con buone condizioni di copertura fino allo weekend pasquale.
Inoltre curiosando sul sito della Azienda sportiva dilettantistica e turistica Valfiastrone, che da quando ho letto dovrebbe essere stata creata da un gruppo di volenterosi ragazzi del posto, ho visto che una delle attrazioni più in voga nella zona è il paintball, con la possibilità di giocare non solo in un campo in pianura, ma anche nel bosco. Quindi oltre alle piste da sci, anche in estate Bolognola è in grado di offrire attività molto interesssanti. Non so se la gestione delle piste sia la stessa che organizza le altre attività , ma non avrei mai immaginato che in un minuscolo borgo di 180 abitanti ci fosse un così valido spirito di iniziativa. Cosa davvero encomiabile, specie perchè consente di far vivere la montagna sia in inverno che in estate.
Se un atteggiamento del genere fosse presente, per fare un nome a caso, anche a Forca Canapine, dove la seggiovia giace inutilizzata da 2 anni, con la provincia che se ne lava vergognosamente le mani, anzichè promuovere la gestione degli impianti da parte di ragazzi del luogo che hanno voglia di fare, o quanto meno consentire la gestione dell’impianto alla società ascolana che ne occupava fino al 2010 con discreti risultati e che gestisce tutt’ora il versante marchigiano, forse anche noi perugini potremmo tornare ad avere una stazione “nostra” su cui sciare. Basterebbe poco, ma evidentemente tra Bolognola e Norcia, e anche tra Macerata e Perugia, in fatto di mentalità c’è un abisso.
23 Marzo 2015 alle 13:59 #262001Anonimo
InattivoTra l’altro posso aggiungere che intorno alle 16 di sabato, prendendo più volte lo skilift Porte di Berro in alto, sulla parte destra della pista, salendo, con il gatto delle nevi stavano sistemando i 2-3 punti un pò scoperti, portando in pista la neve ammucchiata ai lati e spianandola poi con il battipista. Segno evidente che da parte dei gestori ci sia davvero la volotà di offrire le piste nelle migliori condizioni possibili, senza lasciarle in balia delle condizioni meteo, cosa che avviene spesso in altre stazioni, e di voler arrivare con buone condizioni di copertura fino allo weekend pasquale.
Inoltre curiosando sul sito della Azienda sportiva dilettantistica e turistica Valfiastrone, che da quando ho letto dovrebbe essere stata creata da un gruppo di volenterosi ragazzi del posto, ho visto che una delle attrazioni più in voga nella zona è il paintball, con la possibilità di giocare non solo in un campo in pianura, ma anche nel bosco. Quindi oltre alle piste da sci, anche in estate Bolognola è in grado di offrire attività molto interesssanti. Non so se la gestione delle piste sia la stessa che organizza le altre attività , ma non avrei mai immaginato che in un minuscolo borgo di 180 abitanti ci fosse un così valido spirito di iniziativa. Cosa davvero encomiabile, specie perchè consente di far vivere la montagna sia in inverno che in estate.
Se un atteggiamento del genere fosse presente, per fare un nome a caso, anche a Forca Canapine, dove la seggiovia giace inutilizzata da 2 anni, con la provincia che se ne lava vergognosamente le mani, anzichè promuovere la gestione degli impianti da parte di ragazzi del luogo che hanno voglia di fare, o quanto meno consentire la gestione dell’impianto alla società ascolana che ne occupava fino al 2010 con discreti risultati e che gestisce tutt’ora il versante marchigiano, forse anche noi perugini potremmo tornare ad avere una stazione “nostra” su cui sciare. Basterebbe poco, ma evidentemente tra Bolognola e Norcia, e anche tra Macerata e Perugia, in fatto di mentalità c’è un abisso.
23 Marzo 2015 alle 21:16 #225541cristian
PartecipanteGrazie delle info;)
non vedo l’ora che arrivi sabato
Te ci 6 sabato?23 Marzo 2015 alle 21:16 #262003cristian
PartecipanteGrazie delle info;)
non vedo l’ora che arrivi sabato
Te ci 6 sabato?23 Marzo 2015 alle 22:36 #225543Sibillo
MembroAnche io sono stato una volta, a inizio marzo, e confermo le belle parole di alessiomedicina83.
Mi sono accorto che finalmente sono tornati ad aggiornare la pagina su meteoappennino: http://www.meteoappennino.it/index.php?option=com_stazsci&Itemid=119
Cito:
” Su tutte le piste è presente un buon innevamento, prevediamo la riapertura degli impianti per i seguenti giorni:
SABATO 28 MARZO 2015
– PINTURA 2
– CASTELMANARDO
– PORTE DI BERRO
– MANOVIA SCOIATTOLODOMENICA 23 MARZO 2015
– PINTURA 2
– CASTELMANARDO
– PORTE DI BERRO
– MANOVIA SCOIATTOLO”Temo che lo skilift “pintura 1” ha un guasto, visto che è da un po’ che non funziona e non lo danno operativo per il prossimo weekend (spero lo ripareranno presto)
23 Marzo 2015 alle 22:36 #262005Sibillo
MembroAnche io sono stato una volta, a inizio marzo, e confermo le belle parole di alessiomedicina83.
Mi sono accorto che finalmente sono tornati ad aggiornare la pagina su meteoappennino: http://www.meteoappennino.it/index.php?option=com_stazsci&Itemid=119
Cito:
” Su tutte le piste è presente un buon innevamento, prevediamo la riapertura degli impianti per i seguenti giorni:
SABATO 28 MARZO 2015
– PINTURA 2
– CASTELMANARDO
– PORTE DI BERRO
– MANOVIA SCOIATTOLODOMENICA 23 MARZO 2015
– PINTURA 2
– CASTELMANARDO
– PORTE DI BERRO
– MANOVIA SCOIATTOLO”Temo che lo skilift “pintura 1” ha un guasto, visto che è da un po’ che non funziona e non lo danno operativo per il prossimo weekend (spero lo ripareranno presto)
24 Marzo 2015 alle 7:02 #225544meteourbino
PartecipanteAlessiomedicina83 ero io con il gatto sabato sera sulla pista di Porte di Berro
Ci fa molto piacere che i segnali di cambiamento siano già percettibili…
Purtroppo a livello di impianti questa stagione non siamo stati molto fortunati anzi… come dice Sibillo la sciovia Pintura 1 ha un guasto al motore e per questa stagione non sarà più operativa.L’innevamento è ancora buono e sperando che mercoledì la pioggia non faccia troppi danni contiamo di riaprire sabato/domenica e poi per le feste di Pasqua.
Finita questa stagione saremo subito in grande attività per pianificare nel migliore dei modi la prossima con tante novità ad iniziare dalla segnaletica sulle piste ad oggi del tutto assente…
Vi continuerò ad aggiornare via via nei prossimi mesi…
24 Marzo 2015 alle 7:02 #262006meteourbino
PartecipanteAlessiomedicina83 ero io con il gatto sabato sera sulla pista di Porte di Berro
Ci fa molto piacere che i segnali di cambiamento siano già percettibili…
Purtroppo a livello di impianti questa stagione non siamo stati molto fortunati anzi… come dice Sibillo la sciovia Pintura 1 ha un guasto al motore e per questa stagione non sarà più operativa.L’innevamento è ancora buono e sperando che mercoledì la pioggia non faccia troppi danni contiamo di riaprire sabato/domenica e poi per le feste di Pasqua.
Finita questa stagione saremo subito in grande attività per pianificare nel migliore dei modi la prossima con tante novità ad iniziare dalla segnaletica sulle piste ad oggi del tutto assente…
Vi continuerò ad aggiornare via via nei prossimi mesi…
24 Marzo 2015 alle 8:41 #225545Anonimo
InattivoCiao meteorubino, ho letto che sei il direttore della stazione sciistica quindi mi complimento direttamente con te per l’ottimo lavoro che state facendo. In passato avevo letto che la stazione sciistica di Bolognola fosse un pò troppo disorganizzata, ma sabato, passandoci un’intera giornata, ho inuito subito che ci fosse stato un cambio di gestione, di cui ho avuto conferma leggendo questo topic, perchè in effetti la battitura delle piste, l’apertura dell’ultimo skilift e la disponibilità degli addetti agli impianti, così come della ragazza alla biglietteria, dimostrano in modo inequivocabile che le gestione sia davvero efficiente.
Comunque, visto che eri tu il gattista che stava sistemando la neve sulla Porte di Berro, ci siamo incrociati più volte sabato pomeriggio, noi eravamo in due e siamo stati per quasi tutto il pomeriggio gli unici presenti sull’ultimo skilift, tanto che abbiamo anche pensato ai possibili improperi che ci avreste potuto mandare, visto che probabilmente avete dovuto tenere aperto lo skilift solo perchè c’eravamo noi!!!:laugh: :laugh: :laugh:
Per quanto riguarda il guasto allo skilift Pintura 1, pur essendo sempre un peccato quando un impianto si rompe e non possa essere aperto, c’è da dire che nella sfortuna si è stati fortunati, perchè il primo skilift in effetti non è così determinante, essendoci già la manovia per permettere ai principianti di fare pratica, peggio sarebbe stato se a rompersi fossero stati il Pintura 2 o il Castelmanardo, che sono i due impianti nevralgici nella stazione, fondamentali per godere a pieno di tutte le piste della parte alta.
Rispondendo invece a cristian, non so ancora se sabato riuscirò a venire per un impegno al momento improrogabile, anche se vorrei assolutamente bissare la bellissima giornata di sabato scorso, considerando che poi dovrò necessariamente saltare il weekend pasquale essendo fuori Perugia, ma nel caso in cui sabato riesca ad essere presente, eventualmente ti faccio sapere qualcosa direttamente in questo topic il giorno prima!
24 Marzo 2015 alle 8:41 #262007Anonimo
InattivoCiao meteorubino, ho letto che sei il direttore della stazione sciistica quindi mi complimento direttamente con te per l’ottimo lavoro che state facendo. In passato avevo letto che la stazione sciistica di Bolognola fosse un pò troppo disorganizzata, ma sabato, passandoci un’intera giornata, ho inuito subito che ci fosse stato un cambio di gestione, di cui ho avuto conferma leggendo questo topic, perchè in effetti la battitura delle piste, l’apertura dell’ultimo skilift e la disponibilità degli addetti agli impianti, così come della ragazza alla biglietteria, dimostrano in modo inequivocabile che le gestione sia davvero efficiente.
Comunque, visto che eri tu il gattista che stava sistemando la neve sulla Porte di Berro, ci siamo incrociati più volte sabato pomeriggio, noi eravamo in due e siamo stati per quasi tutto il pomeriggio gli unici presenti sull’ultimo skilift, tanto che abbiamo anche pensato ai possibili improperi che ci avreste potuto mandare, visto che probabilmente avete dovuto tenere aperto lo skilift solo perchè c’eravamo noi!!!:laugh: :laugh: :laugh:
Per quanto riguarda il guasto allo skilift Pintura 1, pur essendo sempre un peccato quando un impianto si rompe e non possa essere aperto, c’è da dire che nella sfortuna si è stati fortunati, perchè il primo skilift in effetti non è così determinante, essendoci già la manovia per permettere ai principianti di fare pratica, peggio sarebbe stato se a rompersi fossero stati il Pintura 2 o il Castelmanardo, che sono i due impianti nevralgici nella stazione, fondamentali per godere a pieno di tutte le piste della parte alta.
Rispondendo invece a cristian, non so ancora se sabato riuscirò a venire per un impegno al momento improrogabile, anche se vorrei assolutamente bissare la bellissima giornata di sabato scorso, considerando che poi dovrò necessariamente saltare il weekend pasquale essendo fuori Perugia, ma nel caso in cui sabato riesca ad essere presente, eventualmente ti faccio sapere qualcosa direttamente in questo topic il giorno prima!
24 Marzo 2015 alle 19:52 #225549cristian
Partecipantetutto chiaro lo skilift guasto non è quello che da l’accesso alle piste più pendenti poi come dici non è nemmeno determinanre quindi tutto ok
Alessio se vieni fammi sapere anche noi siamo in due così facciamo un bel gruppetto carvante:) :laugh:24 Marzo 2015 alle 19:52 #262011cristian
Partecipantetutto chiaro lo skilift guasto non è quello che da l’accesso alle piste più pendenti poi come dici non è nemmeno determinanre quindi tutto ok
Alessio se vieni fammi sapere anche noi siamo in due così facciamo un bel gruppetto carvante:) :laugh:24 Marzo 2015 alle 22:03 #225550Anonimo
InattivoCiao cristian, lo skilift guasto è il Pintura 1, cioè quello che serve il campo scuola iniziale, quindi non è assolutamente determinante per godere a pieno delle piste della stazione, anzi io non sapendo che fosse guasto pensavo che lo tenessero volutamente chiuso proprio perchè serve solo la pista blu in basso.
Dai, allora rimaniamo che se sabato torno a Bolognola ti faccio sapere qualcosa venerdì qua sul forum. Fosse per me verrei al 100%, ma sono messo un pò male con gli impegni. Comunque ci aggiorniamo!!!
24 Marzo 2015 alle 22:03 #262012Anonimo
InattivoCiao cristian, lo skilift guasto è il Pintura 1, cioè quello che serve il campo scuola iniziale, quindi non è assolutamente determinante per godere a pieno delle piste della stazione, anzi io non sapendo che fosse guasto pensavo che lo tenessero volutamente chiuso proprio perchè serve solo la pista blu in basso.
Dai, allora rimaniamo che se sabato torno a Bolognola ti faccio sapere qualcosa venerdì qua sul forum. Fosse per me verrei al 100%, ma sono messo un pò male con gli impegni. Comunque ci aggiorniamo!!!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.