Politiche per il clima
- Questo topic ha 5 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 18 anni, 8 mesi fa da
Jonathan.
-
AutorePost
-
18 Gennaio 2007 alle 7:27 #191115
sertorelli
ModeratoreApro qui il topic attinente copiando i vecchi msg come suggerito:
lucasci
Nuovo UtenteRe:Svolta meteo dal 22 – 2007/01/17 11:48
Ciao a tutti!
Caldo, temperature impazzite, lacrime x la neve che invece di essere misurata in mt. viene contata in mm. e come ormai certo non è un inverno anomalo ma la probabile realtà del clima nei prox decenni.
Non sono un esperto lascio a voi la lettura delle carte meteo.
E’ chiaro che è giunto il momento di una svolta decisa, di una forte inversione di tendenza de ns. comportamenti verso il pianeta.
E’ vero che il motore dell’economia mondiale se ne strafrega se sullo stelvio nasceranno le palme o raccoglieremo i datteri sul bianco; contano solo i profitti.
E’ però anche vero che noi siamo la loro benzina con i ns. cosumi e i ns. bisogni; lasciarli un po’ a "secco" non sarebbe male!!!.
Non voglio fare prediche , me ne sto ben lontano ma sognare la neve a gennaio e poi uscire di casa senza giubbotto non lo digerisco proprio!!!!!!!!!!!!
risposta citazione modifica eliminasertorelli
ModeratoreRe:Svolta meteo dal 22 – 2007/01/17 14:37
Io comincerei con il mettere tutte le macchine a metano, tutti i camion ad olio di colza, tutte le case e i capannoni dovrebbero avere i pannelli solari, che si possano vendere solo elettrodomestici di classe A, ma se poi USA e Cina non seguono queste idee è tutto inutile…
Dipingo neve su piste anonime
Post modificato da: sertorelli, alle: 2007/01/18 08:28
18 Gennaio 2007 alle 7:28 #197733sertorelli
Moderatoremarcops
Scimarchista DocRe:Svolta meteo dal 22 – 2007/01/17 16:17
aggiungerei il riscaldamento con centrali uniche = teleriscaldamento (in tentino è usatissimo e va con i trucioli dei tanti abeti che posseggono, da noi i VERDI non volgiono nemmeno le centrali a biomasse, chissà perchè…)
http://www.studiovimini.comPost modificato da: sertorelli, alle: 2007/01/18 08:29
18 Gennaio 2007 alle 7:29 #197734sertorelli
Moderatorelucasci
Nuovo UtenteRe:Svolta meteo dal 22 – 2007/01/17 23:48
Esatto bisogna incominciare, penso sia questa la parola magica.
Credere che non si possa fare, o non sia possibile, vuol dire condannare la bellissima terra ad una lenta morte.
Dicevo del "togliere benzina al motore", io personalmente, ove possibile non compro prodotti made USA o Cina. vi sono altrettante merci fatte in paesi "ecologicamente corretti" e i costi non sempre sono superiori.
Se una nota azienda di scarpe americana produce in Cina e le sue scarpe all’origine costano 10E, perchè io qui le devo pagare 150E?. Lor signori ingrassano e la terra va a rotoli.
Questo con che tempo farà non centra niente, che sia il caso di aprire un nuovo topic?
Ciao a tutti!sertorelli scritto:Io comincerei con il mettere tutte le macchine a metano, tutti i camion ad olio di colza, tutte le case e i capannoni dovrebbero avere i pannelli solari, che si possano vendere solo elettrodomestici di classe A, ma se poi USA e Cina non seguono queste idee è tutto inutile…
18 Gennaio 2007 alle 11:51 #197722Lucaps
ModeratoreCondivido ma secondo me la prima cosa e cambiare testa!! Un punto è eliminare gli sprechi. e una maggiore razzionalizzazzione delle risorse incentivando una suddivione delle tariffe del enel in fascie orarie, in modo da incentivare le famiglie a un uso degli apparecchi alle ore serali.
Alla liberalizazzione delle risorse energetiche in modo da incentivare le famiglie a installare i pannelli solari in moda da produrre in maniera autunoma l’energia, e acquistarla dal enel solo a necessità.
Liberalizzazzione anche delle fonti per la mobilità, oggi se con " il piccolo chimico" inventi un nuovo combustibile e lo provi sulla tua vettura, diventi un evatore fiscale quindi un criminale. Con la storia dell’olio di colza che apparte i rischi per il motore rischiavi anche provvedimenti finanziari!!
C’è qualcuno che addirutura ha inventato una macchina ad aria compressa che aveva impatto ambiantale pari a 0 e costi di manutenzione bassissimi era il massimo però il progetto è stato bloccato……
qui trovate delle informazioni sulla straordianria macchina un costo del pieno era di 3000 lire
http://www.ecotrasporti.it/eolo.html
e qui della sua scomparsa
http://www.giornaletecnologico.it/hitech/200512/05/43932a0507aae/Quello che ho scritto sopra è solo un utopia visto che
sugli interessi delle risorse energetiche si basa l’econimia mondiale, quindi continueremo a inquinare e mettere nel cassetto progetti come eolo una macchina che risolverebbe i problemi di inquinamento delle nostre città.
Mi fa sorridere ci si lamneta dell’inquinamento e di cosa si deve fare per contrastarlo come gli incentivi per l’euro 4 e poi quando si trova la possibilità delle emissioni a 0 si fanno orecchie da mercante!! l’ipocrisia che brutta bestia!!!18 Gennaio 2007 alle 18:48 #197739Giangio8
MembroIl primo passo sarebbe fare Ministro Beppe Grillo
18 Gennaio 2007 alle 20:45 #197741Jonathan
Amministratore del forumbasti pensare ai prezzi dei pannelli solari…..sono allucinanti!!
basterebbe obbligare l’installazione sugli edifici di nuova costruzione l’uso di panneli solari per l’elettricità e per il riscaldamento dell’acqua sanitaria…magari dando anche degli incentivi….
:huh: :huh:
Scimarche.it - Ski and snowboard maniacs
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.