prezzi alle stelle per la maddalena
- Questo topic ha 20 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 7 mesi fa da
skifun70.
-
AutorePost
-
24 Novembre 2008 alle 17:05 #192083
petriolo
Membro:angry: se ho sentito bene per la maddalena chiedono 20-25.00 euriiiiiiiiii.:ohmy: mi sembra propio una esagerazione per sarnano e se faranno pagare questa somma io esigo:
1-innevamento artificiale funzionante
2-seggiovia triposto funzionante
3-pista in notturna aperta
4-piste battute a modo di pavimento.
O penso propio che l’abruzzo mi adotterà anche per il 2008-2009 tanto non è una grande distanza :woohoo:
compliments per BOLOGNOLA prezzi giusti per il servizio offerto.24 Novembre 2008 alle 19:13 #210413Sibillo
MembroBè prima di andare in Abruzzo io farei un salto a Frontignano. Lì gli impianti funzionano tutti e le piste sono tenute alla grande. Se fai lo stagionale conviene davvero!!
Se poi dovessero finire la nuova seggiovia di Monte Prata allora mesà che come quantità di neve e qualità della battitura delle piste l’Abruzzo potrà essere al max SECONDO nel centro Italia. L’anno scorso si sciava a 8 euri e ad Aprile ancora le piste erano tenute a puntino.
Ah..con lo stagionale di Fronty a Monte Prata si scia gratis..
Poi c’è Bolognola, dove se c’è neve a fine giornata stramazzi se scii tutto il giorno..Castelmanardo è una pista molto dura, e fatta una decina di volte ti distrugge (e poi c’è pure lo skilift..peccato ci sia sempre poca neve..
Per le altre località non le conosco perchè mi stanno lontanucce da casa, ma di sicuro vado prima o poi. Nel frattempo chiedo aiuto a qualche esperto locale:-)..24 Novembre 2008 alle 19:13 #246875Sibillo
MembroBè prima di andare in Abruzzo io farei un salto a Frontignano. Lì gli impianti funzionano tutti e le piste sono tenute alla grande. Se fai lo stagionale conviene davvero!!
Se poi dovessero finire la nuova seggiovia di Monte Prata allora mesà che come quantità di neve e qualità della battitura delle piste l’Abruzzo potrà essere al max SECONDO nel centro Italia. L’anno scorso si sciava a 8 euri e ad Aprile ancora le piste erano tenute a puntino.
Ah..con lo stagionale di Fronty a Monte Prata si scia gratis..
Poi c’è Bolognola, dove se c’è neve a fine giornata stramazzi se scii tutto il giorno..Castelmanardo è una pista molto dura, e fatta una decina di volte ti distrugge (e poi c’è pure lo skilift..peccato ci sia sempre poca neve..
Per le altre località non le conosco perchè mi stanno lontanucce da casa, ma di sicuro vado prima o poi. Nel frattempo chiedo aiuto a qualche esperto locale:-)..24 Novembre 2008 alle 23:23 #210426cesaretti
MembroRagazzi, dopo molte esperienze penso che le nostre località debbano essere prima di tutto più serie con chi le frequenta sopra tutto nei giorni feriali.Vi faccio un esempio, qualche anno fà sono andato molte volte a sciare al mattino, nei giorni feriali , e poi di corsa a lavorare nel pomeriggio. La località era Frontignano. Eravamo veramente in pochi, ma aprivano gli impianti in base alla gente, nonostante il costo dello skipass fosse sempre lo stesso.Dicevano che non funzionavano o che dovevano fare manutenzione. Mi ricordo che una mattina si è sfiorata la rissa, e comunque dopo un pò di lamentele aprivano sempre qualche impianto. Non mi hanno più visto. L’Abruzzo è proprio un’altra cosa. Ma è anche vero che la regione “foraggia” in modo molto diverso.
24 Novembre 2008 alle 23:23 #246888cesaretti
MembroRagazzi, dopo molte esperienze penso che le nostre località debbano essere prima di tutto più serie con chi le frequenta sopra tutto nei giorni feriali.Vi faccio un esempio, qualche anno fà sono andato molte volte a sciare al mattino, nei giorni feriali , e poi di corsa a lavorare nel pomeriggio. La località era Frontignano. Eravamo veramente in pochi, ma aprivano gli impianti in base alla gente, nonostante il costo dello skipass fosse sempre lo stesso.Dicevano che non funzionavano o che dovevano fare manutenzione. Mi ricordo che una mattina si è sfiorata la rissa, e comunque dopo un pò di lamentele aprivano sempre qualche impianto. Non mi hanno più visto. L’Abruzzo è proprio un’altra cosa. Ma è anche vero che la regione “foraggia” in modo molto diverso.
25 Novembre 2008 alle 9:03 #210446liubavand
Membro20-25 euri??? ma scherziamo?
rispondo a chi dice che l’Abruzzo potrebbe diventare SECONDO del centro Italia….ma scherziamo??
basta solo il comprensorio di ROCCARASO per offuscare completamente ogni stazione sciistica delle Marche.si parla di Monteprata…ok che si pagava 8 euro ma quello è sciare? 2 piste larghe 20 metri e lunghe 800 metri,skilift fatiscenti …per una giornata di sano divertimento va bene ma non chiamatemelo sciare quello!!!
Bolognola? a parte la parte alta di castel Manardo, la pista vicino al parcheggio è priprio per principianti e niente di che.
insomma da noi dire che si scia alla grande, ce ne vuole (e aggiugnerei per fortuna!!) !!
ciaooo
Mirko
25 Novembre 2008 alle 9:03 #246908liubavand
Membro20-25 euri??? ma scherziamo?
rispondo a chi dice che l’Abruzzo potrebbe diventare SECONDO del centro Italia….ma scherziamo??
basta solo il comprensorio di ROCCARASO per offuscare completamente ogni stazione sciistica delle Marche.si parla di Monteprata…ok che si pagava 8 euro ma quello è sciare? 2 piste larghe 20 metri e lunghe 800 metri,skilift fatiscenti …per una giornata di sano divertimento va bene ma non chiamatemelo sciare quello!!!
Bolognola? a parte la parte alta di castel Manardo, la pista vicino al parcheggio è priprio per principianti e niente di che.
insomma da noi dire che si scia alla grande, ce ne vuole (e aggiugnerei per fortuna!!) !!
ciaooo
Mirko
25 Novembre 2008 alle 11:46 #210461Lucaps
Moderatoreliubavand ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:20-25 euri??? ma scherziamo?rispondo a chi dice che l’Abruzzo potrebbe diventare SECONDO del centro Italia….ma scherziamo??
basta solo il comprensorio di ROCCARASO per offuscare completamente ogni stazione sciistica delle Marche.si parla di Monteprata…ok che si pagava 8 euro ma quello è sciare? 2 piste larghe 20 metri e lunghe 800 metri,skilift fatiscenti …per una giornata di sano divertimento va bene ma non chiamatemelo sciare quello!!!
Bolognola? a parte la parte alta di castel Manardo, la pista vicino al parcheggio è priprio per principianti e niente di che.
insomma da noi dire che si scia alla grande, ce ne vuole (e aggiugnerei per fortuna!!) !!
ciaooo
Mirko
Bè infatti adesso non esageriamo le MArche ha troppo ancora da imparare per raggiungere la qualità sciistica dell’abruzzo…. Certo oggi Le stazioni stanno migliorando c’è un certo miglioramento di qualità delle piste… ma di certo non si arriva alla qualità abruzzese almeno per quelle più rinnomate come Ovindoli, Campo Felice, Roccaraso..
25 Novembre 2008 alle 11:46 #246923Lucaps
Moderatoreliubavand ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:20-25 euri??? ma scherziamo?rispondo a chi dice che l’Abruzzo potrebbe diventare SECONDO del centro Italia….ma scherziamo??
basta solo il comprensorio di ROCCARASO per offuscare completamente ogni stazione sciistica delle Marche.si parla di Monteprata…ok che si pagava 8 euro ma quello è sciare? 2 piste larghe 20 metri e lunghe 800 metri,skilift fatiscenti …per una giornata di sano divertimento va bene ma non chiamatemelo sciare quello!!!
Bolognola? a parte la parte alta di castel Manardo, la pista vicino al parcheggio è priprio per principianti e niente di che.
insomma da noi dire che si scia alla grande, ce ne vuole (e aggiugnerei per fortuna!!) !!
ciaooo
Mirko
Bè infatti adesso non esageriamo le MArche ha troppo ancora da imparare per raggiungere la qualità sciistica dell’abruzzo…. Certo oggi Le stazioni stanno migliorando c’è un certo miglioramento di qualità delle piste… ma di certo non si arriva alla qualità abruzzese almeno per quelle più rinnomate come Ovindoli, Campo Felice, Roccaraso..
25 Novembre 2008 alle 12:47 #210465mirketto1976
Membrose a sassotetto si spende 20 euri basta che tutto funzioni e li caccio volentieri.
mo apparte tutto,se e’ tutto funzionante,ripeto..tutto funzionante..(innevamento,iniziative,seggiovie ecc..con le altre stazioni neanche c’e’ paragone.25 Novembre 2008 alle 12:47 #246927mirketto1976
Membrose a sassotetto si spende 20 euri basta che tutto funzioni e li caccio volentieri.
mo apparte tutto,se e’ tutto funzionante,ripeto..tutto funzionante..(innevamento,iniziative,seggiovie ecc..con le altre stazioni neanche c’e’ paragone.25 Novembre 2008 alle 13:52 #210474sertorelli
Moderatoreil problema è che ne chiedono 25 di euro!!!! Cifra spropositata rispetto al servizio che ti danno!!!
25 Novembre 2008 alle 13:52 #246936sertorelli
Moderatoreil problema è che ne chiedono 25 di euro!!!! Cifra spropositata rispetto al servizio che ti danno!!!
25 Novembre 2008 alle 14:17 #210476Eriol
Membroio e i miei amici spenderemmo volentieri 25€ se tutto funziona bene con l’apertura di tutti gli impianti, un’ottima battitura delle piste e sopratutto la possibilità si sciare in notturna.
25 Novembre 2008 alle 14:17 #246938Eriol
Membroio e i miei amici spenderemmo volentieri 25€ se tutto funziona bene con l’apertura di tutti gli impianti, un’ottima battitura delle piste e sopratutto la possibilità si sciare in notturna.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.