Problema fondo delle piste
- Questo topic ha 18 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 6 mesi fa da
sertorelli.
-
AutorePost
-
24 Febbraio 2011 alle 17:02 #192841
manubelf18
MembroCiao a tutti, non scrivo molto sul forum, ma lo seguo tantissimo, è veramente una fonte indispensabile x noi sciatori marchigiani.
Veniamo al dunque: ho una domanda a cui non so darmi una risposta.
Come mai nei nostri resort non si riesce a creare un buon fondo per le piste?
Io vedo che sulle Alpi le piste tengono anche col caldo e fino a stagione inoltrata, fino a quando tutt’intorno sono campi verdi e le piste ancora hanno neve sciabile.
Questo invece non accade da noi, la neve sulle piste si “consuma” e viene fuori terra e sassi, invece di un bel fondo ghiacciato.
Questo perché secondo voi?
E’ un problema di clima? di gestione? o cos’altro…24 Febbraio 2011 alle 17:12 #219333montevettore
MembroQuest’anno per alcune stazioni è stato di certo un problema meteo.
24 Febbraio 2011 alle 17:12 #255795montevettore
MembroQuest’anno per alcune stazioni è stato di certo un problema meteo.
24 Febbraio 2011 alle 17:22 #219334sertorelli
ModeratoreSecondo me è sia un problema di clima (umidità, temperature ecc.) che di geologia del terreno, da noi molto più ghiaioso mentre al nord molti più prati.
24 Febbraio 2011 alle 17:22 #255796sertorelli
ModeratoreSecondo me è sia un problema di clima (umidità, temperature ecc.) che di geologia del terreno, da noi molto più ghiaioso mentre al nord molti più prati.
24 Febbraio 2011 alle 19:44 #219337Jonathan
Amministratore del forumHo spostato il topic nella discussione generale.
Saluti
AdminScimarche.it - Ski and snowboard maniacs
24 Febbraio 2011 alle 19:44 #255799Jonathan
Amministratore del forumHo spostato il topic nella discussione generale.
Saluti
AdminScimarche.it - Ski and snowboard maniacs
24 Febbraio 2011 alle 22:43 #219341gioski
PartecipanteNon sono un tecnico, ma credo che la principale differenza sia dovuta sostanzialmente a 2 cose: il clima, perchè da noi non c’è quasi mai copertura nevosa continuativa da novemnbre in poi, quest’anno quasi ovunque dopo natale era tutto un pratodi nuovo… per cui si comincia sempre da capo e si batte in fretta e furia per aprire più giorni possibili, quindi fondo zero, bastano tre snowboards e esce il mondo.
In più sulle alpi sparano anche da fine ottobre in modo continuativo e quel fondo di artificiale è noto essere molto più persistente e compatto del fondo naturale che impiega più tempo e comunque è neve meno duratura.
Poi tanto altro come migliore terreno, perché ben lavorato ecc ecc, ma i sassi e addirittura massi li hanno pure loro, solo che già a natale hanno un metro di fondo e neve che uniforma tutto e quel fondo mano mano diventa ghiaccio compatto per cui si arriva ad aprile tranquillamente, poi da loro aria secca e non scioglie manco a 8 gradi quando da noi con nebbia a +1 scioglie una meraviglia, tutta pappa…24 Febbraio 2011 alle 22:43 #255803gioski
PartecipanteNon sono un tecnico, ma credo che la principale differenza sia dovuta sostanzialmente a 2 cose: il clima, perchè da noi non c’è quasi mai copertura nevosa continuativa da novemnbre in poi, quest’anno quasi ovunque dopo natale era tutto un pratodi nuovo… per cui si comincia sempre da capo e si batte in fretta e furia per aprire più giorni possibili, quindi fondo zero, bastano tre snowboards e esce il mondo.
In più sulle alpi sparano anche da fine ottobre in modo continuativo e quel fondo di artificiale è noto essere molto più persistente e compatto del fondo naturale che impiega più tempo e comunque è neve meno duratura.
Poi tanto altro come migliore terreno, perché ben lavorato ecc ecc, ma i sassi e addirittura massi li hanno pure loro, solo che già a natale hanno un metro di fondo e neve che uniforma tutto e quel fondo mano mano diventa ghiaccio compatto per cui si arriva ad aprile tranquillamente, poi da loro aria secca e non scioglie manco a 8 gradi quando da noi con nebbia a +1 scioglie una meraviglia, tutta pappa…25 Febbraio 2011 alle 6:51 #219344sertorelli
ModeratoreRicordo che in un documentario tedesco parlavano della differenza tra neve sparata e quella naturale e, se non ricordo male, dicevano che la differenza sostanziale è la quantità d’aria contenuta. In quella artificiale ce ne è pochissima a differenza di qualla naturale che ne contiene di più ed è proprio per questo che l’artificiale impiega tantissimo a sciogliersi.
25 Febbraio 2011 alle 6:51 #255806sertorelli
ModeratoreRicordo che in un documentario tedesco parlavano della differenza tra neve sparata e quella naturale e, se non ricordo male, dicevano che la differenza sostanziale è la quantità d’aria contenuta. In quella artificiale ce ne è pochissima a differenza di qualla naturale che ne contiene di più ed è proprio per questo che l’artificiale impiega tantissimo a sciogliersi.
25 Febbraio 2011 alle 9:30 #219350simonesnow
Moderatoregioski ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:per cui si comincia sempre da capo e si batte in fretta e furia per aprire più giorni possibili, quindi fondo zero, bastano tre snowboards e esce il mondo.Anche 3 sciatori tirano fuori il mondo…:dry:
25 Febbraio 2011 alle 9:30 #255812simonesnow
Moderatoregioski ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:per cui si comincia sempre da capo e si batte in fretta e furia per aprire più giorni possibili, quindi fondo zero, bastano tre snowboards e esce il mondo.Anche 3 sciatori tirano fuori il mondo…:dry:
26 Febbraio 2011 alle 12:50 #219381manubelf18
Membroquindi sparando neve ai primi freddi (se i nostri comprensori avessere innevamento artificiale) e battendola subito ben bene si riuscirebbe a fare un bel fondo per poter sciare degnamente diciamo da dicembre a marzo?
la mia opionione è che così facendo sicuramente le giornate di apertura dalle nostre parti aumenterebbero notevolmente.26 Febbraio 2011 alle 12:50 #255843manubelf18
Membroquindi sparando neve ai primi freddi (se i nostri comprensori avessere innevamento artificiale) e battendola subito ben bene si riuscirebbe a fare un bel fondo per poter sciare degnamente diciamo da dicembre a marzo?
la mia opionione è che così facendo sicuramente le giornate di apertura dalle nostre parti aumenterebbero notevolmente. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.