Proroga impianti a fune in scadenza

News Forum Proroga impianti a fune in scadenza

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 19 totali)
  • Autore
    Post
  • #193074
    Vettore2480
    Partecipante

    Forse la cosa è già ampiamente nota, ma io la ho saputa solo oggi e la segnalo.
    Vista la situazione di crisi, il Governo ha raddoppiato da 2 a 4 gli anni di possibile proroga della vita tecnica degli impianti a fune. :ohmy: :ohmy: :ohmy:
    Non mi sembra cosa da poco, specie per le piccole reort appenniniche!

    Un link preso a caso:
    http://www.acca.it/biblus-net/articolocompleto/tabid/80/ItemID/2136/View/Details/Default.aspx

    #222747
    montevettore
    Membro

    L’importante è che venga garantita la sicurezza degli utenti.

    #259209
    montevettore
    Membro

    L’importante è che venga garantita la sicurezza degli utenti.

    #222749
    Vettore2480
    Partecipante

    Ci sono impianti in scadenza, vecchissimi ed iper collaudati che offrono un’affidabilità incredibile, i classici muli instancabili con meccanica semplice e senza elettronica esuberante. Esistono impianti che non sono memmeno a metà della vita tecnica e danno problemi a non finire.

    La vita tecnica è una scadenza puramente giuridica, che non necessariamente riflette il reale stato dell’impianto, sul quale influiscono in realtà nomerosissime variabili.
    A mio avviso se un impianto ha fatto 40 anni di onorato servizio, questo è già un bel collaudo. Il fatto che ne possa fare altri 2 o altri 4 può essere valutato meglio da nuovi collaudi e perizie, che da una legge generica fatta a tavolino.

    Certo, dobbiamo fare un atto di fede, nella speranza che collaudi e perizie vengano fatti a regola d’arte.

    Venendo infine al caso particolare dell’Appennino, c’è anche da considerare che, a pari 40 anni, le ore totali di servizio di un impianto a fune spesso sono sensibilmente inferiori a quelle di un impianto alpino, poiché la variabile neve gioca a sfavore dell’esercizio continuativo.
    Probabilmente, di questa proroga ne farano uso più le piccole resort in difficoltà di bilancio (Appennino, Prealpi, etc.) che i grandi comprensori, i quali a volte dismettono gli impianti prima della scadenza per ragioni di portata.
    Diciamo che, statisticamente, le seggiovie che beneficeranno di questa dilazione, saranno quelle che hanno meno usura in termini di ore di esercizio effettivo.

    #259211
    Vettore2480
    Partecipante

    Ci sono impianti in scadenza, vecchissimi ed iper collaudati che offrono un’affidabilità incredibile, i classici muli instancabili con meccanica semplice e senza elettronica esuberante. Esistono impianti che non sono memmeno a metà della vita tecnica e danno problemi a non finire.

    La vita tecnica è una scadenza puramente giuridica, che non necessariamente riflette il reale stato dell’impianto, sul quale influiscono in realtà nomerosissime variabili.
    A mio avviso se un impianto ha fatto 40 anni di onorato servizio, questo è già un bel collaudo. Il fatto che ne possa fare altri 2 o altri 4 può essere valutato meglio da nuovi collaudi e perizie, che da una legge generica fatta a tavolino.

    Certo, dobbiamo fare un atto di fede, nella speranza che collaudi e perizie vengano fatti a regola d’arte.

    Venendo infine al caso particolare dell’Appennino, c’è anche da considerare che, a pari 40 anni, le ore totali di servizio di un impianto a fune spesso sono sensibilmente inferiori a quelle di un impianto alpino, poiché la variabile neve gioca a sfavore dell’esercizio continuativo.
    Probabilmente, di questa proroga ne farano uso più le piccole resort in difficoltà di bilancio (Appennino, Prealpi, etc.) che i grandi comprensori, i quali a volte dismettono gli impianti prima della scadenza per ragioni di portata.
    Diciamo che, statisticamente, le seggiovie che beneficeranno di questa dilazione, saranno quelle che hanno meno usura in termini di ore di esercizio effettivo.

    #222750
    sertorelli
    Moderatore

    Io personalmente mi fido dei nostri impianti, tranne piccoli guasti non ricordo grossi problemi.

    C’è da dire che a scoraggiare investimenti in nuovi impianti c’è la nebulosa questione della direttiva Bolkenstein.

    #259212
    sertorelli
    Moderatore

    Io personalmente mi fido dei nostri impianti, tranne piccoli guasti non ricordo grossi problemi.

    C’è da dire che a scoraggiare investimenti in nuovi impianti c’è la nebulosa questione della direttiva Bolkenstein.

    #222754
    Carlo
    Membro

    Mi sembra un grosso errore, l’ennesima politica restrittiva che porta ad aggravare un’economia già estremamente depressa.
    Anziché fare decreti volti ad incoraggiare investimenti che portano sviluppo ed occupazione, un’altra legge che tiene tutto bloccato.

    Come può un resort crescere come meta turistica se ha strutture degli anni 60′? e come può la gente della zona avere un lavoro se non c’è sviluppo?

    Scusate ma queste politiche proprio non le condivido.

    #259216
    Carlo
    Membro

    Mi sembra un grosso errore, l’ennesima politica restrittiva che porta ad aggravare un’economia già estremamente depressa.
    Anziché fare decreti volti ad incoraggiare investimenti che portano sviluppo ed occupazione, un’altra legge che tiene tutto bloccato.

    Come può un resort crescere come meta turistica se ha strutture degli anni 60′? e come può la gente della zona avere un lavoro se non c’è sviluppo?

    Scusate ma queste politiche proprio non le condivido.

    #222755
    Vettore2480
    Partecipante

    Ci sono stazioni che con questa proroga (sempre che sarà applicabile senza lacci e lacciuoli), prendono una tale boccata di aria che non te ne fai un’idea.
    Di questi tempi, due anni in più per fare un piano di investimento, senza essere costretti a chiudere i battenti… Buttali via!

    Scusa ma quale sarebbe la politica di incentivo? La leit e a doppel gli impianti a fune mica li regalano… le imprese edili sono alla canna del gas, nemmeno potrebbero accettarli gli eventuali appalti… Lo Stato, dove li prenderebbe i soldi per incentivare?
    Questo mi pare un provvedimento sacrosanto, sembra troppo bello per esser vero, ma vedrai che i nostri bravi burocrati, il modo per renderlo inapplicabile lo troveranno, non preoccupiamoci…

    #259217
    Vettore2480
    Partecipante

    Ci sono stazioni che con questa proroga (sempre che sarà applicabile senza lacci e lacciuoli), prendono una tale boccata di aria che non te ne fai un’idea.
    Di questi tempi, due anni in più per fare un piano di investimento, senza essere costretti a chiudere i battenti… Buttali via!

    Scusa ma quale sarebbe la politica di incentivo? La leit e a doppel gli impianti a fune mica li regalano… le imprese edili sono alla canna del gas, nemmeno potrebbero accettarli gli eventuali appalti… Lo Stato, dove li prenderebbe i soldi per incentivare?
    Questo mi pare un provvedimento sacrosanto, sembra troppo bello per esser vero, ma vedrai che i nostri bravi burocrati, il modo per renderlo inapplicabile lo troveranno, non preoccupiamoci…

    #222756
    sertorelli
    Moderatore

    Dei nostri resort quali impianti ne beneficerebbero a breve?
    Io ricordo a Frontignano la seggiovia Selvapiana e lo skilift della coturnice e poi a Monte Piselli la seggiovia doppia. Forse anche gli skilift di Sassotetto?

    #259218
    sertorelli
    Moderatore

    Dei nostri resort quali impianti ne beneficerebbero a breve?
    Io ricordo a Frontignano la seggiovia Selvapiana e lo skilift della coturnice e poi a Monte Piselli la seggiovia doppia. Forse anche gli skilift di Sassotetto?

    #222757
    Vettore2480
    Partecipante

    Riguardo a Frontignano, tutte le scadenze tecniche erano state rese pubbliche quando fu presentato ufficialmente il progetto oggi in fase di ultimazione.
    Se riprendete quelle relazioni illustrative è tutto esposto in maniera chiarissima.

    #259219
    Vettore2480
    Partecipante

    Riguardo a Frontignano, tutte le scadenze tecniche erano state rese pubbliche quando fu presentato ufficialmente il progetto oggi in fase di ultimazione.
    Se riprendete quelle relazioni illustrative è tutto esposto in maniera chiarissima.

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 19 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Lista di attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore, lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.